DTT- Ascolti Televisivi

boom di ascolti per La 5 in prime time che torna a vincere dopo chissà quanti secoli, mediase extra sempre la più vista dei canali mediaset nelle 24 h naturalmente dopo Boing, molto bene real time secondo canale più visto nelle 24 h!
 
Ultima modifica di un moderatore:
EteriX ha scritto:
è una questione psicologica, alla vostra età siete affascinati dalle novità, prima tifavate per Rai4 poi per Cielo poi per Italia2..appena mettono una nuova rete a voi dedicata (spero di no cmq) la osannerete per qualche mese fino a quando avrà smesso di essere una novità e cesserete di guardarla e di parlarne..e riguardo ancora al vostro target è inutile raccontarci balle: perferite internet alla tv...siete sempre sul web..magari avete la tv accesa mentre navigate ma siete più attenti a internet che al televisore acceso come sottofondo..occuparsi del vostro target è una scelta editoriale perdente..vi stancate subito, siete avidi di novità, siete incontentabili, ci vorrebbero budget costosissimi per accontentarvi...
devi ammettere che fino all'anno scorso rai4 era un'altra cosa, il canale è andato peggiorando sempre più
 
a88 ha scritto:
devi ammettere che fino all'anno scorso rai4 era un'altra cosa, il canale è andato peggiorando sempre più


cmq dalla prossima settimana ci saranno tanti cambiamenti in meglio secondo me!
 
EteriX ha scritto:
il suo target era già occupato da cielo, dai rai4 e da altre tv (musicali, di cartoni, ecc)....
non credo sia stata una bella idea accendere questa rete.
osserverei che il mercato non può reggere un infinito numero di proposte indirizzate al medesimo target..vedo pochissimo sforzo per inventare nuovi target non ancora serviti..c'è per esempio il tabù degli anziani e delle persone sole...c'è il tabù delle telenovelas in chiaro..c'è il tabù della tv di soli documentari...con tanta superficialità la si bolla "roba per pochi"..ci sono tipi di tv che con contenuti totalmente diversi potrebbero emulare il successo di RealTime, sono lì da fare, nessuno le fa...mah!....
peccato al me il canale piace le iene trip,la fascia tv show zone,la fascia dei film d'azione e horror e comici della domenica,lunedì e martedì
buona anche la power zone,crime zone,wild zone e music zone
fatta molto male la zona X zone,sport zone e cartoon zone e le anime del mercoledì
 
a88 ha scritto:
devi ammettere che fino all'anno scorso rai4 era un'altra cosa, il canale è andato peggiorando sempre più
dà segni di "stanchezza"..esaurita la sua funzione originaria...và ripensato
 
ale89 ha scritto:
Ma non è vero... se su Rai4 mi tornano serie tv che mi interessano o fanno qualcosa di interessante vado a vederla... questo lo dici tu ma non è così ;)

E come RaiPremium che ne parlavi qualche post piu su...
A mia mamma interessa mentre a mia nonna no... e mia mamma ha piu di 50 anni e mia nonna piu di 81... A mia mamma anche se sono replcihe li piace seguire le fiction...
La gente anche della stessa età ha gusti differenti e non per forza di cose solo perchè a te o alla tua famiglia non piace un canale nessuno lo guarda o lo segue... ;)

in linea di massima premium viene capito di più di movie...
mi spingo in una mia personale interpretazione: la tanta pubblicità di mediasetpremium porta qualche persona anziana inesperta di tv a pensare che sta ricevendo quel premium...premium (per effetto di quell'altro premium) è un marchio famigliare...movie è un oggetto misterioso....una cretinata che ha un suo peso....
 
ale89 ha scritto:
Beh che movie significa cinema/film lo sa anche mia nonna :D ;)
non in quel senso...partirebbe avvantaggiato se si chiamasse anche telelibellula a fronte di 5 anni di reclamizzazioni quotidiane di telelibellula....non parlo del capire il significato, parlo dell'infinito numero di volte che un nome/marchio è stato nominato negli anni...
 
EteriX ha scritto:
non in quel senso...partirebbe avvantaggiato se si chiamasse anche telelibellula a fronte di 5 anni di reclamizzazioni quotidiane di telelibellula....non parlo del capire il significato, parlo dell'infinito numero di volte che un nome/marchio è stato nominato negli anni...
Ah ok :D ;)
 
EteriX ha scritto:
è una questione psicologica, alla vostra età siete affascinati dalle novità, prima tifavate per Rai4 poi per Cielo poi per Italia2..appena mettono una nuova rete a voi dedicata (spero di no cmq) la osannerete per qualche mese fino a quando avrà smesso di essere una novità e cesserete di guardarla e di parlarne..e riguardo ancora al vostro target è inutile raccontarci balle: perferite internet alla tv...siete sempre sul web..magari avete la tv accesa mentre navigate ma siete più attenti a internet che al televisore acceso come sottofondo..occuparsi del vostro target è una scelta editoriale perdente..vi stancate subito, siete avidi di novità, siete incontentabili, ci vorrebbero budget costosissimi per accontentarvi...
Sono completamente d'accordo. Io, tranne varie eccezioni, passo molto più tempo sul web.
Ed aggiungo che una gran parte dei giovani guarda attraverso internet quello che potrebbe vedere in TV, anche illegalmente...:eusa_whistle:
 
AverageItalian ha scritto:
Sono completamente d'accordo. Io, tranne varie eccezioni, passo molto più tempo sul web.
Ed aggiungo che una gran parte dei giovani guarda attraverso internet quello che potrebbe vedere in TV, anche illegalmente...:eusa_whistle:
Sul target giovane la tv tradizionale ha chanche di essere guardata dai bimbi sotto i 10-11 anni...per questioni di sicurezza a quell' età i genitori proibiscono loro di collegarsi a internet o di collegarsi più di un paio di volte alla settimana...vediamo infatti trionfare gli ascolti dei canali televisivi per bambini...laddove inizia la piena età da navigatore crolla drasticamente il tempo dedicato al consumo televisivo...penso gli editori abbiano il dovere di tenerne conto (auguri a italia2, cielo,ecc..non prevedo avranno un grande mercato..gli conviene buttarsi sulle tv di cartoni animati)
 
ZoroEntoni ha scritto:
boom di ascolti per La 5 in prime time che torna a vincere dopo chissà quanti secoli, mediase extra sempre la più vista dei canali mediaset nelle 24 h naturalmente dopo Boing, molto bene real time secondo canale più visto nelle 24 h!
Evitiamo i quote integrali quando non servono anche quando la risposta è immediatamente al post successivo.
 
AverageItalian ha scritto:
Sono completamente d'accordo. Io, tranne varie eccezioni, passo molto più tempo sul web.
Ed aggiungo che una gran parte dei giovani guarda attraverso internet quello che potrebbe vedere in TV, anche illegalmente...:eusa_whistle:
Direi di evitare di inoltrarci nella seconda parte del post ;)
 
In questi dati sono compresi anche gli ascolti via sat?
 
Ultima modifica:
Ok, ti ringrazio per l'informazione ale. :)
Riguardo il post, chiedo scusa, ho provveduto subito a sistemarlo. ;)
Ciao! :D
 
Ascolti Tv 13 settembre 2011

RAI

Rai 4 20:30-22:29 279 1,07% 24Ore 83 0,90%
Rai 5 20:30-22:29 67 0,26% 24Ore 24 0,26%
Rai News 20:30-22:29 47 0,18% 24Ore 52 0,56%
Rai Movie 20:30-22:29 238 0,91% 24Ore 60 0,65%
Rai Premium 20:30-22:29 170 0,65% 24Ore 61 0,66%
TOTALE RAI 20:30-22:29 9.984 38,23% 24Ore 3.557 38,46%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 268 1,03% 24Ore 66 0,71%
Boing 20:30-22:29 301 1,15% 24Ore 143 1,55%
Iris 20:30-22:29 215 0,82% 24Ore 72 0,78%
Mediaset Extra 20:30-22:29 176 0,67% 24Ore 82 0,89%
Mediaset Italia2 22:30-25:59 39 0,37% 24Ore 27 0,29%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.155 4,42% 24Ore 138 1,49%
TOTALE MEDIASET 20:30-22:29 9.988 38,25% 24Ore 3.383 36,58%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 66 0,25% 24Ore 28 0,30%
7 Gold 20:30-22:29 217 0,83% 24Ore 31 0,34%
K2 20:30-22:29 143 0,55% 24Ore 79 0,85%
Real Time 20:30-22:29 154 0,59% 24Ore 93 1,01%
La7d 20:30-22:29 39 0,15% 24Ore 20 0,22%

giornata poco interessante ...
 
disastro di Cielo sia in prime time che nelle 24 h, sembra già essere tornato ai suoi ascolti con il ritorno delle generaliste dalla vacanze, molto bene Rai 4, La 5 e Boing in prima serata!
 
Questi gli ascolti nelle 24ore invece... ;)

24ore/2-7/7-9/9-12/12-15/15-18/18-20.30/20.30-22.30/22.30-2

Rai 4 0,90 1,00 0,73 0,72 0,37 1,45 0,65 1,07 1,16
Rai 5 0,26 0,16 0,23 0,14 0,14 0,27 0,15 0,26 0,59
Rai Movie 0,65 0,92 0,50 0,40 0,23 0,54 0,48 0,91 1,12
Rai Premium 0,66 0,99 0,45 0,67 0,60 0,66 0,43 0,65 0,99
Rai YoYo 0,81 0,17 0,88 1,07 1,05 1,42 1,11 0,52 0,20
Rai Sport 1 0,16 0,19 0,10 0,22 0,11 0,17 0,17 0,17 0,16
Rai Sport 2 0,24 0,44 0,03 0,08 0,18 0,27 0,21 0,20 0,44
Rai News 0,56 1,45 2,54 1,29 0,39 0,63 0,54 0,18 0,42
Rai Gulp 0,25 0,14 0,15 0,60 0,41 0,37 0,23 0,12 0,06
Rai Storia 0,14 0,21 0,02 0,07 0,04 0,20 0,09 0,16 0,24

Boing 1,55 1,16 1,72 1,52 1,77 2,26 2,08 1,15 0,81
Iris 0,78 1,63 0,57 0,43 0,53 0,76 0,67 0,82 1,16
La5 0,71 0,82 0,70 0,77 0,38 0,69 0,51 1,03 0,84
Mediaset Extra 0,89 2,03 0,34 0,69 0,60 1,33 0,71 0,67 1,39
Italia 2 0,29 0,14 0,23 0,43 0,17 0,08 0,28 0,43 0,37
Premium Calcio 1,31 0,00 0,10 0,10 0,04 0,08 0,26 4,01 1,82

Canale Italia 0,13 0,84 0,33 0,03 0,10 0,01 0,01 0,10 0,29
7 Gold 0,33 0,00 0,00 0,00 0,14 0,02 0,09 0,83 0,58
La7d 0,21 0,34 0,06 0,26 0,07 0,32 0,33 0,15 0,27
Tg Norba 24 0,12 0,08 1,10 0,06 0,28 0,02 0,08 0,00 0,01
 
Indietro
Alto Basso