In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

a monterotondo non si sente il dab e sui canali fm a cominciare da isoradio si sentono emittenti abusive commerciali che trasmettono invadendo la frequenza...
 
qualcuno che la pensa come me.....per me fm e' morto da circa 6 anni ,in auto soprattutto, nell'auto che non ho dab uso internet (che per ora va meglio del dab come copertura, qualita' audio uguale ,parlo per chi usa tim e vodafone e operatori sotto quelle reti ), in quella con dab uso dab e/o internet se ci sono troppi buchi ,ma come qualita' audio e gia copertura per certi mux, nonostante non sia ancora a regime , il dab e' molto meglio dell'fm , no fruscii piu dinamica , alti sempre presenti .....non c'e confronto. con una buona app(io ne uso una poco conosciuta ma va da Dio) si sente la radio e la si comanda dalla macchina senza toccare il telefono ...secondo me dab e ip prima o poi saranno uniti, sono due tecnologie complementari.
Scusa, non ho capito la questione della app (penso che tu intenda un aggregatore, per esempio a me piace FM world) che contraddicerebbe il discorso generale, perché non è direttamente integrabile col DAB... 🤔
 
Scusa, non ho capito la questione della app (penso che tu intenda un aggregatore, per esempio a me piace FM world) che contraddicerebbe il discorso generale, perché non è direttamente integrabile col DAB... 🤔
no infatti, fm world l'ho provato ci sono tutte le emittenti ,ma non funziona bene e non la si comanda dall'auto (io non ho adroid auto ma solo multimedia bluethoot) ,ho trovato replaio radio per android ,io ho la versione acquistata ma va bene la gratis con pubblicita' senza widget , intanto non lo si tocca il telefono ma la si comanda dall'auto, ci sono diverse opzioni di configuarazione in modo da ottimizzare con la radio del veicolo tipo avvio della riproduzione automatica alla connessione che può essere utile per casse bluethoot ,accendi e si sente ,o in caso se l'auto ha un ingresso analogico e non ha bluethoot e si usa un dispositivo per connetterla con bluethoot del cell ecc...è cmq pure in tal caso la si comanda da quel dispositivo e non dal cell ,e se manca segnale del cell poi riprende sempre a riprodurre appena torna (togliendo tutte le ottimizzazioni batteria su questa app),e se manca una emittente la si puo aggiungere immettendo l'url del flusso streaming ,e metterla nei preferiti
 
Ultima modifica:
Buonasera,
ci sono novità in merito all'attivazione del Mux RAI su Marsala (TP)? Per gli altri mux (Dab e non solo) si riceve da Erice - Piana delle Forche (che serve gran parte della provincia di Trapani).
Grazie.
Piana delle Forche è una delle postazioni di cui Rai Way recentemente ha fatto richiesta al SUAP per l'attivazione del DAB+.
 
Che app usi? Io uso audials
La proverò
installata l'app, e' bella senza pubblicita' ha forse molte piu radio nella lista che replaio ha anche interessanti podcast ,ho fatto alcuni test ,se manca segnale per poco tempo riprende la riproduzione , se manca per piu' tempo (tipo in zone 2g o quando si e' fermi in gellerie non coperte)si stoppa, (ho tolto tutte le ottimizzazioni batteria )ed in viaggio non va bene quindi ,e poi come il 90% di queste app non si avvia dal dispositivo dopo la connessione bluethoot ,mentre con replaio ti dimentichi che e' il telefono a ricevere ma sembra che il dispositivo di riproduzione ,casse ...autoradio abbia il ricevitore internet integrato ,il cell non serve per avviare ,cambiare emittente ecc...per ogni dispositivo puoi deciedere se avviare la riprozione alla connessione o restare in attesa di comando play .
 
Ultima modifica:
La proverò
installata l'app, e' bella senza pubblicita' ha forse molte piu radio nella lista che replaio ha anche interessanti podcast ,ho fatto alcuni test ,se manca segnale per poco tempo riprende la riproduzione , se manca per piu' tempo (tipo in zone 2g o quando si e' fermi in gellerie non coperte)si stoppa, (ho tolto tutte le ottimizzazioni batteria )ed in viaggio non va bene quindi ,e poi come il 90% di queste app non si avvia dal dispositivo dopo la connessione bluethoot ,mentre con replaio ti dimentichi che e' il telefono a ricevere ma sembra che il dispositivo di riproduzione ,casse ...autoradio abbia il ricevitore internet integrato ,il cell non serve per avviare ,cambiare emittente ecc...per ogni dispositivo puoi deciedere se avviare la riprozione alla connessione o restare in attesa di comando play .
Va bene, ma quello che non avevo capito, a parte l'aggregatore che può più o meno piacere o essere più o meno smart, è che credevo che parlassi dei pregi del DAB vs. FM, visto che dicevi che la pensavi come Dbrigno87, ma allora mi sembra che tu sostenga ancora di più internet, anche in auto, anzi rileggendo meglio vedo che hai scritto "in quella con dab uso dab e/o internet se ci sono troppi buchi" e su questo non sono molto convinto, che dove non arriva il DAB arrivi il 4 o il 5G, sempre che non ci sia il DAB esclusivamente perché fisicamente non ci sono impianti ...
Allora, se dobbiamo dire di essere d'accordo con qualcuno, l'unica affermazione che io posso sposare al 100% è quello che diceva Mr. cluster: "Io so solo che sono stanco di sentire magnificare lo IP come la soluzione a tutti i problemi", onestamente capisco perfettamente le motivazioni economiche, però odio essere fatto fesso, tipo con quello che diceva il concessionario, che alle mie lamentele che non è possibile sentire così il DAB in una zona ben coperta, risponde che non si fa così, che si mette lo smartphone in proiezione e si usa quello, quasi come se la radio, DAB compreso, fosse un reperto paleolitico... :ROFLMAO:
tu quindi saresti d'accordo con lui? :unsure:
 
Ultima modifica:
Va bene, ma quello che non avevo capito, a parte l'aggregatore che può più o meno piacere o essere più o meno smart, è che credevo che parlassi dei pregi del DAB vs. FM, visto che dicevi che la pensavi come Dbrigno87, ma allora mi sembra che tu sostenga ancora di più internet, anche in auto, anzi rileggendo meglio vedo che hai scritto "in quella con dab uso dab e/o internet se ci sono troppi buchi" e su questo non sono molto convinto, che dove non arriva il DAB arrivi il 4 o il 5G, sempre che non ci sia il DAB esclusivamente perché fisicamente non ci sono impianti ...
Io sostengo che sono due tecnologie complementari digitali e simili come qualità ,io sono andato avanti a cercare App per internet perché su una auto non ho DAB e fm lo trovo scadente e sto usando internet puro con replaio da alcuni anni su questa auto ,sono pure beta tester,ne ho un altra poi già con dab che usandolo dove non arriva premendo il tasto media passa a riprodurre tramite IP , Replaio fa tutto ...da bluethoot, e quindi posso affermare che unendo le due tecnologie si sente in ogni posto con qualita ottima , e credo che in futuro saranno implementate in modo automatico (senza dover manco più premere il tastino media )come fa ora il dab con fm.
 
Ultima modifica:
Io sostengo che sono due tecnologie complementari digitali e simili come qualità ,io sono andato avanti a cercare App per internet perché su una auto non ho DAB e fm lo trovo scadente e sto usando internet puro con replaio da alcuni anni su questa auto ,sono pure beta tester,ne ho un altra poi già con dab che usandolo dove non arriva premendo il tasto media passa a riprodurre tramite IP , Replaio fa tutto ...da bluethoot, e quindi posso affermare che unendo le due tecnologie si sente in ogni posto con qualita ottima , e credo che il.futuro saranno implementatr in modo automatico (senza dover manco più premere il tastono media )
Non sono assolutamente d'accordo, anche se è pur sempre un'idea che ha il suo senso, non come le storie dei concessionari...
Al presente, comunque, proprio in un'ottica di integrazione, saggezza e prudenza dicono semmai DAB in movimento, con backup FM, e streaming da fisso, in casa, senza escludere la realtà sotto gli occhi, cioè che in tante zone va benissimo anche in auto...però se parliamo per criteri generali...
E poi io non ci sto comunque al discorso, a meno che non sia veramente integrato nell'infotainment, con la sua SIM dedicata e l'antenna fuori...non è serio fare usare lo smartphone vagante alla ca22o nell'abitacolo, quanti db si perdono??? Una discreta soluzione ibrida (ma che non sfrutterebbe le implementazioni diversity del 5G), sarebbe l'induzione anche RF nell'alloggiamento di carica che hanno molte vetture.

Del doman non v'è certezza, ma probabilmente in futuro lo scenario sarà pesantemente cambiato come reti mobili e il ragionamento potrebbe porsi in modo totalmente diverso...
 
Ultima modifica:
Non sono assolutamente d'accordo: al presente, proprio in un'ottica di integrazione, saggezza e prudenza dicono semmai DAB in movimento, con backup FM, e streaming da fisso, in casa, senza escludere la realtà sotto gli occhi, cioè che in tante zone va benissimo anche in auto...però se parliamo per criteri generali...
E poi io non ci sto comunque al discorso, a meno che non sia veramente integrato nell'infotainment, con la sua SIM dedicata e l'antenna fuori...non è serio fare usare lo smartphone vagante alla ca22o nell'abitacolo, quanti db si perdono??? Una discreta soluzione ibrida (ma che non sfrutterebbe le implementazioni diversity del 5G), sarebbe l'induzione anche RF nell'alloggiamento di carica che hanno molte vetture.

Del doman non v'è certezza, ma probabilmente in futuro lo scenario sarà pesantemente cambiato come reti mobili e il ragionamento potrebbe porsi in modo totalmente diverso...
Per integrazione si deve essere la radio passare in automatico quindi firmware dedicato per questo ,non serve manco una sim dedicata ,internet lo si può passare anche da cellulare a radio via bluethoot .poi se c'è sim ancora meglio
 
Per integrazione si deve essere la radio passare in automatico quindi firmware dedicato per questo ,non serve manco una sim dedicata ,internet lo si può passare anche da cellulare a radio via bluethoot .poi se c'è sim ancora meglio
Riguardo alla SIM faccio un discorso hardware e sottolineavo come, per ovvi motivi economici, nello stesso momento in cui si propaganda la ricezione LTE, la si castra facendola avvenire da dentro una gabbia di Faraday, come è l'auto...
 
Riguardo alla SIM faccio un discorso hardware e sottolineavo come, per ovvi motivi economici, nello stesso momento in cui si propaganda la ricezione LTE, la si castra facendola avvenire da dentro una gabbia di Faraday, come è l'auto...
Ti posso dire che quando uso il cell come ricevitore mi basta tenerlo sul cruscotto all'altezza dei finestrini e la ricezione non ne risente ,se la sim fosse interna alla radio avrebbe antenna esterna ,quindi ancora meglio di quella integrata nel cell.
 
Ti posso dire che quando uso il cell come ricevitore mi basta tenerlo sul cruscotto all'altezza dei finestrini e la ricezione non ne risente ,se la sim fosse interna alla radio avrebbe antenna esterna ,quindi ancora meglio di quella integrata nel cell.
Appunto, senza contare che spesso la base di ricarica è intanata sotto il cruscotto...
 
Ultima modifica:
Io poi vi invito a provare le due tecnologie insieme per ip provate Replaio che funziona bene in viaggio perché parte tramite la radio Dell auto ,se avete dubbi come configurarlo vi posso dare indicazioni e vedrete che ascolti perfetti e di ottima qualità ,(ricordo anche che sul cell va disattivata l'ottimizzazione batteria sulla App e vanno tolti tutti i miglioramenti o stravolgimenti del suono attivi sul device ...solo suono standard o originale ...senza modiche .
 
Io poi vi invito a provare le due tecnologie insieme per ip provate Replaio che funziona bene in viaggio perché parte tramite la radio Dell auto ,se avete dubbi come configurarlo vi posso dare indicazioni e vedrete che ascolti perfetti e di ottima qualità ,(ricordo anche che sul cell va disattivata l'ottimizzazione batteria sulla App e vanno tolti tutti i miglioramenti o stravolgimenti del suono attivi sul device ...solo suono standard o originale ...senza modiche .
Sono certo che funziona bene. QUANDO c'è campo 4G/5G.
Inoltre, ti sfido a guidare con lo smartphone magari sul cruscotto, o meglio ancora precariamente ancorato sotto l'aletta parasole, possibilmente con il filo usb collegato per non farlo scaricare mentre cerchi di acchiappare qualche segnale in propagazione:
A parte che diventa molto pericoloso durante il cambio marce, in quanto quel filo aspetta solo di essere strattonato, che succede al primo tornante o curva fatta in velocità sulla statale? Che il cellulare vola nell'auto, schiantandosi a caso in giro tipo sassata. Oltre al rischio di far male a te o a un passeggero, o di rompere un vetro o il cellulare stesso, Se ti va bene, finisce sotto un sedile. Se va male, vola fuori dall'unico finestrino aperto. Mi è successo.
Il cellulare DEVE essere sempre ben fissato, in una posizione centrale dell'abitacolo. E se l'infotainment supporta il mirroring, allora non ci sono scuse.
 
Ultima modifica:
non mi ritengo un Talebano del DAb, è solo che, per le mie esperienze, e forse anche per le zone nelle quali ho lavorato e vissuto (principalmente Campania e Lazio), non esiste una tecnologia senza difetti o che copre il territorio in modo integrale senza infrastrutture di ricezione fisse (meglio, non esiste PIU', l'AM/onde corte avevano questo potenziale, ma sono state dismesse).
Un esempio: nel 2009 lavoravo nella provincia sud di Roma, e la sera facevo jogging. In quella zona specifica non riuscivo ad ascoltare in FM Radio 1, poichè tutti i ripetitori ufficiali erano pesantemente interferiti, tanto che a volte si prendevano meglio i 94.1 del Faito. Pertanto, provai a risolvere usando lo streaming Radio 1 in MP3, lo Icestream che funziona ancora oggi, tramite un cellulare 3g. Risultato? Bastava voltare un angolo per interrompere il flusso dati, e dovevo sempre procedere al reset manuale, altrimenti l'app ricominciava dall'inizio della ricezione. Snervante.
Ho risolto solo quando mi procurai un ricevitore FM/DAB+/IP indossabile, che trovai per caso in svendita da MM (2014?), poichè il segnale DAB del MUX RAI da Roma arrivava senza disturbi fin quasi a Frosinone. Poi nel 2018 ho cambiato lavoro, e non so la situazione attuale in quella zona. :)
 
Sono certo che funziona bene. QUANDO c'è campo 4G/5G.
Inoltre, ti sfido a guidare con lo smartphone magari sul cruscotto, o meglio ancora precariamente ancorato sotto l'aletta parasole, possibilmente con il filo usb collegato per non farlo scaricare mentre cerchi di acchiappare qualche segnale in propagazione:
A parte che diventa molto pericoloso durante il cambio marce, in quanto quel filo aspetta solo di essere strattonato, che succede al primo tornante o curva fatta in velocità sulla statale? Che il cellulare vola nell'auto, schiantandosi a caso in giro tipo sassata. Oltre al rischio di far male a te o a un passeggero, o di rompere un vetro o il cellulare stesso, Se ti va bene, finisce sotto un sedile. Se va male, vola fuori dall'unico finestrino aperto. Mi è successo.
Il cellulare DEVE essere sempre ben fissato, in una posizione centrale dell'abitacolo. E se l'infotainment supporta il mirroring, allora non ci sono scuse.
il mio lo poso sul cruscotto su quelle specie di teppetini neri fatti apposta per creare attrito e da li non si schioda ,ce ne sono una miriade un commercio , poi usandolo come ricevitore non consuma molta batteria percio' mai lo collego al filo di carica, in fatto di rete io ho la 4g di kena (tim) e con quella va molto bene , 5g non saprei ma non credo abbia la copertura del 4g.

non mi ritengo un Talebano del DAb, è solo che, per le mie esperienze, e forse anche per le zone nelle quali ho lavorato e vissuto (principalmente Campania e Lazio), non esiste una tecnologia senza difetti o che copre il territorio in modo integrale senza infrastrutture di ricezione fisse (meglio, non esiste PIU', l'AM/onde corte avevano questo potenziale, ma sono state dismesse).
Un esempio: nel 2009 lavoravo nella provincia sud di Roma, e la sera facevo jogging. In quella zona specifica non riuscivo ad ascoltare in FM Radio 1, poichè tutti i ripetitori ufficiali erano pesantemente interferiti, tanto che a volte si prendevano meglio i 94.1 del Faito. Pertanto, provai a risolvere usando lo streaming Radio 1 in MP3, lo Icestream che funziona ancora oggi, tramite un cellulare 3g. Risultato? Bastava voltare un angolo per interrompere il flusso dati, e dovevo sempre procedere al reset manuale, altrimenti l'app ricominciava dall'inizio della ricezione. Snervante.
Ho risolto solo quando mi procurai un ricevitore FM/DAB+/IP indossabile, che trovai per caso in svendita da MM (2014?), poichè il segnale DAB del MUX RAI da Roma arrivava senza disturbi fin quasi a Frosinone. Poi nel 2018 ho cambiato lavoro, e non so la situazione attuale in quella zona. :)
esatto ,una sola tecnologia perfetta non esistera' mai
 
il mio lo poso sul cruscotto su quelle specie di teppetini neri fatti apposta per creare attrito e da li non si schioda ,ce ne sono una miriade un commercio , poi usandolo come ricevitore non consuma molta batteria percio' mai lo collego al filo di carica, in fatto di rete io ho la 4g di kena (tim) e con quella va molto bene , 5g non saprei ma non credo abbia la copertura del 4g.
Io ho CoopVoce, 4G, Rete TIM (per ora). :)
 
Indietro
Alto Basso