Passepartout
Digital-Forum New User
- Registrato
- 10 Ottobre 2008
- Messaggi
- 3
Salve a tutti e buonanotte
Giuseppe alias Passepartout 
Sono in procinto di acquistare il clarke tech 5000 combo e volevo porvi alcune domande.
Premetto subito che è da quando ho rottamato per vetustà il mitico Nokia Mediamaster 9500 che non mi trovo ad avere a che fare con un decoder sat più complesso del MySKy Hd e molti termini non mi sono del tutto familiari.
Vorrei cominciare con il chiedere se il decoder che ho scelto, è la scelta migliore... nel senso che non sarebbe meglio acquistare quello senza DTT? La domanda nasce dal fatto che avendo un televisore con cam integrata, non so se un secondo decoder DTT mi sarà poi di questa grande utilità. ?na prima risposta me la sono data pensando alla possibiltà di poter registrare le trasmissioni di mediaset premium ma appunto non so fino a che punto il gioco valga la spesa in più... aspetto suggerimenti.
Seconda domanda riguardante il decoder è relativa al fatto che su un noto sito di e-commerce ho visto che è disponibile anche la versione plus del combo che in più ha: porta ethernet, porta sata e funzione blind scan... cos'è quest'ultima funzione? Mi conviene prendere quest'ultima versione?
La terza domanda é relativa alla sezione in cui sto postando e quindi ai settings: ho una parabola motorizzata e dal motore scendono quattro fili di diverso colore, chiedendo altrove mi hanno detto che il combo può comandare anche questo tipo di motore (usuals?) con l'aggiunta di un CLARKETECH GBOX V4000... nell'eventualità, quali settings dovrei scaricare?
Infine, vorrei chiedervi se il Combo (e di conseguenza anche il plus) decodifica anche i segnali DTT HD, dalle caratteristiche tecniche non ho ben capito se lo fa o meno. A quanto ne so... fino ad ora solo la Rai (in occasione degli ultimi europei) ha trasmesso in HD sul digitale terrestre e non nella mia regione (Campania) ma avere un decoder già pronto per il futuro, beh.. sarebbe un altro pro da aggiungere alla lista e farmi propendere per l'acquisto del Combo.
Ringraziandovi anticipatamente, mi scuso per la lunghezza del post.
Giuseppe.
Sono in procinto di acquistare il clarke tech 5000 combo e volevo porvi alcune domande.
Premetto subito che è da quando ho rottamato per vetustà il mitico Nokia Mediamaster 9500 che non mi trovo ad avere a che fare con un decoder sat più complesso del MySKy Hd e molti termini non mi sono del tutto familiari.
Vorrei cominciare con il chiedere se il decoder che ho scelto, è la scelta migliore... nel senso che non sarebbe meglio acquistare quello senza DTT? La domanda nasce dal fatto che avendo un televisore con cam integrata, non so se un secondo decoder DTT mi sarà poi di questa grande utilità. ?na prima risposta me la sono data pensando alla possibiltà di poter registrare le trasmissioni di mediaset premium ma appunto non so fino a che punto il gioco valga la spesa in più... aspetto suggerimenti.
Seconda domanda riguardante il decoder è relativa al fatto che su un noto sito di e-commerce ho visto che è disponibile anche la versione plus del combo che in più ha: porta ethernet, porta sata e funzione blind scan... cos'è quest'ultima funzione? Mi conviene prendere quest'ultima versione?
La terza domanda é relativa alla sezione in cui sto postando e quindi ai settings: ho una parabola motorizzata e dal motore scendono quattro fili di diverso colore, chiedendo altrove mi hanno detto che il combo può comandare anche questo tipo di motore (usuals?) con l'aggiunta di un CLARKETECH GBOX V4000... nell'eventualità, quali settings dovrei scaricare?
Infine, vorrei chiedervi se il Combo (e di conseguenza anche il plus) decodifica anche i segnali DTT HD, dalle caratteristiche tecniche non ho ben capito se lo fa o meno. A quanto ne so... fino ad ora solo la Rai (in occasione degli ultimi europei) ha trasmesso in HD sul digitale terrestre e non nella mia regione (Campania) ma avere un decoder già pronto per il futuro, beh.. sarebbe un altro pro da aggiungere alla lista e farmi propendere per l'acquisto del Combo.
Ringraziandovi anticipatamente, mi scuso per la lunghezza del post.
Giuseppe.