Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

rinosoft ha scritto:
Le dimensioni di un filmato mpeg non dipendono dal formato, ma dal bitrate.
Vero ma a pari qualità una trasmissione in 16:9 ha una risoluzione superiore ad una in 4:3 e quindi mi aspetto che il bitrate sia più elevato (il numero di righe è lo stesso).
 
Non è detto, il bitrate serve solo a rendere l'invio più o meno veloce, per cui assolutamente indipendente dalla risoluzione, ma scelto in fase di compressione mpeg da parte della rete televisiva.

Comunque, è uscito il nuovo FIRMWARE per il WD2984, anche se non so in realtà cosa faccia di diverso.
 
Forse sarà per il fatto che non legge gli MP4, a differenza di quanto scritto nella scheda tecnica? Io gli mandai una mail (chiedendo anche se li vendevano nei negozi, ma non mi hanno mai risposto)
A proposito, invece i file VOB li legge? Non è che li usi spesso (a differenza degli MP4 che mi interessavano tantissimo e sarò costretto a convertirli, se non è cambiato qualcosa con l'ultimo aggiornamento), ma chiedo giusto perché anche questi file erano scritti tra quelli che leggeva.

Ma quest'aggiornamento basta inserirlo in una pen drive e collegarla al decoder?
 
Aprendo l'archivio compresso RAR, il file BIN all'interno è datato 23/10/2009.
Poi di più non so, perché ancora non ce l'ho il decoder.

Comunque il fatto che abbiano rilasciato il nuovo firmware e reso disponibile per il download è una dimostrazione in più della maggiore serietà di questa azienda rispetto alle altre produttrici di prodotti simili. ;)
 
rinosoft ha scritto:
Io ho installato il firmware. Funziona, la data è più recente ma non so in realtà cosa abbiano migliorato.
Sia la versione del Software che del firmware è la stessa. Hanno integrato alcune cose grafiche tra cui logo e scritte diunamai.
 
Speriamo abbiano colmato il bug nella sezione timer riguardo la collisione anche impostando date diverse :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Speriamo abbiano colmato il bug nella sezione timer riguardo la collisione anche impostando date diverse :eusa_think:
No Gianni. Come detto nel precedente post, hanno integrato alcune cose grafiche tra cui logo e scritte diunamai.
 
Semmy 74 ha scritto:
Volendo puoi usare un caricatore del cellulare non troppo vecchio basta che sia intorno a 5 volts in uscita

Oppure puoi provare gli adattatori per ricaricare i lettori MP3 che hanno la spina da inserire in una presa a 230 V e l'attacco USB.

Ciao a tutti.
 
ale83_webmaster ha scritto:
E basta?
Nemmeno il supporto per i file MP4?
Non è un aggiornamento nè del software nè del firmware e di conseguenza non c'è alcun cambiamento. Purtroppo dobbiamo attendere ancora...
 
Mikeone ha scritto:
No Gianni. Come detto nel precedente post, hanno integrato alcune cose grafiche tra cui logo e scritte diunamai.

Avrei sperato, ma purtroppo oltre al bug della collisione timer, anche le modalità di registrazione "Giornaliero" e "Settimanale" non funzionano a dovere :doubt:
La registrazione avviene puntualmente solo la prima volta, ma poi non si ripete più :eusa_wall:
 
informazione sulla programmazione

Buongiorno a tutti, ho seguito questa discussione e quella relativa al decoder NotOnlyTV e parto subito con i ringraziamenti, specie a RINOSOFT, perchè stavo per acquistare il secondo ma leggendo i post ho potuto risparmiare i 40 eurini..... ;)

Ora invece vorrei prendere questo della diunamai e qui vengo alla domanda su un argomento che non è stato trattato nei post precedenti:

io prenderei questo decoder per collegarlo ad una scart del mio HDD recorder perchè quest'ultimo non ha il tuner digitale e tra un paio di settimane qui a Roma sarà di fatto inutilizzabile pur essendo ancora un oggetto decisamente prestante e che risponde pienamente alle mie esigenze.
La funzione più importante quindi è la gestione della programmazione (di cui ho letto anche i piccoli bug) e in particolare volevo sapere se è possibile abilitare tale funzionalità anche senza collegare periferiche usb (chiavette o dischi esterni).
Cioè se io programmo una registrazione (o la sola accensione/spegnimento se previsto) senza collegare poi la chiavetta usb il decoder si accende comunqe e fa vedere il canale selezionato??
Se si ho risolto i miei problemi (la registrazione poi la gestisco dal mio HDD recorder) altrimenti farei un acquisto inutile.....

Spero possiate risolvermi questo dubbio e grazie comunque per la disponibiltà.

Ciao !
 
Ciao,
ho anche io il diunmai ,
se non ricordo male puoi programmare benissimo la sola accensione,
anche ripetuta ogni giorno della settimana
o solo un giorno della settimana ,
non ho davanti a me il decoder ma sono quasi sicuro che si possa fare !
 
Confermo che è una funzionalità prevista.
Il menu timer è lo stesso, poi puoi scegliere cosa deve fare il decoder: se accendersi, registrare su USB o semplicemente mostrare un messaggio tipo "buon compleanno" (fa anche questo).

Tornando al bitrate... se il bitrate viene deciso a priori, ciò significa che la qualità delle trasmissioni in 16:9 sarà sempre (proporzionalmente) inferiore a quella delle trasmissioni in 4:3. Boh. Se non altro posso dire che il bitrate per la trasmissione di domenica era assolutamente ragionevole.

Una domanda rivolta in genere agli utilizzatori di DTT: voi attivate funzioni come filtri MPEG sulla TV per "pulire" il segnale dagli squadrettamenti o lasciate stare?
 
Generalmente l'attivazione di filtri mpeg per limitare gli artefatti, comporta di conseguenza sempre un leggero sfocamento dell'immagine, per cui è assolutamente una cosa personale.

Ti basta provare e vedere come ti soddisfa di più la visione.
 
Mikeone ha scritto:
Non è un aggiornamento nè del software nè del firmware e di conseguenza non c'è alcun cambiamento. Purtroppo dobbiamo attendere ancora...

Devo smentire. Oggi mi sono accorto che qualcosa è cambiato. Innanzitutto quando si avvia la registrazione con il tasto RECORD, mentre prima si avviava direttamente, adesso chiede anche la durata della registrazione, per cui si può scegliere quanto tempo registrare, cosa molto comoda per evitare di ricordarsi di staccare il tutto.

Sempre durante la registrazione ora non esce più la scritta REC ma un pallino rosso lampeggiante che avvisa di una registrazione in corso.

Vorrei poi dire un'altra cosa: le pendrive KINGSTOM, quelle con contenitore bianco, nella fattispecie la 8gb G2, da bollino rosso e quindi risulta lenta per la registrazione e inutilizzabile con il timeshifting, invece la Kingstom TRAVEL, quella nera, da 16gb da bollino verde e quindi adatta anche al timeshifting.
Non so se dipende dal nuovo firmware ma la G2 l'ho provata prima dell'aggiornamento, la TRAVEL invece dopo.
 
Ho appena finito di fare una prova di registrazione.

Ho registrato esattamente 2 ore su RAI1 e il risultato è stato la creazione di 2 file concatenati:

RaiUno(091030_181208).mpg
dimensione 3.80 Gb (4.092.032 KB)
+
RaiUno(091030_181208)001.MPG
dimensione 1.21 GB (1.276.594)

Il bitrate medio è di 5,5 kbps

In sostanza 2 ore di registrazione hanno occupato oltre 5 Gb di memoria.
Come dicevo, per una registrazione capiente è d'obbligo avere almeno una 8 GB.
 
Indietro
Alto Basso