Domande su: MVision ST-5 USB COMBO

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo decoder, vorrei sapere se secondo voi è possibile registrare i programmi dal decodere ad un hard disk esterno 'LACIE'' collegandolo alla porta USB presente sul decoder?
Grazie anticipatamente, Stefano.
 
se ha l'alimentazione esterna si..ovviamente devi formattarlo in FAT32
 
FABISAT ha scritto:
se ha l'alimentazione esterna si..ovviamente devi formattarlo in FAT32

...ci sto già scaricando file e filmati tramite USB da PC, quindi dovrebbe già avere il FAT32, o sbaglio?

Inoltre visto che sto installando il dec MVision ST-5 non riesco a modificare l'ordine dei canali nonostante segua le varie istruzioni, mi puoi essere d'aiuto?
Grazie.
 
FABISAT ha scritto:
vedi se questo ti puo' essere d'aiuto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74550

se l'HD lo stai usando con il pc dubito che sia formattato in FAT32

...è vero, però ho visto che se l'hd è vuoto posso formattarlo direttamente dal decoder....comunque grazie del link...
approfitto ancora di te per chiederti altre due informazioni;
- la visione dei programmi dal decoder si presenta spostata a sinistra (di chi guarda) tagliendo una porzione di shermo, c'è modo di ovviarvi o è un difetto del mio dec?
- i canali di RAI 1-2-e 3 non vengono trovati con la ricerca canali, non sono ancora attivi nella mia zona (Forlì) o c'è qualche procedura particolare da eseguire?
Grazie del tuo aiuto.
 
stf2803 ha scritto:
...è vero, però ho visto che se l'hd è vuoto posso formattarlo direttamente dal decoder....comunque grazie del link...
approfitto ancora di te per chiederti altre due informazioni;
- la visione dei programmi dal decoder si presenta spostata a sinistra (di chi guarda) tagliendo una porzione di shermo, c'è modo di ovviarvi o è un difetto del mio dec?
- i canali di RAI 1-2-e 3 non vengono trovati con la ricerca canali, non sono ancora attivi nella mia zona (Forlì) o c'è qualche procedura particolare da eseguire?
Grazie del tuo aiuto.



.....a proposito, potresti darmi il link dove scaricare il clarke tech studio editor?
Grazie.....
 
stf2803 ha scritto:
- i canali di RAI 1-2-e 3 non vengono trovati con la ricerca canali, non sono ancora attivi nella mia zona (Forlì) o c'è qualche procedura particolare da eseguire?
Grazie del tuo aiuto.

Se parli su DTT il mux della rai da noi non è visibile, non so se lo sarà dopo che ci avranno digitalizzato, ma per ora nada, però si vedono da satellite... Usa uno dei setting dove le frequenze rai sono già settate
 
Wanda55 ha scritto:
Se parli su DTT il mux della rai da noi non è visibile, non so se lo sarà dopo che ci avranno digitalizzato, ma per ora nada, però si vedono da satellite... Usa uno dei setting dove le frequenze rai sono già settate

Grazie della risposta.... sai dirmi qualcosa anche per il problema dello schermo spostato sulla sinistra?
Grazie, Stefano.,
 
stf2803 ha scritto:
Grazie della risposta.... sai dirmi qualcosa anche per il problema dello schermo spostato sulla sinistra?
Grazie, Stefano.,

Sinceramente non ne ho idea, io non ho questo problema, mai avuto e si che ne ho 3 :D
 
Ho fatto ancora un pò di prove con i combo Mvision ed ho visto che i problemi sorgono guando si inseriscono i settings. Se si inseriscono quelli per la parabola motorizzata, sparisce la banda VHF. Se si inseriscono gli altri, vengono modificate le frequenze della banda III e quindi non riceve più i canali RAI. Dove abito io siamo ormai digitalizzati ed in tante zone la RAI utilizza la III banda. Spero che vengano presto risolti questi problemi, altrimenti questi decoder non si possono vendere in certe zone. Infine mettendo i settings i canali, anche quelli del terrestre, non si possono spostare come uno vorrebbe. Peccato per un decoder così interessante.
 
thissat ha scritto:
Ho fatto ancora un pò di prove con i combo Mvision ed ho visto che i problemi sorgono guando si inseriscono i settings. Se si inseriscono quelli per la parabola motorizzata, sparisce la banda VHF. Se si inseriscono gli altri, vengono modificate le frequenze della banda III e quindi non riceve più i canali RAI. Dove abito io siamo ormai digitalizzati ed in tante zone la RAI utilizza la III banda. Spero che vengano presto risolti questi problemi, altrimenti questi decoder non si possono vendere in certe zone. Infine mettendo i settings i canali, anche quelli del terrestre, non si possono spostare come uno vorrebbe. Peccato per un decoder così interessante.

Come non si possono spostare, io li sposto dove voglio e lì restano... Mi sono creata un setting mio e i canali del DTT restano sempre allo stesso posto anche se devo sostituirli quando cambiano frequenze. Semplicemente mi salvo il setting che uso e poi sostituisco i canali con un copia/incolla (dopo aver fatto la risintonizzazione ed aver salvato anche il setting che ne risulta) tramite il programma di CECE. Mai avuto problemi. Per la faccenda Rai non ti so aiutare, come ho già deto nella mia zona non si vede che tramite satellite.
 
Vorrei acquistare un Mvision ST5 per vedere (Tivù) via Satellite e Mediaset premium in Terrestre.
HO già entrambe le schede (Nagravision) attive. Nei miei pensieri (contorti) pensavo di mettere una scheda nel lettore integrato e l'altra nel CI con Smarcam Samsung o qualcos'altro che voi potreste consigliarmi. E' fattibile la cosa?
 
per il mediaset ti serve la cam che hai detto,il card reader è solo per il sat...per tvsat non credo che quel particolare nagravision sia leggibile dal card reader del decoder,almeno per il momento....
 
QUALCUNO PUò DARMI UNA SPIEGAZIONE?

Quando inserisco il cavetto della parabola le spie rosso e verde iniziano a lampeggiare e il display riporta la scritta lampeggiante "LnbF" senza trovare il segnale satellitare mentre il segnale terrestre resta normale. Tale situazione resta anche so tolgo il cavetto e devo spegnere col tasto posteriore per resettare il tutto.
Premetto che la parabola non l'avevo ancora provata.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? è un problema di parabola o di digitale?
Grazie!!
 
ma stai parlando dell'mvision o di un altro decoder?
quella scritta sul display so' che esce sul ct quando il cavetto parabola è in corto o quando lnb è danneggiato
 
FABISAT ha scritto:
ma stai parlando dell'mvision o di un altro decoder?
quella scritta sul display so' che esce sul ct quando il cavetto parabola è in corto o quando lnb è danneggiato

....sto parlando dell' ST-5 USB.....
 
non ho mai letto di un problema del genere su st5

come ho detto piu' su controlla che non sia in corto lo spinotto parabola che colleghi al decoder,se è ok potrebbe essere LNB danneggiato.
 
Nuovo "potenziale" utente ST-5

Innanzitutto un saluto a tutti e in particolare ai Mod. che con passione e pazienza tengono in vita il forum.
Veniamo a noi: dopo aver letto pag.e pag. del forum avrei optato x l'acquisto di questo combo per queste ragioni:
- ho TV analogico (Sony Trinitron e x il momento mi va + che bene) quindi inutile andare su HD
- ho problemi di spazio e voglio unificare i dec.
- non escludo a priori la ppv, quindi il modulo CAM mi è utile.
- in rete ne parlano un po' tutti bene.
Ora vengono le domande:
1)cosa ne pensate delle mie considerazioni?
2)per far riconoscere la smarcam e quindi la card pre*iu* o dah*ia devo cambiare il firm giusto? nella sez. apposita non l'ho trovato, ho visto solo i vari setting ( a proposito io mono su hot). dove posso trovare il firm "giusto"?
Per il momento mi fermo qui e spero in una vs gentile risposta.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso