Discussioni sulla Tim Cup 2012/2013 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
milanistaavita ha scritto:
io invece spero di no...essendo fautore del free :evil5: :D
Quoto, non tanto perchè fautore del free, bensì perchè è la coppa nazionale e almeno quella in chiaro per coloro che non possono permettersi un abbonamento modesto a una pay ci deve essere, essendo più o meno un surrogato del campionato ;)
 
Np293 ha scritto:
Quoto, non tanto perchè fautore del free, bensì perchè è la coppa nazionale e almeno quella in chiaro per coloro che non possono permettersi un abbonamento modesto a una pay ci deve essere, essendo più o meno un surrogato del campionato ;)

1 partita a turno free per tutto come avviene nel resto d'europa finale compresa e il resto pay
 
Terlizzi6 ha scritto:
Cos'è Catania per la Rai?

Una città che non conta niente? E se fosse successo al Palermo che ha un bacino d'utenza rispetto al Catania? Vi prego, non ditemi che qualche telefilm come in questo momento su Rai2 tira di più.....

Io pago il canone e quelli si permettono di spostare la partita senza preavviso su Raisport1.
mega-quotone!!!

sono indignato anch'io
nicola84 ha scritto:
Diciamo che la Rai, in quanto servizio pubblico, deve trasmettere anche queste cose. :)

Eccovi la prova che il motivo era questo:
http://www.legaseriea.it/it/sala-st...CAMBIO_CANALE_TV_PER_PARMA_CATANIA/789747?v=1
a mandarlo su rai2 un avviso no vero?? :icon_rolleyes:
 
cari amici...torno dal lavoro con la partita registrata su rai2,tutto contento mi metto sul divano...e potete immaginare la mia gioia nel vedere quelle facce incommentabili di parlamentari(parlamento vuoto tra l'altro).E' inutile,la rai è potenzialmente un gioiellino con i suoi tanti canali,ma-schiava della lottizzazione,del potere della politica-si perde in cose che anche la più infima della tv regionale non si permetterebbe di fare.La coppa italia è l'ultimo evento che rimane alla rai se parliamo di calcio a livello di club,e la tratta in questo modo.Indecente.Molto meglio allora programmare seriamente e per bene il tutto su raisport 1 ,dove certi scherzi non sarebbero avvenuti.D'altronde,lo switch off è totale ormai.Ma cambiare il canale senza preavviso,senza notizia nel televideo o altro,è una vergogna!!!e fa ancora più rabbia che invece ci sia estrema solerzia e precisione nel segnalare i risultati degli eventi sportivi in differita sul sito di raisport!cosi se uno per sbaglio vuole vedere l'evento sportivo in differita streaming,quelle menti geniali(per non dire altro)della rai ti sparano il risultato come prima cosa accanto alla descrizione dell'evento.Siccome sapevo come lavora quel sito,mi sono ridotto a dover chiedere alla mia compagna di aprirmi la partita a schermo intero sul pc....RAI VERGOGNA!!!!!!
 
Ultima modifica:
la cosa che mi fa imbestialire è il totale menefreghismo e dilettantismo della rai.Dilettanti,solo cosi si possono definire.A quel punto,se proprio dovevano trasmettere quella pagliacciata parlamentare,lo facevano su rainews24.Che ce li ha a fare la rai 80 canali se poi crea queste porcate?e non è certo la prima volta...anche offensivo per tutti i giornalisti rai che hanno lavorato a parma.Tra l'altro era un orario lavorativo,dunque penso che non sono stato l'unico a pensare di registrare la partita.
 
Gallagher46 ha scritto:
la cosa che mi fa imbestialire è il totale menefreghismo e dilettantismo della rai.Dilettanti,solo cosi si possono definire.A quel punto,se proprio dovevano trasmettere quella pagliacciata parlamentare,lo facevano su rainews24.Che ce li ha a fare la rai 80 canali se poi crea queste porcate?e non è certo la prima volta...anche offensivo per tutti i giornalisti rai che hanno lavorato a parma.Tra l'altro era un orario lavorativo,dunque penso che non sono stato l'unico a pensare di registrare la partita.
In ogni caso, non potevano trasmettere la diretta parlamentare su RaiNews, in quanto in tali casi la diretta DEVE andare sulle generaliste. Il fatto che non abbiano avvisato, è dipeso dai lavori parlamentari, non dalla Rai.

Visto che però la tua situazione è del tutto particolare, comprendo pienamente l'in****atura. :icon_rolleyes:
 
nicola84 ha scritto:
In ogni caso, non potevano trasmettere la diretta parlamentare su RaiNews, in quanto in tali casi la diretta DEVE andare sulle generaliste. Il fatto che non abbiano avvisato, è dipeso dai lavori parlamentari, non dalla Rai.

Visto che però la tua situazione è del tutto particolare, comprendo pienamente l'in****atura. :icon_rolleyes:
capisco i vari vincoli,e il fatto che ci sono problemi peggiori che perdersi una partita(che per fortuna sono cmq riuscito a vedere senza sapere il risultato)cmq a questo punto,se sono giornate in odor di dirette parlamentari obbligatorie,che facciano le partite di minor richiamo su raisport1 e buona notte.Inconcepibile che non abbiano fatto sapere nulla fino all'inizio della partita.Hanno fatto una figura davvero pessima,per non dire altro.E non è certo la prima volta....
 
In Italia venisse trasmessa un’EPG seria e gli apparecchi PVR fossero attrezzati di conseguenza, ti trovavi la partita registrata e non i politici. :mad:
 
ascolti tv coppa italia

su Rai Sport 1 alle 20.00 i rigori dell'ottavo di Coppa Italia tra Parma e Catania con 843 mila spettatori e uno share del 3.44;
 
agostino31 ha scritto:
su Rai Sport 1 alle 20.00 i rigori dell'ottavo di Coppa Italia tra Parma e Catania con 843 mila spettatori e uno share del 3.44;

ancora?e il resto della partita?
 
C'è anche da dire che la partita della Juve su Rai2 ha fatto 4.489.000 spettatori (16.18%), doppiando quella che è la media di rete, quindi la Rai tutti i torti a mandare la partita serale su Rai2 anzichè Rs1 non ce l'ha ;)
 
Np293 ha scritto:
C'è anche da dire che la partita della Juve su Rai2 ha fatto 4.489.000 spettatori (16.18%) doppiando quella che è la media di rete, quindi la Rai tutti i torti a mandare la partita serale su Rai2 anzichè Rs1 non ce l'ha ;)
strano,eppure la partita roma-atalanta ha fatto buoni ascolti a detta di qualcuno:badgrin: :badgrin:
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi?comunicano solo quello che gli fa comodo...troppo comodo così...

E' ovvio che sia, così ognuno gestisce la propria comunicazione come vuole :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso