DTT (Partite) su TV PLASMA: come si vedono?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione zabb
  • Data di inizio Data di inizio
graziee, temevo proprio di sentirti dire questoo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

mamma miaa io speravo che spece col plasma fosse più decente la visione anche di queste fonti :icon_rolleyes:
non oso allora chiederti come si vede la tv normale :eusa_think: :sad:
 
Rispetto all'LCD penso che sia migliore, ma rispetto al caro vecchio tubo no.
Faccio un'affermazione forte: Plasme a LCD non sono schermi adatti alla visione di programmi televisivi, almeno non per quella che è l'attuale sistema TV italiano.
Sono schermi che sanno regalare bellissime emozioni con dvd e hd, ma mettono a nudo tutti i difetti di un video compresso, e se questo non è compresso bene è una tortura.
La tv normale (analogica) non l'ho mai vista. Vedo solo su DTT e devo dire che la qualità è variabile. Alcune cose sono decorosissime, altre così così. Il problema maggiore è che trasmettono ancora tutti in 4:3 e, anche se a volte mettono in letterbox, dovendo zoomare perdi di definizione...
Appena comprato ho fatto un rapido confronto col vecchio tubo usando il segnale DTT. Grossomodo la qualità era identica. Le partite sono un altro discorso, ma per il semplice fatto che si vedevano già male sul 21". Su un 42" la cosa non poteva che peggiorare... :(
 
mighty ha scritto:
Rispetto all'LCD penso che sia migliore, ma rispetto al caro vecchio tubo no.
Faccio un'affermazione forte: Plasme a LCD non sono schermi adatti alla visione di programmi televisivi, almeno non per quella che è l'attuale sistema TV italiano.


Sante parole!
:happy3:
 
mralby ha scritto:
Corrono voci ... non so quanto siano veritiere, che da quest'anno, mediaset premium trasmetterà i posticipi e gli anticipi in 16/9 ... confermate? ;)

Magari! :eusa_think:
 
trapianto ha scritto:
ma anticipi e posticipi si dovrebbero vedere meglio no? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Speriamo in una compressione minore dei dati almeno nei posticipi e negli anticipi... :evil5:
 
ma nel passato campionato, al sabato sera spengevano qui canali "intultili" come fanno alla domenica pomeriggio oppure no?


Poi, non ho capito perchè una trasmissione in 16:9 dovrebbe avere una qualità migliore di altre :eusa_think:
 
trapianto ha scritto:
Poi, non ho capito perchè una trasmissione in 16:9 dovrebbe avere una qualità migliore di altre :eusa_think:

Non è migliore o peggiore...:eusa_naughty: è solo più adatta a chi ha televisori 16:9 :D
 
Esatto. E' "migliore" da vedere in quanto riempie tutto lo schermo. Con una trasmissione in 4:3, o ti ritrovi con un'immagine più piccola del televisore, oppure se zoomi perdi definizione e pure la grafica (oltre che pezzi di campo).
 
mighty ha scritto:
Plasma e LCD non sono schermi adatti alla visione di programmi televisivi, almeno non per quella che è l'attuale sistema TV italiano.
Sono schermi che sanno regalare bellissime emozioni con dvd e hd, ma mettono a nudo tutti i difetti di un video compresso, e se questo non è compresso bene è una tortura.
La tv normale (analogica) non l'ho mai vista. Vedo solo su DTT e devo dire che la qualità è variabile. Alcune cose sono decorosissime, altre così così. Il problema maggiore è che trasmettono ancora tutti in 4:3 e, anche se a volte mettono in letterbox, dovendo zoomare perdi di definizione...

D'accordo al 1000 per 1000... è da due settimane che ho un LCD, anche se piccolino da 27 pollici, e posso confermare...

Le partite di Coppa America su SportItalia, poi, sono di una qualità aberrante viste su un LCD...
Spero e credo che, almeno per anticipi e posticipi di MP (per i quali vedevo un miglioramento della qualità rispetto alle partite del pomeriggio già con il vecchio TV) si vedrà un po' meglio...
 
ma cosa bisogna fare per farli trasmettere segnali decenti :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:

Io spero che in un futuro vicino raggiungano livelli da non piangere :sad: pagherei anche qualcosa in più pur di avere un servizio con la S maiuscola
 
ma infatti quel che mi chiedo è...

oramai nei negozi per 1 televisore a tubo catodico vendono 20 LCD/Plasma... già tra le persone che conosco comincia ad esserci più gente con LCD/Plasma che con i vecchi TV...

Ma sta gente si accorgerà che la TV si vede peggio di prima o guarda solo quant'è bello l'oggetto in sè?

Cavolo, non parlo di avere qualità HD ma solo non avere uno sfondo di pixel verdi con macchie colorate che vagano per un campo all'inseguimento di una macchietta bianca,,, cioè, su sportitalia (che sarà anche il canale con qualità più bassa) la situazione non è molto lontana...

Speriamo che, in futuro, con la digitalizzazione di altre frequenze, si possano svotare un po' i MUX e vedere un po' meglio i canali...
 
trapianto ha scritto:
ma cosa bisogna fare per farli trasmettere segnali decenti :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
I problemi sono due, secondo me.
Da un lato la scarsa disponibilità di frequenze impone di mettere molti canali in un unico mux. Vogliono trasmettere tanti canali, hanno poche frequenze a disposizione, per cui stipano tutti i canali come fossero sardine, e la qualità se ne va a ramengo.
In secondo luogo l'attuale legge prevede che si riservi il 40% della capacità di un mux (se non ricordo male) a emitetti minori. Già ci sono poche frequenze, i canali sono molti, se si devono aggiungere altri canali la situazione non può che peggiorare. Mi permetto anche di aggiungere che queste emittenti minori non è che offrano un granché in termini di palinsesto, quindi se anche le eliminassero io personalmente non ne sentirei la mancanza...
La situazione potrebbe migliorare quando avverrà il definitivo switchoff analogico; allora probabilmente gli attuali canali verranno spalmati su più frequenze, con indubbi benefici per l'utente finale.
Ma temo che quel giorno sia ancora molto lontano...

julianross ha scritto:
Ma sta gente si accorgerà che la TV si vede peggio di prima o guarda solo quant'è bello l'oggetto in sè?
Temo la seconda, sai?
Ho sentito gente elogiare il proprio LCD parlando di OTTIMA qualità guardando un divx fatto con la telecamera al cinema, la gente che tossisce in sottofondo e che si alza durante la proiezione... Quando senti cose di questo genere capisci che ormai la tv è un oggetto di arredamento, non più un apparecchio per la visione di immagini...
 
Secondo me comunque ne vale la pena di prendere un Plasma o un LCD a beneficio delle maggiore dimensioni. Poi da una distanza di 2/2,5 metri non si vedranno moltissimo quelle schifezze di pixel.
 
Vale la pena se vedi anche dvd. Se devi prendere un plasma per vederti la defilippi... Tanto vale restare col vecchio tubo! :D
La maggiore dimensione dello schermo può andar bene con la tv se in tv danno un film. Le partite di calcio sono degli eventi molto particolari che richiedono un elevato bitrate, cosa che al momento non c'è...
 
Preciso che non sono mai stato abbonato sky, ma da quelle poche partite viste a casa di amici la qualità è molto simile a MP. Per quanto riguarda i film, siamo sempre lì, stesso discorso che per il DTT. Se il canale è trasmesso bene, il pannello di grandi dimensioni è una delizia per gli occhi, ma se è trasmesso male, rischia di farti rimpiangere i soldi spesi e per il pannello e per sky...
 
Certi canali calcio (che ho visto solo per brevi periodi promozionali perchè non ho il calcio) si vedono anche peggio di MP, idem per Eurosport. Ma canali tipo Sky Sport 1 e Sky Sport 16:9 sono più che buoni (la F1 per esempio si vede meglio della RAI vista su un tv a tubo, anche se ci vuole poco :D ).
Per quanto riguarda l'HD ieri ho visto per la prima volta i mondiali, spettacolari come la finale di Champions. Invece rendono un po meno le partite nostrane, ma magari è anche per gli stadi con un campo schifoso o non correttamente illuminati. Anche gli altri canali HD sono migliorabili.
Stesso discorso per i canali cinema, tipo Sky cinema 1 e 16:9 sono buoni, i primafila dovrebbero essere i peggiori.
Strano ma vero, i tre canali Mediaset sono discreti su sat e dtt. La RAI squadretta poco ma le immagini sono sbiadite, mentre La7, specialmente durante la Superbike, è tutta un cubetto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso