In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Mi pare che qui bastonano chiunque lamenta problemi di ricezione...in germania come qui l'fm viene diffusa con poco erp perché le frequenze sono pulite.

Ma per favore... non facciamo le vittime sacrificali.. Non siamo bambini...
Qui si discute del DAB nel bene e nel male...
Quello che non ha senso visto che in più di 800 pagine ancora non si è risolto, è gente che parla per partito preso arrivando a conclusioni importanti senza aver fatto comparazioni o analisi un minimo più attente...
Vedere gente che scrive "non ho segnale in garage" "non prendo niente dove invece ricevo con la FM" "nella strada che faccio il segnale salta" e quindi scrivere "il DAB è morto, punto", secondo me è aberrante e inutile... e non è una lamentela che riguarda problemi di ricezione reali ma solo pretestuose richieste di segnale subito e ovunque se no "butto i soldi"...
Poi dai, "non prendo il segnale in ascensore e quindi il DAB non sostituirà la FM", ha senso? No, sinceramente...
Poi Gherardo, il mio post di risposta a te, ti è sembrata una "bastonata"? E' stata semplicemente una analisi oggettiva del fatto che tutte le onde radio vengono più o meno schermate dai muri e dai tempi delle prime FM che la gente collega gli Hi-Fi all'antenna sul tetto... niente di nuovo col DAB...
Se ti sei sentito "bastonato", mi dispiace ma mi sembri un tantino esagerato...
 
Vabbè, siamo al ridicolo. Capisco se hai problemi in casa dove vivi, ma tra pareti di cemento armato che ti aspetti!

Vedo che vi state scaldando non capisco il perché :)
A me interessa solamente ricevere il segnale ovunque, esattamente come si è sempre fatto con l’FM. Non capisco perché è chiedere troppo
 
Sì, comunque non mi piace il clima che c'è qui dentro...
Non si può sfottere a bruciapelo chi per la prima volta si avvicina ad una cosa e ha dei dubbi, semmai si parla di quei dubbi... ;)
Rispetto, non solo per motivi gerarchici (collaboratore)... :D

Se ti riferisci alla mia battuta di prima non era mia intenzione sfottere nessuno... Ma la conclusione a cui è giunta prima quella persona, mi sembra assurda dai...
Il brutto clima che c'è qui dentro secondo me si crea quando c'è gente costruttiva che parla e si confronta e poi arrivano i soliti troll che scrivono sempre le stesse cose contro questa tecnologia solo perchè preferiscono altro... Se scrivo su un forum che ha un argomento preciso, non ha senso continuare a leggere di persone che danno per "tempo perso" questo argomento... Andassero a scrivere da altre parti... Ecco, questo secondo me crea un "brutto clima"...
 
Vedo che vi state scaldando non capisco il perché :)
A me interessa solamente ricevere il segnale ovunque, esattamente come si è sempre fatto con l’FM. Non capisco perché è chiedere troppo

Il segnale digitale o è ON o è OFF... Quindi dove il segnale va sotto un certo livello, il DAB come il DTT, vanno in OFF...
L'FM è un segnale analogico e quindi qualcosa si riesce sempre ad "ascoltare" ma in mezzo a disturbi continui... Ecco, diciamo che se per "ricevere ovunque l'FM" si intende "riceverla basta che sia anche se estremamente disturbata" col DAB o con qualunque altra emissione digitale, questo risulta impossibile... :)
 
Il segnale digitale o è ON o è OFF... Quindi dove il segnale va sotto un certo livello, il DAB come il DTT, vanno in OFF...
L'FM è un segnale analogico e quindi qualcosa si riesce sempre ad "ascoltare" ma in mezzo a disturbi continui... Ecco, diciamo che se per "ricevere ovunque l'FM" si intende "riceverla basta che sia anche se estremamente disturbata" col DAB o con qualunque altra emissione digitale, questo risulta impossibile... :)

Questo lo so bene, è appunto come il DTT e l’analogico.
Il mio disappunto è che pensavo che il segnale fosse ben più potente ad esempio di quello di internet. Invece dove non arriva internet non arriva neanche il dab.
Se in futuro spegneranno l’fm in certi posti la radio non si riceverà più.
Poi che non gliene importi a nessuno questa è un’altra cosa
 
Ma per favore... non facciamo le vittime sacrificali.. Non siamo bambini...
Qui si discute del DAB nel bene e nel male...
Quello che non ha senso visto che in più di 800 pagine ancora non si è risolto, è gente che parla per partito preso arrivando a conclusioni importanti senza aver fatto comparazioni o analisi un minimo più attente...
Vedere gente che scrive "non ho segnale in garage" "non prendo niente dove invece ricevo con la FM" "nella strada che faccio il segnale salta" e quindi scrivere "il DAB è morto, punto", secondo me è aberrante e inutile... e non è una lamentela che riguarda problemi di ricezione reali ma solo pretestuose richieste di segnale subito e ovunque se no "butto i soldi"...
Poi dai, "non prendo il segnale in ascensore e quindi il DAB non sostituirà la FM", ha senso? No, sinceramente...
Poi Gherardo, il mio post di risposta a te, ti è sembrata una "bastonata"? E' stata semplicemente una analisi oggettiva del fatto che tutte le onde radio vengono più o meno schermate dai muri e dai tempi delle prime FM che la gente collega gli Hi-Fi all'antenna sul tetto... niente di nuovo col DAB...
Se ti sei sentito "bastonato", mi dispiace ma mi sembri un tantino esagerato...

Infatti come hai detto siamo qui per riportare le nostre esperienze, nel bene e nel male, ma quest'ultima opzione mi sembra un po' troppo osteggiata...il dab non mi sembra tutto rose e fiori.
 
Questo lo so bene, è appunto come il DTT e l’analogico.
Il mio disappunto è che pensavo che il segnale fosse ben più potente ad esempio di quello di internet. Invece dove non arriva internet non arriva neanche il dab.
Se in futuro spegneranno l’fm in certi posti la radio non si riceverà più.
Poi che non gliene importi a nessuno questa è un’altra cosa

Be, diciamo che il segnale così potente dell'FM non è per forza una cosa positiva soprattutto perchè quando si spara così forte, spesso ci si ritrova disturbi e sovrapposizioni di segnale nelle "zone di confine" tra un ripetitore e l'altro andando sicuramente a vantaggio di alcuni luoghi ma a svantaggio di altri... Io ad esempio, vivo in un posto a confine tra due provincie coperto da segnali provenienti da altre regioni e ti garantisco che in FM, radio con un segnale stabile e pulito le conto sulle dita di una mano e così era quando esisteva la TV analogica... oltre ai 3 rai e 3 mediaset e qualche locale, non ricevevo altro (e a volte erano disturbati anche quelli...).
Oggi col digitale è diverso....
Non necessariamente dove non arriva internet non arriva neanche il DAB.. qui dipende sempre dalla copertura.. occorre verificare zona per zona, dipende da che apparecchio usi per ricevere, ecc... così come è per ogni segnale radio...
Aspetta l'anno prossimo dove il VHF verrà liberato e assegnate altre frequenze e postazioni al DAB... Ripeto, ricevere una radio piena di disturbi e fruscii, non vuol dire "ascoltarla" ma semplicemente agganciare il segnale... Col digitale o è perfetto oppure niente..
 
Ma guarda che non esiste solo la musica nelle radio. La gente si accontenta anche di sentire male il parlato pur di sentire.
Che poi l’fm sia troppo potente se si sente in posti sotterranei non ci vedo un difetto ma solo un pregio.
Comunque abbandono la discussione, mi pare che ci sia troppo fanatismo e non mi piace per nulla
 
Infatti come hai detto siamo qui per riportare le nostre esperienze, nel bene e nel male, ma quest'ultima opzione mi sembra un po' troppo osteggiata...il dab non mi sembra tutto rose e fiori.

Tu concludi da anni ogni tua affermazione con "i poteri forti hanno deciso" "il DAB non ha futuro" "internet ha già sostituito il DAB"... Queste non sono esperienze sono punti di vista che si possono dire una volta ma non centinaia... Ti ho già segnalato (e non solo io) che sono almeno 5 o 6 anni che scrivi così su questo forum e ancora oggi appena trovi modo per farlo, zac.. quindi ti ripeto, non fare la vittima perchè, con tutto rispetto, non la sei...
Mai detto che il DAB sia tutto rose e fiori... anzi... è una tecnologia in evoluzione al contrario di quello che solitamente tu ribadisci...
Quindi il mio punto di vista è: critichi, apprezzi, discuti, smonti... è corretto parlare qui... tutto il resto, come diceva Califano, è NOIA! :laughing7:
 
Ma guarda che non esiste solo la musica nelle radio. La gente si accontenta anche di sentire male il parlato pur di sentire.
Che poi l’fm sia troppo potente se si sente in posti sotterranei non ci vedo un difetto ma solo un pregio.
Comunque abbandono la discussione, mi pare che ci sia troppo fanatismo e non mi piace per nulla

Per il parlato ci sono anche le onde medie... Il digitale funziona così.. e poi ti prego, leggi tutto quello che ho scritto, non ho accennato minimamente alla musica e non ho parlato solo di svantaggi dalla potenza eccessiva...
Niente fanatismo... ma il DAB funziona così anche se non piace... Se non lo accetti non mi dare del fanatico perchè quella che ti ho riportato è lo stato dell'arte non una ode al digitale... Ho una laurea in Ottica fisica non in filosofia...
 
La RAI dice di non volerle più utilizzare. In ogni caso si tratterebbe di impianti molto limitati e non impattanti sulla pianificazione e sulla armonizzazione DAB con l'estero.
Mah, guarda, con la noia che mi danno le questioni burocratiche mi bastano quelle che già devo seguire per lavoro e non è che ci sto tanto dietro...
Però credo che ti sbagli, perchè se sono vere due postazioni del 5 che vengono conservate (Venda e Serra)...alla faccia degli "impianti molto limitati e non impattanti sulla pianificazione e sulla armonizzazione DAB con l'estero"
Ma in effetti, vado a buon senso perchè ripeto non so i criteri, se c'è un buon motivo per tenerli è proprio perchè sono già fissi e pianificati con l'estero, fin dagli anni 50...
Il MISE aveva pensato di destinare il Mux N 12 alla Rai per il Mux Regionalizzato, tant'è che ricalca le frequenze VHF con bacini importanti (vedi Venda) dove ora la banda III viene utilizzata dal Mux 1 Rai.
Poi la Rai ha piagnucolato e hanno previsto di rifilarlo ai più sfigati.
 
Tu concludi da anni ogni tua affermazione con "i poteri forti hanno deciso" "il DAB non ha futuro" "internet ha già sostituito il DAB"... Queste non sono esperienze sono punti di vista che si possono dire una volta ma non centinaia... Ti ho già segnalato (e non solo io) che sono almeno 5 o 6 anni che scrivi così su questo forum e ancora oggi appena trovi modo per farlo, zac.. quindi ti ripeto, non fare la vittima perchè, con tutto rispetto, non la sei...
Mai detto che il DAB sia tutto rose e fiori... anzi... è una tecnologia in evoluzione al contrario di quello che solitamente tu ribadisci...
Quindi il mio punto di vista è: critichi, apprezzi, discuti, smonti... è corretto parlare qui... tutto il resto, come diceva Califano, è NOIA! :laughing7:

Adesso non ho ripetuto i motivi per cui il dab é fermo al palo, ma lo hai giustamente ricordato tu; ho soltanto fatto il punto (che faccio una volta all'anno circa) per segnalare la mia cattiva situazione ricettiva indoor.
 
Adesso non ho ripetuto i motivi per cui il dab é fermo al palo, ma lo hai giustamente ricordato tu; ho soltanto fatto il punto (che faccio una volta all'anno circa) per segnalare la mia cattiva situazione ricettiva indoor.

Infatti non ho criticato direttamente il tuo post prima... ma il fatto che dicevi che chi parla di copertura viene bastonato... cosa che mi sembrava alquanto vittimistica...
Comunque guarda, dopo essermi preso del fanatico da uno che dice di essere deluso dal DAB perchè non lo riceve in ascensore e che si sarebbe accontentato di sentire il parlato disturbato dove si parla di radio digitale, le ho sentite veramente tutte! :5eek:
A parte gli scherzi, Gherardo, se ti sei sentito in qualche modo offeso, ti chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione...
 
Ultima modifica:
Figurati, nessuna offesa ci mancherebbe altro, sono intervenuto soltanto per confermare a chi si lamentava che non é l'unico; anche a me piacerebbe ascoltare bene il dab dentro casa specialmente ora che qui ci vogliono spegnere l'fm, ma purtroppo non é cosi.
 
Figurati, nessuna offesa ci mancherebbe altro, sono intervenuto soltanto per confermare a chi si lamentava che non é l'unico; anche a me piacerebbe ascoltare bene il dab dentro casa specialmente ora che qui ci vogliono spegnere l'fm, ma purtroppo non é cosi.

Be però è anche vero, come dicevo prima, che anche per l’FM si usava l’antenna esterna per ricevere meglio.. non c’è nulla di nuovo sulla ricezione indoor col DAB… mi ricordo mio padre aveva un impianto hi-fi Akai con amplificatore, giradischi, cassette e radio AM/FM… abitavo all’ultimo piano di un condominio abbastanza alto e se non collegavi la radio all’antenna tv sul tetto, l’FM era inascoltabile..
 
Come scrivevo anche qui si usavano antenne esterne per l'fm ma sono servite per pochi anni diciamo fino agli anni '70; da allora la corsa ai Kw ha fatto si che non soltanto non servivano piu antenne esterne, ma se ritiro del tutto quella telescopica ricevo ugualmente.
 
Sinceramente a leggere ste discussioni/polemiche sul Dab mi viene da sorridere, questo perchè qualche mese fa, mi è stato ripetuto fino alla noia di cambiare l'antenna da parabrezza, nonostante i soli 3trasmettitori3 in Friuli, una ricezione perfetta di Eurodab, il Dab Rai a 80km e ItaliaDab che irradia in modo direzionale all'opposto della zona in cui vivo.
E' palese che il Dab ha un grosso potenziale, ma è evidente che per mancate decisioni, accordi, burocrazia è ancora indietro quanto a copertura e questo fa la differenza nella valutazione finale, poi entrano in gioco le esigenze personali.... come la cantina...
Personalmente da quando in auto ho il Dab, non mi sintonizzo più in FM, questo perchè aldilà della compressione audio, l'ascolto è sempre molto buono, senza fruscii e cali nella qualità di ascolto dovuti a lontananza, quindi debolezza del segnale. Da qualche mese ho anche un sintoamplificatore con Dab, e nonostante debba assolvere un altro compito, gli ho dedicato un'antenna specifica sul balcone per ricevere il segnale precario di Italia dab.
 
Sinceramente a leggere ste discussioni/polemiche sul Dab mi viene da sorridere, questo perchè qualche mese fa, mi è stato ripetuto fino alla noia di cambiare l'antenna da parabrezza, nonostante i soli 3trasmettitori3 in Friuli, una ricezione perfetta di Eurodab, il Dab Rai a 80km e ItaliaDab che irradia in modo direzionale all'opposto della zona in cui vivo.
E' palese che il Dab ha un grosso potenziale, ma è evidente che per mancate decisioni, accordi, burocrazia è ancora indietro quanto a copertura e questo fa la differenza nella valutazione finale, poi entrano in gioco le esigenze personali.... come la cantina...
Personalmente da quando in auto ho il Dab, non mi sintonizzo più in FM, questo perchè aldilà della compressione audio, l'ascolto è sempre molto buono, senza fruscii e cali nella qualità di ascolto dovuti a lontananza, quindi debolezza del segnale. Da qualche mese ho anche un sintoamplificatore con Dab, e nonostante debba assolvere un altro compito, gli ho dedicato un'antenna specifica sul balcone per ricevere il segnale precario di Italia dab.

La vedo esattamente come te e anche io in auto sintonizzo solo DAB da anni ormai…😊
 
Anche io da quando ho cambiato macchina. E devo dire che ricevo nella mia zona i tre nazionali e i tre svizzeri e quando mi avvicino al lago maggiore anche cr Piemonte. Io sono stra soddisfatto in quanto la radio al 90 % la ascolto in auto. E quando sono in montagna o in zone impervie la funzione che commuta in automatico sul FM è di molto aiuto. Come qualità sonora poi non ci sono paragoni con l'FM. Io non sono fanatico né della Radio né del Dab, ma dire che non va bene perché non si sente sottoterra mi sembra assurdo. Anche io la maggior parte delle Stazioni FM non le sento in taverna, ma ciò mi sembra normale.
 
Indietro
Alto Basso