"Dopo i mondiali, esclusiva offerta ai clienti sky"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
ha la prima scelta su non so quante squadre, poi fanno un pò per una con dahlia...

prime 10 mediaset, 2 dahlia, altre 2 mediaset e le restanti dahlia
 
Gisko77 ha scritto:
prime 10 mediaset, 2 dahlia, altre 2 mediaset e le restanti dahlia
No, 10 Mediaset, 3 Dahlia, 2 Mediaset e le restanti a Dahlia ;)
 
Allo stato attuale con 4 generi MONDO che servono per avere CALCIO e SPORT 52 euro al mese, se faranno togliere un altro minipacchetto, quindi con 3 generi + CALCIO e SPORT è probabile che chiedano sui 48 euro...
 
DTTutente ha scritto:
Allo stato attuale con 4 generi MONDO che servono per avere CALCIO e SPORT 52 euro al mese, se faranno togliere un altro minipacchetto, quindi con 3 generi + CALCIO e SPORT è probabile che chiedano sui 48 euro...
sempre che non mettono la champions sul pacco calcio...
 
chi sceglie sky deve avere la passione anche per qualcosa di diverso dal calcio (oltre che un pò più di tempo da passare davanti la tv :D).
 
bitols ha scritto:
SKY costa assai rispetto a cosa ? E' un bene voluttuario, si può farne benissimo a meno, chi lo prende se lo può permettere. Io lo pago sino a che mi farà piacere averlo e potrò permettermelo; per quanto riguarda gli italiani...eeehh, gli italiani non vogliono pagare meno...vogliono pagare NULLAAAA !!!! p2p e torrent insegnano, partendo da quando registravamo gli LP su cassetta x gli amici !!!

io pago piu di 90 euro ogni 2 mesi alla telecom per telefonia + internet. per forza che la gente scarica come matti. piu di 90 euro ogni 2 mesi.
se le compagnie telefoniche italiane abbassano i prezzi invece di 90 mi accontento di un 70 euro. io i 20 euro che risparmio mi compro uno o più cd di vasco, ligabue , avatar eccetera eccetera. più i prezzi sono alti più aumenta il ricorso alla pirateria
 
paionike ha scritto:
sempre che non mettono la champions sul pacco calcio...
Mah...In base a quello che diceva qualche utente ben informato avevo capito che l'ipotesi fusione SPORT e CALCIO era da escludere...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Mah...In base a quello che diceva qualche utente ben informato avevo capito che l'ipotesi fusione SPORT e CALCIO era da escludere...:eusa_think:
no io non ho detto fusione... ma solo che la champions è calcio e quindi è giusto che si veda nel pacchetto calcio... alla fine ci hanno fregato per anni perchè uno che la voleva doveva per forza sottoscrivere i 2 pacchetti... e quindi non si abbonava proprio... se mettessero la champions nel pacco calcio perderebbero si i soldi di molta gente che dello sport non frega niente, ma ne potrebbe prendere tanta abbassando il prezzo facendo 4 generi più calcio a 39 euro al mese... se poi magari fanno 3 generi più calcio magari abbassano il prezzo anche a 30
 
mediamorfosi ha scritto:
io pago piu di 90 euro ogni 2 mesi alla telecom per telefonia + internet. per forza che la gente scarica come matti. piu di 90 euro ogni 2 mesi.
se le compagnie telefoniche italiane abbassano i prezzi invece di 90 mi accontento di un 70 euro. io i 20 euro che risparmio mi compro uno o più cd di vasco, ligabue , avatar eccetera eccetera. più i prezzi sono alti più aumenta il ricorso alla pirateria

Argomento OT, ma una breve risposta è doverosa.
I prezzi alti non giustificano condotte illegali.
Finché non si acquisisce una coscienza sociale e culturale, il p2p illegale continuerà a proliferare, anche se i file legali sono disponibili a pochi centesimi (si pensi a realtà quali iTunes e simili), la gente continuerà a scaricare illegalmente, perché preferisce non pagare.
Qui non è una questione di prezzi, ma di etica.
 
paionike ha scritto:
no io non ho detto fusione... ma solo che la champions è calcio e quindi è giusto che si veda nel pacchetto calcio... alla fine ci hanno fregato per anni perchè uno che la voleva doveva per forza sottoscrivere i 2 pacchetti...

Sky, non essendo una onlus, non fa ciò che è giusto per i suoi clienti, ma ciò che è conveniente per se stessa.
E' inutile pensare di applicare parametri di giustizia oggettiva alle strategie di marketing di Sky.
Per Sky la massimizzazione dei profitti consiste proprio nel costringere i suoi clienti ad abbonarsi al maggior numero di pacchetti.
Ecco perché nessun pacco è veramente ed esclusivamente tematico.
 
mediamorfosi ha scritto:
se le compagnie telefoniche italiane abbassano i prezzi invece di 90 mi accontento di un 70 euro. io i 20 euro che risparmio mi compro uno o più cd di vasco, ligabue , avatar eccetera eccetera. più i prezzi sono alti più aumenta il ricorso alla pirateria

completamente falso
i prezzi delle connessioni sono calati ma lo scaricamento illegale è aumentato
al massimo i soldi risparmiati verrebbero usati per la paytv o il telefonino
 
Chihuahua ha scritto:
Per Sky la massimizzazione dei profitti consiste proprio nel costringere i suoi clienti ad abbonarsi al maggior numero di pacchetti.
Ecco perché nessun pacco è veramente ed esclusivamente tematico.

Osservazione giustissima !! :D
In pratica il costringere il cliente ad abbonarsi a canali che non lo interessano....:doubt:
La punta dell' iceberg è il pacco "intrattenimento" , quasi 30 canali , con almeno 3-4 "temi" (serie , gossip , cartoon , novelas , attualità ,.......) completamente differenti e che molto difficilmente possono interessare tutti quanti ad un singolo abbonato !! :eusa_naughty:
 
Personalmente il discorso è che se mi metto a scaricare non è che non pago niente,ma pago più di 45€ al mese,se fosse precluso ogni tipo di scaricamento molte persone non farebbero l'ADSL,questo è il concetto!
Non è che internet serve solo a scaricare serve anche per risolvere pratiche burocratiche,per inviare curriculum,ecc.......però noi utenti che paghiamo 45€ e che telefoniamo pochissimo dal fisso,ci sentiamo quasi IN DIRITTO di scaricare,perchè se fosse solo per fare le altre cose o per andare sui forum,o su facebook,far pagare 45€ al mese e passa,sarebbe una vera ladrata della telecom:eusa_whistle:
 
A parte che non vedo nessun nesso nel ragionamento di prima peché scaricare materiale illegale è reato e c'è poco da giustificarsi, ma questo che c'entra con il thread?
 
niente di che il discorso del rapporto prezzo- qualità di sky si è allargato alle compagnie telefoniche. per qualcuno i prezzi sono alti. all'estero come è la situazione?
 
bskyb va da 18 sterline a 67,50 sterline (espn e hd inclusi). non tutte le partite però vengono trasmesse in tv.

skyde, parte da 16,90 euro fino a 59,90 euro (hd inclusa). è nata solo l'anno scorso e ha quindi meno canali.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso