Disdetta Easy Pay Calcio di Mediaset Premium

plancio87

Digital-Forum New User
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
15
Buonasera a tutti...volevo sapere se era possibile disdire Easy Pay Calcio prima della scadenza di un anno e se si con quali costi...devo pagare tutti i mesi che ancora mancano alla scadenza oppure economicamente non ci rimetto nulla?
 
Puoi recedere via raccomandata A/R in qualsiasi momento.

Se recedi prima della scadenza dei 12 mesi, ti addebiteranno una specie di penale di circa 30 euro e se ti sei abbonato con una promozione il prezzo scontato dovrai restituirglielo

Alla scadenza dei 12 mesi invece si può recedere a costo 0
 
supernino ha scritto:
Puoi recedere via raccomandata A/R in qualsiasi momento.

Se recedi prima della scadenza dei 12 mesi, ti addebiteranno una specie di penale di circa 30 euro e se ti sei abbonato con una promozione il prezzo scontato dovrai restituirglielo

Alla scadenza dei 12 mesi invece si può recedere a costo 0

Aggiungo per esempio che se un contratto scade il 30/08/2009 si può lo stesso mandare raccomandata A/R subito indicando che alla naturale scadenza del 30/8/09 non intendo rinnovare e quidi lo stesso è da considerarsi recesso.
Naturalmente si continuerà a pagare ed usufruire dei servizi fino al 30/8/09;)

E' bene dirle ste cose ragazzi altrimenti si entra subito in confusione e trabbocchetti, anzi propongo ai Moderatori di creare un bel post al riguardo con tanto di modulistica;)
 
Alinghi ha scritto:
Aggiungo per esempio che se un contratto scade il 30/08/2009 si può lo stesso mandare raccomandata A/R subito indicando che alla naturale scadenza del 30/8/09 non intendo rinnovare e quidi lo stesso è da considerarsi recesso.
Naturalmente si continuerà a pagare ed usufruire dei servizi fino al 30/8/09;)

E' bene dirle ste cose ragazzi altrimenti si entra subito in confusione e trabbocchetti, anzi propongo ai Moderatori di creare un bel post al riguardo con tanto di modulistica;)

Bravo e bene essere informati anche prima di firmare un contratto e nn solo x disdirlo.........;)
 
visto che la promo da 15€ al mese era solo per un anno io se non tengono lo stesso prezzo (visto che vedo solo il calcio) farò disdetta...
...ma se io voglio disdire alla naturale scadenza di un anno, quanto tempo prima la devo fare?
 
fonzie ha scritto:
visto che la promo da 15€ al mese era solo per un anno io se non tengono lo stesso prezzo (visto che vedo solo il calcio) farò disdetta...
...ma se io voglio disdire alla naturale scadenza di un anno, quanto tempo prima la devo fare?
30 giorni prima almeno ;)

Consigliabile raccomandata ;)
 
Comunque è bene precisare che la disdetta deve comunque essere fatta (cioè non è che sia meglio, ma DEVE proprio essere fatta per essere valida) mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, (eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica), con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla scadenza. (ai sensi dell’art.7, commi 1 e 2).
 
ma la mia tessera scade nel 2010..non è che questi mi rinnovano tacitamente il contratto?
 
per easy pay quello che conta è la scadenza del contratto

la scadenza della tessera è come se non ci fosse
 
carcarlo ha scritto:
per easy pay quello che conta è la scadenza del contratto

la scadenza della tessera è come se non ci fosse

si ma se ho letto bene viene rinnovato tacitamente

quindi la disdetta la devo fare lo stesso o no?

io ho l'addebito sul mio conto corrente

:eusa_think:
 
se non vuoi che il contratto sia rinnovato è ovvio che devi fare disdetta ...
 
Dal sito Mediasetpremium.it Area Modulistica:
Condizioni generali di contratto e variazioni contrattuali

Le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay in vigore prima del 30 marzo 2009 sono state parzialmente modificate/integrate con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi Premium e la comunicazione di Mediaset Premium con i propri clienti.

Le modifiche/integrazioni riguardano i seguenti articoli: art. 13 (Modifiche del Servizio), art. 19 (Variazioni delle Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay), art. 20 (Informativa al Contraente) presenti nel documento contenente le condizioni in vigore dal 30 marzo.

Per i clienti Easy Pay con contratto attivato prima del 30 marzo 2009 le modifiche/integrazioni saranno valide a partire dal 30 giugno. E' possibile consultare le nuove Condizioni Generali Easy Pay valide a partire dal prossimo 30 giugno cliccando qui. E' comunque possibile recedere senza alcuna penale inviando lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, a: RTI SpA, Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione (pubblicato il 30 marzo 2009).

In pratica siccome sono state cambiate le condizioni di fornitura del servizio Easy Pay , entro 30gg dalla pubblicazione del cambio si può disdire il contratto easy Pay senza penale.

CIAo
Beppe
 
Va detto che le nuove disposizioni regolamentari per EasyPay, per coloro che sono abbonati da prima del 30 marzo 2009, decorrono a partire dal 30/06/2009 e non prima: ciò evidentemente implica che, se ci saranno (come è praticamente certo che sia) delle variazioni in aumento del corrispettivo mensile dovuto per PremiumGallery, questi aumenti decoreranno da non prima del periodo luglio/agosto/settembre.
In tema di recesso, al momento vigono le vecchie disposizioni (ma da questo punto di vista anche le nuove disposizioni non prevedono sostanzialmente nulla di diverso) che contemplano 2 situazioni.
L’art.7 al c.1 prevede la possibilità di recedere alla scadenza annuale del contratto (dopo il 1° anno di durata continuativa del rapporto o dopo qualsiasi anno successivo di durata del contratto in seguito a tacito rinnovo) con disdetta da parte del cliente da inoltrarsi a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, con un preavviso di almeno 30 gg. rispetto alla scadenza. Ed in questo caso non sono previste spese di nessun tipo.

Poi ai commi 2 e 3 è previsto un recesso NON al termine della scadenza annuale del rapporto:

7.2 In ogni caso, il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, dandone comunicazione scritta a RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento (…).
7.3 Qualora il Contraente si avvalga della facoltà di recesso di cui all’art. 7.2 che precede, RTI avrà comunque diritto di richiedere allo stesso (i) gli importi dovuti a titolo di Corrispettivo sino alla data di ricevimento della comunicazione di recesso; (ii) il rimborso dei Costi dell’Operatore; (iii) il rimborso degli sconti di cui abbia beneficiato ai sensi dell’art. 8 che segue, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto previsti dalle singole offerte promozionali; (iv) gli importi riconosciuti al Contraente quali accrediti sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, qualora questi siano riconducibili a diritti di visione dell’Offerta Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile ancora in corso di validità al momento dell’efficacia del recesso.
Perciò, in questo caso di recesso, è vero che non c’è alcuna penale (al contrario di quanto previsto, ad es., per la “Risoluzione del Contratto” all’art.10), ma bisognerà pagare gli importi di cui al c.3 dell’art.7, e cioè:
1) gli importi corrispettivi dovuti quale corrispettivo del servizio fino alla data di ricevimento da parte di RTI della comunicaz. di recesso;
2) il rimborso dei Costi dell’Operatore (cioè € 30,00);
3) gli eventuali importi riconusciuti al cliente da RTI quali accrediti per usufruire di diritti di visione in pay-per-view ancora in corso di validità all’atto del recesso;
4) in base all’art.7, c.3 (iii) [nella nuova versione, invece, si veda art.8-parte finale], RTI avrà il diritto di chiedere il rimborso degli sconti di cui il cliente abbia beneficiato, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata (annuale) del contratto previsti dalle specifiche offerte promozionali di cui si è usufruito durante l’anno contrattuale non ancora conclusosi.

Inoltre, per completare il quadro e per chiarezza informativa nell’interesse di tutti, rispetto alle novità introdotte e che entraranno in vigore dal 30/06/2009, mi auto-quoto e rinvio a questa discussione (scusate la pedanteria, ma è meglio essere chiari e precisi):
Modifiche/integrazioni delle Condizioni Generali del Servizio Easy Pay [30/03/09]
Ed in particolare a questo mio post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1082228&postcount=56
 
disdire anticipatamente

Raga io vorrei disdire un contratto easy pay mediaset premium (calcio + cinema) di 20 euro al mese ANTICIPATAMENTE..visto che il mio contratto scade a dicembre 2010.

In termini "pratici" potete dirmi più o meno a quanto ammonterà la penale?
ci sono solo quelle 30 euro di penale?
 
Paolo1969 ha scritto:
Puoi disdire il contratto quando ti pare, nei modi indicati sulle condizioni di servizio, pagando 8,34 Euro di costi operatore.

Condizioni EASY PAY
oltre alla penale, se la promozione a cui hai aderito prevedeva per un certo numero di mesi uno sconto, mi sa che sei tenuto a tornargli indietro la somma corrispondente agli sconti di cui hai goduto
 
salve a tutti, io attivai l'abbonamento easypay con RID bancario ad agosto 2008 poi nella 2009 lo rinnovai e adesso vorrei disdirlo quindi nn dovrei pagare nessuna penale di nessun tipo giusto? inoltre x quanto riguarda la tessere mediaset premium (tra l'altro mi scade a fine mese) come devo comportarmi? gliela devo restituire? oppure no? scusate la banalità delle domande ma vorrei essere sicuro prima di inviare la raccomandata;)

p.s nella lettera di disdetta del contratto ho citato l'ART. 7.1 del contratto easypay per la disdetta, va bene quello?
 
@amon811
Va bene il rif. all'art. 7.1.

Non pagherai alcuna penale.
La tessera non va restituita.
Dovresti aver ricevuto o riceverai nei prossimi giorni la tessera senza scadenza: ti consiglio di attivarla per vedere cmq i canali fino ad agosto, visto che cmq paghi fino alla scadenza del contratto. ;)
 
Indietro
Alto Basso