Disdetta cinema energy -emotion

RenziT ha scritto:
Ribadisco che Premium non fa per te. Anche le compagnie telefoniche aumentano le tariffe anche ai vecchi clienti, spesso diminuendo anche ciò che era compreso nell' offerta.

Ma quando mai?? Io ho un contratto con infostrada ad esempio, che con il corso degli anni è aumentato di prezzo, ma non si sono sognati di aumentarlo anche ai già clienti...
 
RenziT ha scritto:
e meno male direi ;) ;)
è ma deve stare attenta perchè se continua cosi rischia che non si distingue più da sky e se si avvicina con i prezzi poi la differenza la fanno i contenuti e soprattutto la qualità video e audio...

pensiero mio è...;):)
 
...semplicemente basta NON VINCOLARSI con abbonamenti tipo easy-pay che si sà come cominciano e non si sà come (a quanti euro) finiscono...

Concordo che MP sta avviandosi verso il peggio, cioè verso Sky... La soluzione? Comprare solo ciò a cui si é interessati... e se non c'é... NON FA NIENTE! NO TRASPARENZA, NO ABBO !

Perdono clienti... peggio per loro!
 
Caro RenziT, credo che tu davvero non voglia capire, o forse sei in mala fede....
Nessuno sta contestando il fatto che Mediaset possa modoficare il suo pacchetro di proposte, è nei suoi diritti ed interessi farlo, ed è nei diritti dei clienti poter accettare o meno le nuove proposte.
Semmai è discutibile l'attivazione di default dell'offerta a pagamento, ma anche lì vogliamo ci può stare, l'irregolarità sta nel fatto che si dica che la disdetta è gratuità e poi di fatto la disdetta è ostacolata da vincoli burocratici ed economici legati all'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
E non venirmi a dire che la raccomandata ha un suo valore legale perchè altrimenti ti posso raccontare di quando a giungo dovendo cambiare la carta di credito su cui si appoggiava il pagamento dell'Easy pay, ho provato a segnalarlo telefonicamente al numero verde e loro tranquillamente mi hanno detto che avrei dovuto comunicarlo con raccomandata, io non ho fatto nulla di tutto qs. ed a luglio quando si sono visti negare il pagamento dalla mia carta di credito mi hanno telefonato dicendomi che non c'era alcun problema e che potevo tranquillamente comunicare il nuovo numero di carta di credito per telefono.
Allora il sistema della comunicazione via telefono funziona solo quando fa comodo a Mediaset?
Perchè non attivare di default l'opzione a pagamento e dire che chi vuole disdire può semplicemnte chiamre un numero verde?
Qs. forma di contratto si chiama "contratto a distanza", telefoni e loro registrano la tua chiamata, le compagnie telefoniche lo usano da anni, ma Mediaset no, vuole la raccomandata, all'alba del 2010 vuole la raccomandata.
Non credi che ci sia del dolo in tutto qs.?
Forse perchè nel frattempo Pier Silvio ha firmato degli accordi con le maggiori Major americane e se nessuno sottoscrivesse (non a forza intendo) i suoi pacchetti fallirebbe il giochino?
Non è così che funziona la libera concorrenza, e credo che sia obbiettivo di questo forum evidenziare tutte le storture.
Chiudo dicendoti che sono un cliente easy pay prima ancora di te quindi non accetto che tu mi stia a fare ad esaltare l'easy pay, ti dico anche che forse hai ragione non è la formula adatta per me, ma non devo arrivare a capirlo a forza di farmi rubare i soldi, easy pay vuol dire semplicemente Pagamento facilitato e non pagamento Random a seconda di quello che voglio addebitarti.
 
advanced85 ha scritto:
è ma deve stare attenta perchè se continua cosi rischia che non si distingue più da sky e se si avvicina con i prezzi poi la differenza la fanno i contenuti e soprattutto la qualità video e audio...

pensiero mio è...;):)

su questo sono perfettamente daccordo. però l' utente italiano è strano.
dice che vuole la pay a 10,00 euro.... poi ogni mese: "solo 10 prime tv, che schifo!"
Nessuno sa fare un giusto rapporto qualità prezzo. E' solo un paese di sboroni questi. La gente vuole canali canali canali. Dove forse un prodotto come premium sarà costretto ad evolversi nel 20 canali a 40,00 euro.
 
porf ha scritto:
Ma quando mai?? Io ho un contratto con infostrada ad esempio, che con il corso degli anni è aumentato di prezzo, ma non si sono sognati di aumentarlo anche ai già clienti...

Concordo, contratto con infostrada da anni ed il prezzo è sempre quello. Per di più hanno introdotto novità tipo la tv via internet e mi è arrivata la comunicazione che l'avrei potuta attivare gratis e non pagare per tot mesi e dopo l'avrei pagata......Seguendo il ragionamento di mediaset, infostrada me l'avrebbe docuta attivare e poi dirmi se non ti interessa la tv via internet mandami una raccomandata. MP non si comporta in maniera corretta forte del fatto che "sono solo due euro", e così spilla due euro a qualche migliaia di clienti. ma resto convinto che non sia corretto e sono contento di non avergli dato i soldi quest'anno.
 
advanced85 ha scritto:
il bello è che mediaset premium è nata una cosa e ne sta diventando un 'altra...
lei è libera di farlo, voi siete liberi di disdire.
 
bax04 ha scritto:
Caro RenziT, credo che tu davvero non voglia capire, o forse sei in mala fede....
Nessuno sta contestando il fatto che Mediaset possa modoficare il suo pacchetro di proposte, è nei suoi diritti ed interessi farlo, ed è nei diritti dei clienti poter accettare o meno le nuove proposte.
Semmai è discutibile l'attivazione di default dell'offerta a pagamento, ma anche lì vogliamo ci può stare, l'irregolarità sta nel fatto che si dica che la disdetta è gratuità e poi di fatto la disdetta è ostacolata da vincoli burocratici ed economici legati all'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
E non venirmi a dire che la raccomandata ha un suo valore legale perchè altrimenti ti posso raccontare di quando a giungo dovendo cambiare la carta di credito su cui si appoggiava il pagamento dell'Easy pay, ho provato a segnalarlo telefonicamente al numero verde e loro tranquillamente mi hanno detto che avrei dovuto comunicarlo con raccomandata, io non ho fatto nulla di tutto qs. ed a luglio quando si sono visti negare il pagamento dalla mia carta di credito mi hanno telefonato dicendomi che non c'era alcun problema e che potevo tranquillamente comunicare il nuovo numero di carta di credito per telefono.
Allora il sistema della comunicazione via telefono funziona solo quando fa comodo a Mediaset?
Perchè non attivare di default l'opzione a pagamento e dire che chi vuole disdire può semplicemnte chiamre un numero verde?
Qs. forma di contratto si chiama "contratto a distanza", telefoni e loro registrano la tua chiamata, le compagnie telefoniche lo usano da anni, ma Mediaset no, vuole la raccomandata, all'alba del 2010 vuole la raccomandata.
Non credi che ci sia del dolo in tutto qs.?
Forse perchè nel frattempo Pier Silvio ha firmato degli accordi con le maggiori Major americane e se nessuno sottoscrivesse (non a forza intendo) i suoi pacchetti fallirebbe il giochino?
Non è così che funziona la libera concorrenza, e credo che sia obbiettivo di questo forum evidenziare tutte le storture.
Chiudo dicendoti che sono un cliente easy pay prima ancora di te quindi non accetto che tu mi stia a fare ad esaltare l'easy pay, ti dico anche che forse hai ragione non è la formula adatta per me, ma non devo arrivare a capirlo a forza di farmi rubare i soldi, easy pay vuol dire semplicemente Pagamento facilitato e non pagamento Random a seconda di quello che voglio addebitarti.


Straquoto
 
fabio656 ha scritto:
...e 10 ... :icon_rolleyes:
i vantaggi del prepagato sono che, rispetto a easypay, non ti vincoli con un contratto.
ke vuol dire non ti vincoli con un contratto??
 
fabio656 ha scritto:
lei è libera di farlo, voi siete liberi di disdire.

Niente di più semplice. Ma qui pare che nessuno voglia capirlo. Per farsi rispettare come consumatori è inutile pretendere la nostra entrata a turno nel CDA di un' azienda. Le aziende non ascoltano. Offrono. Vendono. Quella è l' unica via in cui si interfecciano col cliente.
E per il cliente è l' unica via per poter dire la sua. Comprare e non comprare.
E c' è da dire che finora le loro politiche sono state approvate da noi utenti, visto la crescita di clienti e soprattutto (cosa che più a loro interessa) la crescita dell' ARPU.
Chi si ostina a voler mantenere la propria spesa media bassa rinunciando ai nuovi canali, beh, loro sono più contenti a non averti come cliente. Non sanno più come dirtelo.
Non ti soddisfa, non fa per te. Disdici.
 
una bella disdetta di massa e la finisco di propinare servizi dim***** !
sky costa come un mutuo, mediaset adesso aumenta anche il servizio gia scarno di suo ma più a prezzi da plebei !
andassero tutti********* !
io disdico tutto ed arrivederci e grazie !
 
DadooDigital ha scritto:
una bella disdetta di massa e la finisco di propinare servizi dim***** !
sky costa come un mutuo, mediaset adesso aumenta anche il servizio gia scarno di suo ma più a prezzi da plebei !
andassero tutti********* !
io disdico tutto ed arrivederci e grazie !

Nessuno vi obbliga ad avere Sky e Mp , nessuno è venuto a togliervi il costo di eventuali abbonamenti a Pay TV dalla busta paga, esistono tanti canali gratuiti sia DGTV che SAT guardate quelli e non venite a fare la predica sul forum di cosa sia giusto o meno.
 
RenziT ha scritto:
erano tempi belli è molto sensibile sull' argomento. basta vedere la firma. :D

Si ma l'unica differenza che non mi lamento quando pago, se non sono contento non pago e non mi lamento lo stesso.

Scusa il giro di parole.
 
DadooDigital ha scritto:
una bella disdetta di massa e la finisco di propinare servizi dim***** !
sky costa come un mutuo, mediaset adesso aumenta anche il servizio gia scarno di suo ma più a prezzi da plebei !
andassero tutti********* !
io disdico tutto ed arrivederci e grazie !

straquoto!!!
 
bax04 ha scritto:


Troppo facile lamentarsi dopo che si è pagato dopo che Mediaset vi fà provare i servizi per un mese intero , cosa che fà anche SKY.

Andate a vedervi i canali in chiaro e a pagare l'abbonamento Rai...
 
Indietro
Alto Basso