In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Quello è poco, ma è sicuro...prima che fosse coperto da Cà del Vento, ricevevo regolarmente RAI Barbiano a Reggio... ;)
ok, visto che con la mia radiolina JBL in casa ricevo sia la rai che gli altri due potentissimi mux dal veneto, dimmi che cavolo di antenne hanno montato a barbiano per il mux locale emilia romagna? visto che la rai (da barbiano) arrivava fino a reggio emilia....
 
Ultima modifica:
Da un po' di tempo (circa un paio di mesi) il mux di Eurodab che trasmette da Tornimparte (AQ) sembra che abbia diminuito il proprio segnale, o c'è qualche malfunzionamento. Infatti, appunto, fino a 2 mesi fa bastava mettere la mia radio da casa "dab+" vicino la finestra e si si ricevevano tutte le emittenti trasmesse da quel mux...ora si deve alzare fisicamente la suddetta radio e far quasi toccare l'antenna sul tetto per poter ricevere il tutto... Il luogo di ricezione è la parte alta del comune di Campotosto (AQ) e la radio è di marca OK. (una radio "da battaglia", ma, a detta di alcuni ragazzi del forum, ha una buona ricezione!!).
 
ok, visto che con la mia radiolina JBL in casa ricevo sia la rai che gli altri due potentissimi mux dal veneto, dimmi che cavolo di antenne hanno montato a barbiano per il mux locale emilia romagna? visto che la rai (da barbiano) arrivava fino a reggio emilia....
Mi sembra che qualcuno mi avesse detto che il mux privato abbia montato un'antenna molto direttiva su Bologna...il che ci sta perfettamente con tutte le vostre osservazioni, vicine e lontane... ;)
 
Mi sembra che qualcuno mi avesse detto che il mux privato abbia montato un'antenna molto direttiva su Bologna...il che ci sta perfettamente con tutte le vostre osservazioni, vicine e lontane... ;)

come se ai bolognesi interessasse molto ascoltare: radio reggio, radio pico (mirandola modena), radio pico classic, radio modena90 ecc :)
 
Il mux locale bolognese è acceso soltanto grazie alla tenacia del Consorzio.. è inutile fare ironia sulla mancata diffusione o meno nella zona di Modena.

Il sistema radiante in uso non è ovviamente lo stesso di Rai e degli altri consorzi.

Di conseguenza l'area di servizio è diversa.
 
Buongiorno, so benissimo che l' antenna a vetro non garantisce le performance di quella esterna, ma se dovreste scegliere tra questi 2 modelli quale scegliereste? Inizialmente dovrò accontentarmi dell'antenna a vetro ma ho fatto una prova a collegare la radiolina majority all'uscita aux dell'autoradio e devo dire che non perde segnale perlomeno i mux più potenti.
I modelli in questione sono questi:
0f84df50a71078659a5d7fcf5e8731ef.jpg
eccb9b43e3d6911311691a3a6fd15964.jpg


Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, so benissimo che l' antenna a vetro non garantisce le performance di quella esterna, ma se dovreste scegliere tra questi 2 modelli quale scegliereste? Inizialmente dovrò accontentarmi dell'antenna a vetro ma ho fatto una prova a collegare la radiolina majority all'uscita aux dell'autoradio e devo dire che non perde segnale perlomeno i mux più potenti.
I modelli in questione sono questi:
0f84df50a71078659a5d7fcf5e8731ef.jpg
eccb9b43e3d6911311691a3a6fd15964.jpg


Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
La seconda. Ricorda di attivare l'alimentazione antenna per la prova, e che potrebbe essere necessario mettere l'adesivo a massa, quindi togliendo la vernice dal montante dove vai ad applicarlo.
 
La seconda. Ricorda di attivare l'alimentazione antenna per la prova, e che potrebbe essere necessario mettere l'adesivo a massa, quindi togliendo la vernice dal montante dove vai ad applicarlo.
Grazie. Quindi in parole povere la parte metallica dell'antenna deve andare a contatto con la carrozzeria, ho capito bene?

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
 
Io ho provato tre diverse antenne magnetiche , tutte hanno la base che va a contatto con la carrozzeria dell' auto rivestita di materiale plastico , perciò in teoria non fa contatto a massa , a meno che il materiale usato abbia una minima conduzione elettrica , la resa in ricezione è comunque eccellente , ma ho osservato che ad esempio il mux sloveno ricevuto bene nel box auto sotto il piano stradale con vettura a motore spento appena avviene la messa in moto sparisce , tutto torna ok uscendo al esterno ...qualcuno di voi ha una spiegazione ? Grazie
 
Io ho provato tre diverse antenne magnetiche , tutte hanno la base che va a contatto con la carrozzeria dell' auto rivestita di materiale plastico , perciò in teoria non fa contatto a massa , a meno che il materiale usato abbia una minima conduzione elettrica , la resa in ricezione è comunque eccellente , ma ho osservato che ad esempio il mux sloveno ricevuto bene nel box auto sotto il piano stradale con vettura a motore spento appena avviene la messa in moto sparisce , tutto torna ok uscendo al esterno ...qualcuno di voi ha una spiegazione ? Grazie
non sempre le antenne dipendono in maniera vitale da questo fatto, nel caso di prima direi che invece non andrebbe nemmeno l'alimentazione...
 
Io ho provato tre diverse antenne magnetiche , tutte hanno la base che va a contatto con la carrozzeria dell' auto rivestita di materiale plastico , perciò in teoria non fa contatto a massa , a meno che il materiale usato abbia una minima conduzione elettrica , la resa in ricezione è comunque eccellente , ma ho osservato che ad esempio il mux sloveno ricevuto bene nel box auto sotto il piano stradale con vettura a motore spento appena avviene la messa in moto sparisce , tutto torna ok uscendo al esterno ...qualcuno di voi ha una spiegazione ? Grazie
Su segnali deboli ogni possibile disturbo può essere deleterio. Anche un caricabatterie nella presa accendisigari crea disturbi nocivi, e a volte tanto basta. Ma togliendo la chiave dal quadro, rimane alimentata a volte la sola autoradio senza la fonte di disturbo autoprodotto, ed ecco qua.
 
Indietro
Alto Basso