Dopo 6 anni cambia il telecronista della Nazionale Italiana della Rai

Avrebbe fatto lo stesso anche con Gentili, seppur stimi molto Bizzotto non è il telecronista a determinare l'ascolto di una partita ;)

Gianni ha scritto:
Forse sarebbe meglio invece, visto che in tv può tenere un ritmo più basso della telecronaca rispetto alla radio
Infatti a quello mi riferivo, in radio devi descrivere in tutto e per tutto l'azione mentre in tv devi essere più pacato. Sembra facile a dirsi ma non a farsi ;)
 
Basta vedere l'ultimo commentatore della Nazionale che proveniva dalla Radio ed era pessimo (ovviamente IMHO) come commentatore tv
 
GammaOmega ha scritto:
Cmq Bizzotto nn mi è mai piaciuto nn riesce a dare quella spinta in più al commento !!

Ma infatti. Un telecronista deve avere per forza la targhetta Sky sul giubbino per avere la marcia in più, l'abbiamo capito.

Se nemmeno Bizzotto è buono... :D
 
militoo ha scritto:
Ma infatti. Un telecronista deve avere per forza la targhetta Sky sul giubbino per avere la marcia in più, l'abbiamo capito.

Se nemmeno Bizzotto è buono... :D
:badgrin: :badgrin: rivogliamo gentili:pottytrain5:
 
GammaOmega ha scritto:
Cmq Bizzotto nn mi è mai piaciuto nn riesce a dare quella spinta in più al commento !!
Probabilmente, qualcuno risponderebbe usando le espressioni che mi sono state affibbiate per aver criticato i + intoccabili telecronisti di questa sezione di forum
"con che coraggio dici questo?! questa è malafede! bisogna essere obiettivi! sii serio!"

Ma rispetto all'infinito% la tua opinione su Bizzotto. Non ti piace, sono gusti.
 
Ultima modifica:
Il primo tempo dell'amichevole contro l'Olanda ha raggiunto 8milioni 53 mila e il 26.34, mentre il secondo ha realizzato 7 milioni 500 mila e il 24.84.

Qualcuno è rimasto a vedersi Chi l'ha visto. Ahahahah
 
i telecronisti che parlano troppo (e a sproposito) e sbagliano i nomi dei giocatori mi danno fastidio... molto fastidio

ecco perché un Repice non lo vorrei mai sentire a far la telecronaca (ci sono le immagini che spiegano bene quello che succede)...

i migliori commentatori sono gli inglesi. che parlano poco ma che lo fanno al momento giusto senza dire cavolate.

poi io abolirei il commento tecnico (la seconda voce) con cui spesso fanno a gara a chi dice più ****ate, ed inserirei i bodocampisti ma solo al momento giusto e non come avviene in italia ogni 5 secondi...
 
pietro_d ha scritto:
poi io abolirei il commento tecnico (la seconda voce) con cui spesso fanno a gara a chi dice più ****ate, ed inserirei i bodocampisti ma solo al momento giusto e non come avviene in italia ogni 5 secondi...

Proprio la Rai quest'anno per la Coppa Italia ha trasmesso tutte le partite con il solo telecronista e un bordocampista che si inseriva molto di frequente. Gradisci questa soluzione? ;)
 
Repice o Cucchi? Li ammiro tanto, ma passare dalla radio (dove si parla parecchio) alla tv è dura, e Gentili lo ha dimostrato (in negativo of course)
 
Bizzotto a me piace.E' competente e preparato. Me lo ricordo nei primi anni 90 quando dalla sede rai di Bolzano curava una trasmissione sui vari campionati nazionali di calcio.L'unico mio rammarico è che abbia lasciato le telecronache dell'hockey ghiaccio...
 
SATRED ha scritto:
Proprio la Rai quest'anno per la Coppa Italia ha trasmesso tutte le partite con il solo telecronista e un bordocampista che si inseriva molto di frequente. Gradisci questa soluzione? ;)
Visto gli interventi inutili dei bordocampisti no....non capisco come mai quelli di RaiSport sono gli unici che hanno sempre il microfono aperto & fanno interventi inutili
 
Ma se ad uno non piace la telecronaca perchè non mettono l'audio ambiente nel secondo canale audio?
 
dado88 ha scritto:
non capisco come mai quelli di RaiSport sono gli unici che hanno sempre il microfono aperto & fanno interventi inutili
Ti quoto alla grande, questa cosa pure io l'ho sempre odiata.

Meglio come "tutte" le altre tv italiane: la linea a bordocampo la passa il telecronista, non è il bordocampista a dover interrompere d'improvviso la telecronaca. :doubt:

Riguardo ai commentatori tecnici del calcio, tutti quelli Rai a me non gustano troppo, quindi forse meglio farne a meno a sto punto.

Il cambio Gentili-Bizzotto lo giudico in maniera molto positiva. ;)
 
pietro_d ha scritto:
i migliori commentatori sono gli inglesi. che parlano poco ma che lo fanno al momento giusto senza dire cavolate.
a me fanno impazzire quelli centro e sudamericani :)

la rai ha deciso di far fare il commento tecnico ai bordocampisti invece:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso