In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Salve. C'è qualcuno che riesce ad agganciare FVG Dab da Col Gaiardin sul 9B e da dove? Io ho provato più volte a sintonizzare a Portogruaro, purtroppo senza successo. Da Piancavallo invece nessun problema.
Aggangiabile anche da Udine a tratti , non in movimento comunque, era presente pure a Lignano, me essendo un impianto piuttosto debole e periferico rispetto al contesto regionale depiende molto anche dalla sensibilità del tuo sistema antenna/ricevitore
 
Salve. C'è qualcuno che riesce ad agganciare FVG Dab da Col Gaiardin sul 9B e da dove? Io ho provato più volte a sintonizzare a Portogruaro, purtroppo senza successo. Da Piancavallo invece nessun problema.
Da quando ho messo una stilo come misura più adatta al DAB, sono riuscito ad ascoltarla fino a Porto santa Margherita, qualche buco nel centro di Portogruaro, abitato di Concordia e La Salute.
 
Intanto ierilaltro sono passato da Bologna e, a meno di defaillances ancora peggiori del solito della patetica autoradio Toyota ( :mad: ), ho notato che l'Emilia Romagna è DAB free... :ROFLMAO:
Ma per la miseria...se ne è andato anche l'unico lumicino di DAB locale in Emilia?
Qualcuno ha info? ;)
 
Intanto ierilaltro sono passato da Bologna e, a meno di defaillances ancora peggiori del solito della patetica autoradio Toyota ( :mad: ), ho notato che l'Emilia Romagna è DAB free... :ROFLMAO:
Ma per la miseria...se ne è andato anche l'unico lumicino di DAB locale in Emilia?
Qualcuno ha info? ;)

Conserverò il ricordo dove arrivando dalla Toscana, il segnale del dab Emiliano mi andava da Bologna fino a Modena sud.. !
Ma era una prova fatta nel dicembre 2019.. ! Non sapevo avessero chiuso baracca. Peccato
 
Conserverò il ricordo dove arrivando dalla Toscana, il segnale del dab Emiliano mi andava da Bologna fino a Modena sud.. !
Ma era una prova fatta nel dicembre 2019.. ! Non sapevo avessero chiuso baracca. Peccato
Io, contrariamente a quanto alle volte sembra, tendo all'ottimismo, magari stanno preparandosi per un uscita migliore... ;)
Spero qualcuno ne sappia qualcosa, io ormai sono totalmente fuori dai giri...
P.S. brevemente avevano acceso un lumino anche sopra Reggio...anche se non arrivava nemmeno a Reggio stessa, perché era sulla stessa frequenza del RAI Venda...
 
Intanto ierilaltro sono passato da Bologna e, a meno di defaillances ancora peggiori del solito della patetica autoradio Toyota ( :mad: ), ho notato che l'Emilia Romagna è DAB free... :ROFLMAO:
Ma per la miseria...se ne è andato anche l'unico lumicino di DAB locale in Emilia?
Qualcuno ha info? ;)
È ancora acceso. Ricevuto personalmente una settimana fa sul bresciano e ieri da amici a San Marino.
È proprio la Toyota. :)
Io, contrariamente a quanto alle volte sembra, tendo all'ottimismo, magari stanno preparandosi per un uscita migliore... ;)
Spero qualcuno ne sappia qualcosa, io ormai sono totalmente fuori dai giri...
P.S. brevemente avevano acceso un lumino anche sopra Reggio...anche se non arrivava nemmeno a Reggio stessa, perché era sulla stessa frequenza del RAI Venda...
No. Il 12D era di CRDAB Emilia, ovviamente durato poco.
Durato poco anche il 10C dello stesso Emilia Romagna DAB che prendevo anche a Cremona.
Conserverò il ricordo dove arrivando dalla Toscana, il segnale del dab Emiliano mi andava da Bologna fino a Modena sud.. !
Ma era una prova fatta nel dicembre 2019.. ! Non sapevo avessero chiuso baracca. Peccato
Poi lo puoi riascoltare sul bresciano sulle alture, ma neanche poi tanto in alto. :)
 
No. Il 12D era di CRDAB Emilia, ovviamente durato poco.
Durato poco anche il 10C dello stesso Emilia Romagna DAB che prendevo anche a Cremona.
Giusta la distinzione...io facevo volutamente di ogni erba un fascio (anche perché forse la situazione lo merita... )
Riassumendo quindi c'è solo un mux solo su Bologna, comunque fino a tempo addietro lo prendevo quando andavo a Bologna, le ultime due volte no, quindi, facendo il discorso differenziale, o è bruscamente calato o subisce dei fermi...
 
Se lo si riceve sul bresciano, non credo sia calato.
Avrai beccato un OFF temporaneo, magari per il brutto tempo. :)
Infatti era una delle due ipotesi, ma per due volte successive, ormai pensavo che due indizi fanno una prova... ;)
Sull'altra cosa, fidati, non c'è niente di meno vero... :cool:
Ho visto postazioni arrivare in Slovenia e non a Reggio...forse qualcuno ha capito a quale mi riferisco... :ROFLMAO:
Sia per motivi orografici irrisolvibili (come era quel caso) sia per sistemi radianti problematici...
 
Passato da Bologna a fine Agosto e il mux locale si riceveva forte e chiaro tra Valsamoggia e Castel San Pietro via A1/A14... Non ho notato nessuno stop
 
Passato da Bologna a fine Agosto e il mux locale si riceveva forte e chiaro tra Valsamoggia e Castel San Pietro via A1/A14... Non ho notato nessuno stop
Ok, a parte che sarebbe comunque gradito il contributo di qualcuno da Bologna, perché sono sempre verifiche saltuarie, la domanda di info rimane sempre valida, perché con un solo mux solo nel capoluogo non è che ci sia da fare i salti di gioia...
Fra l'altro sentivo, già un mesetto fa, una radio in DAB Toscana, Mitology, che diceva che sarebbero stati presto ricevibili in tutta l'Emilia Romagna in DAB... Oddio, spero che non fossero mitomani come suggerisce il nome... 😁
Forse c'è effettivamente qualcosa in cantiere...
 
Ok, a parte che sarebbe comunque gradito il contributo di qualcuno da Bologna, perché sono sempre verifiche saltuarie, la domanda di info rimane sempre valida, perché con un solo mux solo nel capoluogo non è che ci sia da fare i salti di gioia...
Fra l'altro sentivo, già un mesetto fa, una radio in DAB Toscana, Mitology, che diceva che sarebbero stati presto ricevibili in tutta l'Emilia Romagna in DAB... Oddio, spero che non fossero mitomani come suggerisce il nome... 😁
Forse c'è effettivamente qualcosa in cantiere...
L'Emilia Romagna è forse la regione del nord Italia in cui il DAB Locale è meno presente... Basta svalicare il Po' a Nord o gli Appennini a Sud per veder fiorire quantità industriali di radio locali su più mux.
Tra l'altro mi sono accorto recentemente di ricevere in AM (sui 1440 se non ricordo male) Radio Banana di Bologna (presente anche in DAB su Bologna)... Quindi in Emilia probabilmente si è più nostalgici... :ROFLMAO:
Tuttavia è stata ormai pubblicata l'assegnazione delle frequenze ai consorzi locali che in E-R sono 3 e quindi penso a breve attiveranno gli impianti... Ormai penso sia questione di poco tempo...
PS: sarei curioso di conoscere quanti seguano Radio Banana in Onde Medie e quanto gli costi a loro tenere acceso un ripetitore AM nel 2024...
 
L'Emilia Romagna è forse la regione del nord Italia in cui il DAB Locale è meno presente... Basta svalicare il Po' a Nord o gli Appennini a Sud per veder fiorire quantità industriali di radio locali su più mux.
Tra l'altro mi sono accorto recentemente di ricevere in AM (sui 1440 se non ricordo male) Radio Banana di Bologna (presente anche in DAB su Bologna)... Quindi in Emilia probabilmente si è più nostalgici... :ROFLMAO:
Tuttavia è stata ormai pubblicata l'assegnazione delle frequenze ai consorzi locali che in E-R sono 3 e quindi penso a breve attiveranno gli impianti... Ormai penso sia questione di poco tempo...
PS: sarei curioso di conoscere quanti seguano Radio Banana in Onde Medie e quanto gli costi a loro tenere acceso un ripetitore AM nel 2024...
Ops, non inizio dicendo tutto il contrario perché sarebbe un leitmotiv 😁
Comunque ce ne sono parecchie in tutta Italia di varie tipologie... Escluse le poche veramente grandi, come una di Milano che faceva un discorso vintage con musica disco anni 70 (come ci sono gli appassionati del vinile), e un'altra veneta che credo alterni programmazione propria ad affittare la frequenza ad emittenti internazionali, le altre sono piccole amatoriali, o emanazioni amatoriali di radio già esistenti in FM o DAB o streaming, che costano davvero poco: se ti limiti a trasmettere nel raggio di pochi chilometri con le frequenze libere puoi usare potenze veramente infime...salvo viaggiare di sera con la propagazione... 😉
 
L'Emilia Romagna è forse la regione del nord Italia in cui il DAB Locale è meno presente... Basta svalicare il Po' a Nord o gli Appennini a Sud per veder fiorire quantità industriali di radio locali su più mux.
Tra l'altro mi sono accorto recentemente di ricevere in AM (sui 1440 se non ricordo male) Radio Banana di Bologna (presente anche in DAB su Bologna)... Quindi in Emilia probabilmente si è più nostalgici...
Tuttavia è stata ormai pubblicata l'assegnazione delle frequenze ai consorzi locali che in E-R sono 3 e quindi penso a breve attiveranno gli impianti... Ormai penso sia questione di poco tempo...
PS: sarei curioso di conoscere quanti seguano Radio Banana in Onde Medie e quanto gli costi a loro tenere acceso un ripetitore AM nel 2024...
In zona Bologna era accesa una radiocolor a 1602. banana non l'ho mai sentita peraltro sulla mitica frequenza di radioluxembourg

Possibile che tengano un tx acceso per acquisire lo status di broadcasting cosa che una webradio o stazione ripetuta da terzi in DAB forse non riesce a giustificare.

ho verificato 1404 ed anche in FM
200watt .. la ascolti davvero in loco od in magica propagazione
 
Ultima modifica:
Per il Dab avevo letto da qualche parte che le regioni in cui erano state assegnate le frequenze definitive dovevano spegnere le provvisorie. Quindi il mux in questione ( Emilia Romagna Dab) dovrebbe passare dal 10C al 9D? A Forlì ancora non si riceve. Pure degli altri 2 autorizzati sul 9B e sul 12A non c"è traccia
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso