Purtroppo, osservando la situazione attuale con occhi disincantati da cliente, non si può negare che in questi anni abbia agito, più sotto la superficie che sopra, una lobby molto potente, che ha fatto pressione su questo e quello, per ottenere la situazione attuale, che ho spesso abbreviato con una parola: ana-satellite. Questa situazione fa comodo a tutti, tranne che ai clienti.
Abbiamo una digitalizzazione terrestre VOLUTAMENTE incompleta, che ha garantito il permanere dei vecchi privilegi frequenziali, completamente illegali, ha impedito il corretto sviluppo dell'offerta digitale terrestre free, a favore del monopolista di fatto Mediaset.
L'altra faccia della medaglia è un monopolio totale nel satellite che di mancata digitalizzazione del terrestre si nutre, monopolio che permette prezzi altissimi e qualità bassa, assenza di investimenti infrastrutturali e manovre continue sulla curva del prezzo.
In mezzo a questa incudine analogica e al martello digitale incompleto, il cliente italiano, unica vera vittima dell'ana-satellite. Al solito, prezzi norvegesi e servizi africani, e pochissimi Paperoni a nuotare nel loro deposito, sganciando, ogni tanto, una fresca qua, una fresca là...
Abbiamo una digitalizzazione terrestre VOLUTAMENTE incompleta, che ha garantito il permanere dei vecchi privilegi frequenziali, completamente illegali, ha impedito il corretto sviluppo dell'offerta digitale terrestre free, a favore del monopolista di fatto Mediaset.
L'altra faccia della medaglia è un monopolio totale nel satellite che di mancata digitalizzazione del terrestre si nutre, monopolio che permette prezzi altissimi e qualità bassa, assenza di investimenti infrastrutturali e manovre continue sulla curva del prezzo.
In mezzo a questa incudine analogica e al martello digitale incompleto, il cliente italiano, unica vera vittima dell'ana-satellite. Al solito, prezzi norvegesi e servizi africani, e pochissimi Paperoni a nuotare nel loro deposito, sganciando, ogni tanto, una fresca qua, una fresca là...