Discussioni sulla Tim Cup 2013/2014 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe davvero fantastico, sopratutto nei primi turni e potremmo davvero far arrivare alle fasi finali squadre di altre categorie come avviene nel Regno Unito!
Immaginatevi un Trapani - Inter quest'anno..o un Avellino - Juventus.. spettacolo assicurato e botteghini presi d'assalto!

I grandi club italiani non hanno tempo da perdere. Dobbiamo preservarli per affrontare al meglio le coppe europee. Altrochè Avellino-Juventus ad agosto.



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
I grandi club italiani non hanno tempo da perdere. Dobbiamo preservarli per affrontare al meglio le coppe europee. Altrochè Avellino-Juventus ad agosto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Spero scherzi :D si vede come li affrontano "al meglio".. e poi è l'occasione giusta per far giocare le seconde linee.. ;)
 
I grandi club italiani non hanno tempo da perdere. Dobbiamo preservarli per affrontare al meglio le coppe europee. Altrochè Avellino-Juventus ad agosto.



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E invece in inghilterra sono marziani, visto che ce la fanno benissimo?
 
Veramente nemmeno le top inglesi partono ad agosto,sono d'accordo invece di far giocare le squadre più "scarse"dentro case.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6010D utilizzando Tapatalk
 
La formula attuale funziona sì, ma solo per la fase finale, dai Quarti in poi. O dagli Ottavi se una big gioca di sera. Questo a livello televisivo.
A livello di pubblico, spettacolo e fascino bisogna fare come la FA Cup. Invertire i campi o sorteggio in caso di stessa categoria.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
La formula attuale funziona sì, ma solo per la fase finale, dai Quarti in poi. O dagli Ottavi se una big gioca di sera. Questo a livello televisivo.
A livello di pubblico, spettacolo e fascino bisogna fare come la FA Cup. Invertire i campi o sorteggio in caso di stessa categoria.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Spero lo facciano al più presto, ma come ho detto prima, forse se resta sulla Rai sarà difficile..
 
intanto stasera a san siro ci saranno 4 gatti, prevendita scarsissima.......
 
Milan inter televisivamente avrebbe garantito grandi ascolti;allo stadio invece sarebbero andati in 35-40mila


- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk -
 
Il problema è che la Lega non vuole mandare in Europa le provinciali che poi fanno solo pessima figura... ad eccezione il Vicenza una quindicina di anni fa. Questo trofeo serve soprattutto al Milan per non restare fuori dall'Europa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il problema è che la Lega non vuole mandare in Europa squadra le provinciali che poi fanno solo pessima figura... ad eccezione il Vicenza una quindicina di anni fa. Questo trofeo serve soprattutto al Milan per non restare fuori dall'Europa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

quoto; cmq ciao milan; che bel smarco farebbe il siena alla lega pero xd :D
 
La coppa resta così perché deve fare gli interessi della Rai e basta. Quando arriverà un altra tv interessata ai diritti (non capiterà mai) allora si può pensare a cambiare la formula.....che poi è la stessa che usano in Inghilterra per la capitol one cup
 
La Lega è ostaggio delle grandi squadre. Le hanno fatto capire che se non vuole che snobbino la competizione giocando con le riserve deve facilitargli le cose facendole giocare in casa contro le più deboli. Il che è una vaccata. Avrebbero tutto da guadagnare anche economicamente a fare l'inverso, perché in Coppa l'incasso si divide e di certo un Trapani-Inter farebbe più incasso di un Inter-Trapani. In Inghilterra non si pongono il problema e addirittura mandano in Europa anche la vincente della Coppa di Lega, cioè alla fine solo una si qualifica all'Europa League tramite il piazzamento in campionato.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Secondo me la formula attuale
della coppa Italia è ottima,con teste di serie,partite secche e finale unica a Roma.Certo,sarebbe meglio giocare nel campo della peggio classificata,ma rispetto ad un passato mica tanto remoto è un ottimo risultato.Forse avete la memoria corta,ma negli anni 90 c'erano certi Juventus-Nocerina e Juventus-Brescello con qualche centinaio di spettatori al Delle Alpi,e la partita neanche andava in TV
E aggiungo:alla fine i tifosi delle "piccole" rendono comunque colorati e vivaci i primi turni,basti pensare ai tifosi di Trapani,Avellino e Spezia


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
La Lega è ostaggio delle grandi squadre. Le hanno fatto capire che se non vuole che snobbino la competizione giocando con le riserve deve facilitargli le cose facendole giocare in casa contro le più deboli. Il che è una vaccata. Avrebbero tutto da guadagnare anche economicamente a fare l'inverso, perché in Coppa l'incasso si divide e di certo un Trapani-Inter farebbe più incasso di un Inter-Trapani. In Inghilterra non si pongono il problema e addirittura mandano in Europa anche la vincente della Coppa di Lega, cioè alla fine solo una si qualifica all'Europa League tramite il piazzamento in campionato.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

E allora se la Lega Serie A è ostaggio delle grandi squadre...tanto vale che si faccia la Final Eight, come accade nel basket. Prime otto di Serie A al termine del girone di andata qualificate. Quarti, semifinali e finale in gara secca, in una settimana (intendendo: sabato h.18:00 e h.21:00-domenica h.18:00 e h.21:00 quarti di finale, martedì h.20:45-mercoledì h.20:45 semifinali, domenica h.18:00 finale).
Formula più snella, maggiori date a disposizione per eventuali turni infrasettimanali in Serie A.
Meglio sicuramente della formula attuale dove si assiste in certi turni a stadi desolatamente vuoti quando, a campi invertiti, sarebbe un "tutto esaurito" garantito...
 
Secondo me la formula attuale
della coppa Italia è ottima,con teste di serie,partite secche e finale unica a Roma.Certo,sarebbe meglio giocare nel campo della peggio classificata,ma rispetto ad un passato mica tanto remoto è un ottimo risultato.Forse avete la memoria corta,ma negli anni 90 c'erano certi Juventus-Nocerina e Juventus-Brescello con qualche centinaio di spettatori al Delle Alpi,e la partita neanche andava in TV
E aggiungo:alla fine i tifosi delle "piccole" rendono comunque colorati e vivaci i primi turni,basti pensare ai tifosi di Trapani,Avellino e Spezia


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
La finale a Roma non è giusta perché si avvantaggiano le romane in caso di arrivo in finale. Secondo me la sede dovrebbe essere scelta dopo aver saputo le finaliste. Metti che arrivino in finale Milan e Inter, che senso ha farla a Roma?
I tifosi dell'Avellino si sono visti solo a Torino contro la Juve, non nei primi turni. Guarda che anche adesso certe partite di big contro piccole hanno 4 gatti. O forse non ti ricordi lo "spettacolo" di Inter-Trapani? Solo la Juve ha un po' riempito lo stadio, ma lo fa sempre da quando c'è quello nuovo.
E allora se la Lega Serie A è ostaggio delle grandi squadre...tanto vale che si faccia la Final Eight, come accade nel basket. Prime otto di Serie A al termine del girone di andata qualificate. Quarti, semifinali e finale in gara secca, in una settimana (intendendo: sabato h.18:00 e h.21:00-domenica h.18:00 e h.21:00 quarti di finale, martedì h.20:45-mercoledì h.20:45 semifinali, domenica h.18:00 finale).
Formula più snella, maggiori date a disposizione per eventuali turni infrasettimanali in Serie A.
Meglio sicuramente della formula attuale dove si assiste in certi turni a stadi desolatamente vuoti quando, a campi invertiti, sarebbe un "tutto esaurito" garantito...
Non sarebbe un'idea malvagia, l'unica controindicazione, a mio modesto parere, che la vincente della Coppa Italia, sapendo di avere la qualificazione all'Europa già in tasca, potrebbe mollare in campionato, se non è ovviamente in corsa per i primi 3 posti.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
La finale a Roma non è giusta perché si avvantaggiano le romane in caso di arrivo in finale. Secondo me la sede dovrebbe essere scelta dopo aver saputo le finaliste. Metti che arrivino in finale Milan e Inter, che senso ha farla a Roma?
Ha senso Roma, è detto campo neutro ;) Innanzitutto perché la sede della Figc (ed anche del Coni) si trova nella capitale, poi perché la coppa Italia è la coppa del Presidente della Repubblica che ha sede in Roma ;) Perché la finale di FA Cup si gioca a Wembley?
Inoltre la spartizione dei biglietti è la stessa sia per la squadra teoricamente casalinga che per quella "ospite": una curva e metà tribuna a testa ;) Quindi nessun vantaggio, in teoria, per Roma o Lazio
 
Ha senso Roma, è detto campo neutro ;) Innanzitutto perché la sede della Figc (ed anche del Coni) si trova nella capitale, poi perché la coppa Italia è la coppa del Presidente della Repubblica che ha sede in Roma ;) Perché la finale di FA Cup si gioca a Wembley?
Inoltre la spartizione dei biglietti è la stessa sia per la squadra teoricamente casalinga che per quella "ospite": una curva e metà tribuna a testa ;) Quindi nessun vantaggio, in teoria, per Roma o Lazio
a wembley non gioca nessuna squadra :D; il presidente della reppublica dovrebbe essere una persona come noi; noi siamo in una monarchia (forse :D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso