liuc
Digital-Forum Master
Ok, quindi Eurodab che si auto-interferisce lungo l'adriatico? non avrebbe senso..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Trovo la tua analisi onesta, sempre che il temine possa essere corretto.
Scrissi, credo due anni fa ormai... " non devo cambiare per forza io l'antenna da vetro, ma devono gli operatori adeguare gli impianti" E' sembrato scrivessi cose assurde, e tutti i problemi di ricezione sembravano essere imputabili alla mia antenna, non al fatto che in regione c'erano e ci sono 3 siti di trasmissione DAB, contro le decine in FM. Tale affermazione era anche supportata da un minimo di conoscenza del settore e da segnale EuroDab eccellente ovunque, anche indoor.... quindi condivido la tua analisi equilibrata.
Da quanto scrive FM World sembra attivo da Milano Sempione un nuovo Mux DAB nominato SpaceDAB sul 9D..
Qualcuno lo riceve?
Nel frattempo a Cremona è peggiorata (non che prima fosse impeccabile) la ricezione del mux Rai. L'impianto che può essere saltato è sicuramente uno tra Vedetta e Pigazzano. Propenderei per quest'ultimo. Attendo conferme da ascoltatori di vicino Brescia o Piacenza.
Provando anche vari modelli. Ma alla fine.. cavo diretto al tuner. Almeno per ora.. !
Ora che il refarming tv è (quasi) concluso a livello nazionale, non sarebbe ora di pianificare l'attivazione dei mux locali in tutte le zone in cui hanno suddiviso l'Italia? Cosa stanno aspettando? Il 2030?
Il problema è che a quanto pare, sono in stallo gli accordi adriatici con i paesi dall'altra parte del mare...
Da quello che ho letto sembra che non si riesca a trovare un accordo per evitare disturbi in FM e in DAB... Di fatto Croazia e company hanno messo sul piatto il "risolvete le interferenze FM che ci create da anni e poi ci organizziamo con il DAB".. Questo è quello che ho capito in sintesi anche se può non essere proprio così visto che ne ho lette tantissime...
Altra possibile problematica è che nel VHF è stata destinata una frequenza (il 5) alla 12^ concessione TV nazionale DVBT-2 a un consorzio che avrebbe raggruppato Europa7 e Retecapri che però non hanno trovato accordi... Retecapri per motivi vari mentre Europa7 per le solite beghe legali con cui va avanti da anni e che anche quando ha potuto trasmettere, si era impantanata preferendo partire in T2 già 10 anni fa trovando l'impreparazione del pubblico che non lo ha accettato vivacchiando poi per anni senza capire cosa volessero fare accendendo e spegnendo ripetitori a caso in giro per l'Italia...
Quindi le cose potrebbero andare per le lunghe anche se qualche giorno fa AGCOM ha dato 20 giorni di tempo (scadenza circa metà Giugno) a queste società per chiarire la posizione... Vedremo se con la definitiva chiusura del refarming nazionale il 30 Giugno, si muoverà qualcosa... Tenendo poi le dita incrociate per la "Questione Adriatica"....
Essere in un area dove il 12 non è occupato non significa poterlo usare in automatico, anzi..Beh però ci sono zone dove la rete nazionale 12 è in uhf e l'Adriatico non lo vede nemmeno di striscio. Potrebbero partire da quelle