DTT- Ascolti Televisivi

A febbraio c'è stato un evento che per quasi una settimana in prima serata ha fatto ottimi ascolti ed ha levato spettatori un pò a tutti i canali , ovviamente sto parlando del Festival di SanRemo . Quindi ci andrei piano a considerare dei crolli l'abbassamento di ascolti di tutte le emittenti , salvo alcune, di febbraio .
 
EteriX ha scritto:
Mi rammarico non ci siano valutazioni oggettive sulla stasi di Rai 4, perdura da mesi, non si mette in discussione nulla, c' è il dogma della genialità di Freccero...

Invece è proprio il contrario, visto che la mia era una critica e Freccero non è stato nominato...
Forse è chi non ha mai apprezzato il canale che lo critica poco oggettivamente...

Puoi essere geniale quanto vuoi, ma se trasmetti sempre le stesse cose (come oramai avviene per la stragrande maggioranza della programmazione di Rai 4) alla fine ci si stufa, non credi? ;)

Da quello che so, per la prossima stagione hanno confermato gli spazi Anime, ma uno dei quattro titoli che verranno proposti sarà Ano Hana, già proposto la scorsa primavera...
Di nuove serie Tv nemmeno l'ombra (o quasi), le uniche novità sono le nuove stagioni di serie già in programmazione in precedenza: al momento Dexter, Breaking Bad, Lip Service, Medium (già proposta però su Rai 3) e forse poco altro... E questa situazione di stallo perdura oramai da settembre...

Poi ci sono anche i film, alcuni in prima visione, per il resto repliche, repliche, repliche... Mi pare un po' pochino per costruire un palinsesto apprezzabile...

E se non è una critica questa... :eusa_think:

Visto che si è parlato di D.Max, pensi che il suo successo durerebbe se iniziassero a trasmettere sempre le stesse cose (intese come gli stessi titoli), per quanto innovative?

Ci sono canali, come le 3 ammiraglie Rai e Mediaset che possono permettersi di vivere bene anche per l'abitudine di tanti telespettatori (ti ho citato gli esempi di Walker e Cobra 11, ma ce ne sono altri), che nelle loro scelte non vanno oltre questi 6 canali... Per tutti gli altri la vita è molto più dura, oggi sei in alto ma se molli un po' domani sei già precipitato negli ascolti, e certo non è una soluzione inseguire solo il trendy, cosa che renderebbe le attuali emittenti ancora più piatte e impersonali, ancora più cloni l'una dell'altra, senza assicurare necessariamente successo e ascolti... :doubt:
 
isolano67 ha scritto:
Invece è proprio il contrario, visto che la mia era una critica e Freccero non è stato nominato...
Forse è chi non ha mai apprezzato il canale che lo critica poco oggettivamente...

Puoi essere geniale quanto vuoi, ma se trasmetti sempre le stesse cose (come oramai avviene per la stragrande maggioranza della programmazione di Rai 4) alla fine ci si stufa, non credi? ;)

Da quello che so, per la prossima stagione hanno confermato gli spazi Anime, ma uno dei quattro titoli che verranno proposti sarà Ano Hana, già proposto la scorsa primavera...
Di nuove serie Tv nemmeno l'ombra (o quasi), le uniche novità sono le nuove stagioni di serie già in programmazione in precedenza: al momento Dexter, Breaking Bad, Lip Service, Medium (già proposta però su Rai 3) e forse poco altro... E questa situazione di stallo perdura oramai da settembre...

In digitale sta vincendo chi di volta in volta viene percepito PIU' NUOVO, la gente ha fame di novità e chi non si rinnova e sta fermo perde...
Il problema della riduzione del budget dei canali Rai si somma nel caso di Rai 4 a una mancanza di idee ma la mia tesi è che riempiendo di novità il canale non lo risolleverebbero se non escono dall' avvitamento sui generi televisivi che all' inizio avevano decretato il loro successo cioè io ripenserei tutti i generi dei contenuti....Poi i canali finchè sono nuovi han quel sapore di magia che possono perdere dopo qualche anno, è la stessa sorte che prevedo più in là per Dmax, per Giallo e parzialmente per RealTime (in misura magari minore)....Quando finisce la novità e il brand diventa abitudine và perso qualche telespettatori (o qualcosa di più di "qualche")....Se vogliono il recupero devono essere disposti a mettere in discussione l' identità storica del canale sennò andranno sempre più sotto...
 
Ultima modifica:
Mi chiedo quanto tempo riusciranno a durare con questi dati. Affitto di banda per 3 canali, diritti sportivi, studi televisivi, giornalisti... Booh
 
In digitale sta vincendo chi di volta in volta viene percepito PIU' NUOVO, la gente ha fame di novità e chi non si rinnova e sta fermo perde...
Il problema della riduzione del budget dei canali Rai si somma nel caso di Rai 4 a una mancanza di idee ma la mia tesi è che riempiendo di novità il canale non lo risolleverebbero se non escono dall' avvitamento sui generi televisivi che all' inizio avevano decretato il loro successo cioè io ripenserei tutti i generi dei contenuti....Poi i canali finchè sono nuovi han quel sapore di magia che possono perdere dopo qualche anno, è la stessa sorte che prevedo più in là per Dmax, per Giallo e parzialmente per RealTime (in misura magari minore)....Quando finisce la novità e il brand diventa abitudine và perso qualche telespettatori (o qualcosa di più di "qualche")....Se vogliono il recupero devono essere disposti a mettere in discussione l' identità storica del canale sennò andranno sempre più sotto...

Hai detto giusto, Novità e ricerca di qualcosa di nuovo... :icon_rolleyes:

Diciamo anche che oramai vedere la Tv è come andare fuori la sera: oggi va di moda un locale (senza un motivo particolare) e tutti lì accalcati perché è la novità di cui si parla... Fra un mese lo stesso locale è vuoto perché in molti si sono spostati su un'altro che ha appena aperto...

Oramai si vive tutto superficialmente, si consuma, si cercano le novità (che spesso vere novità non sono), tutto scivola senza lasciare traccia...
La Tv sembra non fare eccezzione... Mi spiace ma questa non è la Tv per me, io cerco contenuti, non sempre nuove novità che un secondo dopo sono già considerate vecchiume e vengono cancellate... Magari a vantaggio di cose inguardabili, però sono novità...

E' un discorso che ho già fatto nell'ambito degli appassionati Anime, che (almeno le nuove generazioni) sono sempre alla ricerca di novità, fagocitano tutto in un attimo e altrettanto in fretta dimenticano e bollano come vecchiume...
Oramai non si parla più soprattutto di qualità, ma quasi solo di novità e quantità... :doubt:

E poi ci si lamenta perché i contenuti sono sempre più scadenti e i canali durano il tempo di un battito di ciglia...
Mi spiace, se questa deve essere la Tv del futuro preferisco impiegare tempo in altro...

Io non mi stanco dei generi, se mi piace la fantascienza non mi stanco di guardarla... o gli Anime... o il poliziesco... Semmai non è detto che una serie mi piaccia solo perché si tratta di fantascienza, Anime o poliziesco... ;)

Mi piace sperare che il successo di D.Max sia legato ad una programmazione novità ma intesa come canale che offre contenuti che prima nessuno offriva... ;)

Anche a me ogni tanto piace assaporare "con gusto" il cibo del fast-food, ma come variante ogni tanto... Nella "normalità" preferisco gustarmi la cucina tradizionale, non quella che è la solita e abitudinaria, ma i piatti che amo veramente, che mi piace gustare e che non mi stancano...

Chiariamo, non è che io ho ragione e tu hai torto, o il contrario, sono solo due diverse filosofie di vita ;)
 
Mi chiedo quanto tempo riusciranno a durare con questi dati. Affitto di banda per 3 canali, diritti sportivi, studi televisivi, giornalisti... Booh

Io non me lo chiedo... Spero solo il più possibile!
Non saranno la perfezione, ma sono quasi gli unici canali di sport...
Attualmente non li vedo (nel senso che qui in zona non si ricevono), altrimenti erano (almeno SI e SI24) tra i pochi canali che prendevo in considerazione ;)
 
C'è modo di sapere i dati di Rai Sport 2 di domenica 31, sia nel totale del 24h che nelle varie fasce orarie?

Un enorme grazie a chi saprà rispondermi
 
Ancora grandi ascolti per i canali digitali specializzati nella giornata di ieri: vince questa speciale classifica dei programmi più visti su Rai Yoyo alle 20.29 un cartone della serie "Peppa pig 3" con 555 mila spettatori e uno share del 2.11; al secondo posto su Rai 4 alle 21.10 il film "Daylight robbery-Colpo british style" con 277 mila e lo 0.97; terza posizione su Rai Premium alle 21.13 per una puntata della fiction "Un caso di coscienza 2" con 275 mila e lo 0.96; su Rai Movie alle 21.15 il film "La giusta distanza" con 246 mila e lo 0.88; su Rai News alle 18.30 "Il transatlantico" con 242 mila e l'1.43; su Rai Gulp alle 19.30 un episodio della serie "Violetta" con 227 mila e l'1.05; su Rai5 alle 21.17 "L'uomo che verrà" con 181 mila e lo 0.66.
 
Qualcuno potrebbe aiutarmi? sto cercando semplicemente gli ascolti del cartone YES PRETTY CURE 5 che sta andando in onda su Rai Gulp tutti i giorni in diversi orari.
Mi dicono che faccia ascolti molto buoni e volevo sapere una conferma o almeno una media di una puntata... se qualcuno mi può aiutare ne sarei davvero grato..
Grazie mille :)
 
Indietro
Alto Basso