DVB-T2...cambio ora?

skiocink

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Giugno 2018
Messaggi
77
Ciao a tutti,
sto sistemando una abitazione e rifacendo impianto elettrico. Ho chiesto di rifare anche i corrugati per l'antenna seguendo percorsi più brevi possibile.
L'abitazione ha 6 prese. La più lontana dista 12 metri, due circa 6 metri e tre circa 4 metri dal partitore. Ipotizzando anche che mi mettano su un cavo da 4 soldi, a valle dal partitore avrei una differenza di attenuazione tra la presa più lontana e la più vicina minore di 2db.

Il partitore Fracarro PA6 dichiara una perdita di 11db per uscita. Quindi per il momento siamo a 13,5db scarsi da gestire.
Dalla scatola di derivazione che ospita il partitore saliamo di 5metri all'armadio dedicato per contenere tutto l'ambaradan dell'impianto ed aggiungiamo, per star sul sicuro, 1,5db così siamo a 15db di attenuazione.

Veniamo al dunque...al momento nell'armadio c è un Fracarro FIL391000 con due UHF in ingresso ed un "coso" (che non so cosa sia) che sembra alimentare una VHF e che prende dentro anche l'output del fracarro, poi da qui in uscita partivano due cavi su altrettanti derivatori (entrambi senza resistenze a chiudere porte inutilizzate) e poi alle prese.

La mia idea sarebbe di lasciare il solo FIL391000 con i due ingressi UHF e bonificare tutto il resto. L'abitazione è a Cadelbosco di Sopra (RE) e da una rapida consultazione sui siti specializzati, direi si possa anche fare a meno della VHF.

In uscita dal centralino, il dtt finirà in un Multiswitch dcss che dichiara una perdita di 7db per il terrestre, quindi siamo a quota 22db. Dietro ogni TV ci sarà poi un demiscelatore volante che ruberà altri 1,5db, per un totale di 23,5db (considerando la presa più lontana, circa 21 su quella più vicina al partitore)

Secondo voi vale la pena alla luce di questi valori tenere il fracarro? Ce la fa da solo? O meglio cambiare proprio il centralino e metterne uno alimentato con un guadagno regolabile di 25 o 30 db già proiettato al futuro? Se si, quale modello che mi permetta di star tranquillo fino alla vecchiaia (MIA)?


grazie molte
 
Ultima modifica:
confermo. E' lui. qui la foto di quello che attualmente è montato.
Sul palo ci sono 5 elementi ma sembra che solo 3 siano collegati, ovvero le due UHF e la VHF sul coso a destra

https://ibb.co/RcnKQPS
 
Quei vecchi passacanale della Hirschmann credo non servano piu; con due antenne uhf e i due ingressi della programmabile dovresti cavartela ora e anche dopo il 2023 col T2.
 
diciamo che è un pò una accozzaglia di roba vecchia e recente. Probabilmente adeguamenti fatti nel corso dei decenni senza mai sacrificare la roba vecchia.
In attesa che qualcuno che conosce il FIL391000 ci dia lumi, aggiungo anche qualche nota storica. I derivatori erano degli Helman 50742W. Uno gestiva due prese e l'altro 4 prese. Voglio bonificare tutto! :D
 
Infatti se parti a 6 linee per servire 6 prese a stella é la cosa migliore, se poi usi il multiswitch se ha le 6 uscite non ti serve neanche il partitore se ho capito bene.
 
il multiswitch sarà praticamente di fianco al fracarro e avrà in ingresso due lnb wideband ed il dtt in uscita dal FIL391000, dal suo unico output miscelato vado nel PA6 che è nella cassettina di derivazione.


Il singolo output del multiswitch può gestire fino a 16 decoder. Non avendo intenzione di usare sky, ma solo tivusat...mi basta ed avanza
 
Lo spero...perchè non sono sicuro che il fracarro da solo ce la faccia. Non trovo info sul web, ma da qualche parte mi sembra di aver letto che gli serve un amplificatore sull'uscita o qualcosa del genere.

Aspetto i conoscitori dello strumento
 
Ma no, se come penso ha 30db di guadagno ci sta alla grande, amplificare ulteriormente penso serva per servire ben piu di 6 prese, poi é tutto da vedere non mi intendo di impianti ibridi terrestri e sat, ragionavo in ambito puramente dvbt pur tenendo conto della perdita di qualche db passando dal multiswitch :)
 
Ultima modifica:
il singolo output del multiswitch può gestire fino a 16 decoder. Non avendo intenzione di usare sky, ma solo tivusat...mi basta ed avanza

No non ti basta infatti per gestire 16 decoder devono essere tutti dCSS, lo sono solo gli ultimi, le Tv non mi risulta ce ne siano, sono tutte SCR.
Quindi necessiti di almeno due uscite, ognuna ha 4 user band, quindi 4 decoder. Non solo ma se vuoi il dual feed, sappi che spesso è incompatibile con SCR i miei televisori Lg riescono a gestirlo ma non darlo per scontato, e quindi devi riservare un uscita da usare in legacy solo per il dual feed.

Chiedi maggiori info qui https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?33-Parabole-motori-e-LNB
 
Ma no, se come penso ha 30db di guadagno...

l'ho trovato nel catalogo 2010

Articolo FIL391000
Codice 289805
Numero ingressi 3
Numero uscite 1
Numero di cluster 10
Ingresso antenna UHF1-UHF2-UHF3
Canali E21÷E69
Larghezza di banda MHz 470-862
Larghezza di banda di ogni cluster MHz 8-56 da 1 a 7 canali
Configurazione Cluster:
1. 2 (UHF1) - 8 (UHF2) - 0 (UHF3)
2. 2 (UHF1) - 7 (UHF2) - 1 (UHF3)
3. 2 (UHF1) - 5 (UHF2) - 3 (UHF3)
Guadagno dB 5
Regolazione guadagno dB 30 (step 1dB)
Livello d’ingresso max dBμV 95
Livello di uscita max (IM3/-54dB) dBμV 75
Selettività dB/MHz 10/10
Return Loss IN/OUT dB >10
 
Ah, é un modello che non conosco, di solito quelle attuali hanno un guadagno ben superiore ai 5db! In talcaso serve un finale, magari se uno di quei moduli della hischmann é ancora valido e se é un 30db larga banda, non vedo bene in foto...
 
No non ti basta infatti per gestire 16 decoder devono essere tutti dCSS, lo sono solo gli ultimi, le Tv non mi risulta ce ne siano, sono tutte SCR.
Quindi necessiti di almeno due uscite, ognuna ha 4 user band, quindi 4 decoder. Non solo ma se vuoi il dual feed, sappi che spesso è incompatibile con SCR i miei televisori Lg riescono a gestirlo ma non darlo per scontato, e quindi devi riservare un uscita da usare in legacy solo per il dual feed.

Chiedi maggiori info qui https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?33-Parabole-motori-e-LNB

Si, in effetti dicevo 16 perché mi proietterebbe già al futuro e, poiché tivusat viaggia con l'scr ma le cam costano troppo, non credo ne comprerò mai 4. Al massimo 2 che poi sposteró da una tv all'altra.
Riguardo il Dual feed mi sono rapidamente informato ed effettivamente potrebbe essere un problema con alcune tv, ma non demordo.
Punteró ad un Multiswitch sempre ibrido ma con due uscite (forse lem scx516/2evo oppure emme esse 80392dh) per spostare le cam tivusat ovunque io voglia ma questo però mi costringe ad eliminare il PA6 e puntare a due Offel CM3 -7,8db (o due emme esse 81453 -7db) che mi fanno risparmiare circa 3db di attenuazione per uscita.
Quindi ora abbiamo sul piatto una attenuazione massima sulla presa più lontana pari a circa 20,5db
 
Ultima modifica:
Ah, é un modello che non conosco, di solito quelle attuali hanno un guadagno ben superiore ai 5db! In talcaso serve un finale, magari se uno di quei moduli della hischmann é ancora valido e se é un 30db larga banda, non vedo bene in foto...

Tutta quella roba de sparire. Consigliatemi un amplificatore da mettere sull'uscita del fracarro e prima del multiswitch alla luce della "nuova" attenuazione presunta..
Direi regolabile con un range da 10 a 30db, economico, resistente e bello

Questo come vi sembra: https://www.barbutosrl.com/253-ampl...-migliora-potenzia-il-segnale-tv-ams2-1u.html
 
Ultima modifica:
Di queste ne avevo installate una decina , sono le prime programmabili solo filtranti. I filtri sono larghi almeno 40 MHz, quindi fanno passare 5 o 6 canali adiacenti. Ti serve un amplificatore a parte.
Quella centralina avrà 10-15 anni e sarebbe meglio controllare se funziona ancora l'alimentatore switching.
 
Di queste ne avevo installate una decina , sono le prime programmabili solo filtranti. I filtri sono larghi almeno 40 MHz, quindi fanno passare 5 o 6 canali adiacenti. Ti serve un amplificatore a parte.
Quella centralina avrà 10-15 anni e sarebbe meglio controllare se funziona ancora l'alimentatore switching.

In poche parole converrebbe cambiarlo con qualcosa di più recente.
 
Indietro
Alto Basso