In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Si esatto, quindi ho percepito un qualcosa di non totalmente reale. L'elevata potenza di ricezione lungo tutto il percorso mi ha fatto pensare che la copertura fosse così ovunque. La Germania (Baviera, Baden Wuttenberg e buona parte del Nord) l'ho percorsa con praticamente zero buchi di ricezione anzi i Mux dei vari Land o province si ricevono anche ben oltre i confini... Idem Croazia e Slovenia.
A volte infatti l'ascolto derivante dalle direttrici principali non sempre è indicativo, così come non è detto che l'overspill in un'altro paese significhi la copertura perfetta nel proprio...
Noi italiani in questo senso abbiamo dato il cattivo esempio in tutto il bacino del Mediterraneo, facendo arrivare, specialmente qualche anno fa, le nostre emissioni FM ovunque mentre magari in patria non si ricevevano bene...
Anche verso l'Austria, ma nell'altra direttrice (Tarvisio) in FM sforiamo un casino... Radio 24 per esempio si sente perfettamente per lunghissimi chilometri sull'autostrada verso Vienna, poi a tratti fino a Graz (ben oltre un terzo del percorso austriaco verso Vienna).
(Situazione rilevata circa un anno fa)
 
Anche verso l'Austria, ma nell'altra direttrice (Tarvisio) in FM sforiamo un casino... Radio 24 per esempio si sente perfettamente per lunghissimi chilometri sull'autostrada verso Vienna, poi a tratti fino a Graz (ben oltre un terzo del percorso austriaco verso Vienna).
(Situazione rilevata circa un anno fa)
Di RTL sui 104.5 non diciamo nulla? ;)
 
Di RTL sui 104.5 non diciamo nulla? ;)
Anche qualcos'altro mi pare, c'è che quel giorno era uscita una qualche breaking news (che ora non ricordo nemmeno più, per cui alla fine non deve essere stata quel granché), che mi ha tenuto su Radio 24 il più possibile, anche perché il mio tedesco è alquanto arrugginito e dalle radio austriache ne avrei capito ben poco.... 😅
 
Il trasmettitore in questione è M.Forno ed è situato ad una decina di metri dal cippo che segna il triplice confine tra Italia Austria e Slovenia ,siamo a circa 1500 metri di altitudine con una vista panoramica su buona parte della Carinzia , non ospita trasmettitori DAB ma solo per così dire FM private
 
anche perché il mio tedesco è alquanto arrugginito e dalle radio austriache ne avrei capito ben poco.... 😅
Chiamarlo tedesco quello parlato in Austria... :D
Comunque per fortuna in Austria esistono le cosiddette Hitradio, ciò che davvero manca in ItaGlia.
non ospita trasmettitori DAB ma solo per così dire FM private
Ci sono anche le tre di quattro pubbliche slovene.
 
Chiamarlo tedesco quello parlato in Austria... :D
Comunque per fortuna in Austria esistono le cosiddette Hitradio, ciò che davvero manca in ItaGlia.
Tipo Hitradio Oe3, che speravo di ascoltare ieri a Sirmione, ma si prendeva solo (perlomeno con la cessradio Toyota) il primo mux RAS, mentre penso sia nel blocco 10D RAS2-DAB...
Che così non si può dire che andiamo OT.... :D
 
Ovviamente a Sirmione si ricevono entrambi e confermo che Ö3 è sul 10D del RAS 2, così come continuo a sottolineare come il secondo mux non riesca a rendere tanto quanto il primo (sarà un po' per la Slovenia?).
 
Ovviamente a Sirmione si ricevono entrambi e confermo che Ö3 è sul 10D del RAS 2, così come continuo a sottolineare come il secondo mux non riesca a rendere tanto quanto il primo (sarà un po' per la Slovenia?).
Altra considerazione che si può trarre da questo giro è come si sentano bene anche già in pieno territorio mantovano i mux locali emiliani (tranne direi il CRDAB, che continua un po' ad essere un ufo da postazione misteriosa....)...deo gratias che alla nostra provincia è stato riservato un ripetitore in cima a un monte e non sottoterra, vi ricordate tutti i cancheri che tiravo qualche mese fa quando sembrava così?
Nota personale, conferma che la cessantenna Toyota è direttiva verso indietro, infatti a tornare non si sentiva altrettanto bene.... 😝
 
Indietro
Alto Basso