Dreambox 920 UHD e HDR

Ma non è vero!
E2 sono tutti uguali.
Basta aprire la lista canali, menù, rimuovi voce. Fatto!
Canale eliminato ;)



Magari cambiano le scritte, ma la sostanza è la stessa.
non c'è la voce rimuovi dalla lista generale dei canali. solo nei preferiti. almeno su E2 di DE del 920.

Non solo ma detta lista non la puoi modificare in alcun modo se non risintonizzando.

Da editore si fa invece chiaramente tutto.

L'elenco solo in odine alfabetico e la cosa che piu mi fa incavolare di questo apparecchio.
 
Ultima modifica:
non c'è la voce rimuovi dalla lista generale dei canali. solo nei preferiti. almeno su E2 di DE del 920.

Non solo ma detta lista non la puoi modificare in alcun modo se non risintonizzando.

Da editore si fa invece chiaramente tutto.

L'elenco solo in odine alfabetico e la cosa che piu mi fa incavolare di questo apparecchio.

Adesso che ci penso , sul mio dm8000 quando avevo la dm sopra non c´era quella voce
Con la Open PLI 4 c´é

prova a mettere l´ultima Open PLI 7.3
 
Adesso che ci penso , sul mio dm8000 quando avevo la dm sopra non c´era quella voce
Con la Open PLI 4 c´é

prova a mettere l´ultima Open PLI 7.3
beh non la metto per poter cancellare i canali .. tanto si fa da editore. pero e segno di un ricevitore gestito con i piedi con le sue funzionalità tecniche principali. la de l'aveva su da nuovo peraltro quidi è in dream multimedia che si devono dare una svegliata.
 
Ho visto che quando si registra qualcosa il led del bottone di accensione lampeggia in continuazione.
Esiste un modo per evitare tutto ciò?
 
beh non la metto per poter cancellare i canali .. tanto si fa da editore. pero e segno di un ricevitore gestito con i piedi con le sue funzionalità tecniche principali. la de l'aveva su da nuovo peraltro quidi è in dream multimedia che si devono dare una svegliata.

anche io con pure2 ho questa voce..quindi,non e che dream-elite che deve darsi una sveglia e non dream multimedia??
 
beh non la metto per poter cancellare i canali .. tanto si fa da editore. pero e segno di un ricevitore gestito con i piedi con le sue funzionalità tecniche principali. la de l'aveva su da nuovo peraltro quidi è in dream multimedia che si devono dare una svegliata.

Non ci capisco piú niente , volevi dire sulla image DM originale ( dream multimedia) c´era quella voce ?
Prima scrivi che con la DE quella voce c´éra , adesso scrivi che hai la DE ( Dream Elite ) e non c´é piú deciditi....

Secondo me é proprio sulla image DM originale che non ci mettono quella voce :crybaby2: :D
O forse va attivata da menú.... ma come ?
 
Ultima modifica:
Purtroppo Z.K aveva ragione ma da un po di tempo questa possibilità e stata disattivata. Puoi solo fare in modo che non lampeggi l'orologio ma non puoi per il momento disattivare il led durante la registrazione.

Ho capito. Comunque ho letto in rete che forse potrei risolvere con un plugin che si chiama Ledmanager.
Invece, una cosa strana che ho notato è che a partire dalla mezzanotte il dreambox non risponde più ai comandi del telecomando e scompare l'orario dal display.
E come se il decoder andasse in ibernazione. Poi al mattino torna tutto normale. Cosa va configurato?
 
Ho capito. Comunque ho letto in rete che forse potrei risolvere con un plugin che si chiama Ledmanager.
Invece, una cosa strana che ho notato è che a partire dalla mezzanotte il dreambox non risponde più ai comandi del telecomando e scompare l'orario dal display.
E come se il decoder andasse in ibernazione. Poi al mattino torna tutto normale. Cosa va configurato?

Probabilmente è attivata la funzione di spegnimento dopo tot ore (da 1 a 5) se non viene premuto nessun tasto. Configurazioni-Sistema-Personalizzare, disabilita la voce: Spegnere se nessun tasto viene premuto per...
 
anche io con pure2 ho questa voce..quindi,non e che dream-elite che deve darsi una sveglia e non dream multimedia??
io so solo che dall'origine manca la possibilita di qualsiasi gestione della lista generale dei canali. non puoi cambiare ordine (neppure con editore) nome, tipo di elenco e non puoi cancellare nulla. credo sia un problema di e2 non delle immagini. altrimenti almeno esisterebbe un plugin per farlo.

È una mancanza gravissima !!
 
Probabilmente è attivata la funzione di spegnimento dopo tot ore (da 1 a 5) se non viene premuto nessun tasto. Configurazioni-Sistema-Personalizzare, disabilita la voce: Spegnere se nessun tasto viene premuto per...

Grazie mille.
 
io so solo che dall'origine manca la possibilita di qualsiasi gestione della lista generale dei canali. non puoi cambiare ordine (neppure con editore) nome, tipo di elenco e non puoi cancellare nulla. credo sia un problema di e2 non delle immagini. altrimenti almeno esisterebbe un plugin per farlo.

È una mancanza gravissima !!

Chi acquista un ricevitore Enigma 2 deve essere consapevole che dovra' utilizzare un PC per configurarlo e poi gestirlo velocemente, aggiungo che si trovera' ancora meglio se ha almeno alcune conoscenze basiliari di comandi in ambiente Linux.
Per come la penso io il telecomando è fatto per cambiare i canali, altri utilizzi dello stesso sono per gli utilizzatori schiaccia bottoni, ovvero persone che sono orientate sull'acquisto di decoder chiusi. Forse era piu' opportuno che tu scegliessi un Box di quelli invece di acquistare un Dreambox o altro ricevitore in Base Linux.
Leggo che è parecchio che ti lamenti di quel problema e se non è stata ancora concepita una gestione su E2 della funzione come vuoi tu, un motivo ci sara'. Goditelo cosi' com'e' il 920 con DE o altra immagine perché ha un hardware con i controcaxxi rispetto ad alcune cariole che trovi sul mercato.

Z.K.;)
 
Io credo che tu non sia ancora entrato nell'ottica dei ricevitori Linux embedded. Io sostengo che una lista canali decente sia scaricabile periodicamente da un sito tipo vhannibal, per esempio con un semplice programma che faccia da setting editor e così puoi caricarla sul ricevitore. Chi ha la parabola motorizzata non può farne a meno, ma già su un gruppo di satelliti come HotBird si apprezza l'immediatezza. Poi una lista canali puoi anche modificarla su un pc ma credo che sia un po' inutile dati i cambiamenti che ci sono sui transponder: saresti costretto ad editare continuamente la lista. Figurati un po' a cambiare l'ordine numerico sul ricevitore o a cancellare i canali: non finiresti più !

spinner ha scritto:
io so solo che dall'origine manca la possibilita di qualsiasi gestione della lista generale dei canali. non puoi cambiare ordine (neppure con editore) nome, tipo di elenco e non puoi cancellare nulla. credo sia un problema di e2 non delle immagini. altrimenti almeno esisterebbe un plugin per farlo.

È una mancanza gravissima !!
 
Indietro
Alto Basso