Domande sul ricevitore thomson dti Series 3000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
thomson series 3000

Ciao a tutti e grazie per avermi accolto in questo forum.

Vorrei esporre il mio problema con l'auspicio che qualcuno possa darmi una mano.

Mio zio, abbastanza anzio, vive in sardegna mentre io in lombardia.
Ha acquistato il ricevitore Thomson series 3000 e mio ha posto alcune domande.

Non sono riuscito a trovare il manuale.
qualcuno sa dirmi come fare per averlo in modo da dare delle direttive inerenti ai suoi problemi?

Grazie

MASSIMO
 
Benvenuto

Prova a postare le domande direttamente qui, tra noi ci sarà un possessore di questo decoder, o in caso possiamo provarci pure noi.
 
Grazie.
Prima di tutto curioso il tuo simbolo. complimenti.
Un primo problema consiste nel fatto che dopo aver avviato la ricerca del segnale dei diversi programmi non riesce ad impostare la "classica" sequenza: 1 = rai 1
2 = rai 2
3 = rai 3
4 = rete quattro ecc..

Hai qualche suggerimento?

Grazie
 
Innanzitutto, benvenuto. :)
La prossima volta, però, prima di aprire un thread, controlla che non ce ne sia già un altro sull'argomento. ;)
Su questo decoder ci sono già una ventina di thread aperti... :eusa_wall:
Anzi chiedo ai moderatori se possono unire questo a quello "principale" (link).

Per quanto riguarda la risposta alla tua domanda, l'LCN è attivata?
Se non lo è già, attivala (per farlo devi effettuare una nuova risintonizzazione), altrimenti il problema è che potresti avere qualche altra emittente memorizzata su quelle posizioni; in questo caso devi andare nel menu "Gestione canali" e scambiare manualmente i canali che occupano le posizioni che ti interessano con i canali Rai, Mediaset, ecc.
Spero di esser stato abbastanza chiaro. ;)

P.S.: Per quanto riguarda il manuale d'istruzioni, in rete non credo che si trovi (non esiste nemmeno più il sito della Thomson, o meglio non c'è più una pagina su questo decoder), però non è che serva amolto, perché non è spiegato quasi nulla.
 
grazie e chiedo scusa.
Avevo fatto una ricerca avanzata, ma avend inserito il termine manuale non avevo avuto nesun riscontro.
Questa non è una giustificazione.
A questo punto non so se continuare in questo thread oppure reimpostare il tutto sul link da te segnalato.
Comunque ho letto che qualcuno possiede il manuale, ma a parte questo, siccome io non ho questo ricevitore mi è difficile capire quando dici LNC, anche perché dovrei fare la stessa domanda a mio zio il quale mi risponderebbe e dove lo trovo?
Quindi ti chiedo come faccio ad attivare questo LNC?
Ciao
e grazie
 
La LCN è la numerazione automatica dei canali che viene impostata automaticamente quando fai la risintonizzazione. È stata implementata con l'ultimo aggiornamento del firmware (a giugno 2008), perché inizialmente non c'era. Se non è attivata, i canali te li memorizza in ordine come li trova e poi bisogna spostarli a mano uno ad uno.
Comunque, per fare la risintonizzazione vai nel menu, poi premi 7, 3 e infine 2; lì dovrebbe chiedere se mettere la numerazione automatica o manuale, se non lo chiede, significa che il firmware non è aggiornato.
A proposito, ma tuo zio l'ha comprato da poco questo decoder? Perché, da quello che so, non lo vendono più da tempo, tranne se sono rimanenze di magazzino. Io l'ho comprato nel 2005...
 
ale83_webmaster ha scritto:
...A proposito, ma tuo zio l'ha comprato da poco questo decoder? Perché, da quello che so, non lo vendono più da tempo, tranne se sono rimanenze di magazzino. Io l'ho comprato nel 2005...

Si è un modello vecchio o dovrebbe essere tale in quanto l'ha comprato tra il 2007 e il 2008 quando la sargedna si apprestava al passaggio al digitale.
Siccome l'ho sentito ho capito che il firmware deve essere vecchiotto anche perché alla sera spegne tutto, e che gli è apparso un messaggio dicendo che il 1 dicembre avrebbero aggiornato i canali.
Presumo che è meglio aspettare quel giorno così oltre ad avere l'aggiornamento potremo modificare le impostazioni. E nel caso in cui volesse modificare manualmente un canale (esempio videolina dal canale 32 al tasto 8 del telecomando)?

Grazie
 
Deve andare nel menu, poi "Gestione canali" (tasto 2) e scorrere le voci fino a "Sposta canali".
Lì si scorre la lista, una volta arrivato sul canale desiderato si preme OK, poi si scorre la lista fino al canale con cui si vuole scambiare la posizione e si preme di nuovo OK (la porcedura è valida sia con LCN attiva che disattivata).
Quindi, nell'esempio che hai citato, va sull'8, preme OK, poi va sul 32 e preme di nuovo OK (naturalmente sempre dal menu che ti ho appena detto). ;)
 
E' successo a qualcuno che il dec in questione distrugga le card?
Ad un mio amico ne ha distrutte due abbonate in easy pay.....:eusa_think:
 
Dopo un pò di tempo che l'ha usata esce il messagggio sul video: card illegibile.
Spostandola su un'altro dec dà lo stesso messaggio.
Mediasetpremium l' ha sostituita e dopo un paio di settimana si è ripetuta la stessa cosa.
Forse la tensione sulla card è più del normale mi pare che dovrebbe essere circa 3V.
La misurerò per vedere un po.
 
Mah, è la prima volta che sento una cosa del genere.
Io ce l'ho da 4 anni e già ho usato 4 smart card diverse (le ho cambiate solo perché erano scadute) senza alcun problema.
Forse sarà un difetto di quel apparecchio in particolare.
Ma questo fenomeno si è verificato solo recentemente o anche in passato?
 
Qualcuno usa questo decoder collegato ad un amplificatore? Come rendono partite e film?
Via cavo ottico giusto?
Tnx!
 
Sì, c'è l'uscita per il solo cavo digitale ottico.
Rendono bene, ma renderebbero molto meglio se trasmessero qualcosa con audio Dolby Digital 5.1 (come i film su Premium qualche anno fa che si sentivano benissimo), invece è tutto stereo... :eusa_wall:
Io comunque forzo tramite l'amplificatore l'uscita su tutti e 5 i canali così sento le partite con una specie di effetto surround.
 
ale83_webmaster ha scritto:
renderebbero molto meglio se trasmessero qualcosa con audio Dolby Digital 5.1 (come i film su Premium qualche anno fa che si sentivano benissimo), invece è tutto stereo... :eusa_wall:
Che peccato!
Credevo che sia partite che film avessero DD 5.1 :(
Sai se Sky trasmette film e calcio in DD 5.1?
Tnx!

(P.S.: il costo di un buon cavo dig. ottico a quanto ammonta? Per non prenderne uno super costoso e sprecare $$$).
 
Solo le partite su Premium Calcio HD hanno l'audio DD 5.1, però questo decoder non va ovviamente bene.
Sky sui canali HD ha l'audio DD 5.1, mentre su quelli SD no (forse solo su quelli di cinema sì).

Per quanto riguarda il cavo, dipende dalla lunghezza, comunque si parte da meno di 5€.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso