Discussioni sulla Serie A di Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Np293 ha scritto:
Perfavore non ricominciamo con questa fissa di Premium anti-Juve, proprio di Piccinini poi che ha dichiarato di simpatizzare sia per la Juve che per il Napoli, ovvero le due squadre dove ha giocato il suo idolo da ragazzo Sivori. Non ripetiamo in questo 3d ciò che è successo 7 giorni fa ;)

Infatti :evil5: :D
 
Io ho ascoltato Caressa-Bergomi, posso dire che sono stati equilibrati ne projuve o prointer( Bergomi ), anche sugli errori hanno dato colpe agli arbitri e non hai complotti direi telecronaca equilibrata. SKY ha combinato una vaccata sbagliano i tempi degli spot pubblicitari e mancavolmente e con colpa hanno perso i primi 20 secondi della partita, io che pago mi girano le p...e
 
No non dico questo, pero' io critico la pay cui pago, per Premium la criticherà i suoi abbonati.
 
Salve a tutti, premetto che sono un ex-abbonato Sky che al momento ha messo in prova MP con tessera prepagata a 9,90€.

Ogni tanto vedo le partite del Napoli da amici o nei locali, e mi ero fatto solo un'idea parziale sul servizio, adesso che ho iniziato a testarlo posso dire quelle che sono le mie impressioni.

Allora, ho avuto modo di vedere la partita di ieri e quella di oggi del Napoli.

In generale, il peggioramento del servizio di Sky, ravvisabile credo da molti (taglio di eventi calcistici, in particolare campionati esteri, registi ai limiti dell'incapacità, telecronache sempre più faziose, highlights post-partita insufficienti, commenti post-partita sempre più polemici) ha portato a un livellamento dell'offerta tra Sky e MP (che invece continua ad apportare miglioramenti) che ormai rende decisamente concorrenziale la seconda rispetto alla prima.

Allora, qualitativamente l'immagine di MP mi sembra oggettivamente peggiore, talvolta risulta sfocata, ed i colori più "sbiaditi" rispetto alla trasmissione Sky, non so se ciò dipenda dal decoder.
Il segnale... se a casa del mio amico la trasmissione digitale risultava più instabile rispetto a quella di Sky, a casa mia posso dire il contrario.
La trasmissione satellitare in caso di maltempo o anche solo nuvole, inizia a fare i capricci.. quest'oggi con MP con un maltempo non esagerato (da ritestare in condizioni meteo peggiori) il segnale è rimasto costante ed ottimo durante i 90 minuti.

Le riprese, mi sembrano ormai sui livelli analoghi rispetto a quelli di Sky, mentre fino a un anno fa mi sembrava che invece i giocatori ripresi dalle telecamere MP fossero più "lontani" rispetto alle inquadrature Sky.
Possibile?

Infine, nota di merito agli highlights di Mediaset, se a Sky ti concedono giusto le riprese dei gol e di casi da moviola eclatanti, costringendoti a spantecare per avere una sintesi completa, a Mediaset Premium appena parte il programma post-partita, subito trasmissione delle sintesi delle azioni più rilevanti di tutte le partite (comprese azioni dubbie e gol)


Veniamo invece alla vera nota dolente: il comparto cronisti e giornalisti.
Purtroppo Mediaset Premium si porta dietro tutta la squadra della vecchia tv generalista che tanto ha portato al decadimento del cosiddetto "bar sport", fatto di trashate, veleni, polemiche e quant'altro.
Sarà un fatto mio, ma persone come Piccinini, Pistocchi, Cesari, Pellegatti mi provocano l'orticaria e non a caso sono andato in crisi ieri, quando ho armeggiato sul telecomando cercando di capire come potessi cambiare l'audio della telecronaca, senza riuscirci (sono riuscito a farlo solo oggi in Napoli-Torino), continuando a sopportare le continue frasi al veleno di Piccinini.
Ed altro moto di disapprovazione l'ho avuta, quando nel primo tempo hanno subito iniziato a fare una moviola dettagliata su tutte le azioni della partita.
Come dicevo, sarà una cosa mia, ma a me piace concentrarmi sulla partita e sulle azioni e detesto le polemiche tipiche del nostro campionato.
Purtroppo ritengo che anche i volti nuovi inseriti nella conduzione di "Serie A Live" siano all'altezza, la Calcagno con quella faccia perennemente disgustata, il maschio che pure non mi sembra granchè, zero personalità.
Taveri era bravissimo nella conduzione da studio, mi chiedo perchè non abbiano messo lui a Serie A Live.
Credo che a MP dovrebbero attuare una politica di prepensionamento tutti questi personaggi, che ritengo appartengano ormai ad un tipo di tv "stantia" e rinnovare il proprio entourage, dare spazio ai giornalisti validi e più pacati presi da Sky, Taveri, Pardo, Foroni ed introdurne altri altrettanto validi, che sono certo non manchino.


In ogni caso non mi strappo i capelli, io mi limito a guardare le partite e di tutto il resto me ne frega relativamente, fosse per me già così mi terrei MP e Sky non mi rivedrebbe più, considerando che costa meno della metà...


My two cents...
 
Skyphilo ha scritto:
Le riprese, mi sembrano ormai sui livelli analoghi rispetto a quelli di Sky, mentre fino a un anno fa mi sembrava che invece i giocatori ripresi dalle telecamere MP fossero più "lontani" rispetto alle inquadrature Sky.
Possibile?
Assolutamente no, le riprese sono le stesse in tutte le due tv, cambia solo che in alcune partite (tipo quelle importanti) Sky può aggiunge delle telecamere in più ;)
 
dado88 ha scritto:
Assolutamente no, le riprese sono le stesse in tutte le due tv, cambia solo che in alcune partite (tipo quelle importanti) Sky può aggiunge delle telecamere in più ;)
E' sempre stato così, anche in passato?
 
dado88 ha scritto:
Assolutamente no, le riprese sono le stesse in tutte le due tv, cambia solo che in alcune partite (tipo quelle importanti) Sky può aggiunge delle telecamere in più ;)

:)
invece secondo il mio parere una partita vista su sky oppure su premium , alla fine dei conti ha sempre lo stesso risultato conclusivo , con la sola differenza che magari sky la completa con più servizi .
invece se mi permettete esco fuori tema e parlo per quanto riguarda il lato economico .
credo che la differenza sia molta e tutta a favore di premium .
semplice esempio : io da ex abbonato di sky per vedere solo il calcio senza le coppe e con mondo sky che comprendeva fox e canali simili + documentari , pagavo la somma di 43,00 euro mensili che in un anno facevano ben 516,00 euro e senza poter vedere una partita di coppa .
mentre adesso con premium dove vedo tutto il calcio , le coppe , film e documentari e cartoni ed infine ondamand + servizi net-tv pago 28,00 mensili che in un anno rispetto a sky son quasi la metà.
quindi pur rinunciando a qualche servizio di contorno , francamente per il lato economico preferisco premium .
 
Ultima modifica:
Certo la differenza nel prezzo, va vista nei contenuti tv, nei costi diritti tv impari tra le due paytv.Premier League, F1, NBA, Nfl, tennis, devo continuare 2014 motoGP, dunque prima di parlare a vanvara... Una paytv completa a 360 gradi, l altra e' una paytv basata sul calcio. Questo specifico per gli utenti che parlano di prezzi e costi, per servizi telecronisti riprese tv o altro , de gustibus...
 
Ultima modifica:
turn ha scritto:
Certo la differenza nel prezzo, va vista nei contenuti tv, nei costi diritti tv impari tra le due paytv.Premier League, F1, NBA, Nfl, tennis, devo continuare 2014 motoGP, dunque prima di parlare a vanvara... Una paytv completa a 360 gradi, l altra e' una paytv basata sul calcio. Questo specifico per gli utenti che parlano di prezzi e costi, per servizi telecronisti riprese tv o altro , de gustibus...
non te la prendere dai :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso