Ciao a tutti,
sto sistemando una abitazione e rifacendo impianto elettrico. Ho chiesto di rifare anche i corrugati per l'antenna seguendo percorsi più brevi possibile.
L'abitazione ha 6 prese. La più lontana dista 12 metri, due circa 6 metri e tre circa 4 metri dal partitore. Ipotizzando anche che mi mettano su un cavo da 4 soldi, a valle dal partitore avrei una differenza di attenuazione tra la presa più lontana e la più vicina minore di 2db.
Il partitore Fracarro PA6 dichiara una perdita di 11db per uscita. Quindi per il momento siamo a 13,5db scarsi da gestire.
Dalla scatola di derivazione che ospita il partitore saliamo di 5metri all'armadio dedicato per contenere tutto l'ambaradan dell'impianto ed aggiungiamo, per star sul sicuro, 1,5db così siamo a 15db di attenuazione.
Veniamo al dunque...al momento nell'armadio c è un Fracarro FIL391000 con due UHF in ingresso ed un "coso" (che non so cosa sia) che sembra alimentare una VHF e che prende dentro anche l'output del fracarro, poi da qui in uscita partivano due cavi su altrettanti derivatori (entrambi senza resistenze a chiudere porte inutilizzate) e poi alle prese.
La mia idea sarebbe di lasciare il solo FIL391000 con i due ingressi UHF e bonificare tutto il resto. L'abitazione è a Cadelbosco di Sopra (RE) e da una rapida consultazione sui siti specializzati, direi si possa anche fare a meno della VHF.
In uscita dal centralino, il dtt finirà in un Multiswitch dcss che dichiara una perdita di 7db per il terrestre, quindi siamo a quota 22db. Dietro ogni TV ci sarà poi un demiscelatore volante che ruberà altri 1,5db, per un totale di 23,5db (considerando la presa più lontana, circa 21 su quella più vicina al partitore)
Secondo voi vale la pena alla luce di questi valori tenere il fracarro? Ce la fa da solo? O meglio cambiare proprio il centralino e metterne uno alimentato con un guadagno regolabile di 25 o 30 db già proiettato al futuro? Se si, quale modello che mi permetta di star tranquillo fino alla vecchiaia (MIA)?
grazie molte
sto sistemando una abitazione e rifacendo impianto elettrico. Ho chiesto di rifare anche i corrugati per l'antenna seguendo percorsi più brevi possibile.
L'abitazione ha 6 prese. La più lontana dista 12 metri, due circa 6 metri e tre circa 4 metri dal partitore. Ipotizzando anche che mi mettano su un cavo da 4 soldi, a valle dal partitore avrei una differenza di attenuazione tra la presa più lontana e la più vicina minore di 2db.
Il partitore Fracarro PA6 dichiara una perdita di 11db per uscita. Quindi per il momento siamo a 13,5db scarsi da gestire.
Dalla scatola di derivazione che ospita il partitore saliamo di 5metri all'armadio dedicato per contenere tutto l'ambaradan dell'impianto ed aggiungiamo, per star sul sicuro, 1,5db così siamo a 15db di attenuazione.
Veniamo al dunque...al momento nell'armadio c è un Fracarro FIL391000 con due UHF in ingresso ed un "coso" (che non so cosa sia) che sembra alimentare una VHF e che prende dentro anche l'output del fracarro, poi da qui in uscita partivano due cavi su altrettanti derivatori (entrambi senza resistenze a chiudere porte inutilizzate) e poi alle prese.
La mia idea sarebbe di lasciare il solo FIL391000 con i due ingressi UHF e bonificare tutto il resto. L'abitazione è a Cadelbosco di Sopra (RE) e da una rapida consultazione sui siti specializzati, direi si possa anche fare a meno della VHF.
In uscita dal centralino, il dtt finirà in un Multiswitch dcss che dichiara una perdita di 7db per il terrestre, quindi siamo a quota 22db. Dietro ogni TV ci sarà poi un demiscelatore volante che ruberà altri 1,5db, per un totale di 23,5db (considerando la presa più lontana, circa 21 su quella più vicina al partitore)
Secondo voi vale la pena alla luce di questi valori tenere il fracarro? Ce la fa da solo? O meglio cambiare proprio il centralino e metterne uno alimentato con un guadagno regolabile di 25 o 30 db già proiettato al futuro? Se si, quale modello che mi permetta di star tranquillo fino alla vecchiaia (MIA)?
grazie molte
Ultima modifica: