Discussioni sulla Tim Cup 2012/2013 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto che il Genoa gioca regolarmente a Genova, sabato, mentre la Samp a Castellamare (non si sa quando): non ho letto altro, ma se non c'è stata richiesta della Samp (che gioca in casa9 di inversione, perchè dovrebbe giocare a Castellamare:eusa_think: ?
 
scusami, ma se il tuo campo non è disponibile, visto che sei tu che giochi in casa, dovresti poter scegliere o almeno proporre un campo alternativo..nel caso del verona è diverso, il campo non era agevole, ha chiesto ed ottenuto l'inversione.
A meno che ci sia la regola che se il tuo campo non è disponibile c'è inversione di campo automatica, ma mi pare quasi una punizione
 
SATRED ha scritto:
Ricordatevi che il 19 Agosto c'è anche Milan-Juventus a San Siro per il trofeo Berlusconi in diretta su Canale 5 :)

Un concorrente scomodo...

Veramente la Tim Cup si gioca di sabato come da programma, si sa già l'orario del Palermo... sabato alle ore 20:45!
 
SATRED ha scritto:
L'A.C. ChievoVerona ufficializza che, causa inagibilità dello stadio Bentegodi, la sfida contro l'Ascoli di sabato 18 agosto alle ore 19, verrà giocata all'Euganeo di Padova.

Sarà indisponibile perchè gioca il Verona? :eusa_think:
ma l'Hellas Verona gioca a Genova :)
 
Si tende sempre a copiare dall'estero, ma non va giù proprio x niente il fatto che la Coppa Italia "Tim Cup" non prenda spunto dalla FA Cup...
ma perchè???
Andando avanti così si tende sempre a tutelare le big che comunque odiano la competizione invece che valorizzarla con le "piccole" come ad esempio farle giocare in casa contro le big in modo che riempiano lo stadio, facciano un buon incasso e "costringano" la big ad impegnarsi x non fare figuracce ed esser eliminate da squadre di B e di C...
così facendo, aumenta lo spettacolo e i diritti tv vengono venduti e gestiti meglio....
MA MI SA CHE NON LO VOGLIONO CAPIRE!!!:mad:
 
PitzAntananarivo ha scritto:
così facendo, aumenta lo spettacolo e i diritti tv vengono venduti e gestiti meglio....
in realtà è proprio alle tv che va male. tra napoli-juve e città di marino-benevento(è solo un esempio) chi è che ti porta maggiori incassi??:evil5:
 
PitzAntananarivo ha scritto:
Si tende sempre a copiare dall'estero, ma non va giù proprio x niente il fatto che la Coppa Italia "Tim Cup" non prenda spunto dalla FA Cup...
ma perchè???
Andando avanti così si tende sempre a tutelare le big che comunque odiano la competizione invece che valorizzarla con le "piccole" come ad esempio farle giocare in casa contro le big in modo che riempiano lo stadio, facciano un buon incasso e "costringano" la big ad impegnarsi x non fare figuracce ed esser eliminate da squadre di B e di C...
così facendo, aumenta lo spettacolo e i diritti tv vengono venduti e gestiti meglio....
MA MI SA CHE NON LO VOGLIONO CAPIRE!!!:mad:

Concordo, la Tim Cup verrebbe decisamente valorizzata, e sicuramente avremmo anche più spettatori fin dai primi turni...

Visto che le grandi si lamentano dell'inutilità della Coppa Italia (salvo poi vantarsi con orgoglio in caso di vittoria) e visto chei tifosi delle squadre di Serie A sono talmente abituati bene da snobbare i primi turni, perché non anticipare al terzo turno l'ingresso delle grandi con l'obbligo di giocare in trasferta?
Permetterebbero una maggiore partecipazione di squadre piccole, partite più interessanti e combattute fin dai primi turni, vista la concreta prospettiva di ospitare squadre di A e B, e (sicuramente) impianti delle squadre minori sicuramente più gremiti. Oltre al fatto che a inizio stagione le sfide sarebbero comunque più equilibrate (come dimostra spesso l'inizio del campionato)

Altro che le solite inutili amichevoli estive di "prestigio" (dove se ti infortuni la società non ha nulla da ridire, è solo sfortuna, ma se succede in Coppa Italia o in Nazionale apriti cielo)... :(

E se le tv non sono interessate quale è il problema? Tanto comunque iniziano dal quarto turno a trasmettere la coppa...
Così la lega potrebbe incassare più soldi vendendo la competizione già dal terzo e si permette ai tifosi delle squadre minori di assistere a partite di un certo rilievo (almeno per loro).
 
Ultima modifica:
ciao pitz;) dal calendario delle olimpiadi al calcio..il passo è breve!
Quello che hai scritto è giustissimo, ma il modello inglese è difficilmente importabile in Italia.
Al di là di considerazioni pratico-economico, sarebbe comunque giusto far giocare le piccole in casa, se non altro per tentare di rendere le sfide meno squilibrate..ti dirò di più, ma è ovvio che non sarebbe giusto, quando tra le due squadre ci sono almeno due categorie di differenza, in caso di parità dopo i tempi regolamentari e dopo i supplementari farei passare il turno alla squadra della categoria inferiore
 
krldish72 ha scritto:
ciao pitz;) dal calendario delle olimpiadi al calcio..il passo è breve!
Quello che hai scritto è giustissimo, ma il modello inglese è difficilmente importabile in Italia.
Al di là di considerazioni pratico-economico, sarebbe comunque giusto far giocare le piccole in casa, se non altro per tentare di rendere le sfide meno squilibrate..ti dirò di più, ma è ovvio che non sarebbe giusto, quando tra le due squadre ci sono almeno due categorie di differenza, in caso di parità dopo i tempi regolamentari e dopo i supplementari farei passare il turno alla squadra della categoria inferiore
mi piacciono tutti gli sport e mi piace che tutta l'organizzazione che c'è attorno agli eventi sia al top!
per quanto riguarda la Tim Cup hanno ridotto il numero di match per turno facendo gare secche ma non hanno valorizzato la competizione! tutto qui!
 
agostino31 ha scritto:
in realtà è proprio alle tv che va male. tra napoli-juve e città di marino-benevento(è solo un esempio) chi è che ti porta maggiori incassi??:evil5:
e sarebbe meglio un Juventus-Lumezzane con 10 spettatori oppure un Lumezzane-Juventus da stadio gremito?!?!?!
Dai che nn è la stessa cosa, su!!
 
ritornando al calendario..il Chievo ospita l'Ascoli ma siccome il Bentegodi non è disponibile si gioca a Padova (sede evidentemente proposta dal Chievo quale squadra ospitante ed accettata dalla Lega e quindi dall'Ascoli).
Quindi non è vero che se il tuo campo non è disponibile c'è inversione "automatica".
E quindi mi sfugge il motivo per il quale la Samp dovrebbe giocare a Castellamare (e anche perchè a Marassi debba giocare proprio il Genoa) e non, che ne so, a La Spezia o magari ad Alessandria (forse impianto troppo piccolo) :eusa_think:
 
Il Genoa ha un numero in tabellone più alto dellla Sampdoria che l'anno scorso militiava in Serie B.
Il Genoa ha quindi precedenza nel tabellone.
 
grazie vincenzo;) per avere risposto alla prima domanda..in pratica il Genoa aveva un coefficente più alto (del resto la Samp è neopromossa).
Però vorrei ancora capire perchè la Samp sembra giochi a Castellamare, se non ha fatto richiesta di inversione di campo, visto che il Chievo per l'indisponibilità del Bentegodi non va ad Ascoli ma gioca sempre, diciamo, "in casa", a Padova
 
krldish72 ha scritto:
grazie vincenzo;) per avere risposto alla prima domanda..in pratica il Genoa aveva un coefficente più alto (del resto la Samp è neopromossa).
Però vorrei ancora capire perchè la Samp sembra giochi a Castellamare, se non ha fatto richiesta di inversione di campo, visto che il Chievo per l'indisponibilità del Bentegodi non va ad Ascoli ma gioca sempre, diciamo, "in casa", a Padova

Il regolamento è questo:

5) INVERSIONE DEL CAMPO
L’Organizzatrice può disporre l’inversione del campo in tutti i seguenti casi:
- richiesta scritta da parte delle due Società pervenuta almeno 3 giorni prima della data prevista
per la disputa della gara;
- indisponibilità dello stadio;
- assenza nello stadio di un idoneo impianto di illuminazione;
- inidoneità dell’impianto a insindacabile giudizio dell’Organizzatrice.
In caso di indisponibilità di entrambi gli stadi, l’individuazione di un campo alternativo in cui
disputare l’incontro spetta alla Società che ha il diritto di giocare la gara in casa.

Preso da qui: http://cdn.legaseriea.it/c/document...a2a-156f-434b-b1e0-2dea43cff481&groupId=10192

Infatti è strano che si giochi a Padova e non ad Ascoli... stesso discorso per Ternana-Trapani per l'indisponibilità dello stadio Terni, per me si doveva giocare a Trapani e invece si è giocato a Gubbio... boh! Le ipotesi sono due: o i dirigenti del Trapani sono polli o è indisponibile il nostro stadio (impossibile).
 
grazie terlizzi;) quindi l'indisponibilità del campo della squadra ospitante permette alla squadra ospite di giocare in casa.
Nel caso di Ternana-Trapani e Chievo-Ascoli in effetti è strano, qualcosa ci sfugge:eusa_think:
 
PitzAntananarivo ha scritto:
e sarebbe meglio un Juventus-Lumezzane con 10 spettatori oppure un Lumezzane-Juventus da stadio gremito?!?!?!
Dai che nn è la stessa cosa, su!!

non ti preoccupare ch aa Torino comunque lo stadio si riempie...


cambia squadra per fare l'esempio...
 
10 spettatori magari no, ma pietro secondo te quanti paganti (non ho detto spettatori) ci sarebbero a Torino (e ad Agosto oppure in una fredda serata di inverno) per un Juve-Lumezzane, peraltro valida squadra di Lega Pro, per la Coppa Italia?
Viceversa, compatibilmente con la capienza, non credi che a Lumezzane ci sarebbero anche molti simpatizzanti del posto che simpatizzano Juve?
Tieni presente che ci sono squadre come Juve, Milan,Inter ecc. che comunque attirano più gente allo stadio..poi certo, bisogna anche vedere quanto costa il biglietto, perchè mi è capitato non di rado di leggere in Lega Pro di un biglietto di gradinata dal costo quasi uguale a quello pari settore della..Sampdoria:5eek:
 
Il Verona nel corso della scorsa settimana aveva chiesto e non ottenuto dalla Lega di giocare la partita in campo neutro più vicino, è stato risposto che si doveva giocare a Chiavari. Qui vedo due pesi e due misure in alcune decisioni
 
Non le capisco queste cose..se i regolamenti ci sono vanno applicati in modo uniforme.
Se il regolamento è quello che mi ha spiegato terlizzi non capisco perchè il verona, stante l'indisponibilità del bentegodi, avesse chiesto di giocare vicino a casa sua: giustamente quindi si è giocato a Chiavari, inversione di campo.
Mentre non capisco perchè il Chievo abbia chiesto ed ottenuto di giocare a Padova, che è sempre meglio dell'inversione di campo ad Ascoli..
Nel caso della Sampdoria il campo è indisponibile solo perchè..non possono giocare in contemporanea Genoa e Samp e quindi qui si potrebbe anche discutere però mi pare di aver capito che la Samp non abbia fatto una grinza..va a Castellamare domenica punto e basta.
E dal punto di vista strettamente formale, in schedina Samp-Juve Stabia o Juve Stabia-Samp?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso