Domande sul ricevitore thomson dti Series 3000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale83_webmaster ha scritto:
Nel thread sulla ricanalizzazione della III banda VHF si parlava a proposito di impostare la Germania come paese nel decoder digitale terrestre se non si riescono ad agganciare le nuove fequenze europee.
Io non ho questo problema, ma volevo per curiosità provare a vedere cosa succedeva se facevo questo nel mio Thomson DTI Series 3000, però non trovo più l'opzione per cambiare paese.
È possibile che abbiano disattivato questa possibilità con l'ultimo aggiornamento software? Perché sono sicuro che prima si poteva impostare la nazione, mentre ora, dopo aver fatto il reset dei paramentri di fabbrica, fa solo la risintonizzazione dei canali; inoltre, ho controllato anche tutte le voci del menu, ma non ho trovato niente.

Riguardo, invece, l'aggiornamento del decoder, ho visto sul sito di Mediaset Premium che ho già l'ultima versione del firmware (Versione S/W: Build ‘v1151_9_4’ - Versione applicazioni: 6.3.7), ma questa risale a fine giugno 2008, cioè un anno fa. È normale che non ci siano altri aggiornamenti o il supporto per questo decoder non c'è più (dato che sul sito della Thomson non se ne trova più traccia e poi questo decoder non rientra nella lista di quelli con il bollino blu della DGTVi)?
E, inoltre, quando dovessero uscire gli aggiornamenti, su che canale devo sintonizzarmi, dato che sul sito di Mediaset Premium c'era scritto Premium Calcio 24 o Joi, ma, al momento, non ho nessun diritto di visione attivo e quindi questi canali li vedo criptati?

sei riuscito a risolvere l'enigma?

io ho un canale locale che trasmette sulla frequenza E9 ma no nriesco ad aganciarlo
 
No, purtroppo sembra che non ci sia più l'opzione per cambiare il paese, mi sono girato tutto il menu, ma non la trovo.
Sono sicurissimo che appena comprato questa opzione c'era, però... :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
No, purtroppo sembra che non ci sia più l'opzione per cambiare il paese, mi sono girato tutto il menu, ma non la trovo.
Sono sicurissimo che appena comprato questa opzione c'era, però... :eusa_think:

io ci sono stato mezza giornata vicino al menu , ho buttato il sangue ! :mad:

cmq l' hanno tolto con l' ultimo aggiornamento .
 
ma non si può segnalare questa cosa alla thomson?

perchè l'hanno tolta?:eusa_wall:
 
ho trovato la scatola del thomson acquistato nel lontano 2005 e c'è scritto che il decoder è predisposto per la ricezione dei canali VHF e UHF

quindi penso che non ci sia bisogno di impostare un altro paese, io purtroppo non posso verificarlo in quanto il mio condominio non ha l'antenna VHFIII
 
Sì, riceve su entrambe le bande.
Comunque credo che l'opzione per il cambio paese l'abbiano tolta per uniformare il decoder alla canalizzazione europea della III banda VHF.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sì, riceve su entrambe le bande.
Comunque credo che l'opzione per il cambio paese l'abbiano tolta per uniformare il decoder alla canalizzazione europea della III banda VHF.

ma allora che bisogno c'è di cambiare paese?:eusa_think:
 
Nessuno, l'unico fastidio è che per i canali VHF i nomi non coincidono con altri decoder.
Ad esempio io ricevo il mux TIMB2 sull'E9 o ch. 9 e sul Thomson lo porta come ch. 11 e il mux Campania TV sull'H o ch. 10 e sul Thomson lo porta come ch. 12, ma le fequenze in MHz coincidono.
 
So che la Rai ha un EPG un po' più completo rispetto agli altri canali, che mostrano solo il programma che è in onda e quello successivo, ma come si fa a visualizzarlo? Io vedo solo l'EPG di TV Sorrisi e Canzoni con appunto il programma in onda e quello successivo, anche per i canali Rai.
 
ale83_webmaster ha scritto:
So che la Rai ha un EPG un po' più completo rispetto agli altri canali, che mostrano solo il programma che è in onda e quello successivo, ma come si fa a visualizzarlo? Io vedo solo l'EPG di TV Sorrisi e Canzoni con appunto il programma in onda e quello successivo, anche per i canali Rai.

non è che devi andare nelle applicazioni interattive?
 
Ci ho provato, ma premendo il tasto verde (dove c'è scritto Guida TV) non succede niente, mentre se premo il tasto blu (Televideo) ci impiega un sacco di tempo a caricarlo.
Ho visto con altri decoder, anche zapper, che basta premere il tasto EPG e c'è la lista completa di tutti i programmi.
Tu ci riesci?
 
scusate ragazzi ho un problema con questo decoder!adesso che è avvenuto lo switchoff ho fatto la ricerca dei canali con il thomson montato!allora vado a vedere e alcuni canali come t9 o raiuno si vedono male,a scatti!allora ho pensato che potesse essere l'antenna,invece ho portato nella mia camera la tv da sala che è prevista di decoder interno ho fatto la ricerca e indovinate?prende piu canali del thomson e si vedono tutti bene anche rai4 che invece non vedo con il thomson!ora vi dico da cosa puo dipendere?devo buttare il decoder?
 
Mah, io so che ha un tuner abbastanza sensibile.
Ho anch'io questo decoder e un TeleSystem zapper (modello TS6206 DT) e su alcuni mux con segnale molto ballerino con il Thomson riesco a vedere qualcosa, mentre con l'altro no.
Quindi deduco che il tuner del Thomson non è proprio così male; certo, poi comunque è un decoder un po' vecchiotto e negli ultimi anni ne sono usciti altri migliori, però non credo sia da buttare. Al massimo mettilo su una TV che utilizzi di meno. ;)
 
e perche non riesco ad aggiornalo all'ultima versione?mi dice sempre nessun aggiornamento mentre se vado sul sito mediaset c'è
 
Hai confrontato che la versione che hai installata sul decoder sia la stessa di quella riportata sul sito di Mediaset?
L'ultima è la v1151_9_4 del 20/06/2008.
 
Può darsi che l'ultimo aggiornamento non sia più OTA.
Aspetta Ercolino o qualcuno più esperto di me che ti può dire se puoi averlo ancora e su quale canale devi sintonizzare per riceverlo. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso