Dreambox 920 UHD e HDR

io so solo che dall'origine manca la possibilita di qualsiasi gestione della lista generale dei canali. non puoi cambiare ordine (neppure con editore) nome, tipo di elenco e non puoi cancellare nulla. credo sia un problema di e2 non delle immagini. altrimenti almeno esisterebbe un plugin per farlo.

È una mancanza gravissima !!

perchè ti fai ossessionare dalla lista generale?

si gestisce tutto (anche da telecomando, se sei masochista o necessiti di pochi, piccoli cambiamenti) molto comodamente dalla lista dei preferiti (che puoi crearti da solo se vuoi ammazzarti di lavoro, altrimenti prendi una bella lista preconfezionata tipo quelle di Vhannibal e te la aggiusti come preferisci con un editor)...

non vedo alcuna controindicazione nel seguire questa strada anzichè un'altra (che evidentemente non è nemmeno prevista per qualche ignoto motivo, dato che la lista generale non si può modificare)...

io mi preoccuperei (e mi inca**erei) per altre funzioni più essenziali (e non altrimenti rimpiazzabili) che mancano di logica di gestione (o mancano proprio del tutto) nei dec E2...
 
perchè ti fai ossessionare dalla lista generale?

si gestisce tutto (anche da telecomando, se sei masochista o necessiti di pochi, piccoli cambiamenti) molto comodamente dalla lista dei preferiti (che puoi crearti da solo se vuoi ammazzarti di lavoro, altrimenti prendi una bella lista preconfezionata tipo quelle di Vhannibal e te la aggiusti come preferisci con un editor)...

non vedo alcuna controindicazione nel seguire questa strada anzichè un'altra (che evidentemente non è nemmeno prevista per qualche ignoto motivo, dato che la lista generale non si può modificare)...

io mi preoccuperei (e mi inca**erei) per altre funzioni più essenziali (e non altrimenti rimpiazzabili) che mancano di logica di gestione (o mancano proprio del tutto) nei dec E2...
mai usato settings .. anche questa è follia x un appassionato. Ho il lista circa 12000 canali da 35 posizioni orbitali diverse. Fanbagno ai settings

l'elenco generale è FONDAMENTALE per capire quali trasponder sono usati, quali funzionano, quali cambiano a che segnale arrivano. Come FONDAMENTALE sarebbe avere una lista in ordine di frequenza. Altrimenti è come chiudere gli occhi invece che usare un ricevitore e servire utenti ciechi.

Purtroppo chi fa questi Linux non si cascia delle esigenze di chi riceve e si installa le proprie antenne trattandolo come un utente di uno skybox.

È semplicemente vergognoso e non se ne capisce il motivo.

Detto questo purtroppo rimane una scelta obbligata in quanto altri ricevitori piu tecnici poi non sono dotato di lettori card adeguati e di molti sintonizzatori sat e terrestri. I mitici Clarke Tech non li fanno più.
 
mai usato settings .. anche questa è follia x un appassionato. Ho il lista circa 12000 canali da 35 posizioni orbitali diverse. Fanbagno ai settings

l'elenco generale è FONDAMENTALE per capire quali trasponder sono usati, quali funzionano, quali cambiano a che segnale arrivano. Come FONDAMENTALE sarebbe avere una lista in ordine di frequenza. Altrimenti è come chiudere gli occhi invece che usare un ricevitore e servire utenti ciechi.

Purtroppo chi fa questi Linux non si cascia delle esigenze di chi riceve e si installa le proprie antenne trattandolo come un utente di uno skybox.

È semplicemente vergognoso e non se ne capisce il motivo.

Detto questo purtroppo rimane una scelta obbligata in quanto altri ricevitori piu tecnici poi non sono dotato di lettori card adeguati e di molti sintonizzatori sat e terrestri. I mitici Clarke Tech non li fanno più.

Ti do un aiuto se gia non lo sai , scaricati uno Skin decente dove si vede subito sul canale la frequenza del canale , la qualitá e potenza

Se puoi vedere frequenza ecc. solo da ( menu>> informazioni ) é una cacata colossale,


Devi scaricarti lo Skin " Full HD Glass 17 ipk " occhio a mettere l´ultima versione,

poi basta che vai sulla lista canali e evidenzi un canale o vai su e giu con la freccia et voila, cambio frequenza e la vedi scritta sotto

Almeno cosí non é piú buio pesto...
 
Ultima modifica:
Ho letto in rete che lo stesso plugin funziona senza problemi su DM900.
Quindi, presumo funzionerà anche su DM920. Giusto?

si se funziona sul 900 con immagine DE, funziona anche sul 920 con immagine De.
potresti dirmi di che plugin si tratta?
 
Ultima modifica:
si se funziona sul 900 con immagine DE, funziona anche sul 920 con immagine De.
potresti dirmi di che plugin si tratta?

Si, certo: LED Manager.
Spero di risolvere il problema del led rosso che lampeggia in continuazione durante le registrazioni. E' un vero pugno negli occhi...
 
Ti do un aiuto se gia non lo sai , scaricati uno Skin decente dove si vede subito sul canale la frequenza del canale , la qualitá e potenza

Se puoi vedere frequenza ecc. solo da ( menu>> informazioni ) é una cacata colossale,


Devi scaricarti lo Skin " Full HD Glass 17 ipk " occhio a mettere l´ultima versione,

poi basta che vai sulla lista canali e evidenzi un canale o vai su e giu con la freccia et voila, cambio frequenza e la vedi scritta sotto

Almeno cosí non é piú buio pesto...
uso già quella skin ma siamo lontanissimi dalla funzionalità necessaria. certo meglio di nulla. per il dvb-t ho fatto una lista preferiti dedicata con un canaleper ogni mux in modo da poter avere un minimo di luce sulla situazione attiva ma comunque e una roba assurda essere obbligati a fare cose del genere comunque molto scomode ed insensate.

peccato.
 
Si, certo: LED Manager.
Spero di risolvere il problema del led rosso che lampeggia in continuazione durante le registrazioni. E' un vero pugno negli occhi...

Se non hai risolto puoi sempre usare il vecchio plugin NAN :D (nastro adesivo nero) quando lampeggiano al buio certe luci sono veramente fastidiose...
 
Può essere modificato a piacimento nella configurazione avanzata e dipende dall' immagine che avete questa è una OpenPLì Star al termine bisogna riavviare Enigma2


sulla DE non ci sono tutte queste opzioni di personalizzazione...

ci sono solo luminosità e modalità sospensione (idle) del pannello, ma niente per il led...
 
Indietro
Alto Basso