• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Disney+ Disney+ - I Film

Si si hanno bisogno di premere il tasto reset. Quest'anno dovrebbe aiutare Deadpool 3. Ma lo sanno che stanno andando alla deriva e stanno facendo cambiamenti
 
Visto INDIANA JONES V.

Sicuramente molto impegno ed è sempre bello vedere H. Ford. Però il film in sè lascia preplesso: troppe cose totalmente impossibili e surreali.

Potevano farlo un poco più credibile ed impegnarsi meglio nella trama.... visto che si sono impegnati 3 anni (non è uno scherzo) per ringiovanire tramite AI Harrison Ford e fargli fare 30 minuti iniziali del film.
 
Visto INDIANA JONES V.

Sicuramente molto impegno ed è sempre bello vedere H. Ford. Però il film in sè lascia preplesso: troppe cose totalmente impossibili e surreali.

Potevano farlo un poco più credibile ed impegnarsi meglio nella trama.... visto che si sono impegnati 3 anni (non è uno scherzo) per ringiovanire tramite AI Harrison Ford e fargli fare 30 minuti iniziali del film.
Per me un fiasco colossale,hanno fatto il film per cavalcare l'onda e non per fare un bel film.Non ti trasporta da nessuna parte come hanno fatto con il primo e il terzo film che ritengo i più belli poi il secondo e il quarto.Davvero una grande delusione,potevano fare una storia più bella e invece.......Tutte le saghe che sono passate da Fox a disney sono diventate brutte vedi star wars.Disney non ne sta indovinando una,come anche l'ultimo film marvel.Poi si domandano come mai sono in crisi.Se non fai buoni prodotti e continui a non fare trame originali non vai da nessuna parte.
 
Fiasco colossale no dai... si guarda comunque volentieri e nonostante sia lungo passa veloce e bene
 
Ho aspettato con "ansia" di vedere queens , ma ci sono rimasto male , non è doppiata in lingua italiana, che barba dover leggere i sottotitoli.
 
 
Ho letto un articolo in cui è scritto che Disney è contenta perché Wish sta avendo molte visualizzazioni su Disney+ tanto da trasformarlo da flop a film profittevole.

Mi spiegate com'è possibile? Un OTT non guadagna grazie alle pubblicità e quindi il numero di visualizzazioni conta relativamente.
Se un OTT produce e/o distribuisce contenuti di qualità la gente si abbona per vederli ma alla fine tutto va nel calderone e fa brodo e non so se sia possibile giudicare la profittabilità di un singolo contenuto.

Hanno dedotto che molti utenti si siano abbonati o non abbiano disdetto grazie a Wish?

Io personalmente non sono contento perché reputo Wish uno dei più brutti film Disney e se Disney è soddisfatta dalle visualizzazioni su Disney+ proseguirà su tale linea.
Viceversa sono contento per Elemental che invece reputo molto bello e grazie Disney+ sta raccogliendo ciò che merita. Almeno Disney dice così...
 
da flop a film profittevole.
Prendi sembra con le pinze chi ti dice queste cose.
Un OTT non guadagna grazie alle pubblicità e quindi il numero di visualizzazioni conta relativamente.
Disney+ ha introdotto il tier con le pubblicità
e se Disney è soddisfatta dalle visualizzazioni su Disney+ proseguirà su tale linea.
Non sono sicuramente soddisfatti di come è andato il film nelle sale ed è quello che conta, i film importanti della Disney hanno quasi sempre performato bene su DIsney+ non è una novità.
 
Spinto dall’entusiasmo di avere riguardato dopo molti anni il film Rambo su Sky, mi sono detto, dai che riguardo anche Commando che non lo vedo da 30 anni e che mi piaceva tantissimo. L’ho trovato qui su Disney. Come smontare un film che da teenager mi era un mito. Di una banalità assurda. Ma anche la storia lascia il tempo che trova. Un tutto senza logica. Dovevo assolutamente evitare e tenermi il mito che avevo 30 anni fa.
Non riguardatelo
 
Spinto dall’entusiasmo di avere riguardato dopo molti anni il film Rambo su Sky, mi sono detto, dai che riguardo anche Commando che non lo vedo da 30 anni e che mi piaceva tantissimo. L’ho trovato qui su Disney. Come smontare un film che da teenager mi era un mito. Di una banalità assurda. Ma anche la storia lascia il tempo che trova. Un tutto senza logica. Dovevo assolutamente evitare e tenermi il mito che avevo 30 anni fa.
Non riguardatelo
ma è sempre così i film vanno guardati il periodo in cui escono e poi tutti invecchiano male. 30 anni sono pochi, per considerarlo cult e apprezzarlo per quello che era...ce ne vogliono di più. altri film sacri, visti oggi, fanno ridere anche per la sola questione che riconosci una scena finta con uno stuntman che non somiglia all'attore...rifatta in uno studio di posa con delle luci ridicole. e i tv più definiti fanno solo peggio :D
 
Indietro
Alto Basso