DTT Vs Tivusat

enzippo

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
243
Giusto a titolo di sondaggio volevo sapere cosa ne pensate dei due sistemi di trasmissione a confronto e se dovreste scegliere tra i due (ovviamente con pari condizioni di copertura), i pregi ed i difetti dell'uno o dell'altro....
 
enzippo ha scritto:
Giusto a titolo di sondaggio volevo sapere cosa ne pensate dei due sistemi di trasmissione a confronto e se dovreste scegliere tra i due (ovviamente con pari condizioni di copertura), i pregi ed i difetti dell'uno o dell'altro....

Scelgo il DTT, perchè è garantito e non è cosa di poco conto il servizio del Tg regionale di Rai 3 specifico per la propria area di appartenenza; che invece TivùSat ovviamente non può garantire :evil5:
 
per ora voto dtt, ma se su tvsat mettessero mediaset premium, le emittenti locali, i canali hd e altri fta di hot bird diventerebbe molto meglio...ma penso che questa sia un'utopia.
 
Sono due piattaforme diverse,a me piacciono entrambe,perchè entrambe hanno la loro ragione specifica di esistere.Diciamo che il satellite è per chi non si accontenta (come me e tanti altri :D ) di vedere solo le tv locali italiane ma vuole allargare i propri orizzonti cognitivi e scoprire ogni giorno nuove tv e realtà di paesi diversi.Invece il dtt ha carattere più localizzato, ma secondo me, fa comunque un gran lavoro perchè, per esempio, permette di vedere molte tv locali e i tg regionali Rai in ogni regione italiana, il che, a mio avviso, ha grande importanza ed è di certo un punto importante che a va a favore del dtt ;)
 
salute ha scritto:
Su tivusat difficilmente hai le emittenti locali della tua zona mentre le trovi sul dtt

Quoto in pieno. ;)

In effetti questo è un altro elemento fondamentale che il DTT ha, ed invece per il momento TivùSat è in alto mare. ;)
 
Ho TivùSat in campagna, DTT in città.
Mi sono spiegato? ;)
 
6367W ha scritto:
Ho TivùSat in campagna, DTT in città.
Mi sono spiegato? ;)

Certo è un ottima scelta ed alternativa; almeno puoi sempre confrontare le due piattaforme. ;)
 
Stefano Riccio ha scritto:
per ora voto dtt, ma se su tvsat mettessero mediaset premium, le emittenti locali, i canali hd e altri fta di hot bird diventerebbe molto meglio...ma penso che questa sia un'utopia.
Difficile che ci vadano anche tutte le emittenti locali che ci sono sul dtt/analogico...:eusa_think:
 
6367W ha scritto:
Ho TivùSat in campagna, DTT in città.
Mi sono spiegato? ;)

Infatti nasce per quello scopo ;b
Peccato che però per la casa in campagna dove ho il televisore in b/n del 1950 debba spendere 150 euro di decoder ahah
 
killua1983 ha scritto:
Non si può mai dire.
Su tv sat c'è enorme spazio.
Visto che Tivusat si trova su Hotbird, lo spazio invece è molto limitato ;)

Personalmente la mancanza delle tv locali su Tivusat non la giudico una mancanza ma piuttosto un valore aggiunto :lol: :lol: :lol:
Ovviamente IMHO :D
 
io per esempio ho sia decoder dtt e tivùsat e devo dire che è meglio tivùsat. sono in una zona che "almeno" fino allo switch off nel 2012 molti canali non li potrò vedere via terrestre (tra i quali: rai4, raisatcinema-extra e premium, cielo, abchannel, rai1-2 e3); poi, almeno nella mia zona, Grosseto, a volte i ponti saltano e si sta settimane fino al ripristino del segnale.il sat, invece, è solo questione di come hai puntato la parabola (per farla breve). io cmq, come opinione personale, credo che poi si andrà tutti sul sat, lasciando il terrestre alle tvlocali o regionali (poi si vocifera, che caduti i paletti europei, anche i canali pay dtt andranno sul sat, magari su astra, ma per ora sono solo voci e si parla tra qualche anno)
 
Stefano Riccio ha scritto:
per ora voto dtt, ma se su tvsat mettessero mediaset premium, le emittenti locali, i canali hd e altri fta di hot bird diventerebbe molto meglio...ma penso che questa sia un'utopia.

Mediaset Premium e Dahlia ci saranno un giorno (dopo il 2012 quando il canguro scenderà sulla Terra :badgrin:); i canali HD direi potrebbero esserci appena faranno il TivuSatBox HD; gli altri FTA direi ci son già basta dargli l'apposito numerino... per le locali ci saranno quelle che andranno su HotBird... di certo averle tutte è impensabile... saranno un migliaio (contando pure con il DTT si son moltiplicate)... ci vorrebbe un intero satellite solo per loro e bisognerebbe pure usare DVB-S2 e H264 per farcele stare tutte :5eek:
 
carlo38 ha scritto:
io per esempio ho sia decoder dtt e tivùsat e devo dire che è meglio tivùsat. sono in una zona che "almeno" fino allo switch off nel 2012 molti canali non li potrò vedere via terrestre (tra i quali: rai4, raisatcinema-extra e premium, cielo, abchannel, rai1-2 e3); poi, almeno nella mia zona, Grosseto, a volte i ponti saltano e si sta settimane fino al ripristino del segnale.il sat, invece, è solo questione di come hai puntato la parabola (per farla breve). io cmq, come opinione personale, credo che poi si andrà tutti sul sat, lasciando il terrestre alle tvlocali o regionali (poi si vocifera, che caduti i paletti europei, anche i canali pay dtt andranno sul sat, magari su astra, ma per ora sono solo voci e si parla tra qualche anno)

Per il discorso dei ponti radio vedrai che tra un paio d'anni sarai a cavallo, a meno che abiti in una zona con grosse difficoltà.
Condivido per il discorso TivùSat, è sempre utile come apparecchio.
 
blino ha scritto:
Personalmente la mancanza delle tv locali su Tivusat non la giudico una mancanza ma piuttosto un valore aggiunto :lol: :lol: :lol:
Ovviamente IMHO :D
Dipende quali tv locali...Perchè ci sono anche canali locali che fanno film, telefilm, animes, intrattenimento...;)
 
aristocle ha scritto:
Peccato che però per la casa in campagna dove ho il televisore in b/n del 1950 debba spendere 150 euro di decoder ahah

Peccato? deve essere un bell'apparecchio da collezione!

Io ho un telefunken a valvole 10 pollici del 1970. Abbastanza interessante ma non abbastanza vecchio da essere prezioso. Mi rammarico che la mia famiglia abbia buttato via tutti i televisori precedenti.
 
TIVU e TIVUSAT dovrebbero avere gli stessi canali, la mancanza dei due SPORTITALIA in chiaro sul satellite si sente... :(
 
Indietro
Alto Basso