Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

wololoo ha scritto:
scusate, io vorrei acquistare uno di questi decoder (ultimo o penultimo modello) ma lo shop ufficiale me li da come non disponibili e su qualsiasi altro negozio non li ho trovati. Potete dirmi un posto dove li possa comprare?

A chi interessa da oggi sono di nuovo in vendita i decoder WDT353SD e WDT354SD nel sito diunamaishop
 
JTD ha scritto:
Salve a tutti, dopo solo una settimana purtroppo il mio 353 è andato... e sapete come? Durante il salvataggio della lista canali si è bloccato e non funziona più nulla.
Ho provato anche a staccare l'alimentazione per diverso tempo nella speranza si riprendesse invece rimane in stand-by col led rosso e non accetta nulla dal telecomando:icon_twisted:
Mi sapete dire la procedura per rimandarlo indietro in assistenza? nel senso che devo rivolgermi tramite il sito diunmai.com oppure diunamaishop.it? Al momento sono confuso quale procedura seguire e chiedo aiuto a chi ha già avuto la mia stessa esperienza.

Grazie e ciao

Salve, come vedete quoto me stesso giusto per rinfrescare quanto mi è accaduto con la mini scart.
Orbene...oggi mi è arrivato un nuovo WDT353SD in sostituzione del precedente e pare funzionare bene a parte la ricezione del telecomando l'altro mi pareva piu sensibile di questo, (per scaramanzia non salvo la lista canali :eusa_naughty: ) devo dire che il servizio di assistenza è stato ineccepibile, ma sono stato fortunato che si è guastato subito e cosi hanno provveduto loro al ritiro e riconsegna con corriere senza che io spendessi un euro ma... e qui c'è un GROSSO ma, se era passato più tempo e lo avrei mandato in assistenza avrei speso piu del costo del WDT353SD per spedirlo e riaverlo.
Peccato...perchè come call-center e comunicazione sono formidabili ma hanno lasciato gratuito solo per i tv e non per il resto.
Consiglio di testarlo e stressarlo appena lo ricevete cosi se ha problemi ve lo sostituiscono gratis ma se passa piu di 8 giorni...conviene comprarne uno nuovo.

Ciao a tutti ed ora aspettiamo un nuovo firmware ;)
 
Ultima modifica:
Io coi miei 352 prendo rai e mediaset con potenza sui 99 e come qualità sugli 80 e oltre...


Faccio presente come invece col mio telesystem ts 7000 mhp.... mediaset passi a 80/50 ma nonostante cio' dia nero.... ovvero per qualche problema di decodifica col mux 4 mediaset non riesca a visualizzare i canali del suddetto mux...

Non solo il telesystem non trova in ricerca i canali joi, mia, ...premium cinema.... praticamente tutta gallery

mentre il diunamai pur non potendo vederli in quanto non dotato di cam.... li trova nella ricerca....

Morale: teniamoci stretti i nostri diunamai
 
Da me è appena stato fatto lo switch-off e stavo valutando di sistemare per bene la lista canali. Dal menu del 353 vedo che c'è l'opzione per ordinare i canali, ma non riesco a spostarli (ho l'LCN attivo). Qualcuno mi da un'indicazione? :icon_rolleyes:
 
per spostarli devi disattivare l'lcn dal menu TV DIGITALE-PREFERENZE-IMPOSTA SISTEMA

poi vai in GESTIONE CANALI-ORDINA CANALI e nella terza opzione metti o lasci LCN+ così da mantenere comunque l'ordine del lcn

poi vai in GESTIONE CANALI-ORGANIZZA LISTA e te li sposti come vuoi
 
brusco1973 ha scritto:
per spostarli devi disattivare l'lcn dal menu TV DIGITALE-PREFERENZE-IMPOSTA SISTEMA

poi vai in GESTIONE CANALI-ORDINA CANALI e nella terza opzione metti o lasci LCN+ così da mantenere comunque l'ordine del lcn

poi vai in GESTIONE CANALI-ORGANIZZA LISTA e te li sposti come vuoi

Ciao brusco1973, da come scrivi sembri esperto nella gestione del menù, mi puoi spiegare a cosa serve LCN+ e LCN- in GESTIONE CANALI-ORDINA CANALI? Io l'ho lasciato su TUTTI e riordinato manualmente i canali.
E poi in PREFERENZE-IMPOSTA SISTEMA a che serve l'effetto JPG???

Sarebbe bello avere le schermate di tutti i menù con relativa spiegazione così diamo una mano a tutti nel configuarare al meglio il decoder.
Se qualcuno è disposto sono sicuro avrà un sucessone.

Grazie a tutti
 
brusco1973 ha scritto:
per spostarli devi disattivare l'lcn dal menu TV DIGITALE-PREFERENZE-IMPOSTA SISTEMA

poi vai in GESTIONE CANALI-ORDINA CANALI e nella terza opzione metti o lasci LCN+ così da mantenere comunque l'ordine del lcn

poi vai in GESTIONE CANALI-ORGANIZZA LISTA e te li sposti come vuoi

Ciao brusco1973, grazie per la sollecita risposta. In realtà i tre passaggi che segnali però li avevo già attuati, solo che arrivato al 3° punto non riesco a spostare di posizione il canale.
Mi spiego meglio, su GESTIONE CANALI-ORGANIZZA LISTA ho in calce tra le opzioni il pulsante giallo per spostare il canale, quindi lo premo p.e. stando sul canale 11 e non risco quindi a spostarlo p.e. alla posizione 9.

Mi sai dare qualce delucidazione migliore in merito?

Grazie
 
Una volta premuto il tasto giallo, ti sposti con le frecce su o giù e, una volta raggiunta la posizione desiderata, premi OK.
Comunque in ogni menu, premendo il tasto info dovrebbero uscire le spiegazioni di come si utilizzano i vari tasti.
 
gabrieleform ha scritto:
Sul sito diunamai è disponibile il nuovo firmware, ma per il momento solo per i WD-T350,351,355,356SD.

Ciao! Hai già provato il nuovo fw?
Io non posso provarlo perchè il mio 356SD è diventato un 357 quando l'ho mandato in assistenza, anche se mi hanno lasciato il vecchio cover esterno e non mi avevano informato di ciò (me ne sono accorto solo quando ho provato ad aggiornare: adesso mi funzionano solo i fw 352-357).
Se hai cinque minuti liberi puoi fare, per favore, le seguenti prove?
  1. Hai provato la registrazione e la contemporanea visione di un altro canale dello stesso mux?
  2. Le periferiche usb rimangono alimentate anche dopo lo spegnimento del decoder?
  3. I timer funzionano correttamente?
  4. Si può disattivare lo spegnimento automatico che avviene dopo 3 ore?

Grazie mille!
PS. quando uscirà il nuovo sw per il mio modello farò anch'io queste prove...
 
Rispondo a giuseppe:

1-Si funziona, mentre registri puoi fare lo zapping (Tasti P+/P-) sui canali dello stesso mux, premendo OK la lista ti fa vedere l'elenco dei canali disponibili (stesso mux) e un pallino rosso sul canale in registrazione. Il bello è che mentre registri puoi fare il time-shift su un altro canale (alla fine del time shift però non puoi mantenere la registrazione in time-shift, ma questa va persa.
Strano che non siano riusciti e far attivare il play di un'altra registrazione mentre si registra!

2-no rimane alimentata (ma mi sembra che per la serie del 356 non fosse prevista la gestione dell'alimentazione).

3-non ho provato

4-non ho trovato nulla a tal proposito.

Hanno aggiunto la visualizzazione della data e ora con il tasto info (un po "posticcia" appena sopra al riquadro info del programma e a volte "giocando" con lo zapping la data e ora rimane anche dopo che è sparito il riquadro info).
Hanno aggiunto la selezione dei menù con i tasti numerici.
Hanno aggiunto la gestione del formato 16:9/4:3 automatico.
Sul menu OSD c'è una voce "MP4 Sub Codepage" (valori selezionabili 8859 o 125x) che non ho idea a cosa serva, forse per i sottotitoli MP4.

Ciao.
 
Ciao,

riporto alcune info aggiuntive a quelle date da gabrieleform sull'ultimo firmware, che prevede anche la possibilità di programmare in TIMESHIFT ( attivabile dal menù timer). Anche se però tale "opzione" non funziona correttamente e mai potrà farlo a quanto mi è stato detto dall'ufficio tecnico, per il quale ho effettuato i test del firmware in anteprima, per problemi legati all'hardware non abbastanza potente. Di questo sarò più chiaro in futuro non appena verrà rilasciato il firmware anche per le altre serie, in quanto ho trovato un piccolo e banale escamotage per ovviare a tale problema, che in accordo con la diunamai posterò sul loro blog per portarlo a conoscenza di quanti vorrebbero usare ugualmente tale "opzione".

Il firmware per le altre serie in realtà sarebbe pronto, ho già testato anche questo, ma manca dell'opzione accensione led dell'estensore ir del telecomando, che ho fatto presente e che stanno ripristinando prima di distribuirlo. Per cui è questione di giorni.

Per giuseppeg88 se non sei interessato a tale funzione del led o comunque sei impaziente di provare il firmware sulla tua miniscart, posso girartela, chiedi pure.
 
gabrieleform ha scritto:
Rispondo a giuseppe:

Strano che non siano riusciti e far attivare il play di un'altra registrazione mentre si registra!
A quanto mi è stato detto per problemi legati all'hardware non è possibile, non lo supporta.

gabrieleform ha scritto:
no rimane alimentata (ma mi sembra che per la serie del 356 non fosse prevista la gestione dell'alimentazione).

Anche per le altre serie non è possibile gestire l'alimentazione. Le periferiche continuano a rimanere alimentate anche in standby.

L'opzione delle 3 ore è fissa, non si può scegliere di toglierla, non è previsto nel menù.

Spero di essere stato esaustivo.

Ciao
 
Grazie ad entrambi per le risposte che mi avete dato!

Ci voleva questo aggiornamento: dato che l'hw di questi decoder lo permette, era un peccato non poter avere registrazione e visualizzazione di un altro canale in contemporanea...

Peccato che non sia stata implementata la possibilità di disattivare (o configurare) lo spegnimento automatico: avendo un buon dvd recoder a casa, mi dispiace non poterlo più usare per questa ragione... spero che un giorno possano implementare questa funzione.

Per quanto riguarda il led dell'estensore ir del telecomando, dato che adesso mi ritrovo un decoder nuovo ma con un estensore vecchio (senza led), qualcuno sa se posso implementare questo led in qualche modo? In teoria, basterebbe sapere lo schema dei contatti per poter fare qualche prova...
 
giuseppeg88 ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte che mi avete dato!

Ci voleva questo aggiornamento: dato che l'hw di questi decoder lo permette, era un peccato non poter avere registrazione e visualizzazione di un altro canale in contemporanea...

Peccato che non sia stata implementata la possibilità di disattivare (o configurare) lo spegnimento automatico: avendo un buon dvd recoder a casa, mi dispiace non poterlo più usare per questa ragione... spero che un giorno possano implementare questa funzione.

Per quanto riguarda il led dell'estensore ir del telecomando, dato che adesso mi ritrovo un decoder nuovo ma con un estensore vecchio (senza led), qualcuno sa se posso implementare questo led in qualche modo? In teoria, basterebbe sapere lo schema dei contatti per poter fare qualche prova...

Concordo con la possibilità di aggiungere il led... per errore avevo collegato il sensore con led al 356 e funziona pure su quello (almeno con il penultimo fw, con l'ultimo non ho provato).
 
gabrieleform ha scritto:
Concordo con la possibilità di aggiungere il led... per errore avevo collegato il sensore con led al 356 e funziona pure su quello (almeno con il penultimo fw, con l'ultimo non ho provato).

Quoto gabrieleform l'estensore con il led funziona anche sul 351/356.
 
edinson ha scritto:
Quoto gabrieleform l'estensore con il led funziona anche sul 351/356.

Approposito di estensore con il led, a me ne servirebbe uno per delle modifiche elettroniche che ho in mente per il mio 353 (non vorrei sbagliare con quello in dotazione), sapete mica dove potrei trovarlo? Oppure se qualcuno ne è in possesso e ormai non gli serve più... (naturalmente ci si mette daccordo)

è sempre un piacere leggere questo forum;)
 
JTD ha scritto:
Approposito di estensore con il led, a me ne servirebbe uno per delle modifiche elettroniche che ho in mente per il mio 353 (non vorrei sbagliare con quello in dotazione), sapete mica dove potrei trovarlo? Oppure se qualcuno ne è in possesso e ormai non gli serve più... (naturalmente ci si mette daccordo)

è sempre un piacere leggere questo forum;)

Potresti provare in qualche negozio di elettronica oppure riciclarne da qualche altro apparecchio che non usi, naturalmente il "jack" deve avere la stessa dimensione.

Ps. sarei curioso di sapere quale modifiche hai in mente, magari potrebbero tornare utili.
Occhio che potresti perdere la garanzia ( anche se attualmente per le condizioni di assistenza in effetti in caso di guasto converrebbe buttarlo e acquistarlo nuovo, si spenderebbe la stessa cifra).
 
giuseppeg88 ha scritto:
Peccato che non sia stata implementata la possibilità di disattivare (o configurare) lo spegnimento automatico: avendo un buon dvd recoder a casa, mi dispiace non poterlo più usare per questa ragione... spero che un giorno possano implementare questa funzione.

Non sono sicuro, ma mi pare di aver capito che se imposti un timer, poi lo spegnimento automatico non interviene piu, almeno con il penultimo firmware sul WDT355SD. Sul mio, dopo aver eseguito un timer impostato allo slot 1, rimane memorizzato come se dovesse funzionare, tant'è vero che dovendo programmarne un altro, il dec. parte dal 2. In questa situazione lo spegnimento automatico dopo 3 ore a me non funzionava.
Se comunque sul tuo dovesse spegnersi, puoi sempre impostare l'accensione automatica con un timer in corrispondenza dell'evento che vuoi registrare con il DVD recorder no?
 
Indietro
Alto Basso