DVB-T e DVB-T2

chry2403 ha scritto:
Tutto bello, quello che non mi piace è questo (pagina T20):
"Non più di 0,3s di ritardo addizionale nello zapping (cambio canale), rispetto a DVB-T".

Eh no, ancora ritardo per cambiare canale no!

E' vero! All'inizio del DVB-T2 sarà così.

Poi, come sai benissimo, la tecnologia farà passi da gigante......le memorie saranno più grandi......i processori saranno più veloci......e forse 5 anni dopo l'inizio del DVB-T2, si ritornerà allo zapping veloce....... di oggi: :5eek: :5eek: lol: :lol: :lol:


Ciao belli
 
Sul sito del DVB.org si possono trovare i dettagli relativi allo std DVB-T2, ma oltre a questo si può leggere la visione che hanno del DVB-T2 coloro che lo hanno inventato (http://dvb.org/technology/dvbt2/).
Riporto un estratto:
"... The transition from DVB-T to DVB-T2 will need to be carefully managed in such countries, if such a transition happens. The DVB Project fully expects DVB-T and DVB-T2 services to co-exist side-by-side for some time to come - and it's clear from the experiences in Australia (DVB-T, MPEG-2 video coding) and France (DVB-T, MPEG-4 video coding) that terrestrial HDTV services are perfectly viable without using DVB-T2. ..."
 
Mi sembra di capire ,:eusa_think: se il mio inglese non si è arrugginito,:lol: :lol: :lol: che le due tecnologie, anzi i due protocolli, possono coesistere tranquillamente ;) :D :D :D


Iscrivetevi al Fantacalcio di Digital Forum andando qui www.Fantacalcio.kataweb.it registrandosi, ed entrando nel Fantacalcio Evolution nella lega DL digital league usando la password digital
 
certo che possono coesistere, il passaggio al dvb-t2 come abbiam sempre detto sarà graduale.
 
Le cose in Francia e Australia sono diverse per i canali HD e non c'e' fretta di usare tecnologie tipo il DVB-T2 visto che i canali che si devono convertire al digitale non sono centinaia come in Italia, senza contare che il territorio Francese e' piu' facile da coprire di quello Italiano.

Ciao ciao ;) ;)
 
Io mi sono già auto- segnalato per una eventuale (speriamo:D :D ), sperimentazione al nuovo standard di trasmissione...:D, da qualcosa come 7/8 mesi..

Sè saremo apripista come con il Dvb-T.....:D
 
sierradelta ha scritto:
Io mi sono già auto- segnalato per una eventuale (speriamo:D :D ), sperimentazione al nuovo standard di trasmissione...:D, da qualcosa come 7/8 mesi..

Interessante la cosa: dove ci si autosegnala? ;)
 
chry2403 ha scritto:
Interessante la cosa: dove ci si autosegnala? ;)

In sardegna avevano aperto un gruppo di ascolto, per l'hd di mediaset...
Ma io non ero tra i fortunati......:D
 
Mtty ha scritto:
Rispondo ma poi basta OT:
Samsung ogni anno fa uscire le nuove serie:
nel 2008 era la serie A erano A4xx, A5xx, A6xx, A7xx, A8xx, A9xx.
Nel 2009 ha fatto uscire la serie B: B4xx, B5xx, B6xx, B7xx, B6000, B7000, B8000.

Perfetto! Infatti è B6... (il resto non lo ricordo), si differisce qualcosa tra LCD e LED (il mio è LCD contrasto 100.000:1), quando l'ho acquistato a luglio 2009, la serie B5 era in offerta, e vi era la serie B6 in offerta lancio per solo 2 giorni come novità. Trony per intenderci.
Quindi non è vecchissimo !
Comunque chiudiamola qui ! alrtri post su tv non servono per quello che è il thread.
Chiedo scusa agli amministratori se sono stati inseriti post che non servono. Anzi se potete cancellateli così facciamo spazio.
 
Ultima modifica:
Se ha dei dubbi causati dal DVB-T2 vai tranquillo e passa oltre ... prenditi adesso il decoder hd ... ;)
 
fano ha scritto:
Non credo che tra 4 anni si dovrà cambiare tutto... prendete l'esempio dal SAT le trasmissioni in SD sono rimaste in DVB-S e MPEG2 solo quelle HD sono passate a DVB-S2 e H264... sarà così anche per il DVB-T2... sarà usato solo per le trasmissioni HD!

E' evidente che le cose andranno proprio così... vi saranno MUX SD in DVB-T/MPEG2 e MUX HD in DVB-T2/MPEG4... nessun dubbio al riguardo e la SFN facilita alla grande questa coesistenza (anzi di sicuro è stata pensata in questa prospettiva)...

Sulla tempistica sono un pò incerto... certo che mediaset sente il fiato sul collo da SKY con l'alta definizione... e MEDIASET oltre al problema standard di trasmissione ha il problema CAM+1 x cui praticamente di installato compatilbile HD mediaset attulmente siamo a ZERO (a parte i quattro gatti che hanno il 7900 o H1000 o il futuro ADB)... pratendo da zero (o quasi) appena ci saranno decoder DVB-T2/MPEG4 con CI+ saranno disponibili probabilmente frà come SKY lanciando un offerta con decoder in comodato gratuito...
 
TV con USB

ERCOLINO ha scritto:
I decoder DVB-T ,non vanno bene per il DVB-T2

Servono appositi decoder e l'aggiornamento sw non si può fare.

Per il DVB-T2 l'hw è diverso ,come ha già detto Boothby

Quello che dici e' vero, ma TV con connessione USB potrebbero essere aggiornate al DVB-T2 con un upgrade firmware e per la parte HW con una semplice chiavetta USB (come fa ora SKY per il DTT).

Ciao
 
Se la chiavetta fa da decoder esterno.... anche

Se diversamente no, con un aggiornamento il tuner (HW) non diventa DVBT-2
 
proprio cosi la chiavetta USB farebbe da tuner DVB-T2 (come quelle per PC per intenderci). L'aggiornamento del firmware servirebbe solo per inserire i driver per gestire la chiavetta come tuner aggiuntivo a quello interno al TV.

Ciao
 
in teoria credo si possa fare tutto ma in pratica chi sarebbe interessato a farlo, sviluppare una soluzione a basso per adeguare al dvbt2, solo una legge potrebbe imporre uno standard

credo che come si è detto prima svilupperanno il digitale poi il dvbt2 sarà un pretesto per cambiare i nuovi tv, la prospettiva quindi è uno switchoff perenne, terminato uno ci sarà la fase 2
 
eduardo1982 ha scritto:
proprio cosi la chiavetta USB farebbe da tuner DVB-T2 (come quelle per PC per intenderci). L'aggiornamento del firmware servirebbe solo per inserire i driver per gestire la chiavetta come tuner aggiuntivo a quello interno al TV.

Ciao
allora è come un decoder esterno...e anzi viene proprio bypassato il tuner dvbt interno al tv...
Cmq se senti le case tipo panasonic ecc negano l'uscita a breve di dvb-t2 (...mentre li vendono in UK...) e anche l'uscita di fw per leggere tuner usb esterni a chiavetta...
 
Il passaggio al T2 è diverso da quello dall'analogico al digitale. L'errore è stato adottare il T1 sapendo che si sarebbe finito lo switch nel 2012, in questa prospettiva si spostava tutto avanti di 2 anni e si passava direttamente al T2, ma un certo signor B. voleva fare tutto in fretta e furia per creare una pay tv...
 
Indietro
Alto Basso