xpunish3rz
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 26 Marzo 2013
- Messaggi
- 1.636
Le varie tematiche sono comunque interconnesse tra loro e non si può fare un'analisi senza andare a toccare altri ambiti. Per avere una raccolta pubblicitaria forte servono radio forti che a loro volta hanno bisogno di buona e contigua copertura (soprattutto per via dell'ascolto in mobilità principalmente in auto). Tolta R101 (che pur non essendo quella su cui puntano di pui è messa meglio), il resto delle radio (Finelco) ha meno copertura anche in aree strategiche (105 ma anche Virgin che nasce sulla rete ex Play Radio). Stesso discorso per RMC e RMC2 (che è quella con la rete meno diffusa). Di queste in TV si può considerare solo R101 TV e radio (che però è su La3 e non sempre c'è la possibilità di riceverlo) mentre le altre sono disponibili solo via satellite. Subasio come detto è (e probabilmente resterà) interregionale e anche la sua pubblicità continuerà per split regionali così come per Radio Norba (che però fuori dalla Puglia fatica di più a trovare inserzionisti)...
Un confronto può essere fatto con Elemedia... entrambi i poli hanno tre radio nazionali ma la copertura FM è a favore di Elemedia (tolta R101) e lo stesso vale per le TV (3 canali su Sky e fino a non molto tempo fa 4 canali su piattaforma terrestre... 9-69-158-162 che sono stati ceduti). Inoltre fino a quando non sono passate sotto Mediaset, anche Radio Italia e Radio Subasio erano sotto Mazoni per la pubblicità (sempre Gruppo Espresso - GEDI).
Per il resto, come detto, nulla vieta che anche altri poli raccolgano pubblicità anche per altre radio...
A proposito del confronto RadioMediaset/Elemedia, sapresti indicarmi radio per radio quanti impianti hanno attivi? Sono molto curioso.