pipione ha scritto:
Tutto bello, quello che non mi piace è questo (pagina T20):
"Non più di 0,3s di ritardo addizionale nello zapping (cambio canale), rispetto a DVB-T".
Eh no, ancora ritardo per cambiare canale no!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pipione ha scritto:
chry2403 ha scritto:Tutto bello, quello che non mi piace è questo (pagina T20):
"Non più di 0,3s di ritardo addizionale nello zapping (cambio canale), rispetto a DVB-T".
Eh no, ancora ritardo per cambiare canale no!
sierradelta ha scritto:Io mi sono già auto- segnalato per una eventuale (speriamo![]()
), sperimentazione al nuovo standard di trasmissione...
, da qualcosa come 7/8 mesi..
chry2403 ha scritto:Interessante la cosa: dove ci si autosegnala?![]()
Mtty ha scritto:Rispondo ma poi basta OT:
Samsung ogni anno fa uscire le nuove serie:
nel 2008 era la serie A erano A4xx, A5xx, A6xx, A7xx, A8xx, A9xx.
Nel 2009 ha fatto uscire la serie B: B4xx, B5xx, B6xx, B7xx, B6000, B7000, B8000.
fano ha scritto:Non credo che tra 4 anni si dovrà cambiare tutto... prendete l'esempio dal SAT le trasmissioni in SD sono rimaste in DVB-S e MPEG2 solo quelle HD sono passate a DVB-S2 e H264... sarà così anche per il DVB-T2... sarà usato solo per le trasmissioni HD!
ERCOLINO ha scritto:I decoder DVB-T ,non vanno bene per il DVB-T2
Servono appositi decoder e l'aggiornamento sw non si può fare.
Per il DVB-T2 l'hw è diverso ,come ha già detto Boothby
allora è come un decoder esterno...e anzi viene proprio bypassato il tuner dvbt interno al tv...eduardo1982 ha scritto:proprio cosi la chiavetta USB farebbe da tuner DVB-T2 (come quelle per PC per intenderci). L'aggiornamento del firmware servirebbe solo per inserire i driver per gestire la chiavetta come tuner aggiuntivo a quello interno al TV.
Ciao