Dopo Fiorello tocca a Celentano e a Panariello?

damien ha scritto:
Mi sono abbonato a Sky proprio per evitare queste schifezze di fiorello, panariello e similari, e me li ritrovo pure qui? :eusa_wall:
A che prezzo poi? magari a discapito a cose che mi interessano di più come film e telefilm..

Esatto...va bene fare la guerra ad Raiset ma prendere tutte queste seconde scelte della tv generalista ( a parte Fiorello...)nn mi sembra una grande idea...io di sicuro questo Sky 1 lo guarderò poco xkè questi supervarietà da anni 80-90 vanno bene proprio x il target commerciale ke Sky nn ha ancora contaminato,ossia quelle persone ke preferiscono guardre tutto il giorno canale 5 o Rai 1 cn tutta quella spazzatura fatta di reality show e di pseudo personaggi...certo poi prendi cm riferimento gli ascolti di Sky Show e vedi ke questo mese cn GF fa 1 milione di ascolti ed a volte batte anke Fox e ti rendi conto ke se vuoi vincere la guerra devi fare queste scelte,imitando e migliorando la concorrenza,un pò cm Mediaset ad inizio anni 80'...sempre IMHO
 
dado88 ha scritto:
Non andrà a discapito di nulla, questi personaggi (che non piacciano nemmeno a me) andrano in onda su SkyUno il resto dei canali Sky rimane uguale a prima se non ci piacciono possiamo non guardali, anzi sono sicuro che quando inizierà Fiorello nemmeno me ne renderò conto che c'e' il suo programma :D :D
Lo so che andranno in onda su skyuno che non guarderò mai, ma l'investimento economico per strappare questi personaggi a rai o mediaset, che mi risultano abbiano alti ingaggi, temo che poi andrà a discapito di cose che mi interessa o di più come dicevo prima film e telefilm...
 
damien ha scritto:
Lo so che andranno in onda su skyuno che non guarderò mai, ma l'investimento economico per strappare questi personaggi a rai o mediaset, che mi risultano abbiano alti ingaggi, temo che poi andrà a discapito di cose che mi interessa o di più come dicevo prima film e telefilm...
Non ti preoccupare non andra ha discapito di nulla, basta vedere gli ultimi acquisti che sono stati fatti e non è stato perso (quasi) nulla.
 
damien ha scritto:
Lo so che andranno in onda su skyuno che non guarderò mai, ma l'investimento economico per strappare questi personaggi a rai o mediaset, che mi risultano abbiano alti ingaggi, temo che poi andrà a discapito di cose che mi interessa o di più come dicevo prima film e telefilm...

Tranquillo,al massimo aumentano l'abbonamento di 2-3 euro:D
 
cè sempre la pubblicità che può ammortizzare i costi, visto che è un canale programmato per fare ascolti...
 
E una cosa assurda anche sky sta cadendo nel "nulla mentale" della TV italiana, già ora Rai e Mediaset sono due fotocopie, e sky, invece di proporre qualcosa di diverso, come al suo inizio, si adagia uniformandosi a quei dementi che programmano su Rai e Mediaset.

in Italia l'unico modo per fare una buona televisione è quello di farla fare a persone di cultura anglosassone. se no va a finire che ci troviamo in TV veramente il Grande Fratello è non mi riferisco a quella obrobiosa trasmissione di Mediaset, ma al romanzo "1984"
 
Dingo 67 ha scritto:
...tutti gli abbonati che potevano raccogliere tra amanti del calcio, del cinema e delle serie TV ormai li hanno già raccolti...

Forse è vero, però a tanti amanti del cinema che si sono abbonati a Sky convinti di abbonarsi a una PayTv tematica, spesso perché di Panarielli e Celentani ne avevano le "tasche" strapiene, di pagare tanti eurozzi per ritrovarsi abbonati ad una RAI "on steroids" potrebbe non stare così bene.
 
uzimir ha scritto:
...a tanti amanti del cinema che si sono abbonati a Sky convinti di abbonarsi a una PayTv tematica, spesso perché di Panarielli e Celentani ne avevano le "tasche" strapiene, di pagare tanti eurozzi per ritrovarsi abbonati ad una RAI "on steroids" potrebbe non stare così bene.

ti straquotissimo.
 
uzimir ha scritto:
Forse è vero, però a tanti amanti del cinema che si sono abbonati a Sky convinti di abbonarsi a una PayTv tematica, spesso perché di Panarielli e Celentani ne avevano le "tasche" strapiene, di pagare tanti eurozzi per ritrovarsi abbonati ad una RAI "on steroids" potrebbe non stare così bene.
Scusami ma come grandissimo appassionato di Cinema non me ne potrebbe fregare di meno di quello che passa sugli altri canali, a me interessa unicamente che il pacco Cinema non peggiori :icon_rolleyes:

E leggendo su altri 3D quello che ci stanno preparando in futuro per il pacco Cinema ti dico francamente che possono mettere sotto contratto pure la De Filippi, Costanzo, Magalli, Marzullo, Platinette e perfino il Mago Otelma e Costantino :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
...E leggendo su altri 3D quello che ci stanno preparando in futuro per il pacco Cinema ti dico francamente che per me possono mettere sotto contratto pure la De Filippi, Costanzo, Magalli, Marzullo, Platinette e perfino il Mago Otelma e Costantino :D :D :D

Spero che nessuno di sky legga mai questa cosa, ma te lo immagini se li venisse in mente di assoldare questa armata Brancaleone.
Dico questo perchè sono piuttosto suggestionabili da RAI e Mediaset, visto quello che vogliono propinarci nei canali di intrattenimento.
 
E io cosa dovrei dire sei canali fox e compagnia bella... per me tutta banda sprecata! li guardo solo quando faccio zapping di tutta quella roba fosse per me non ci sarebbe neanche l'aria.
Sky cerca d'accontentar un pò tutti... facendo ovviamente i suoi interessi a cominciar dagli ascolti che si convertono in pubblicità e quindi soldi ;)
 
Progressive ha scritto:
E io cosa dovrei dire sei canali fox e compagnia bella... per me tutta banda sprecata! li guardo solo quando faccio zapping di tutta quella roba fosse per me non ci sarebbe neanche l'aria.
Sky cerca d'accontentar un pò tutti... facendo ovviamente i suoi interessi a cominciar dagli ascolti che si convertono in pubblicità e quindi soldi ;)

si, ma lo spazio dedicato a, documentari telefilm e film d'azione e scifi sta progressivamente riducendosi. Specialmente per i documentari rimpiango il vecchio doppio abbonamento TELE+ STREAM.
 
scusatemi ma leggo cose assurde e francamente un pò egoiste. ognuno ha i propri gusti, Sky cerca di accontentarli tutti, per anni sono stati usati calcio e film come "application killer" per catturare più abbonati possibile, adesso è il turno dell'intrattenimento. non è che tutto Sky diventa generalista, semplicemente SkyVivo, già ora semil-generalista, avrà un rebranding in Sky1, con un palinsesto solo potenziato, magari migliorato e niente più. per l'appassionato di cinema, per esempio, non cambierà nulla, andrà nei 300 a vedersi i suoi film. quindi non cè nulla di cui temere.
 
damien ha scritto:
Mi sono abbonato a Sky proprio per evitare queste schifezze di fiorello, panariello e similari, e me li ritrovo pure qui? :eusa_wall:

A che prezzo poi? magari a discapito a cose che mi interessano di più come film e telefilm..
prima seguivi sky vivo...a parte che non credo visto che dici di essere appasionato di film e telefilm...ecco allora fiorello la cuccarini ossini pabariello...nn intaccheranno la tua programmazione preferita e non ti costeranno nulla...

ancora non avete capito che i suddetti acquisti...non avranno ingaggi alla bonolis...sono persone che sono secoli che hanno in mente un programma ma nn glielo fanno fare per problemi di ascolti e altre cavolate che vedono sky come un posto dove sfogare le loro idee senza l'ansia dell'auditel.

no scusate avete visto che cesso di ascolti ha fatto il povero trio e la povera cortellesi. a loro NESSUNO gli farò mai fare + nulla visto il tonfo....ecco ora andate a vedere la cortellesi e il trio...e ditemi se non sono show fatti meglio di...uomini e donne.

anche i piccoli esperimenti del passato come geppy hour e protagoniste...nn mi sembrano proprio programmi FOTOCOPIE di raiset, gli piacerebbe a raiset averli
 
Ultima modifica:
Il bello di Sky è che almeno riprende i formati internazionali in modo inesagerato e molto +europeo, e non a schifezza italiana... durano tutti un'ora + o meno i reality, quiz, documentari ecc, il che è buono, hanno capito probabilmente che la gente italiana è stanca di 5 ore di spettacolo assurdo che fanno allo stile Rai1 e Canale5, è proprio qui che sta il successo, +corto rende lo spettacolo +piacevole e + guardabile... comunque io ancora spero per un ritorno di Luttazzi proprio su Sky, è uno (se non IL) miglior satiro in circolazione a mio parere..
 
è vero, non stravolgono il format originale, lo adattano il necessario ricreando lo show così come è stato pensato e ideato in america, basta vedere sei + bravo di un ragazzino di 5a?.
 
pietro89 ha scritto:
scusatemi ma leggo cose assurde e francamente un pò egoiste. ognuno ha i propri gusti, Sky cerca di accontentarli tutti, per anni sono stati usati calcio e film come "application killer" per catturare più abbonati possibile, adesso è il turno dell'intrattenimento. non è che tutto Sky diventa generalista, semplicemente SkyVivo, già ora semil-generalista, avrà un rebranding in Sky1, con un palinsesto solo potenziato, magari migliorato e niente più. per l'appassionato di cinema, per esempio, non cambierà nulla, andrà nei 300 a vedersi i suoi film. quindi non cè nulla di cui temere.

Mi sembra a dir poco ridicolo criticare Sky perchè fa un pò di tv generalista...a chi non piace fa meno a guardarla..che diamine!!
Ci sono 180 canali,c'è ben altro da guardare!!
E che dire di quanto sport ha Sky!!Ha tutto!...........
 
Io invece in questi acquisti ci vedo solo delle cose positive: se gli abbonati cresceranno ci saranno più soldi che potrebbero essere investiti per migliorare il servizio attuale (come HD e altre cose).
 
quoto al 100%


pietro89 ha scritto:
scusatemi ma leggo cose assurde e francamente un pò egoiste. ognuno ha i propri gusti, Sky cerca di accontentarli tutti, per anni sono stati usati calcio e film come "application killer" per catturare più abbonati possibile, adesso è il turno dell'intrattenimento. non è che tutto Sky diventa generalista, semplicemente SkyVivo, già ora semil-generalista, avrà un rebranding in Sky1, con un palinsesto solo potenziato, magari migliorato e niente più. per l'appassionato di cinema, per esempio, non cambierà nulla, andrà nei 300 a vedersi i suoi film. quindi non cè nulla di cui temere.
 
Indietro
Alto Basso