Sì ma qui parlavamo dei rifacimenti dei classici Disney. Tranne la parentesi de La principessa e il ranocchio i film nuovi che escono ogni anno non vengono più fatti con grafica 2D (perché non continuare? Oramai sono quasi 20 anni). Le serie TV che sono basate su gag sono un'altra cosa rispetto a 2 ore di film al cinema. Comunque sono d'accordo con te, si tratta di moda, in quel senso intendevo dire che non sono più abituati. O forse può essere pure che siano rivolti proprio a quelli che non erano ancora nati negli anni 90 e che sono cresciuti proprio con i classici al cinema in 3D e che oggi guarderebbero più il rifacimento piuttosto che riscoprire l'originale.
Ragazzi, è anche vero che ognuno ha i suoi gusti, ma chiunque abbia un minimo di cultura artistica sa che il disegno classico è semplicemente più bello. Punto. La computer grafica NON È ARTE, ed è brutta, specialmente quando è spinta con i filtri digitali. Niente di più, niente di meno. E non è solo per i fondali, che senza matita e acquerello diventano una grottesca imitazione della realtà, è tutto l'insieme che con la matita fa la differenza. Non c'è poesia nel computer, non c'è emotività nelle figure...non è arte!
Ma il punto è un altro.
Perché riciclare una storia vecchia? I classici funzionavano perché erano opere originali, questi film finiscono per risultare delle brutte imitazioni, per questo non funzionano.
Personalmente, l'unico live action che apprezzo è quello di Aladdin, perché la storia è rinnovata di molti elementi nuovi, la filosofia di base della trama è aggiornata in modo intelligente, con i personaggi originali che acquisiscono personalità.
La sirenetta 2023 non funziona, non convince. Non perché sia di colore o perché l'attrice non sia brava, ma perché è sciapa la storia.
Oddio Mulan.... palloso fino all'inverosimile, non ci ho trovato nulla di bello. Quello della Giungla non l'ho visto, lo guarderò.
giusto per far chiarezza...
la CGI non è necessariamente la "cosa compiuterizzata" che si vede in pixar. nei classici disney si ritrova della CGI sin da taron e la pentola magica(un flop del 1985), comunque ci siamo capiti
la principessa e il ranocchio fu la marcia indietro verso l'estetica tradizionale...e fu un flop per vari motivi...tale flop, in quel periodo, decretò l'abbandono della animazione classica verso una CGI. purtroppo. ma è stata unicamente una scelta dirigenziale disney...nessuno del pubblico ha detto...basta animazione tradizionale, viva la visione CGI(infatti esistono pellicole successive in grafica tradizionale di successo...e flop in CGI. forse alla gente non gli interessa come lo vedi, ma cosa vedi e come viene raccontato)
altra questione sono i remake live action...i primi erano reali reboot con una rielaborazione della storia, e molte modifiche anche sostanziali al copione...questi hanno mero scopo commerciale con genitori che portano il figlio a vedere una cosa che conoscono benissimo visivamente riprodotta nel modo in cui "si fa oggi e non 30 anni fa". non ha nessuna altra valenza(tranne per qualche passo avanti nello studio della CGI che viene usato in altri film: senza monsters & co e rapunzel...non sarebbero in grado di animare peli e capelli in quel modo).
da qui si potrebbe elencare una caterva, per non dire tutti, i remake cgi totalmente inutili e dispendiosi fatti solo per "confort zone" purtroppo hanno floppato alla grande e si spera che finiti quelli ormai in programma...si cambi decisamente rotta(anche se la rotta attualmente prevede SEQUEL

)
remake cgi utili: alice in wonderland(meno il seguito, che ho apprezzato meno)
maleficent crudelia e tutti quelli che prendono un personaggio poco raccontato...e ce lo mostrano, ritorno al bosco dei 100 acri ecc ecc.
totalmente inutili: il re leone(cambiano due parole politicamente corrette e si muove tanto pelo al vento come se i leoni facessero la permanente ogni giorno). pinocchio, una cosa orripilante, ho sempre ritenuto che son finiti i soldi e non hanno fatto l'ultimo passaggio di filtri xkè è orrendo.
ammetto di non averli visti tutti perchè non mi attira il genere. non mi viene voglia di dire...guardiamo che hanno combinato e questo la dice lunga sul fatto che dovrebbero abbandonare questo filone al più presto. ma se andate su wikipedia...vedrete che i remake live action sono previsti per altri 20 film minimo
l'unica speranza è che si ritorni anche a fare dei classici NUOVI E DEGNI.