In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ok grazi, infatti come ho detto pocanzi, adesso vedo di trovare un buon istallatore per togliere l'antenna FM sul tetto ed istallare al suo posto un'antenna FM+DAB.
Per cui mi confermi che sulle autostrade da me percorse...il segnale Dab Rai salta.....capirai io altro che l'Aquila...devo arrivare al confine col Molise devo fari anche un pezzo di A14 ...:mad:
Comunque voglio assolutamente istallare l'antenna Dab sul tetto, questro è sicuro!

Dab Italia ed Eurodab dovrebbero accompagnarti per il tuo viaggio senza troppi problemi ma dalla RAI non ti aspettare granché già a una ventina di km dal gra su A24... se ne è parlato tanto qui della situazione Rai impantanata nella burocrazia e probabilmente dalla visione miope degli amministratori che continuano a promettere nuove attivazioni che, puntualmente, non si attuano....
 
E, ci mancherebbe, benvenuti in Abruzzo, ancora senza Rai sul DAB+ !!!!!
Saluti
Alessandro

Sono poche le regioni che ad oggi hanno una copertura minimamente decente della Rai in Dab...
Fidati che con la Rai l’Abruzzo è in buona compagnia... Fai molto prima a scrivere le regioni che hanno impianti della Rai in Dab attivi ad oggi!! :sad:
 
E, ci mancherebbe, benvenuti in Abruzzo, ancora senza Rai sul DAB+ !!!!!
Saluti
Alessandro
Ti ricordo che, oltre al discutibile piano di copertura DAB della Rai, le Regioni adriatiche soffrono pure del problema dell'armonizzazione frequenziale con i nostri "dirimpettai"... temo che fino a Giugno 2022 (quando passeremo al T2 televisivo e lo spettro VHF sarà maggioritariamente dedicato al DAB con accordi internazionali sull'uso reciproco dello spettro) non si muoverà una foglia, dalle nostre parti (io Marche).
 
In Rai è evidente che sono in ritardo, sulla pianificazione non ne sarei proprio sicuro. Controllando il sito AGCOM mi pare,(ma posso essere smentito) che Rai per il Dab usi potenze inferiori alla concorrenza in zone di pianura ad alta densità abitativa.
Ad esempio, qui in Friuli dal sito di Castaldia (Pn) il segnale è stabile solo fino alla porte di Udine Ovest, una 50ina di km, mentre all'opposto EuroDab da Pedrosa (Ud) estremo est, arriva fino a Conegliano (Tv) 90ina di Km. E' evidente che tale situazione è pianificata per poter attivare il Dab Rai da Udine città, quindi completare la copertura della zona pedemontana a nord, la bassa friulana a sud, Cividalese e la provincia di Gorizia ad est. Il sito M. Belvedere raccorderà la copertura di Trieste al resto della regione.
Altra considerazione personale, ad oggi partendo da Udine verso Verona, Dab Rai è quella che con la mia antenna da vetro, non ha cadute di segnale, non a caso i siti di trasmissione sono in continuità a distanze "ragionevoli" PN>VE>PD>VI>VR.
 
:::

Attivato ADN DAB+ da Valverde Catania 10 D

:::

Whats-App-Image-2021-06-01-at-17-27-27.jpg
 
Una buona antenna combo FM/DAB viene circa 80/100 euro , più il lavoro ...tanto per capire a che spesa vai incontro

Ciao, si grazie i prezzi ho visto quali sono, però devi aggiungerci, appunto, il lavoro......considera che in un Officina Opel autorizzata mi hanno chiesto (solo per il lavoro) : 140,00 euro

sto vagliando altri elettrauto, ovviamente..............ma a Roma la vedo difficile
 
Dab Italia ed Eurodab dovrebbero accompagnarti per il tuo viaggio senza troppi problemi ma dalla RAI non ti aspettare granché già a una ventina di km dal gra su A24... se ne è parlato tanto qui della situazione Rai impantanata nella burocrazia e probabilmente dalla visione miope degli amministratori che continuano a promettere nuove attivazioni che, puntualmente, non si attuano....

si infatti....che vergogna.....però ho sempre la cara classica FM che mi accompagna pure in Abruzzo.................
 
E meno male che c'é l'fm! I 140 euro ti servono soltanto per smontare e rimontare il sottotetto, le coperture laterali, eventuale moquette e togliere e rimettere i cavi...a me alla vw per cambiare l'autoradio con una dab tutto compreso mi hanno chiesto 1000 euro! Si, col fischio....
 
Beh , si , ma se ti accontenti di un Pure Highway 200 e di un antenna magnetica da tetto sempre che tu disponga di un entrata aux , te la cavi con meno di 100 euro , tanto per levarti lo sfizio .....
 
In Rai è evidente che sono in ritardo, sulla pianificazione non ne sarei proprio sicuro. Controllando il sito AGCOM mi pare,(ma posso essere smentito) che Rai per il Dab usi potenze inferiori alla concorrenza in zone di pianura ad alta densità abitativa.
Ad esempio, qui in Friuli dal sito di Castaldia (Pn) il segnale è stabile solo fino alla porte di Udine Ovest, una 50ina di km, mentre all'opposto EuroDab da Pedrosa (Ud) estremo est, arriva fino a Conegliano (Tv) 90ina di Km. E' evidente che tale situazione è pianificata per poter attivare il Dab Rai da Udine città, quindi completare la copertura della zona pedemontana a nord, la bassa friulana a sud, Cividalese e la provincia di Gorizia ad est. Il sito M. Belvedere raccorderà la copertura di Trieste al resto della regione.
Altra considerazione personale, ad oggi partendo da Udine verso Verona, Dab Rai è quella che con la mia antenna da vetro, non ha cadute di segnale, non a caso i siti di trasmissione sono in continuità a distanze "ragionevoli" PN>VE>PD>VI>VR.
Proprio così, lo avevo credo spiegato tanto tempo addietro...
Al di là dei motivi che ti hanno portato a questa conclusione, essa è sostanzialmente corretta: se vogliamo andare oltre la considerazione "burocrazia, booo", che son capaci tutti, dobbiamo capire in cosa si esercita tale burocrazia...
Il sistema sembra essere pianificato anche bene, ma i tasselli partono a caso, a seconda delle gare eccetera.
Io sono fiducioso che alla fine il lavoro sarà ottimo (a prescindere da alcuni impianti farlocchi forse esito di gare disgraziate, speriamo che siano pochi...)
Nel frattempo il risultato è quello a macchia di leopardo sotto gli occhi di tutti...
 
Ultima modifica:
Non credo sia la soluzione giusta , ne abbiamo già parlato in questa discussione , poi naturalmente arriveresti alle tue solite conclusioni
 
nessuno ha provato ad usare antenna fm solo con semplice splitter ? ne prendo uno per provare ad usarlo in barca dove sua antenna da vetro fa pena.
spesa minima.

https://www.amazon.it/dp/B077GS7CQS...t_i_XGKV53MQP2RQP9H94R6K?_encoding=UTF8&psc=1

Lascia perdere, ne ho provato uno sulla mia auto, il risultato è stato pessimo, anche se con il segno di poi ed ulteriore prove, il problema della scarsa ricezione sia imputabile più all'antenna Fm di serie.
 
Proprio così, lo avevo credo spiegato tanto tempo addietro...
Al di là dei motivi che ti hanno portato a questa conclusione, essa è sostanzialmente corretta: se vogliamo andare oltre la considerazione "burocrazia, booo", che son capaci tutti, dobbiamo capire in cosa si esercita tale burocrazia...
Il sistema sembra essere pianificato anche bene, ma i tasselli partono a caso, a seconda delle gare eccetera.
Io sono fiducioso che alla fine il lavoro sarà ottimo (a prescindere da alcuni impianti farlocchi forse esito di gare disgraziate, speriamo che siano pochi...)
Nel frattempo il risultato è quello a macchia di leopardo sotto gli occhi di tutti...

Da almeno due anni c'è un video che illustra l'espansione del Dab Rai, evidentemente qualcosa ha bloccato tutto, priorità?, burocrazia?, o magari è solo questione di frequenze... con lo switch off qualcosa in banda III si libererà e tutto (si spera) verrà riorganizzato,.. vedremo.
 
Lascia perdere, ne ho provato uno sulla mia auto, il risultato è stato pessimo, anche se con il segno di poi ed ulteriore prove, il problema della scarsa ricezione sia imputabile più all'antenna Fm di serie.
credo dipenda anche dall'antenna presente. comunque lo provo visto che antenna originale è penosa e quella che userei è per i 160 MHz. Va disattivata alimentazione x amplificatore.
 
Ma ci sono problemi con il Mux MediaDab Piemonte? Oggi su tutte le stazioni mi dava stazione non disponibile. Allora rifaccio una nuova sintonia... nella scansione mi trova 19 radio ma poi nel momento di memorizzarle non memorizza nulla... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Ma ci sono problemi con il Mux MediaDab Piemonte? Oggi su tutte le stazioni mi dava stazione non disponibile. Allora rifaccio una nuova sintonia... nella scansione mi trova 19 radio ma poi nel momento di memorizzarle non memorizza nulla... :icon_rolleyes: :eusa_think:

Ma hai segnale sufficiente?
Se è così potrebbero esserci tre possibilità:
- problemi di SFN
- mux inchiodato
- modulatore del tx inchiodato (con effetto comparabile al problema di SFN)
 
Ma ci sono problemi con il Mux MediaDab Piemonte? Oggi su tutte le stazioni mi dava stazione non disponibile. Allora rifaccio una nuova sintonia... nella scansione mi trova 19 radio ma poi nel momento di memorizzarle non memorizza nulla... :icon_rolleyes: :eusa_think:

Non so devo vedere in auto perchè in casa non lo ricevo. Appena ho notizie ti dico, salvo che non si risolva prima
 
Ricevo da La Morra. La radio è una Pure. In serata ricontrollo ;)
Le radio me le trova durante la scansione, quindi escludo il segnale debole. Altrimenti non mi scaricherebbe le radio durante la scansione.
 
Indietro
Alto Basso