Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

collegamento hd esterno

scusate ma io non ho capito come si fà a collegare un hd esterno,mi spiego meglio io ho un hardisk e un cavetto adattatore usb solo che non trovo il modo di collegarlo al decoder visto che il decoder ha l'uscita piccola e se attacco il cavo avendo le due spine praticamente uguali non posso inserile una nell'altra,nei vari negozi online non ho trovato adattatori che si possano inserire nel cavo in dotazione nei miei decoder!!

Grazie
 
jordan672000 ha scritto:
scusate ma io non ho capito come si fà a collegare un hd esterno,mi spiego meglio io ho un hardisk e un cavetto adattatore usb solo che non trovo il modo di collegarlo al decoder visto che il decoder ha l'uscita piccola e se attacco il cavo avendo le due spine praticamente uguali non posso inserile una nell'altra,nei vari negozi online non ho trovato adattatori che si possano inserire nel cavo in dotazione nei miei decoder!!

Grazie

Il decoder per problemi di spazio ha un ingresso mini usb, ma in dotazione viene dato con un cavo adattatore da un lato mini usb maschio da inserire lato decoder, e dall'altro lato usb femmina. Anche il tuo hd dovrebbe avere un cavo adattatore, altrimenti non potresti collegarlo al PC. Bene devi collegare la parte di questo cavo, che sarà per forza di cose usb maschio, per intenderci quella che solitamente colleghi al computer,con l'ingresso del cavo adattatore del decoder, che come detto prima è usb femmina. Spero di essere stato chiaro.
 
edinson ha scritto:
Il decoder per problemi di spazio ha un ingresso mini usb, ma in dotazione viene dato con un cavo adattatore da un lato mini usb maschio da inserire lato decoder, e dall'altro lato usb femmina. Anche il tuo hd dovrebbe avere un cavo adattatore, altrimenti non potresti collegarlo al PC. Bene devi collegare la parte di questo cavo, che sarà per forza di cose usb maschio, per intenderci quella che solitamente colleghi al computer,con l'ingresso del cavo adattatore del decoder, che come detto prima è usb femmina. Spero di essere stato chiaro.
ok sbagliavo io a collegarlo vedevo che non entrava e non forzavo perchè avevo paura di fare danni ora ho provato a collegarlo anche ma mi dice mancanza usb,ora farò altre prove alimentando l'hardisk.

ciao
 
jordan672000 ha scritto:
ok sbagliavo io a collegarlo vedevo che non entrava e non forzavo perchè avevo paura di fare danni ora ho provato a collegarlo anche ma mi dice mancanza usb,ora farò altre prove alimentando l'hardisk.

ciao

Da quan'è l'HD ?
 
jordan672000 ha scritto:
ho provato con 2 hd sata da 30 gb 1 A. e con 1 da 40 gb 0,7 A ma niente mentre con un ide alimentato funziona perfettamente.

ciao

Io ho verificato che con il doppio cavo (miniUSB/USB Femmina + USB/USB dell'HD) il mio decoder non riusciva a vedere l'HD.

Ho collegato quindi direttamente il Decoder con l'HD (con un solo cavo MiniUSB/USB Maschio) e funziona perfettamente.

Dipende però lato HD che presa hai, il mio ha una presa USB grande come quella del computer e quindo ho potuto farlo.
 
gabrieleform ha scritto:
Io ho verificato che con il doppio cavo (miniUSB/USB Femmina + USB/USB dell'HD) il mio decoder non riusciva a vedere l'HD.

Ho collegato quindi direttamente il Decoder con l'HD (con un solo cavo MiniUSB/USB Maschio) e funziona perfettamente.

Dipende però lato HD che presa hai, il mio ha una presa USB grande come quella del computer e quindo ho potuto farlo.


E infatti, dipende dal tipo di presa usb presente sull'Hd.

Il fatto che il decoder non riesca a vedere l'Hd, si può verificare negli hd autoalimentati, a causa di una eccessiva caduta di tensione, infatti al cavo usb lungo 1 metro va ad aggiungersi l'ulteriore lunghezza del cavo per collegarlo all'hd. Per gli hd con alimentatore non succede.
 
edinson ha scritto:
E infatti, dipende dal tipo di presa usb presente sull'Hd.

Il fatto che il decoder non riesca a vedere l'Hd, si può verificare negli hd autoalimentati, a causa di una eccessiva caduta di tensione, infatti al cavo usb lungo 1 metro va ad aggiungersi l'ulteriore lunghezza del cavo per collegarlo all'hd. Per gli hd con alimentatore non succede.

attualmente ho provato a collegarlo con il doppio cavo perchè non uso il box ma un adattatore sata con cavo e quindi il problema è quello,quindi con un box x hd dovrebbe funzionare.

Ciao
 
E' uscito il firmware del 21/5 per il 352 (se si seleziona il 357 compare ancora quello vecchio).

Sta sera lo provo.

Ciao.
 
Nuovo firmware 21/05/2010 per la serie WDT 35X SD

Si evvero, sono usciti i nuovi firmware, datati 21/05/2010 per la serie WDT 35X SD, io ho avuto modo di testare nei giorni scorsi l'anteprima di questo firmware per il modello 356, che poi è lo stesso dei modelli 350,351 e 355, e devo dire che il problema della non riaccensione del decoder, sollevato da alcuni di noi su questo forum, è stato effettivamente risolto, mentre permane il problema su uno dei timer, in particolare il timer n°1, che non si aggiorna correttamente alla fine della registrazione. Comunque ho già segnalato questo problema nei giorni scorsi all'ufficio tecnico.

Se volete potete verificare anche voi personalmente questo bug del timer, svolgendo la seguente prova:

Andate sul timer n°1 programmate una registrazione "giornaliera" ad esempio su CANALE 5, a fine registrazione andate a verificare cosa c'è scritto sul timer 1. Se funzionasse dovrebbero rimanere tutte le impostazioni da voi effettuate, e cioè canale, orario e durata. In realtà ho verificato che al posto del canale selezionato ( CANALE 5),compare RAI 1, la durata è 00:00 e l'orario di accensione varia e va assumendo di volta in volta un valore diverso ed in particolare quello dell'ultima programmazione su un altro timer.

Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione, e se anche voi doveste riscontrare tale bug, segnaletelo come al solito sul blog diunamaishop : http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129 e all'ufficio tecnico diunamai: ufficiotecnico@diunamai.com
Così facendo non è trascorso molto tempo per il rilascio di un nuovo aggiornamento.Manca pochissimo al traguardo.

PS. Per scrupolo controllate anche gli altri timer sempre con la solita procedura.
 
Baco Tasto "1"

Ciao, col nuovo firmware del 21/5 ora il decoder si accende e spegne però....

Col vecchio firmware, quando il decoder non si riaccendeva, premendo "1" sul telecomando, il TV (Mivar 17") usciva dalla modalità scart e si posizionava sul canale numero 5. Quando invece il decoder era acceso, il tasto "1" funzionava posizionandomi sul canale "1" del decoder.

Ora invece il tasto "1" mi posiziona sempre sul canale nr. 5 del TV e non posso quindi più andare sui canali 1,10,11,12, ecc...
:eusa_wall:
 
Messo il nuovo firmware (357)... sono stato in seguito obbligato a fare un nuovo scan dei canali in quanto il salvataggio precedente causava dei blocchi temporanei di varie decine di secondi in corrispondenza di alcuni canali specifici.

Tali canali non risultano piu' essere visibili, ne' con il nuovo scan ne' con il salvataggio precedente. I canali in questione registrano segnale al 90%, ma presentano adesso la frase "service not running".

I canali in questione non sono importanti (televendite oppure odeon24), pero' resta il fatto che e' strano.

Sono l'unico cui accade oppure.... ?
 
Non ho provato il nuovo firmware (visti tutti questi esperimenti mi tengo stretto quello di ottobre), ma a me quando esce la scritta Service not running, se il canale trasmette effettivamente, basta premere EPG e si vede (o si sente se si tratta di una radio), poi quando si preme EXIT esce la scritta Aggiornamento completato e da quel momento in poi il canale funziona sempre.
 
si si ...... CI-Slot nel quale potranno essere appositamente inserite le Cam per Digitale Terrestre Pay-Per-View attualmente disponibili in commercio.
sembra molto bello a questo prezzo non trovi niente, speriamo che il FW non abbia i problemi dei modelli precedenti:eusa_think:
ma dei modelli per i canali free non si sa niente ? ne ho bisogno alcuni di quelli!!!
 
Bello, ma il decoder costa 30 € e la CAM 60 €... :lol:
Comunque, secondo me, forse sarebbe meglio creare un thread a parte per parlare di questo modello perché è una cosa completamente diversa dai precedenti anche se la struttura base credo rimanga la stessa.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Bello, ma il decoder costa 30 € e la CAM 60 €... :lol.

E infatti non so se ne vale la pena, a 90 euro si trovano in giro decoder gia dotati di cam, addirittura di due cam per l'inserimento di due schede contemporaneamente.

Sarebbe stato più interessante un decoder con doppio sintonizzatore, per la visione di un canale mentre se ne registra un altro, o la doppia registrazione.
Fra l'altro ad una mia precisa richiesta via mail, circa un mese fa, la diunamai mi aveva risposto dicendomi che era in previsione la commercializzazione di un decoder con doppio tuner. Questa si che sarebbe stata una bella idea. C'è ne sono poco in giro decoder di questo tipo e nessuno legge avi e divx.
 
Ah... vedo che le cam hanno ancora prezzi stratosferici. Anni fa quando presi la hauppauge dvb-s (scheda pci) , mi lasciai lusingare dal prendere il modulo per inserire una cam.

Se avessi controllato prima il costo della cam, ne avrei fatto a meno...
 
E' vero che a 90 Euro ne trovi gia' con il lettore card, ma e' anche vero che fino ad ora non mi pare di averne visti di dec con card per PPv e possibilita' di registrazione, o sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso