Divieto uso petardi a Torino e non solo

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera! É notizia odierna del divieto stabilito in alcune città italiane (per ora Venezia e Torino) dell'utilizzo di petardi ed articoli pirotecnici la notte di Capodanno (addirittura a Torino non faranno nemmeno lo spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune) per evitare di impaurire gli animali domestici.
Senza voler discutere della opportunità di un simile divieto (io odio profondamente i petardi) ho, però, qualche dubbio di come questo possa essere fatto rispettare. Finché i petardi vengono usati in strada, o lanciati dai balconi verso la strada non dovrebbero esserci problemi...sempre ammesso che ci sia una pattuglia della Polizia Municipale sul posto proprio nel momento dell'espolosione. Il discorso che mi lascia perplesso e se qualcuno usa petardi sul balcone della propria abitazione, quindi una proprietà privata, senza interessare aree pubbliche. In questo caso come fanno gli agenti ad identificare da dove partono i petardi? Inoltre gli agenti di Polizia Municipale hanno la possibilità di entrare in un abitazione privata senza mandato? Pensate che chi ha intenzione di usare i petardi, magari quelli illegali, sentendosi suonare alla porta dalla Polizia Municipale facciano tranquillamente entrare gli agenti?
Mi viene poi un altro dubbio: verranno messi al bado anche gli spettacoli pirotecnici che tradizionalmente si celebrano per le feste patronali? (nel caso di Torino il 24 Giugno).
 
Secondo me dovevano fare un distinguo tra i petardi: le miccette lo sono?

Mio figlio non può nemmeno sparare delle innocue miccette?
Non sono d'accordo!:eusa_naughty:
 
Personalmente io non sparero' nulla ... ma credete veramente che la gente rispettera' questo divieto ? Io dico di no ... sisi le vedo proprio le pattuglie a capodanno che controllano .. ma se non fanno una mazza gia' il resto dell'anno ..
 
Bluecrush ha scritto:
Personalmente io non sparero' nulla ... ma credete veramente che la gente rispettera' questo divieto ? Io dico di no ... sisi le vedo proprio le pattuglie a capodanno che controllano .. ma se non fanno una mazza gia' il resto dell'anno ..

straquoto!!:icon_bounce:
 
L'importante, per me, e che riescano a togliere gli ambulanti dalle strade, poi, se non si spara è tanto meglio..:)

È ovvio che le classiche fontane, ecc, potranno essere utilizzate...
il divieto vale solo per i grossi petardi, che vengono sparati nei luoghi pubblici e per le strade...:)
 
DTT the best ha scritto:
cavolata pazzesca per fortuna non sono di torino :D
Quale cavolata? :5eek:

Insomma, ogni anno sentiamo di gente che perde dita, si sfigura il viso, finisce in ospedale, perde l'udito...

Sinceramente non ci trovo nulla di bello nello sparare fuochi d'artificio, molto più divertente gettare i piatti dal balcone...

E lo dico da amatore delle gare pirotecniche! :)
 
Mai fatto uso di petardi.. tricchè e tracche... e bombe
a mano...per cui sono d'accordo.
A mio figlio fin da piccolo gli ho inculcato che queste
cose sono pericolose.....;)
 
A prescindere che io non ho mai usato in vita mia petardi, trovo però a mio avviso esagerato il divieto di usare petardi a Torino ovviamente mi riferisco a quelli per uso legale, potevano appunto almeno essere severissimi sui controlli per quelli illegali ma vietare anche tutti gli altri lo trovo assurdo. :eusa_think:
 
Più che dai petardi, il pericolo viene dagli imbecilli che sparano dalla finestra con la pistola o il fucile per festeggiare il nuovo anno. Purtroppo nessuna delibera potrà mai fermarli.
 
bumbaro ha scritto:
Più che dai petardi, il pericolo viene dagli imbecilli che sparano dalla finestra con la pistola o il fucile per festeggiare il nuovo anno. Purtroppo nessuna delibera potrà mai fermarli.
ecco, questi devono essere puniti...

andatevene a sparare all'ultimo piano, e non per strada...
 
Fatemi capire quindi in queste città non si vedrà (in teoria) manco un fuoco d'artificio??? E che CAPODANNO è!?!
 
alex89 ha scritto:
Fatemi capire quindi in queste città non si vedrà (in teoria) manco un fuoco d'artificio??? E che CAPODANNO è!?!
vero è che ogni anno ci son morti, feriti e quant'altro...ma in precedanza si era detto che forse esagerano, potrebbero invece lasciar campo libero alle cosidette "miccette"...

certo vietare le fontane colorate...
 
milanistaavita ha scritto:
vero è che ogni anno ci son morti, feriti e quant'altro...ma in precedanza si era detto che forse esagerano, potrebbero invece lasciar campo libero alle cosidette "miccette"...

certo vietare le fontane colorate...

ma questi incidenti, che comunque negli ultimi anni sono diminuiti; non avvengono per i fuochi d' artificio, fontane o miccette ma a causa soprattutto di pedardi, cipolle e bombe di maradona durante l' accensione e soprattutto quando li toccano inesplosi.
 
Cuorino ha scritto:
Secondo me dovevano fare un distinguo tra i petardi: le miccette lo sono?

Mio figlio non può nemmeno sparare delle innocue miccette?
Non sono d'accordo!:eusa_naughty:

Scusa tanto cuorino per questo mio duro commento. Ma la reputo un'usanza barbara che solo qua da noi si vede. Grazie al cielo la crisi ha messo un freno pure a questo tipo di "divertimento" burino. Gli anni passati si sentivano per un mese botti e quant'altro. Ieri notte, qui a Roma, sono stato svegliato da una vera e propria bomba che ha fatto tremare tutto. Roba da delinquenti (che non è raro sentire neanche in occasione di competizioni sportive, e che sono sanzionate dalla giustizia sportiva). Se poi consideriamo che tali pedardi vengono comunque gettati a terra si tratta comunque di una violazione del regolamento di polizia urbana sullo smaltimento dei rifiuti. Alcuni delinquenti li gettano persino dentro le mura scolastiche, dove poi i bambini giocano. E se non scoppiano?

A Roma non abbiamo sindaci sufficientemente intelligenti per poter auspicare misure di pubblica sicurezza e igiene, come quella di Bari, o di natura animalista, come quella di Torino.

milanistaavita ha scritto:
se vietano le bombe varie (di Maradona, le cipolle, ecc...) è sicuramente positivo.
Quelle sono intrinsecamente vietate, perché di produzione "artigianale-criminale".

Bumbaro ha scritto:
Più che dai petardi, il pericolo viene dagli imbecilli che sparano dalla finestra con la pistola o il fucile per festeggiare il nuovo anno. Purtroppo nessuna delibera potrà mai fermarli.
Figli della cultura del "botto". Se da piccoli non gli avessero insegnato che ci si diverte ad ascoltare rumori assordanti forse non staremmo a dover combattere contro questi matti.
Citatemi una sola nazione evoluta dove ad iniziare da un mese prima (o più) dal Capodanno si iniziano a sentire scoppi per le strade.
 
Indietro
Alto Basso