Dual feed motorizzato

tornadospada

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Settembre 2006
Messaggi
381
Località
39.24°N - 9.18°E
Premesso che il progetto è nato qui, e che ora sono nelle stesse condizioni di un "motorizzato", ho bisogno del vostro aiuto per chiarire alcuni aspetti. Devo "modellare" il supporto su cui fissero' gli Lnb disegnandolo con due "curvature" differenti: la prima, sul piano orizzontale, semplicissima, si ottiene disegnando un arco partendo dalla punta del braccio della parabola e andando a sinistra e a destra tenendo invariata la distanza rispetto al centro della parabola;
la seconda, sul piano verticale, è quella su cui mi trovo in difficoltà. :eusa_wall:
Contrariamente a quanto succede in un impianto "fisso" gli Lnb montati lateralmente rispetto a quello del fuoco primario vanno posizionati sempre più in basso e la differenza in altezza è proporzionale alla distanza dal fuoco primario.
Es. se decido di puntare il fuoco primario su 12°W e sencondario su 30°W
poniamo che il 30°W risulti più basso di 4/5 Cm. Se invece, tenendo il primario su 12°W, il secondario fosse spostato di 18° verso Est il risultato dovrebbe essere lo stesso (4/5 Cm) giusto ?? :5eek:
Ora la mia domanda è questa: come posso fare a disegnare materialmente questa curva ? Cosa si può usare come riferimento ??
Grazie comunque a tutti quelli che sono arrivati a leggere fin qui.
Un salutone a tutti...
 
Piano, piano, uno per volta :D
Capisco il fatto che la problematica esposta possa essere di scarso interesse
e probabilmente non molto comune, ma dato che a me capita di trovare delle soluzioni partendo da esperienze altrui, continuo a fare altri esperimenti e a renderne disponibili i risultati sul forum.
Dopo una ricerca in rete fatta con "Multifeed" l'unico prodotto serio "non artigianale" che ho trovato è questo:
my.php

Non è inclinato anche sul piano verticale ma in fin dei conti "l'idea" è quella.
Un salutone a tutti...:D
 
Forse Vuoi ottenere questo?:eusa_think:



avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
 
Pumahost ha scritto:
Forse Vuoi ottenere questo?:eusa_think:



avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
Perfetto, forse ci siamo.:D
Se questo supporto fosse inclinato anche sul piano verticale non ci sarebbe
bisogno di regolare in altezza l' Lnb secondario !
Ma la foto è del tuo impianto ?
Se si, mi dici come funziona ? :D
 
Era il mio impianto, adesso ho il motore.
Comunque dualfeed 28.2 + 13 est, il fuoco centrale era su 28,2 percio' parabola centrata sui 28.2 come se fosse monofeed e a sinistra lnb sui 13.
Dunque se non mi ricordo male, ho puntato 28.2 con il supporto lnb tutto su
(5cm) e supporto lnb 13 tutto giu', distanza tra i due lnb 16,5cm.

avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
 
Ultima modifica:
Peccato, speravo fosse motorizzato in quelle condizioni.
Ora quindi hai un solo Lnb, giusto ? :eusa_wall: :eusa_wall:
Vorrei arrivare a risolvere questo dubbio :
Utilizzando un motorizzato con un secondo Lnb spostato di x gradi rispetto al primario (es. 6° nel caso di Astra + HB e tarando il secondario per Astra) ,
spostando col motore il primario su un altro satellite, risulterebbe ancora
corretto il puntamento del secondario sull' eventuale altro satellite ??
(es. puntando col motore 7°W il secondario sarebbe ancora allineato anche in altezza per ricevere 1°W ) :eusa_think:
 
Maxicono ha scritto:
@tornado
una volta costruita la staffa per 6°, rimarrà sempre da 6°.

@Maxicono
secondo te è la stessa cosa puntare 13°E + 5°E anzichè 22°w + 30°W ?
Non credi che ci sia qualche differenza in altezza ?
 
tornadospada ha scritto:
@Maxicono
secondo te è la stessa cosa puntare 13°E + 5°E anzichè 22°w + 30°W ?
Non credi che ci sia qualche differenza in altezza ?
..credo sia + facile 13°est 5°est ...vuoi x il segnale + forte che hanno...ma sopratutto x l'elevazione + "vicina" e quindi credo + facile da tarare
hotbirt Grado di elevazione:42.39° <->sirius Grado di elevazione 41.24° =1,15°
hotbirtSkew 2.89° sirius 11.80° = 8,9°

22°ovest
Grado di elevazione:29.10° <-> 30°ovest Grado di elevazione23.92° differenza 5,18°
22°ovest Skew 34.85° 30°ovest Skew 39.21°
 
Scusa 8210. :D
Provo a rifare la domanda.
Utilizzando un motorizzato con un secondo Lnb spostato di x gradi rispetto al primario (es. 6° nel caso di Astra + HB e tarando il secondario per Astra) ,
spostando col motore il primario su un altro satellite, risulterebbe ancora
corretto il puntamento del secondario sull' eventuale altro satellite ??
(es. puntando col motore 7°W il secondario sarebbe ancora allineato anche in altezza per ricevere 1°W )
 
tornadospada ha scritto:
@Maxicono
secondo te è la stessa cosa puntare 13°E + 5°E anzichè 22°w + 30°W ?
Non credi che ci sia qualche differenza in altezza ?


se lo fai sulla parabola fissa, ovvimente non è la stessa cosa, in quanto la parabola rimane perpendicolare al terreno, ma se il dual feed è su una motorizzata, la parabola quando sarà a 30W avrà una tale inclinazione sul suo asse verticale, che ti permetterà il dual sul 22W.

Ovviamente, come dice 8210, devi avere segnale per poterlo fare, ma tecnicamente i due dual feed che hai indicato sono identici.

Ciao
 
Da tornadospada
Provo a rifare la domanda.
Utilizzando un motorizzato con un secondo Lnb spostato di x gradi rispetto al primario (es. 6° nel caso di Astra + HB e tarando il secondario per Astra) ,
spostando col motore il primario su un altro satellite, risulterebbe ancora
corretto il puntamento del secondario sull' eventuale altro satellite ??
(es. puntando col motore 7°W il secondario sarebbe ancora allineato anche in altezza per ricevere 1°W )


Vuoi puntare 2 satelliti spostandoti con il motore?
No il secondario non sara' puntato , perche' i satelliti non sono tutti alla stessa distanza (ci sono satelliti distanti solo di 1°) la stessa altezza, perche sono su un arco polare.

avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
 
@puma
Tornado intende tutte le combinazioni di satelliti che hanno una differenza di longitudine pari a 6°.
 
Si, lo avevo intuito,ma non capisco a che pro.:eusa_think: Ha gia' il motore.Boh

avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
 
Pumahost ha scritto:
Si, lo avevo intuito,ma non capisco a che pro.:eusa_think: Ha gia' il motore.Boh

avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
Quasi quasi mi arrendo :5eek:
Allora,
non ho il motore, ho semplicemente questo :D

che mi permette di avere la parabola installa cosi :
my.php

ovvero puntata come verrebbe posizionata da un "motorizzato".
Stiamo parlando di un Dual Feed (come da titolo).
Sto preparando il supporto per gli Lnb.
Poniamo di puntare un qualunque satellite.
Fermo restando il fuoco primario, se con l'Lnb secondario
devo puntare un satellite distante 5°, il secondario sarà più basso di x Cm.
Se, sempre il secondario,
punta un satellite distante 12° sarà più basso di x + y Cm? e cosi via....,Giusto ????
Ora, "semplicemente" , se riesco a tirar fuori questi quattro/cinque numeri
riesco di conseguenza a disegnare la curva che dovrà avere il supporto per gli Lnb.
 
x quello già detto prima qui
non credo sia la stessa cosa....il motore segue l'arco solare ..ma l'elevazione non è = ..vedi esempio 8° 22°ovest <->hispa ...quindi un 6° tarato tra i 13 e i 19.....non credo vada cmq ben tra i7°W 1°W...non hanno la stessa differenza di elevazione
1°ov
39.53° 7°ovest 37.16° = differnza quasi 2,4° mentre tra i 13 e i 19 ..l'elevazione è quasi identica 0,08°...magari questa differenza non la si nota neanche sui tp forti....era solo una precisazione ..posso anche sbagliarmi
 
Un momento, calma, ragioniamo.
Mi vuoi dire forse che su un motorizzato, un Lnb secondario, decentrato ad esempio di 10° seguirebbe un arco diverso rispetto a quello del primario ?
Diverso nel senso che non si sovrapone all'altro.
Io non ho nessuna certezza su questo e, chiaramente, mi auguro che tu stia sbagliando altrimenti sto supporto non sa' da fare :D
Ciao.
P.S. Non mi dire che ti perdi i portoghesi ?
a proposito libera un po di spazio.
 
Ma e' una parabola fissa o motorizzata?
Se e' fissa , per me ti stai complicando la vita, non c'e' bisogno di inclinarla come se fosse motorizzata.Punta direttamente il satellite interessato sul primo fuoco e poi agisci sullo skew per massimo S/Q del sat interessato.Per l'altro fuoco te lo devi calcolare e aggiungere un po' di fortuna per la distanza e l'altezza.Ti posso consigliare di alzare il primo fuoco di almeno 5cm con uno di quei supporti che vanno su e giu', centrare il primo sat regolando azimut della parabola, il secondo fuoco chiaramente fuori centro, tutto giu' sempre con uno di quei supporti x lnb. La parabola motorizzata quando gira segue l'arco polare, ma e' solo per ruotare lo skew, la parabola e' uno specchio, in teoria non servirebbe ruotarla. Non so se mi sono spiegato bene.

avatar98420zu1.gif

___________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 SW + Parabola 85 circolare
+Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
SKYbox MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO.
 
@8210
Hai appunto detto che tra 13E e 19,2E l' elevazione è pressapoco uguale, quindi il dual funziona, ma ti voglio chiedere una cosa, hai in mente come si presenta la parabola di un motorizzato (anche l' accrocchio di tornado :) )quando è a 30W?? Imaginala tutta inclinata su un fianco, quindi la differenza d' elevazione è importante se mantieni la parabola perpendicolare sul diametro verticale, ma se la metti su un "supporto polare", la differenza verrà compensata dall' inclinazione della parabola.

Spero che arrivi un terzo a confermare la tua o la mia ipotesi, altrimenti non ne usciamo più da sto ginepraio. :D :D
 
@puma
se fa come dici tu, il dual per 13E+19;2E, non funzionerà se ci allontaniamo dal satellite di riferimento.
 
Indietro
Alto Basso