Dopo Fiorello tocca a Celentano e a Panariello?

Ange 86 ha scritto:
Io invece in questi acquisti ci vedo solo delle cose positive: se gli abbonati cresceranno ci saranno più soldi che potrebbero essere investiti per migliorare il servizio attuale (come HD e altre cose).

Hai ragione il risultato potrebbe anche essere positivo, ma intanto preferisco gufare, scusate, ma sono uno che crede ancora che la televisione del futuro è TEMATICA al 100%, perciò se talk, reality, e varietà devono esserci si facciano dei canali appositi, senza creare odiosi ibridi.
 
"l'ibrido" lo si crea nel momento in cui il mercato (ergo gli italiani) lo richiede. e poi il genere intrattenimento di per sè è molto vasto. anche un gnok calcio show è intrattenimento, eppure è un programma che """parla""" di calcio e va in onda sui canali sport, con replica su skyvivo, proprio perchè è anche intrattenimento. e per l'ennesima volta: aspettiamo il palinsesto, magari sarà un 90% intrattenimento e un 10% altro. ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
...Scusami ma come grandissimo appassionato di Cinema non me ne potrebbe fregare di meno di quello che passa sugli altri canali, a me interessa unicamente che il pacco Cinema non peggiori...

Scusami se ti rispondo solo adesso ma in questo periodo sono un po' preso e fatico a seguire il forum, potrei essere d'accordo con la tua analisi se:

1) la trasformazione di Sky da Pay TV a TV generalista con più interesse ad incrementare l'audience, per aumentare gli introiti pubblicitari, che ad invogliare i propri clienti a sottoscrivere pacchi tematici, non influisse con la qualità dell'offerta;

2) i clienti interessati a vedere solo il cinema o solo lo sport non fossero costretti a pagarsi i Panarielli, i Celentani, i Grandi Fratelli, 30 canali di cartoni animati eccetera, il tutto condito da una quantità di interruzioni pubblicitarie perfino superiore a quelle televisioni che con la sola pubblicità ci campano.

Ovviamente ognuno valuterà l'offerta in base alle proprie esigenze, per conto mio ogni mese che passa sono costretto a rendermi sempre più conto di non rientrare nella target di clientela a cui punta Sky.

Qualche mese fa ho disdetto con mesi di anticipo il mio abbonamento (scade a giugno) e, lo confesso, ho sperato che Sky differenziasse l'offerta in modo da poter puntare anche quella nicchia di mercato che alla quantità preferisce la qualità, ed è disposta a pagare per avere pochi canali ma buoni, purtroppo la mia speranza è stata veramente mal riposta.

Da giugno il mio futuro prevede qualche DVD a noleggio, un abbonamento a MP per lo sport (guardando una partita il tifo sopperisce alla qualità di visione), la nuova piattaforma satellitare e tanti soldini risparmiati.

Comunque auguro soddisfazione e buon divertimento a tutti con Sky e senza.

Ciao.
 
uzimir ha scritto:
...
1) la trasformazione di Sky da Pay TV a TV generalista con più interesse ad incrementare l'audience, per aumentare gli introiti pubblicitari, che ad invogliare i propri clienti a sottoscrivere pacchi tematici, non influisse con la qualità dell'offerta;

2) i clienti interessati a vedere solo il cinema o solo lo sport non fossero costretti a pagarsi i Panarielli, i Celentani, i Grandi Fratelli, 30 canali di cartoni animati eccetera, il tutto condito da una quantità di interruzioni pubblicitarie perfino superiore a quelle televisioni che con la sola pubblicità ci campano.

Ovviamente ognuno valuterà l'offerta in base alle proprie esigenze, per conto mio ogni mese che passa sono costretto a rendermi sempre più conto di non rientrare nella target di clientela a cui punta Sky.

Qualche mese fa ho disdetto con mesi di anticipo il mio abbonamento (scade a giugno) e, lo confesso, ho sperato che Sky differenziasse l'offerta in modo da poter puntare anche quella nicchia di mercato che alla quantità preferisce la qualità, ed è disposta a pagare per avere pochi canali ma buoni, purtroppo la mia speranza è stata veramente mal riposta.

Da giugno il mio futuro prevede qualche DVD a noleggio, un abbonamento a MP per lo sport (guardando una partita il tifo sopperisce alla qualità di visione), la nuova piattaforma satellitare e tanti soldini risparmiati.
Comunque auguro soddisfazione e buon divertimento a tutti con Sky e senza.
Ciao.

Bravo! infatti è proprio questo il rischio che per inseguire guadagni da favola magari con spese limitate, Sky rischia di cambiare completamente la sua fisionomia.
Insomma rischia di vendere l'anima al demonio generalista. Il profumo di nuovo che sky ha portato potrebbe trasformarsi in puzza di vecchiume.
 
ilsardo ha scritto:
Bravo! infatti è proprio questo il rischio che per inseguire guadagni da favola magari con spese limitate, Sky rischia di cambiare completamente la sua fisionomia.
Insomma rischia di vendere l'anima al demonio generalista. Il profumo di nuovo che sky ha portato potrebbe trasformarsi in puzza di vecchiume.
Non credo proprio, perchè a pensarla come voi sono in 4 gatti, anche perchè Sky è tuttora l'UNICA via d'uscita alla TV generalista ;)
 
il vecchiume è stato già annusato da sky cje produce solo show molto brevi e ricchi e non inutili puntate chilometriche di varietà o show che durano 100 settimane...

se ci fosse un cambio moglie su canale 5 lo farebbero durare 2 mesi a coppia e non una settimana. poi ci costruirebbero su un mattino5 cambio moglie...e inveterebbero tutti a buona domenica o simili inutili contenitori domenicali

perchè sky abbandoni la sua fisionomia deve...interrompere i contatti con la fox abc ecc, universal e! discovery ecc ecc...come al solito...apre UN canale generalista...UNO ...1/180esimo dei canali disponibili
 
ti posso assicurare stefa91 che spero vivamente di avere torto,
comunque essere 4 milioni o quattro gatti, non significa nel primo caso avere ragione e nel secondo avere torto, ma solo che qualcuno la pensa diversamente dalla maggioranza.
 
Burchio ti riassumo in breve il mio punto di vista
IO SPERO CHE IN FUTURO NON CI SIA NEANCHE UN CANALE GENERALISTA, NON SOLO SU SKY, MA NELLA TV ITALIANA.
Non posso inserire il sonoro altrimenti avrei inserito una marcetta che accompagni la frase: "sogno una televisione..."
Mah forse i miei figli o più probabilmente i miei nipoti avranno questo tipo di TV.
 
si certo da domani su Sky ci saranno 180 canali generalisti. su Nat Geo Wild ci sarà un documentario sugli animali che abitano la casa del grande fratello, su Discovery Channel ci si chiederà dell'esistenza di un programma come uomini e donne.... siamo seri su.
dire "trasformazione di Sky da paytv a tv generalista" è sbagliato tanto quanto dire che glie elefanti volano: 1 perchè Sky non è un canale ma una piattaforma, 2 perchè praticamente esiste già il canale generalista ed è SkyVivo che avrà un rebranding.
e come diceva un cantante, Tutto il resto è noia....:D
 
pietro89 ha scritto:
si certo da domani su Sky ci saranno 180 canali generalisti. su Nat Geo Wild ci sarà un documentario sugli animali che abitano la casa del grande fratello, su Discovery Channel ci si chiederà dell'esistenza di un programma come uomini e donne.... siamo seri su.
dire "trasformazione di Sky da paytv a tv generalista" è sbagliato tanto quanto dire che glie elefanti volano: 1 perchè Sky non è un canale ma una piattaforma, 2 perchè praticamente esiste già il canale generalista ed è SkyVivo che avrà un rebranding.
e come diceva un cantante, Tutto il resto è noia....:D

Conosci i nostri compatriotti, bene questo canale, con i suoi varietà va a finire che piacce, io ho solo il timore che sky possa ripetere questa operazione,
poi riguardo a Discovery channel e già ridotto male, peggio di così non credo sia possibile.
Comunque simpatica la battuta sugli animali del grande fratello:lol: :lol: :lol:
 
bè guarda se si arriva a due canali generalisti, comunque non si toglie spazio a nessuno, visto che tecnicamente esiste già skyshow.
in ogni caso sarebbe insostenibile economicamente mettere su tutti i canali delle trasmissioni autoprodotte.
 
@ uzimir
Il tuo discorso è comprensibile ma non sta ne in cielo ne in terra. TUTTE le pay tv di questo mondo oltre a ciò che ti interessa ti vendono anche ciò che non ti interessa visto che devono soddisfare vari interessi. Altrimenti ci sarebbe Sky uzimir, Sky Ange86, ecc. e non Sky Italia.
 
appunto...nessun sano di mente (scherzosamente parlando) segue tutti i canali di sky in modo appassionato. se li segue forse ha gusti un po' troppo facili :D così a naso mi viene difficile una persona cui piace...

un cinemamax, poi alice, poi e! e foxcrime :D
 
Ange 86 ha scritto:
TUTTE le pay tv di questo mondo oltre a ciò che ti interessa ti vendono anche ciò che non ti interessa visto che devono soddisfare vari interessi. Altrimenti ci sarebbe Sky uzimir, Sky Ange86, ecc. e non Sky Italia.

le cose non stanno proprio così. diverse pay-tv nel mondo, tra cui credo anche sky uk, propongono offerte personalizzate in base al genere.
in america addirittura si può tranquillamente scegliere senza vincoli di abbonarsi per un mese ad un pacchetto e per un altro mese ad un altro. è ovvio che però per la pay-tv è più comodo proporre offerte tutto compreso dove è compreso di tutto, anche quello che non interessa: in questo modo le pay-tv si tutelano maggiormente dagli investimenti fatti, ma va a farsi benedire la cosiddetta customer satisfaction.
 
anche da noi ora ti puoi tenere un mese calcio un mese sport un mese dopo di nuovo calcio...resta per ora l'obbligo di avere mondo se si vuol avere un pacco premium
 
Astrix ha scritto:
le cose non stanno proprio così. diverse pay-tv nel mondo, tra cui credo anche sky uk, propongono offerte personalizzate in base al genere.
in america addirittura si può tranquillamente scegliere senza vincoli di abbonarsi per un mese ad un pacchetto e per un altro mese ad un altro. è ovvio che però per la pay-tv è più comodo proporre offerte tutto compreso dove è compreso di tutto, anche quello che non interessa: in questo modo le pay-tv si tutelano maggiormente dagli investimenti fatti, ma va a farsi benedire la cosiddetta customer satisfaction.
Mi sa che ti sbagli: in america ad esempio direct tv ti offre nel pacchetto base (e poi anche nei successivi) canali molto diversi tra loro (disney channel-science channel) e Sky uk per poter accedere ai pacchetti premium ti "obbliga" ad avere un pacchetto base (anche se praticamente ti invoglia ad averli tutti visto che tra 1 e 6 pacchetti più quello premium la differenza sono solo 4 sterline).
 
Ange 86 ha scritto:
Mi sa che ti sbagli: in america ad esempio direct tv ti offre nel pacchetto base (e poi anche nei successivi) canali molto diversi tra loro (disney channel-science channel) e Sky uk per poter accedere ai pacchetti premium ti "obbliga" ad avere un pacchetto base (anche se praticamente ti invoglia ad averli tutti visto che tra 1 e 6 pacchetti più quello premium la differenza sono solo 4 sterline).

che rimangano comunque dei pacchetti di canali diversi è un altro discorso, ma da quanto ho letto e mi è stato riferito da persone che vivono lì la situazione in America è molto più personalizzabile dall'utente di quanto non lo sia qui.
 
Ange 86 ha scritto:
TUTTE le pay tv di questo mondo oltre a ciò che ti interessa ti vendono anche ciò che non ti interessa

Forse prima di avventurarsi in affermazioni tanto perentorie, sarebbe meglio documentarsi un po', senza scomodare tutte le pay tv di questo mondo sarebbe stato sufficiente dare un'occhiata all'offerta che il padrone di Sky riserva ai suoi clienti d'oltremanica, laggiù chi vuole vedersi cinema e/o sport non è costretto ad abbonarsi all'intero pacchetto intrattenimento ma può limitarsi a sottoscrivere un minipacchetto (io ad esempio potrei scegliere di vedermi il cinema ed il mini pacchetto che comprende i telefilm senza essere costretto a pagare per i cartoni animati).
 
Stefa91 ha scritto:
Non credo proprio, perchè a pensarla come voi sono in 4 gatti

Ammesso che sia vero, ho sempre preferito accompagnarmi a quattro gatti che cantare nel coro, oltretutto oggi in Italia il coro è così affollato :D
 
pietro89 ha scritto:
...si certo da domani su Sky ci saranno 180 canali generalisti.../QUOTE]

I 180 canali saranno pure tematici, ma se sono costretto ad abbonarmi a tutti e 180 l'offerta nel suo complesso è generalista.

Io vorrei poter scegliere di vedere solo i canali (o i pacchetti) che mi interessano, tutto lì, oltretutto io non contesto l'offerta commerciale di Sky, del tutto legittima, semplicemente mi accorgo di non rientrare nella fascia di clientela a cui punta Sky, chiedo venia per questo ma come si dice de gustibus...
 
Indietro
Alto Basso