Distanza visuale ottimale LCD 40"

Allora... le impostazioni che mi hai consigliato erano quelle già di default tranne la nitidezza della modalità cinema che era a 20 e ho deciso di tenerla su 11-13. ;)

Poi volevo chiederti: perchè riduzione rumore dici di metterlo su NO?

E in ultimo un difetto della mia tv: quando la accendo dopo un po' che è rimasta in stand-by ho dei problemi.
A volte il led non passa a verde e dopo una decina di secondi si sente un rumore nelle casse credo (o forse no perchè ho collegato le Creative e anche quando erano spente si sentiva), un "puk" come quando "killi" un pc collegato alle casse (non so se riesco a spiegarmi). Altre volte il led passa a verde, esce il logo SONY con la musichetta e resta così... dopo un po' di nuovo il rumore, il led va rosso (il pannello torna nero spento) e poi di nuovo verde (si spegne e si riaccende da sola in pratica), logo SONY qualche secondo e poi parte.

Che succede???

Perchè ho notato che se la spengo e dopo 10 secondi la riaccendo tutto questo non succede. Non esce nemmeno la scritta SONY ma in un paio di secondi va al canale.

Potrebbe essere questione di aggiornamento del software? Perchè francamente dopo aver atteso 1 mese per la consegna non vorrei darla in assistenza... me la riconsegnerebbero nel 2011 secondo me!!! :crybaby2:
 
Beh te l' avevo detto, Sony di solito nella modalità "cinema" fa già un buon lavoro di regolazione dell' immagine...;) per il resto il rumore che senti è normale all' accensione e la tv a volte potrebbe anche accendersi da sola e tornare in stand-by dopo qualche secondo (intendo solo il led verde) ed anche questo è più che normale non devi spaventarti....Inoltre le tv Sony hanno l' "autospegnimento" nel caso non venga effettuata alcuna operazione per tot. minuti.
Devi preoccuparti solo se vedi il led rosso dello stand-by lampeggiante (problema ancora risolvibile probabilmente..) o tutti i led accesi contemporaneamente e la tv che non dà segni di vita (da portare in assistenza) ;)

Matt_21 ha scritto:
Poi volevo chiederti: perchè riduzione rumore dici di metterlo su NO?
Perchè crea inutili "artefatti" nella visione e per i film e i contenuti digitali e in alta definizione non ce n' è assolutamente bisogno; al limite usa certe voci quando guardi un divx (riduzione rumore e riduzione rumore Mpeg) o qualche programma in analogico
 
MasterBlaster78 ha scritto:
...per il resto il rumore che senti è normale all' accensione e la tv a volte potrebbe anche accendersi da sola e tornare in stand-by dopo qualche secondo (intendo solo il led verde) ed anche questo è più che normale non devi spaventarti....Inoltre le tv Sony hanno l' "autospegnimento" nel caso non venga effettuata alcuna operazione per tot. minuti.
Devi preoccuparti solo se vedi il led rosso dello stand-by lampeggiante (problema ancora risolvibile probabilmente..) o tutti i led accesi contemporaneamente e la tv che non dà segni di vita (da portare in assistenza) ;)
Aspetta forse non mi sono spiegto bene.

Succede questo:

Premo il tasto di accensione e il led resta rosso, non accade nulla. Dopo circa 10 sec. si sente il rumore, il led si spegne e poi si accende il verde. Esce la scritta SONY per 10 secondi più o meno. Poi di nuovo rumore (e contemp. va via la scritta e il led si spegne), 1-2 secondi e si riaccende il verde con la scritta SONY per altri 10 sec. e così continua... stmattina è entrata in un loop da cui non si usciva. Non rispondeva al telecomando nè al tasto ON/OFF laterale. Non potevo nemmeno spegnerla, ho dovuto tirar via la spina per farla fermare.
Dopo 10 minuti ho riattaccato la spina ed è partita.

Quando sono uscito ho provato a spegnerla dal telecomando e poi anche dal tasto laterale (tutti i led spenti). Ora che sono tornato l'ho accesa dal tasto laterale ed è partita subito (scritta SONY 3-4 secondi e immagine tv, credo sia questa la normalità).
Quando parte così il rumore non si sente proprio. E' silenziosissima all'accensione, fa solo la musichetta all'apparizione della scritta SONY.

Non mi sembra normale, vero?!

Non so se devo togliere qualche impostazione circa l'aggiornamento automatico, boh... tu che dici?
 
Anche se non specifica il problema, questo tizio sembra aver avuto un problema simile al mio. Per ora ho provato a disabilitare l'aggiornamento automatico. Ho anche scaricato l'ultima versione del software dal sito della Sony ma non so se installarlo, non vorrei che influisse sulla garanzia o qualcosa del genere. O posso andare tranquillo?

Spero di non star approfittando della tua competenza...:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non è affatto normale che succeda una cosa del genere e probabilmente è dovuto proprio al mancato aggiornamento firmware o alla pressione involontaria del tasto di spegnimento mentre questo era in esecuzione..:eusa_think:

Comunque provvedi subito a scaricare e installare l' ultima versione che hai trovato sul sito Sony
http://support.sony-europe.com/tvhc...odw_it_IT&f=FW_BraviaM8717&ch=6&m=KDL-32EX402
e poi disattiva gli aggiornamenti automatici...;)
 
Io ho il Sony 22EX302 ma non ha quel problema nell'accensione comunque se l'accendi dal pulsante on-off laterale si accende da solo il TV non é come quelli vecchi che dovevi premere un altro pulsante per accenderlo comunque gli aggiornamenti automatici e l'aggiornamento del firmware non c'entrano.
 
Ho disattivato gli aggiornamenti automatici e dopo oltre 4 ore di standby è partito subito. Non era mai successo dopo così tanto tempo. Aspettiamo domani e vediamo che succede. Speriamo bene.
 
Ragazzi sembra tutto risolto! Da che ho disattivato gli aggiornamenti automatici non ha più difettato una volta, e sono passati 2 giorni. Non c'è stato bisogno di aggiornamento firmware.

Ringrazio tutti (in particolare MasterBlaster78) per i preziosi suggerimenti e consigli.
 
Non ho capito cosa c'entrino gli aggiornamenti automatici con lo stand-by comunque perché non l'hai aggiornato ci vogliono 5 minuti anche meno.
 
osucci ha scritto:
Non ho capito cosa c'entrino gli aggiornamenti automatici con lo stand-by comunque perché non l'hai aggiornato ci vogliono 5 minuti anche meno.
Non svegliar il can che dorme... ;)
 
Matt_21 ha scritto:
Ragazzi sembra tutto risolto! Da che ho disattivato gli aggiornamenti automatici non ha più difettato una volta, e sono passati 2 giorni. Non c'è stato bisogno di aggiornamento firmware.

A me ogni tanto va in blocco tra il passaggio da HD a SD (e viveversa) e mi fa il rumore che dici ma riparte senza problemi.

Ora proverò con la disabilitazione degli aggiornamenti automatici e vediamo se lo fa ancora.

Una domanda però:
disabilito tutti gli aggiornamenti?

Ciaoooooooo
 
Aggiornate la tv all' ultimo firmware dal sito ufficiale, e poi semmai disabilitate gli "aggiornamenti automatici del software e dei servizi"
 
Anche su un Sony 32" di un mio parente comprato un paio di mesi fa c'era lo stesso problema. Come gli ho disattivato gli aggiornamenti è andato tutto ok. Io non ho più aggiornato il firmware perchè temevo (e temo ancora) che possa tornare il problema (sai, quei misteri della tecnologia... :5eek: ) :lol:

Come ho scritto qui, però, ho un problema con l'autenticazione HDCP. Mi esce quel messaggio del decoder Sky. Non esce sempre però, se non mi sbaglio accade quando accendo il tv dopo averlo spento mentre era in uso la scart. Ripeto, non posso metterci la mano sul fuoco.
Come posso risolvere secondo voi, o saggi?! :D
 
Matt_21 ha scritto:
Trovi la risposta nel 2° post di questo thread ;)

quindi pur essendo un 40'' c'è differenza nella distanza se si tratta di full hd o di hd ready?
 
Shark81 ha scritto:
quindi pur essendo un 40'' c'è differenza nella distanza se si tratta di full hd o di hd ready?
Sì e anche dalla qualità dei canali. Un canale SD lo vedrai meglio da una distanza maggiore rispetto uno HD, anche avendo un tv full hd.
 
Matt_21 ha scritto:
Anche su un Sony 32" di un mio parente comprato un paio di mesi fa c'era lo stesso problema. Come gli ho disattivato gli aggiornamenti è andato tutto ok.

...

Come ho scritto qui, però, ho un problema con l'autenticazione HDCP. Mi esce quel messaggio del decoder Sky. Non esce sempre però, se non mi sbaglio accade quando accendo il tv dopo averlo spento mentre era in uso la scart. Ripeto, non posso metterci la mano sul fuoco.
Come posso risolvere secondo voi, o saggi?! :D

Per il problemi dei blocchi ho già aggiornato e il problema rimane, quindi disabiliterò gli aggiornamenti.

Il problema dell'autenticazione HDCP lo da anche a me quando accendo il DVD RECORDER e vedo SKY tramite esso.

Inoltre approfitto del fatto che hai SKY e questo televisore per un'altro problemino che ho:

io con lo SKYHD ho settato le impostazioni di visualizzazione alta definizione del decoder in "originale" e sul televisore in formato automatico.

con il mio SONY 37W5500 tutto ok ovvero:
canale 110 (FoxHD) vedo a 1080i ed in 16:9
canale 112 (FoxLife) vedo a 576i ed in 4:3
canale 200 (SkySport24) vedo a 576i ed in 16:9

Invece con il mio 32EX402 vedo tutti i canali in 16:9 ovvero non mi riconosce il formato automatico.

Con scart invece tutto OK!

A te fa lo stesso?

Ciaooooo
 
Non so dirti, io ho settato a 1080i per non avere pause nel passaggio HD/SD e viceversa.
 
Indietro
Alto Basso