Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Monte Carlo, Subasio)

Le varie tematiche sono comunque interconnesse tra loro e non si può fare un'analisi senza andare a toccare altri ambiti. Per avere una raccolta pubblicitaria forte servono radio forti che a loro volta hanno bisogno di buona e contigua copertura (soprattutto per via dell'ascolto in mobilità principalmente in auto). Tolta R101 (che pur non essendo quella su cui puntano di pui è messa meglio), il resto delle radio (Finelco) ha meno copertura anche in aree strategiche (105 ma anche Virgin che nasce sulla rete ex Play Radio). Stesso discorso per RMC e RMC2 (che è quella con la rete meno diffusa). Di queste in TV si può considerare solo R101 TV e radio (che però è su La3 e non sempre c'è la possibilità di riceverlo) mentre le altre sono disponibili solo via satellite. Subasio come detto è (e probabilmente resterà) interregionale e anche la sua pubblicità continuerà per split regionali così come per Radio Norba (che però fuori dalla Puglia fatica di più a trovare inserzionisti)...
Un confronto può essere fatto con Elemedia... entrambi i poli hanno tre radio nazionali ma la copertura FM è a favore di Elemedia (tolta R101) e lo stesso vale per le TV (3 canali su Sky e fino a non molto tempo fa 4 canali su piattaforma terrestre... 9-69-158-162 che sono stati ceduti). Inoltre fino a quando non sono passate sotto Mediaset, anche Radio Italia e Radio Subasio erano sotto Mazoni per la pubblicità (sempre Gruppo Espresso - GEDI).
Per il resto, come detto, nulla vieta che anche altri poli raccolgano pubblicità anche per altre radio...

A proposito del confronto RadioMediaset/Elemedia, sapresti indicarmi radio per radio quanti impianti hanno attivi? Sono molto curioso.
 
Subasio è partita da poco per la prima volta a Milano su frequenza inedita vicina ex Virgin a 87.500

Da dove trasmette ? Immagino Breda.
 
A proposito del confronto RadioMediaset/Elemedia, sapresti indicarmi radio per radio quanti impianti hanno attivi? Sono molto curioso.

RadioMediaset:
R101 - 495 (inclusi innesti)
Radio 105 - 327 (esclusi innesti rete Subasio)
Virgin Radio - 264 (rete ex Play Radio + innesti)
Radio Subasio - 181 (135 Subasio + 32 Radio Suby + 14 Subasio Più)
__________________________________________________
Totale RadioMediaset - 1267 (1086 esclusa Subasio)
Totale ex Finelco (105 + Virgin) - 591
Totale Finelco 347 - (322 RMC + 25 RMC2)
Totale aggregato - 1614 (1433 esclusa Subasio)


Elemedia:
Radio DeeJay - 462
Radio Capital - 293
m2o - 161 (rete ex Italia Radio + innesti)
__________________________________________________
Totale Elemedia - 916

I dati sono comunque indicativi (anche incrociandoli con quelli da catasto).
Va poi tenuto conto che in molti casi le radio Finelco (le due RMC e anche 105) sono a potenza ridotta (anche su grossi impianti) o non proprio pulite...

Facendo quindi un raffronto...
R101 (495 impianti)
Radio 105 (327 impianti) - Radio DeeJay (462 impianti)
 
Ultima modifica:
Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Subasio)

RadioMediaset:
R101 - 495 (inclusi innesti)
Radio 105 - 327 (esclusi innesti rete Subasio)
Virgin Radio - 264 (rete ex Play Radio + innesti)
Radio Subasio - 181 (135 Subasio + 32 Radio Suby + 14 Subasio Più)
_________________________________________________________
Totale RadioMediaset - 1086 (322 RMC + 25 RMC2)
Totale ex Finelco (105 + Virgin) - 591
Totale Finelco 347 - (322 RMC + 25 RMC2)
Totale aggregato - 1433


Elemedia:
Radio DeeJay - 462
Radio Capital - 293
m2o - 161 (rete ex Italia Radio + innesti)
__________________________________
Totale Elemedia - 916

I dati sono comunque indicativi (anche incrociandoli con quelli da catasto).
Va poi tenuto conto che in molti casi le radio Finelco (le due RMC e anche 105) sono a potenza ridotta (anche su grossi impianti) o non proprio pulite...

Facendo quindi un raffronto...
R101 (495 impianti)
Radio 105 (327 impianti) - Radio DeeJay (462 impianti)

Cioè m2o che è nazionale ha 20 impianti in meno di Subasio che è interregionale?
 
Cioè m2o che è nazionale ha 20 impianti in meno di Subasio che è interregionale?

Si perchè è praticamente l'ex rete di Italia Radio (radio del PCI prima e del PDS poi... rilevata dal Gruppo Espresso nel 1998)... lo stesso vale per Virgin (ex rete di Play Radio che a sua volta derivava dalla ex rete di RIN - Radio Italia Network con qualche innesto)... ;)
 
Si perchè è praticamente l'ex rete di Italia Radio (radio del PCI prima e del PDS poi... rilevata dal Gruppo Espresso nel 1998)... lo stesso vale per Virgin (ex rete di Play Radio che a sua volta derivava dalla ex rete di RIN - Radio Italia Network con qualche innesto)... ;)
Vero...Italia Radio...ci avevo fatto una collaborazione una tantum per un programma in diretta con Antonello Venditti qui da Reggio, guardacaso Festa Nazionale dell'Unità... :laughing7:
 
ultim'ora

Gedi acquisisce il 10% di Radio Italia. Tra il gruppo e il network di Volanti in arrivo sinergie editoriali, attività di co-marketing, eventi e alta frequenza
 
Cioè m2o che è nazionale ha 20 impianti in meno di Subasio che è interregionale?
Subasio ha un sacco di piccoli impianti accesi per rinforzare le frequenza principali nelle zone o nei paesi in cui arriva più debole o interferita, l'investimento nella copertura capillare del territorio è stata insieme al format una delle ragioni del successo di Subasio nel centro Italia dagli anni '90 ad oggi...
 
Porro e matrix sbarcano su 105, per contrastare Cruciani. Inizia la trasposizione dei programmi Mediaset in versione radiofonica, mi sa che piano piano l'inquinamento del palinsesto delle reti ex Finelco con prodotti Mediaset stravolgerà la fisionomia di queste radio. A quando la D'Urso su 105 con i suoi fari e il suo carrozzone di morti di fama? A quando Belpietro con l'uomo nero che ruba e stupra? E l'incomprensibile Costanzo e la lingua zoppicante ???? Oppps c'è già. O gli amici di Maria su Virgin noooo ! Basta Andrea rock
 
Porro e matrix sbarcano su 105, per contrastare Cruciani. Inizia la trasposizione dei programmi Mediaset in versione radiofonica, mi sa che piano piano l'inquinamento del palinsesto delle reti ex Finelco con prodotti Mediaset stravolgerà la fisionomia di queste radio. A quando la D'Urso su 105 con i suoi fari e il suo carrozzone di morti di fama? A quando Belpietro con l'uomo nero che ruba e stupra? E l'incomprensibile Costanzo e la lingua zoppicante ???? Oppps c'è già. O gli amici di Maria su Virgin noooo ! Basta Andrea rock

Ma Cruciani su Radio24 quanti ascolti fa in quella fascia? Deejay lo controprogramma con Tuttorial, ora 105 con Porro..
Ma anche fosse che sbaraglia tutti in quella fascia Cruciani, perché proporre programmi simili a Cruciani? Ci sta da anni in quella fascia, chi lo ascolta, non passa ad ascoltare 105 o Deejay secondo me. Dovrebbero fare proprio il contrario, proporre programmi diversi da Cruciani per attirare chi non ascolta Cruciani.
 
Ieri sera fra l'altro Cruciani prendeva piu o meno garbatamente in giro una signora che, al telefono, diceva di preferire Rtl 102.5 a Radio 24..
 
Ieri sera fra l'altro Cruciani prendeva piu o meno garbatamente in giro una signora che, al telefono, diceva di preferire Rtl 102.5 a Radio 24..

Cruciani è così, però anche la signora se le cerca..
È come se io dico: Preferisco m2o a Radio 1 RAI. Ma che paragoni sono? RTL 102.5 che c’entra con Radio24?
 
Porro e matrix sbarcano su 105, per contrastare Cruciani. Inizia la trasposizione dei programmi Mediaset in versione radiofonica, mi sa che piano piano l'inquinamento del palinsesto delle reti ex Finelco con prodotti Mediaset stravolgerà la fisionomia di queste radio. A quando la D'Urso su 105 con i suoi fari e il suo carrozzone di morti di fama? A quando Belpietro con l'uomo nero che ruba e stupra? E l'incomprensibile Costanzo e la lingua zoppicante ???? Oppps c'è già. O gli amici di Maria su Virgin noooo ! Basta Andrea rock

Già prima c'erano Paragone e la Maionchi a cercare di contrastare Radio24 poi inspiegabilmente hanno chiuso il programma. Ora ci provano con Matrix in versione radio.
 
Ma Cruciani su Radio24 quanti ascolti fa in quella fascia? Deejay lo controprogramma con Tuttorial, ora 105 con Porro..
Ma anche fosse che sbaraglia tutti in quella fascia Cruciani, perché proporre programmi simili a Cruciani? Ci sta da anni in quella fascia, chi lo ascolta, non passa ad ascoltare 105 o Deejay secondo me. Dovrebbero fare proprio il contrario, proporre programmi diversi da Cruciani per attirare chi non ascolta Cruciani.
Cruciani ha il "punto debole" del notiziario delle 19, che essendo uno di quelli principali gli occupa tutto lo spazio tra le 18.55 e le 19.20, e qualche ascoltatore in quel quarto d'ora può darsi che sposti la manopola e vada su Deejay o 105. Magari un giorno o due soltanto, o magari solo fino alle 19.20 quando riparte la Zanzara, ma intanto quando chiameranno i signori di Audiradio (o come si chiama adesso) la persona intervistata dirà che il giorno prima ha ascoltato alle 19 Deejay o 105, e per il magico potere della statistica verrà fuori che Tuttorial o Matrix hanno conquistato 100.000 ascoltatori sottraendoli a Radio24.
 
A patto di ricevere deejay o 105...dove abito io arrivano come radio nazionali, a parte la Rai, solo R101 - RTL - Radio 24 e Radio Maria (fine OT).
 
Se il loro piano è fare la canale 5 radiofonica o fare delle radio la trasposizione radio delle loro tre reti TV generaliste radio deejay tutta la vita
 
Ho provato ad ascoltare Subasio da poco arrivata a Milano. Terrificante. Il panorama delle radio incluse queste "nuove" Mediaset rimane deludente. Praticamente nessuna è a mio gusto ascoltabile in modo costante. Alla fine, pur sentendosi spesso male, Discoradio almeno è più costante ed rimane quella che ascolto di più. Evidentemente nel generale decadimento totale e mutato l'ascoltatore tipo ed io sono lontanissimo da quel target. Non rimane che arrangiarsi in altro modo.

Addio bella FM.
 
Indietro
Alto Basso