E bravo dki (e bravi tutti)!
Alcuni giorni fa mi avevi chiesto a tua volta quali materie preferissi o in quali riuscissi meglio (avevo un po' dimenticato questo simpatich thread)...
Sveliamo l'arcano con una piccola premessa.
Io ho la licenza liceale (Liceo Scientifico). Non sono mai stato uno studioso assiduo e metodico... Più che altro riuscivo ad apprendere il massimo dalle spiegazioni in classe (avevo la fortuna di ricordare, oltre che comprendere, bene quasi tutto).
Ad ogni modo, le materie che preferivo e nelle quali effettivamente mi applicavo un po' di più, erano più che altro quelle scientifiche. In particolare nel biennio adoravo la Biologia, ma me la cavavo piuttosto bene anche in Latino, grazie anche al fatto che mia madre (insegnante di Lettere piuttosto in gamba, non perché fosse mia madre) volle a tutti i costi insegnarmi a casa le basi del Latino quando ancora facevo la terza media... Diceva "non si sa mai che insegnate ti possa capitare, sarebbe un peccato se te lo facesse odiare!" E aveva ragione.

Poi nel triennio mi appassionava molto la Fisica (oltre la già nota Biologia), passione che ha continuato ad accompagnarmi per tutto il triennio, specie l'ultimo anno, durante il quale poi si aggiunse l'altra materia che ho amato moltissimo: la Geografia Astronomica!

Unica "pesante" eccezione tra le materie scientifiche, che per me fu un vero disastro, fu la Chimica, nel IV anno (pensare che l'insegnante era la stessa della Biologia e della Geografia Astronomica...).

Infine, mi sapevo arrangiare anche in Inglese...
