"Dopo i mondiali, esclusiva offerta ai clienti sky"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
diego9854 ha scritto:
ma non ho capito in cosa sono divisi.... se con sport 1 vedi il calcio e sport 2 gli altri sport o cosa altro.....
No, nessuna divisione di Sport ma solo una divisione sul canale..se un'evento passa su un canale lo vedi se passa su un'altro canale no....poi come viene fatto il palinsesto non lo so
 
bah, se mettono 2 generi di mondo + un pacco sport/cinema a 29 € io lo faccio subito.
Mi interessano solo alcuni sport limitati a certi periodi, quindi per ora mi arrangio coi ticket, e del calcio guardo solo qualche partitissima in posticipo, e quindi se togliessero il calcio da sport non ne farei un dramma.

Rimane però da chiedersi con tre canali di sport cosa ci mettono dentro se tolgono il calcio...devono andare avanti 24/365...allora davvero dovrebbero comprare il campionato di Badminton coreano e le bocce per ipovedenti...
 
Uhm avere solo due pacchetti mondo e cinema non mi dispiacerebbe :D
 
Flask ha scritto:
Io mi chiedo come sia possibile che gli operatori del call center che non sanno neanche le promo in vigore quando li chiami e devi lottare per farti attivare cose che per loro non esistono siano così precisi nel dire come sarà l'offerta futura di Sky. Offerta che forse neanche i vertici di Sky hanno ben chiara forse.

flask, per preparare un nuovo listino ci vogliono mesi di pianificazione e test. immagina solo per preparare la nuova fatturazione quanto ci voglia.
poi è vero, gli ultimi a sapere sono quelli del call center. ma ricorda che parliamo di centinaia di operatori (tra interni ed esterni) e anche lì deve essere pianificata con anticipo la formazione. e ormai manca pochissimo al lancio della nuova offerta. ;)
 
e anche un eventuale offerta sul mysky hd di cui caspio non sa nulla :D
 
dado88 ha scritto:
Il pacchetto varietà (il nostro intrattenimento) costa 18stelline poi per ogni mini pacchetti che si aggiunge si paga solo 1stellina....quindi il pacchetto mondo va da 18 a 23 stelline. Se prendi il pacchetto Sport hai uno sconto su quello cinema e viceversa.... ovviamente qualcosa di simile non di uguale :D

per curiosità, perchè le chiami stelline???
 
Essendo un tifoso del Palermo e del Vicenza, sinceramente non tornerei su Sky nonostante il probabile abbassamento dei prezzi di Sky per il pacco calcio, purtroppo non posso stare senza l'Europa League (in esclusiva su Mediaset Premium) e la Serie B (la vedo su Dahlia, per fortuna, a soli 49 euro per 12 mesi mentre con Sky ancora non si sa niente se è visibile sul pacco Calcio o soltanto tramite ticket a 99 euro, quindi ho puntato sul sicuro, meglio Dahlia che Sky).

Il calcio estero mi piace ma c'è un piccolo problema, non riesco a seguire tutte quelle partite dei campionati esteri visto che spesso il calcio italiano (Serie A e B) gioca contemporaneamente con i campionati esteri (stesso week-end). Giustamente privilegio la Serie A al calcio estero. Inoltre non riesco nemmeno a seguire le partite di domenica alle 17:00 (Bundesliga) nè quella delle 19:00 (Liga). Penso di restare con Mediaset Premium (e Dahlia) finchè ha l'esclusiva di Europa League (fino al 2012?) salvo clamorosi colpi di scena.

Invito coloro di non fare i confronti Mediaset Premium-Sky in questo thread, grazie. Io ho espresso il mio parere, tutto qui. Penso che esiste una piccola fetta degli appassionati di calcio (direi un 10/15%) preferisce Mediaset Premium a Sky per seguire le squadre italiane in Europa League. ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Essendo un tifoso del Palermo e del Vicenza, sinceramente non tornerei su Sky nonostante il probabile abbassamento dei prezzi di Sky per il pacco calcio, purtroppo non posso stare senza l'Europa League (in esclusiva su Mediaset Premium) e la Serie B (la vedo su Dahlia, per fortuna, a soli 49 euro per 12 mesi mentre con Sky ancora non si sa niente se è visibile sul pacco Calcio o soltanto tramite ticket a 99 euro, quindi ho puntato sul sicuro, meglio Dahlia che Sky).

Il calcio estero mi piace ma c'è un piccolo problema, non riesco a seguire tutte quelle partite dei campionati esteri visto che spesso il calcio italiano (Serie A e B) gioca contemporaneamente con i campionati esteri (stesso week-end). Giustamente privilegio la Serie A al calcio estero. Inoltre non riesco nemmeno a seguire le partite di domenica alle 17:00 (Bundesliga) nè quella delle 19:00 (Liga). Penso di restare con Mediaset Premium (e Dahlia) finchè ha l'esclusiva di Europa League (fino al 2012?) salvo clamorosi colpi di scena.

Invito coloro di non fare i confronti Mediaset Premium-Sky in questo thread, grazie. Io ho espresso il mio parere, tutto qui. Penso che esiste una piccola fetta degli appassionati di calcio (direi un 10/15%) preferisce Mediaset Premium a Sky per seguire le squadre italiane in Europa League. ;)

Credo che neanche agli Juventini interessi l'Europa League...torneo non interessante dal mio punto di vista!Flop fatto da due anni per mp,e lo sarà anche l'anno prossimo...
 
Sam89 ha scritto:
Credo che neanche agli Juventini interessi l'Europa League...torneo non interessante dal mio punto di vista!Flop fatto da due anni per mp,e lo sarà anche l'anno prossimo...
Da juventino noto quanto non gliene freghi niente a nessuno.
Non è la vecchia coppa uefa dove partecipavano la 2,3,4 squadra del campionato precedente e tra queste spesso c'era la squadra campione l'anno dopo.
Francamente dal 1999 in poi la coppa uefa (ora europa league) è un trofeo inutile.
 
Sam89 ha scritto:
Credo che neanche agli Juventini interessi l'Europa League...torneo non interessante dal mio punto di vista!Flop fatto da due anni per mp,e lo sarà anche l'anno prossimo...

Interessa , interessa....e molto !! quest'anno i tifosi della Juve si sarebbero venduti l' anima al diavolo(la maggioranza l' ha già fatto nel recente passato!) per portare a casa almeno una Europa League !!...ci sarebbero stati caroselli e feste per almeno 2 giorni a Torino !! :D
 
Ritengo comunque che una migliore ripachetizzazione dei canali mondo sarebbe auspicabile : ad esempio nel genere "intrattenimento" ci sono 27-28 canali molto diversi tra di loro e secondo me isolare in un "pacco" ben definito tutti i canali dedicate alle "serie" (fox,axn,jimmy, ecc....) sarebbe un operazione riuscita.
Anche nel "pacco" documentari" c'e' confusione : dalla cucina e arredamento , ai viaggi , alla natura , all' avventura estrema , ecc....: anche qui sarebbe meglio fare un "pacco" con meno canali con Viaggi , Avventura e Natura !! :icon_cool:
Così l' abbonato avrebbe la percezione di abbonarsi a "pacchi" con meno canali ma + definiti e aderenti ai propri gusti !!
 
pressy ha scritto:
Così l' abbonato avrebbe la percezione di abbonarsi a "pacchi" con meno canali ma + definiti e aderenti ai propri gusti !!

La percezione di abbonarsi a pacchetti con meno canali non è una cosa molto positiva (anzi, credo proprio che Sky persegua l'obiettivo opposto), specie se poi permangono gli stessi prezzi e gli stessi vincoli ai quali siamo costretti oggi.

Sky, secondo me, può ingegnarsi a creare tutti i pacchetti e tutte le combinazioni che vuole, ma alla fine sarà il prezzo (ovvero, la convenienza rispetto ad altre offerte) a determinare il numero di clienti che riuscirà a trattenere o ad accalappiare con queste presunte novità che starebbe per introdurre.
 
Chihuahua ha scritto:
La percezione di abbonarsi a pacchetti con meno canali non è una cosa molto positiva (anzi, credo proprio che Sky persegua l'obiettivo opposto), specie se poi permangono gli stessi prezzi e gli stessi vincoli ai quali siamo costretti oggi.

Sky, secondo me, può ingegnarsi a creare tutti i pacchetti e tutte le combinazioni che vuole, ma alla fine sarà il prezzo (ovvero, la convenienza rispetto ad altre offerte) a determinare il numero di clienti che riuscirà a trattenere o ad accalappiare con queste presunte novità che starebbe per introdurre.

Pienamente d'accordo!;) :D
 
Chihuahua ha scritto:
La percezione di abbonarsi a pacchetti con meno canali non è una cosa molto positiva (anzi, credo proprio che Sky persegua l'obiettivo opposto), specie se poi permangono gli stessi prezzi e gli stessi vincoli ai quali siamo costretti oggi.

Per fare cadere i vincoli devi per forza avere + pacchetti fortemente caratterizzati con meno canali ciascuno . Prova a pensare agli appassionati di "serie-TV" e quindi al genere "intrattenimento" : su 28 canali ne hanno almeno 10-12 dei quali non gliene frega nulla ...ergo , un pacchetto con quasi 30 canali di generi molto diversi tra di loro non ha molto senso !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Per fare cadere i vincoli devi per forza avere + pacchetti fortemente caratterizzati con meno canali ciascuno . Prova a pensare agli appassionati di "serie-TV" e quindi al genere "intrattenimento" : su 28 canali ne hanno almeno 10-12 dei quali non gliene frega nulla ...ergo , un pacchetto con quasi 30 canali di generi molto diversi tra di loro non ha molto senso !! :icon_cool:

Non capisco che nesso ci possa essere tra il numero di pacchetti disponibili e i vincoli che Sky può imporre. Se invece degli attuali 4, Mondo fosse composto da 6 generi, cosa vieterebbe a Sky di richiedere l'abbonamento ad almeno 5 generi per avere accesso ad esempio ai ticket o ai pacchetti premium?
Alla fine il cliente si troverebbe solamente con meno canali. :icon_rolleyes:
 
Inoltre spesso spacchettare troppo porta ad un aumento dei prezzi. Perché aumenterebbe il prezzo di ogni singolo minipacchettino ogni volta. Alla fine bisogna solo capire che pagando meno si vede meno. Sky non abbasserà mai davvero i prezzi. MP fa offerte che davvero fanno pagare meno vedendo le stesse cose. Sky ti fa pagare di meno ma devi rinunciare a dei canali. Sky quindi deve iniziare a far pagare meno vedendo le stesse cose, quindi fare sconti progressivi man mano che si aggiungono pacchi Premium.
 
Flask ha scritto:
Inoltre spesso spacchettare troppo porta ad un aumento dei prezzi. Perché aumenterebbe il prezzo di ogni singolo minipacchettino ogni volta. Alla fine bisogna solo capire che pagando meno si vede meno. Sky non abbasserà mai davvero i prezzi. MP fa offerte che davvero fanno pagare meno vedendo le stesse cose. Sky ti fa pagare di meno ma devi rinunciare a dei canali. Sky quindi deve iniziare a far pagare meno vedendo le stesse cose, quindi fare sconti progressivi man mano che si aggiungono pacchi Premium.
il totale di un abbonamento full non lo abbasseranno mai sotto i 69 euro. se la concorrenza ha potutto permettersi prezzi più bassi (che però nella prossima stagione saliranno..) è solo per via dei diritti calcistici e della quantità dei canali, nonchè altri costi che sky fa pagare direttamente nell'abbonamento.
 
L'ideale sarebbe un listino "a la carte"..dove l'abbonato
si sceglie i canali all'interno di Mondo, poi aggiunge il pack
Premium,è infine passa alla cassa....:D
Al sottoscritto, come tanti miei amici stufi, di pagare
Mondo-Pubblicità....due generi+Cinema, o Sport, o Calcio
a 29 euro sarebbe l'ideale....con la possibilità poi,
di acquistare eventuali Tickets...l'apoteosi...!!!! :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Provate a pensare a 6 pacchetti "mondo" con 12-15 canali ciascuno. Abbonamento minimo da 3 pacchetti , a scelta , a partire da 20 euro al mese.
Poi , con 3 pacchetti "Mondo" , puoi aggiungere 1 o più "Premium" a tua scelta...:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso