DVB-T e DVB-T2

non è proprio cosi... il passaggio OBBLIGATORIO al digitale terrestre deve essere per tutta europa entro e non oltre la fine del 2012...
L'errore è stato dell'unione europea
 
Bisogna anche precisare che il T2 è una cosa abbastanza recente ,se si sta ad aspettare ogni volta ,non si fa mai nulla.
 
adriaho ha scritto:
non è proprio cosi... il passaggio OBBLIGATORIO al digitale terrestre deve essere per tutta europa entro e non oltre la fine del 2012...
L'errore è stato dell'unione europea
Lo so che è la normativa dell'EU a dire di spegnere l'analogico entro il 2012, ma ti ricordo che qui in Italia è iniziato nel 2008 quindi 4 anni si sono presi, se invece avessero aspettato per vedere gli sviluppi degli standard (il T2 è stato approvato nel 2008 e arrivato alla sua veste definitiva nel 2009) per salvaguardare i consumatori avrebbero avuto cmq 2 anni per switchare tutta Italia, tempistiche che gli altri paesi europei hanno dimostrato essere più che sufficienti.
 
Si, ma al tempo il digitale lo aveva solo chi voleva Premium e qui rientra in gioco il signor B. e il discorso precedente.
 
Il_Jedi ha scritto:
Si, ma al tempo il digitale lo aveva solo chi voleva Premium e qui rientra in gioco il signor B. e il discorso precedente.
Mah non è vero.... io il dtt ce l'ho dal 2004/2005 e non per mediaset premium ;)
 
Secondo me ci vorranno ad andar bene almeno 10 anni per avere come standard il Dvb-T2 quindi per il momento il problema a parte per Europa 7 non me lo pongo. :D
 
Il_Jedi ha scritto:
L'errore è stato adottare il T1 sapendo che si sarebbe finito lo switch nel 2012, in questa prospettiva si spostava tutto avanti di 2 anni e si passava direttamente al T2, ma un certo signor B. voleva fare tutto in fretta e furia per creare una pay tv...

Fretta e furia? Ma cosa dici? saremo fra gli ultimi in Europa a spegnere la tv analogica!
 
Il_Jedi ha scritto:
Il passaggio al T2 è diverso da quello dall'analogico al digitale. L'errore è stato adottare il T1 sapendo che si sarebbe finito lo switch nel 2012, in questa prospettiva si spostava tutto avanti di 2 anni e si passava direttamente al T2, ma un certo signor B. voleva fare tutto in fretta e furia per creare una pay tv...
Come ho già avuto modo di dire in questo forum mister b non centra nulla direttamente, certo la mediaset hà approffittato x lanciare i suoi canali pay, ma il digitale sarebbe venuto lo stesso come in tutti i paesi, in Svizzera mister b non hà nessuna tv eppure lo switch off è stato terminato a Febbraio 2008 con lo spegnimento degli ultimi ripetitori analogici ,primo paese in Europa ad essere passato in digitale, secondo le direttive dell'itu di Ginevra in tutto il mondo dovrà avvenire il passaggio in digitale entro il 2020 se mi ricordo bene la data
x il momento solo in alcune zone nel Regno Unito oltre ad Europa 7 sono iniziate le trasmissioniin dvb t2, ma il dvb t avrà vita lunga in tutto il mondo, sicuramente passeranno in dvb t2 le trasmissioni hd che necessitano di + banda, ma i canali principali nazionali e locali penso che continueranno a trasmettere anche in dvb t x molti ma molti anni
Ciao;)
 
6367W ha scritto:
Fretta e furia? Ma cosa dici? saremo fra gli ultimi in Europa a spegnere la tv analogica!
appunto. quindi come al solito siamo finiti in mezzo ai due fuochi. il primo che adottando così tardi il dvb-t, per forza di cose ci troveremo tra gli ultimi ad adottare il dvb-t2, perché è abbastanza impensabile il doppio salto in breve tempo. il secondo quello di, paradossalmente, aver adottato il sistema del digitale terrestre troppo presto, nel ritardo, per pensare al passaggio direttamente dall'analogico al dvb-t2. mi ricorda molto la situazione sul discorso delle centrali nucleari in Italia...
 
il problema secondo me è che ancora non si riescano a trovare tv e decoder (E7 a parte) che usino anche questo standar non vorrei comparissero magicamente alla fine di tutti gli switch off giusto per gradire
 
maomin ha scritto:
il problema secondo me è che ancora non si riescano a trovare tv e decoder (E7 a parte) che usino anche questo standar non vorrei comparissero magicamente alla fine di tutti gli switch off giusto per gradire

eppure secondo me magicamente ci faranno prossimamente cambiare decoder dal dvb-t al dvb-t2
 
se vai in inghilterra per esempio è pieno e sono modelli uguali ai nostri, ma per noi danno la versione terzo mondo così poi ci toccherà ricomprarli.
E' una truffa bella e buona del marketing e infatti sarebbe da BOICOTTARE l'acquisto di qualsiasi televisore di valore SENZA DVBT2
 
BillyClay ha scritto:
se vai in inghilterra per esempio è pieno e sono modelli uguali ai nostri, ma per noi danno la versione terzo mondo così poi ci toccherà ricomprarli.
E' una truffa bella e buona del marketing e infatti sarebbe da BOICOTTARE l'acquisto di qualsiasi televisore di valore SENZA DVBT2

era meglio che creavano fin dall'inizio decoder che era possili essere aggiornati al dvb_t2 o altro.
che erano predisposti ad un aggiornamento.
 
infatti... visto che un decoder in dvb-t2 non pregiudica la visione dei canali in dvb-t, iniziare a vederne qualcuno in giro aperto a tutte le codifiche, poteva tranquillamente essere usato come un normale decoder dvb-t, in attesa di un uso più massiccio da parte delle emittenti del dvb-t2. invece così ci OBBLIGANO a prendere decoder dvb-t, e poi eventualmente in futuro a prendere anche quelli in dvb-t2. mi sa molto di speculazione totale questa cosa...
 
CHRIS 86 ha scritto:
infatti... visto che un decoder in dvb-t2 non pregiudica la visione dei canali in dvb-t, iniziare a vederne qualcuno in giro aperto a tutte le codifiche, poteva tranquillamente essere usato come un normale decoder dvb-t, in attesa di un uso più massiccio da parte delle emittenti del dvb-t2. invece così ci OBBLIGANO a prendere decoder dvb-t, e poi eventualmente in futuro a prendere anche quelli in dvb-t2. mi sa molto di speculazione totale questa cosa...


quoto per intero.
si arrichiranno le catene di elettronica e i produttori di decoder
 
Nicola47 ha scritto:
era meglio che creavano fin dall'inizio decoder che era possili essere aggiornati al dvb_t2 o altro.
che erano predisposti ad un aggiornamento.

Il DVB-T2 è stato definito da poco tempo, anni dopo il DVB-T.
All'"inizio" nemmeno si sapeva cosa fosse il DVB-T2 !
La vera truffa è stata aspettare sino a pochi anni fa a eliminare i televisori analogici dal mercato, quando già da anni si sapeva tutto del DVB-T.

L'unica soluzione.... sarebbe stata non mettere alcun sintonizzatore!
Oppure farli a slot, intercambiabili. Ma non penso sarebbe stata la soluzione più economica.
 
6367W ha scritto:
Il DVB-T2 è stato definito da poco tempo, anni dopo il DVB-T.
All'"inizio" nemmeno si sapeva cosa fosse il DVB-T2 !
La vera truffa è stata aspettare sino a pochi anni fa a eliminare i televisori analogici dal mercato, quando già da anni si sapeva tutto del DVB-T.

L'unica soluzione.... sarebbe stata non mettere alcun sintonizzatore!
Oppure farli a slot, intercambiabili. Ma non penso sarebbe stata la soluzione più economica.
la vera truffa è quella di non mettere in commercio un decoder dvb-t2 aperto a tutte le codifiche, e dare la possibilità alla gente di avere già un decoder pronto per il dvb-t2, e per ora utilizzabile normalmente come uno dvb-t. molti sono convinto che opterebbero per questa soluzione, perché non esiste nulla di economicamente vantaggioso come la possibilità di essere già coperti da un decoder già pronto anche ad un eventuale futuro uso per il dvb-t2, altro che storie... e questo permetterebbe un passaggio più facile da dvb-t a dvb-t2, senza che da tutti debba essere vissuto come un nuovo salto come quello avvenuto dall'analogico al digitale terrestre
 
BillyClay ha scritto:
allora è come un decoder esterno..

La chiavetta (come quelle attuali del PC) sarebbe solo un tuner esterno e non un decoder completo. Il software di gestione (ricerca canali, memorizzazione, EPG ecc..) starebbe nel firmware del TV e sarebbe al 95% lo stesso che gestisce il tuner interno con l'aggiunta di un driver per il tuner esterno e la sua gestione.

Concordo che le case costruttrici preferiscano vendere un TV che una chiavetta, ma questo non significa che non si possa fare.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso