Disney+ Disney+ - Le Serie Tv

Bisogna però prima di tutto capirsi su cosa si intende per "fiasco"...perché alla fine questa Loki 2 di visualizzazioni (che è quello che interessa ai piani alti) ne ha fatte comunque tantissime e in brevissimo tempo. Poi piacere a tutti è impossibile per principio, quindi pace. Personalmente, a me ha soddisfatto a metà. Primi 3 episodi molto deludenti, poi è via via migliorata negli ultimi 3. Non mi stupisce che non sia piaciuta ai fan dell'azione a tutto spiano. Di azione c'è n'è davvero poca, è tutto basato su dialoghi e riflessioni, e talvolta nell'intreccio delle linee temporali risulta complessa. Semplicemente, secondo me non è una serie per tutti i palati e richiede un certo impegno durante la visione.
Per quanto riguarda Loki 3, secondo me non si farà, ma non perché non è piaciuta, ma semplicemente perché l'arco narrativo del personaggio si è ormai concluso (i famosi "gloriosi propositi"). Inoltre con il finale si sono anche preparati un piano B in caso le vicissitudini legali di Majors dovessero volgere al peggio.
 
ma succede spesso nelle serie complicate da seguire. se sono troppo semplice si litiga perchè sono semplici, se sono molto intrecciate si litiga perchè lo sono troppo(qui, chi se ne intende dice che sembra che al montaggio sia "saltato qualcosa") se cambiano da semplice a complesso e viceversa scontenti tutti.

the leftovers e westworld di HBO sono due esempi classici
 
Scusatemi ma della serie Doctor Who chi ha in mano i diritti?Oggi è uscito il primo speciale,ma vedo che le prime 10 stagioni sono su Prime Video e non su Disney come invece dovrebbe essere.Cosa è che non mi torna??:eusa_think::eusa_think:
 
Sto cercando di recuperare Scrubs che al tempo smisi di vedere dopo qualche stagione, se non ricordo male per via di rallentamenti nella trasmissione in Italia, cambi di canale, o altro...

Comunque la domanda è: è possibile che sembri un DivX di 20 anni fa con le scene in movimento che fanno venir voglia di vomitare? È colpa del master, di problemi con l'encoding, o è qualcosa che potrei migliorare guardando Disney+ con qualche altro device diverso dalla TV 4k?
 
Sto cercando di recuperare Scrubs che al tempo smisi di vedere dopo qualche stagione, se non ricordo male per via di rallentamenti nella trasmissione in Italia, cambi di canale, o altro...

Comunque la domanda è: è possibile che sembri un DivX di 20 anni fa con le scene in movimento che fanno venir voglia di vomitare? È colpa del master, di problemi con l'encoding, o è qualcosa che potrei migliorare guardando Disney+ con qualche altro device diverso dalla TV 4k?
Beh, la serie è effettivamente di 20 anni fa.
 
Evidentemente non è stato rimasterizzato in HD. Volendo potrebbero farlo, se non sbaglio è girato su pellicola. L'hanno fatto con La signora in giallo... volere è potere
 
Sto cercando di recuperare Scrubs che al tempo smisi di vedere dopo qualche stagione, se non ricordo male per via di rallentamenti nella trasmissione in Italia, cambi di canale, o altro...

Comunque la domanda è: è possibile che sembri un DivX di 20 anni fa con le scene in movimento che fanno venir voglia di vomitare? È colpa del master, di problemi con l'encoding, o è qualcosa che potrei migliorare guardando Disney+ con qualche altro device diverso dalla TV 4k?

la serie è del 2001 in 4/3 quindi è probabile che almeno le prime stagioni siano state trasmesse in SD e che nelle tv odierne gli artefatti sembrino pure amplificati. di sicuro se lo guardi sullo smartphone non li noti. alcune tv hanno il filtro mpeg per gli artefatti un po' spinti che possono aiutare o danneggiare quindi controlla anche le impostazioni della tv. io personalmente tolgo sempre tutto, perchè con la scusa dei colori brillanti ecc ecc va a finire che snaturi tutto(alcuni modelli hanno il contrasto dinamico la retroilluminazione a palla ecc ecc)
 
Sto cercando di recuperare Scrubs che al tempo smisi di vedere dopo qualche stagione, se non ricordo male per via di rallentamenti nella trasmissione in Italia, cambi di canale, o altro...

Comunque la domanda è: è possibile che sembri un DivX di 20 anni fa con le scene in movimento che fanno venir voglia di vomitare? È colpa del master, di problemi con l'encoding, o è qualcosa che potrei migliorare guardando Disney+ con qualche altro device diverso dalla TV 4k?

la serie è del 2001 in 4/3 quindi è probabile che almeno le prime stagioni siano state trasmesse in SD e che nelle tv odierne gli artefatti sembrino pure amplificati. di sicuro se lo guardi sullo smartphone non li noti. alcune tv hanno il filtro mpeg per gli artefatti un po' spinti che possono aiutare o danneggiare quindi controlla anche le impostazioni della tv. io personalmente tolgo sempre tutto, perchè con la scusa dei colori brillanti ecc ecc va a finire che snaturi tutto(alcuni modelli hanno il contrasto dinamico la retroilluminazione a palla ecc ecc)

Vale la stessa cosa per le prime due stagioni di Six Feet Under, anch’essa del 2001, che sono in 4:3 e con una qualità video davvero bassa.
Dalla stagione 3 sembra di guardare un’altra serie.
 
Beh, la serie è effettivamente di 20 anni fa.

Eh sì, però mi aspettavo che in qualche modo per caricarle su una piattaforma nel 2023 prendessero dei master ad una qualità meno infima...

Evidentemente non è stato rimasterizzato in HD. Volendo potrebbero farlo, se non sbaglio è girato su pellicola. L'hanno fatto con La signora in giallo... volere è potere

Dubito che ci sia tutto questo interesse a rimasterizzarli, però un nuovo encoding meno penalizzante avrebbero anche potuto farlo...

la serie è del 2001 in 4/3 quindi è probabile che almeno le prime stagioni siano state trasmesse in SD e che nelle tv odierne gli artefatti sembrino pure amplificati. di sicuro se lo guardi sullo smartphone non li noti. alcune tv hanno il filtro mpeg per gli artefatti un po' spinti che possono aiutare o danneggiare quindi controlla anche le impostazioni della tv. io personalmente tolgo sempre tutto, perchè con la scusa dei colori brillanti ecc ecc va a finire che snaturi tutto(alcuni modelli hanno il contrasto dinamico la retroilluminazione a palla ecc ecc)

Proverò a smanettare con i settings della TV, anch'io tengo tutto spento perché non mi piace la resa che generalmente hanno quelle impostazioni, ma magari per guardare questa serie potrebbero servire

Vale la stessa cosa per le prime due stagioni di Six Feet Under, anch’essa del 2001, che sono in 4:3 e con una qualità video davvero bassa.
Dalla stagione 3 sembra di guardare un’altra serie.

Spero anch'io che le stagioni più recenti siano migliori da questo punto di vista. Ma per il momento addirittura mi sembra peggio la 3^ rispetto alle precedenti :(
 
Ma i vari spin off di The Walking Dead sono in mano a disney?E' normale che non ci sia una benchè minima notizia in merito del rilascio in italia di queste serie?:eusa_think:
 
Scusatemi ma della serie Doctor Who chi ha in mano i diritti?Oggi è uscito il primo speciale,ma vedo che le prime 10 stagioni sono su Prime Video e non su Disney come invece dovrebbe essere.Cosa è che non mi torna??:eusa_think::eusa_think:
Riprendo la domanda di alexsandro31, qualcuno ha lumi a riguardo? Ha stupito anche me la cosa
 
Ma i vari spin off di The Walking Dead sono in mano a disney?E' normale che non ci sia una benchè minima notizia in merito del rilascio in italia di queste serie?:eusa_think:

credo di si...e comunque anche gli ultimi walking dead...comparvero magicamente senza nessun battage pubblicitario. visto che disney fa uscire le cose per slot...per me li troveremo nei soliti posti stagionali di sempre, magari per questione di doppiaggio. per slot...ci saremo...tales of the walking dead usci a fine novembre, ma magari stavolta vogliono far uscire tutti i 12 episodi 6 di dead city e 6 di dixon(finito a fine ottobre) a cui va aggiunta una accoglienza tiepida che non mette pepe a nessuno.
 
Riprendo la domanda di alexsandro31, qualcuno ha lumi a riguardo? Ha stupito anche me la cosa

dal poco che si sa la BBC e Disney hanno fatto un accordo soltanto a partire da questi speciali in poi, il resto non rientra nel patto e quindi può andare ovunque come da nessuna parte, vado a memoria, una stagione e 3 speciali mi sembra siano completamente inediti in Italia, il resto è stato per lungo tempo su Timvision dopo ovviamente essere andato in chiaro su Rai 4
 
credo di si...e comunque anche gli ultimi walking dead...comparvero magicamente senza nessun battage pubblicitario. visto che disney fa uscire le cose per slot...per me li troveremo nei soliti posti stagionali di sempre, magari per questione di doppiaggio. per slot...ci saremo...tales of the walking dead usci a fine novembre, ma magari stavolta vogliono far uscire tutti i 12 episodi 6 di dead city e 6 di dixon(finito a fine ottobre) a cui va aggiunta una accoglienza tiepida che non mette pepe a nessuno.
Bene,grazie,speriamo di non aspettare troppo tempo per averli su disney.:)
 
Secondo me il primo speciale di Doctor Who è molto buono. Storia classica, qualità audio video ottima (solo i dialoghi un po' bassi), e poi Tennant è sempre Tennant...
 
Preludio della fine anche di Grey’s Anatomy?

c'è da vedere quanto costa farle e quanto portano di ascolto. se anche station19 costava la metà di greys, ma faceva 1 terzo di ascolti...è la prima da tagliare. inoltre adesso in greys gli attori cari sono quasi finiti, e quelli + cari gli fanno saltare qualche episodio
 
Indietro
Alto Basso