dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
L'obbligo del dab negli smartphone non passerà mai e poi mai. non ha semplicemente senso. E quando una tecnologia ha bisogno di obblighi di legge non è mai un gran segnale...
Non necessariamente "E quando una tecnologia ha bisogno di obblighi di legge non è mai un gran segnale.."... Il digitale terrestre di prima e seconda generazione è stato imposto per legge, la banda larga ti è stata imposta se vuoi accedere a Internet (anche per servizi essenziali per il cittadino), la tecnologia Euro6 ti è stata imposta per legge (tanto per uscire dai servizi di comunicazione),... ecc....
A volte "l'obbligatorietà per legge" è fondamentale per rompere uno staus quo spesso imposto dalle aziende o dall'immobilismo al cambiamento...
Se le aziende fanno cartello e non mettono il DVB-T2 sulle TV perchè vogliono che tu compri un ulteriore decoder se la vuoi vedere, se le aziende fanno cartello per non mettere il DAB+ ma la radio via IP per venderti i servizi streaming e guadagnare ulteriormente sulla tua pelle se vuoi ascoltare la musica, se le aziende fanno cartello e non si adeguano agli standard Euro6 per l'inquinamento per non spendere troppo ai danni della salute,....ecc....... Ecco che uno Stato, deve imporre per legge l'innovazione tecnologica.. (mio personale punto di vista

E' il mercato che decide. Io ad esempio, non compro i top di gamma della Samsung perchè non hanno la radio. La prima cosa che vedo in un telefono è la radio, poi tutto il resto. Per questo ho un A70. Ma sono mie scelte. Magari molte altre persone nemmeno sanno che nel telefono c'è la radio.
Se parli di "mercato", ci sarà un motivo se il 90% degli smartphone venduti non hanno ricevitore radio di alcun tipo... Tu che la richiedi, rientri nella "nicchia" di chi ha necessità di averla non nel "mercato"... Obbligare il ricevitore radio, vuol dire andare contro alle richieste di mercato stesso... Ad oggi, alla gente comune, serve poco la radio FM o DAB+ che sia, sul telefonino.. è un dato di fatto...