Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

gabrieleform ha scritto:
ANCORA PROBLEMI CON IL TIMER:

Ma a voi i timer funzionano bene?
Speravo che avessero risolto i problemi ma invece oggi ho usato il timer per la prima volta ed ecco la sorpresa.
Timer impostato n.1 - Registrazione delle 21:10 al 23:59

Mentre guardavo la TV alle 20:10 mi parte il timer con 1 ora di anticipo.
Controllo le impostazioni:
Il timer è OK
L'orologio indicava:
ora corrente:20:10
GMT +1
Ora legale OFF

Non capisco perchè sia partito alle 20:10. Non posso cambiare il GMT mettendo + 0:00 perchè in tal caso mi cambia anche l'ora sulla videata info (TG5 dalle 19:00 alle 19:30 invece che dalle 20:00 alle 20:30).

A voi funziona stò cavolo di timer?:mad:

A me si (351) dopo l'ultimo aggiornamento di giugno.

Forse dico una sciocchezza, ma hai controllato che non sia l'emittente televisiva ad avere l'ora corrente errata o non aggiornata, perchè se così fosse se la scart è impostata con ora automatica, il timer parte all'orario dell'emittente (canale) su cui sei posizionato.

Personalmente mi è capitato di vedere alcune emittenti private con orari assurdi, addirittura anche 6 ore indietro all'orario effettivo.

Prova a mettre in ora manuale e programmare lo stesso canale e posizionarti sullo stesso canale dell'ultima volta e vedi cosa succede. Se funziona correttamente è molto probabile che sia l'emittente come ti ho spiegato prima, viceversa non saprei. Se non mi sono spiegato bene chiedi pure.
Ciao.
 
Ciao, ma l'orologio com'è impostato, manuale o automatico?
Sembra che abbia mantenuto l'ora legale sul timer..
Potresti provare a resettarlo spegnendolo (staccando l'alimentatore).
Poi riprovi con il timer, e vedi se mantiene sempre la differenza di un'ora..
Se fosse costante, probabilmente è un piccolo bug del FW che basta considerare, inserendo un'ora in più nell'orario di programmazione.
Puoi anche provare, per sicurezza, ad aggiungere la programmazione dell'accensione del decoder qualche minuto (almeno 5) prima dell'orario della registrazione e l'orologio in automatico.. ;)
Edit: quoto Edinson (che non avevo fatto in tempo a leggere) potrebbe anche essere un problema dell'orario dell'emittente, prova a controllare se l'orario in automatico cambia con quella emittente (vai in epg, dove si vede l'orario e verifica se è stabile o è sballato).
Ciao
 
Ultima modifica:
Effettivamente ho scoperto che il problema è del canale numero 1 (che non è la RAI in quanto non ancora switch-off) che aveva l'ora sbagliata.
Meglio mettere l'orario manuale!

Grazie per il puntuale aiuto!
 
gabrieleform ha scritto:
Effettivamente ho scoperto che il problema è del canale numero 1 (che non è la RAI in quanto non ancora switch-off) che aveva l'ora sbagliata.
Meglio mettere l'orario manuale!

Grazie per il puntuale aiuto!

Si, ma con l'ora manuale se va via la "corrente" si azzera l'ora e la data se non ricordo male si porta a gennaio 2000, per cui la registrazione non partirebbe ugualmente. Meglio lasciare in automatico e programmare la registrazione tenendo conto di questa discrepanza che ha il canale in questione.
 
scusate, io vorrei acquistare uno di questi decoder (ultimo o penultimo modello) ma lo shop ufficiale me li da come non disponibili e su qualsiasi altro negozio non li ho trovati. Potete dirmi un posto dove li possa comprare?
 
wololoo ha scritto:
scusate, io vorrei acquistare uno di questi decoder (ultimo o penultimo modello) ma lo shop ufficiale me li da come non disponibili e su qualsiasi altro negozio non li ho trovati. Potete dirmi un posto dove li possa comprare?

Ciao, i decoder come dicono nel blog, saranno di nuovo disponibili ai primi di dicembre nel sito diunamaishop.;)

guarda qui
http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
 
ah ecco grazie, essendo tra i commenti non l'avevo notato. Bè speriamo che sia davvero tra i primi di dicembre, sto decoder mi alletta un casino e non vedo l'ora di provarlo (pensavo di prendere il 357sd, anche se i modelli dal 350 circa al 357 mi paiono tutti uguali).
 
wololoo ha scritto:
ah ecco grazie, essendo tra i commenti non l'avevo notato. Bè speriamo che sia davvero tra i primi di dicembre, sto decoder mi alletta un casino e non vedo l'ora di provarlo (pensavo di prendere il 357sd, anche se i modelli dal 350 circa al 357 mi paiono tutti uguali).

I modelli 350-351-355-356 sono uguali fra loro (cambiano solo i colori).
I modelli 352-353-354-357 sono uguali fra loro (cambiano solo i colori), e sono differenti a livello hardware da quelli scritti sopra (tuner differente), estensore IR con led, e per questo che montano firmware differenti, ma hanno lo stesso software e fanno le stesse cose.
Il modello 358 cs è lunico con slot per inserire CAM da acquistare separatamente, ma non ha avuto molto successo, li hanno venduti per qualche giorno e poi non li hanno più distribuiti.

Per i primi di dicembre saranno disponibili su diunamaishop i modelli 353 e 354 gli ultimi prodotti in ordine di tempo.
 
allora mi butterò su uno di quei due, ma la revisione hw tra la prima e la seconda metà dei modelli ha portato miglioramenti\peggioramenti o sono rimasti uguali?
 
wololoo ha scritto:
allora mi butterò su uno di quei due, ma la revisione hw tra la prima e la seconda metà dei modelli ha portato miglioramenti\peggioramenti o sono rimasti uguali?


Io posseggo i modelli sia della prima versione che della seconda,precisamente il 351 e il 354 e a parte l'estensore ir del telecomando che per le versioni 352,357 e 353,354 possiede un led ross utile perchè indica se il decoder è acceso o in standby, sono identici in tutto e per tutto.
Qualche tempo fa la diunamai ad una mia domanda sulle differenze tra le due versioni aveva risposto che quella nuova aveva un tuner più sensibile, ma personalmente tra i due non vedo differenza ne di ricezione ne di qualità del segnale , ne nessuna altra. Credo invece sia stata una scelta aziendale,e cioè l'azienda che produce le miniscart ha cambiato semplicemente il fornitore dei tuner.

Ps. il nuovo estensore ir funziona anche sui vecchi modelli, l'ho provato personalmente.
 
A quanto detto da edison, aggiungo che secondo lo staff diunamai i nuovi decoder dovrebbero avere una voce del menu dove abilitare o disabilitare il massimo risparmio di energia in standby secondo la normativa europea.
Ma stranamente tale funzione è sparita dall'ultima versione del fw... attendiamo le future versioni per vedere se lo reinseriscono?

Inoltre l'alimentatore degli ultimi 353 è da 1,5A e con il cavo molto corto rispetto a quello del 356 che era da 2A.
 
edinson ha scritto:
Io posseggo i modelli sia della prima versione che della seconda,precisamente il 351 e il 354 e a parte l'estensore ir del telecomando che per le versioni 352,357 e 353,354 possiede un led ross utile perchè indica se il decoder è acceso o in standby, sono identici in tutto e per tutto.
Qualche tempo fa la diunamai ad una mia domanda sulle differenze tra le due versioni aveva risposto che quella nuova aveva un tuner più sensibile, ma personalmente tra i due non vedo differenza ne di ricezione ne di qualità del segnale , ne nessuna altra. Credo invece sia stata una scelta aziendale,e cioè l'azienda che produce le miniscart ha cambiato semplicemente il fornitore dei tuner.

Ps. il nuovo estensore ir funziona anche sui vecchi modelli, l'ho provato personalmente.

Potreste dirmi cosa significa che il tuner è più sensibile? Vuol dire che aggancia anche i segnali deboli o li scarta ? Ma è bene o male che il tuner sia più sensibile?
grazie
 
Io ho il modello WDT355SD con firmware del 01-06-2010 e più volte ho scritto di avere problemi con la gestione dei canali.
Ora devo dire che mi sono stupito perchè dopo l'ultimo switch-off che non è nemmeno avvenuto nella mia zona, le cose sono migliorate.
A parte il fatto che non si spegne più automaticamente dopo tre ore, ma questo non comporta problema per me, stamattina ho rifatto la ricerca canali.
- i tre mediaset +1 che prima ricevevo a scatti, ora li vedo bene.
- non si blocca più quando tento di cancellare uno o più canali.

Boh, non so che dire. Spero che a switch-off completo non sorgano altri problemi. Intanto ho salvato la lista canali che finalmente mi permette di sfruttare a pieno il DEC.
 
qwerty1971 ha scritto:
Potreste dirmi cosa significa che il tuner è più sensibile? Vuol dire che aggancia anche i segnali deboli o li scarta ? Ma è bene o male che il tuner sia più sensibile?
grazie

Significa che lo stesso canale dovrebbe riceverlo con un segnale ed una qualità di intensità più elevate in termini di percentuale.
Ne consegue che se un canale non veniva agganciato perchè di scarsa intensità o pessima qualità adesso dovrebbe essere possibile.

Ma ripeto tra i due modelli io non ho notato differenze in questo senso, i valori del segnale e della qualità sono identici. Ho solo notato che da un po di tempo a questa parte sono aumentati, ma per entrambi i modelli, per cui credo dipenda dall'emittente.
Ti faccio un esempio, prima canale 5 lo ricevevo con segnale 86% e qualità 82% adesso segnale 99% e qualità 92%.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Segnale 99%? :5eek:
E che hai il ripetitore sul palazzo di fronte al tuo? :D:

Per fortuna no. Ci sono parecchi chilometri tra la montagna su cui si trovano i ripetitori ed il mio palazzo, ma ad esempio rai 1 ha 80 % di segnale canale 5 99% e la montagna è la stessa.

Ed immagino anche che inquinamento elettromagnetico... :doubt:[/QUOTE]

Come quello che si ha in tutte le grandi città. Ne più ne meno.
 
Scusate se la domanda è già stata fatta!
Ma che differenza c'è tra gli ultimi 4?
Cioè capisco la differenza tra i 4in1 e i 6in1 ma fra quest'ultimi ci sono 4 modelli quali sono le differenze tra di loro?
E poi il telecomando può diventare universale?
 
Raspy ha scritto:
Scusate se la domanda è già stata fatta!
Ma che differenza c'è tra gli ultimi 4?
Cioè capisco la differenza tra i 4in1 e i 6in1 ma fra quest'ultimi ci sono 4 modelli quali sono le differenze tra di loro?
E poi il telecomando può diventare universale?

I modeli 6 in 1 in realtà sono 8. In ordine di tempo sono:
350/355 ; 351/356; 352/357; 353/354

Per i primi quattro non cambia nulla sia a livello hardware che software.Cambiano solo i colori.
Gli altri 4 sono differente dai primi 4 solo a livello hardware e cioè estensore telecomando ir con led per segnalare accensione/standby e tuner differente , e per questo che hanno firmware differenti, più qualche altra piccola cosa, come l'alimentatore che ha il filo più corto e corrente 1,5 A e non più 2A. Ma a livello software non cambia nulla rispetto ai primi 4, così come le funzioni che svolge la miniscart, che restano le medesime. Ovviamente anche per questi cambiano i colori.

In conclusione sono tutte equivalenti.

L'unico modello 6 in 1 che si differenzia da questi è il 358 cs che al posto dello slot sd ha lo slot per la cam (non inclusa) per potere ricevere e registrare anche i canali a pagamento.


Ps. I telecomandi sono equivalenti tra loro, ma universali credo di no.
 
edinson ha scritto:
I modeli 6 in 1 in realtà sono 8. In ordine di tempo sono:
350/355 ; 351/356; 352/357; 353/354

Per i primi quattro non cambia nulla sia a livello hardware che software.Cambiano solo i colori.
Gli altri 4 sono differente dai primi 4 solo a livello hardware e cioè estensore telecomando ir con led per segnalare accensione/standby e tuner differente , e per questo che hanno firmware differenti, più qualche altra piccola cosa, come l'alimentatore che ha il filo più corto e corrente 1,5 A e non più 2A. Ma a livello software non cambia nulla rispetto ai primi 4, così come le funzioni che svolge la miniscart, che restano le medesime. Ovviamente anche per questi cambiano i colori.

In conclusione sono tutte equivalenti.

L'unico modello 6 in 1 che si differenzia da questi è il 358 cs che al posto dello slot sd ha lo slot per la cam (non inclusa) per potere ricevere e registrare anche i canali a pagamento.


Ps. I telecomandi sono equivalenti tra loro, ma universali credo di no.

Ti ringrazio per la delucidazione, visto che a me non serve la cam prendero il primo che mi capita; però devo capire bene se il telecomando possa essere universale, perché francamente avere due telecomandi per una sola tv è una vera scocciatura.
 
Indietro
Alto Basso