Terlizzi6 ha scritto:Il regolamento è questo:
5) INVERSIONE DEL CAMPO
L’Organizzatrice può disporre l’inversione del campo in tutti i seguenti casi:
- richiesta scritta da parte delle due Società pervenuta almeno 3 giorni prima della data prevista
per la disputa della gara;
- indisponibilità dello stadio;
- assenza nello stadio di un idoneo impianto di illuminazione;
- inidoneità dell’impianto a insindacabile giudizio dell’Organizzatrice.
In caso di indisponibilità di entrambi gli stadi, l’individuazione di un campo alternativo in cui
disputare l’incontro spetta alla Società che ha il diritto di giocare la gara in casa.
Preso da qui: http://cdn.legaseriea.it/c/document...a2a-156f-434b-b1e0-2dea43cff481&groupId=10192
Infatti è strano che si giochi a Padova e non ad Ascoli... stesso discorso per Ternana-Trapani per l'indisponibilità dello stadio Terni, per me si doveva giocare a Trapani e invece si è giocato a Gubbio... boh! Le ipotesi sono due: o i dirigenti del Trapani sono polli o è indisponibile il nostro stadio (impossibile).
A confermare invece quanto successo questa settimana per le partite che avete citato è arrivato proprio stasera l'annuncio che Cagliari-Spezia si giocherà a Trieste.
Indisponibile il nuovo impianto di Quartu S.Elena (a 2 passi da Cagliari), il Cagliari aveva proposto di giocare a Olbia, ma lo Spezia ha rifiutato, sperando probabilmente in quanto da voi detto (inversione del campo).
Invece è stato scelto il secondo impianto indicato dal Cagliari, quello che ha ospitato le ultime partite di campionato dei rossoblù.
Evidentemente l'inversione di campo avviene solo in particolari circostanze o su accordo delle due società interessate...
