DVB-T2...cambio ora?

Quello però non ha possibilità di regolazione che invece ha il 51283.

Se per assurdo scoprissi che non funzionano? Proviamo comunque ad immaginare un prodotto recente a buon mercato da abbinare al fil.
Budget 30euro. Di più no, perché alla luce della anzianità del fil poi preferisco togliere tutto e partire da zero
 
Quello però non ha possibilità di regolazione che invece ha il 51283.

Se per assurdo scoprissi che non funzionano? Proviamo comunque ad immaginare un prodotto recente a buon mercato da abbinare al fil.
Budget 30euro. Di più no, perché alla luce della anzianità del fil poi preferisco togliere tutto e partire da zero

il 51283 è un filtro di canale D, non ti serve.

La regoazione sul finale anche non ti serve perchè la fai sulla FIL, hai 30dB di regolazione:

Articolo FIL391000
Codice 289805
Numero ingressi 3
Numero uscite 1
Numero di cluster 10
Ingresso antenna UHF1-UHF2-UHF3
Canali E21÷E69
Larghezza di banda MHz 470-862
Larghezza di banda di ogni cluster MHz 8-56 da 1 a 7 canali
Configurazione Cluster:
1. 2 (UHF1) - 8 (UHF2) - 0 (UHF3)
2. 2 (UHF1) - 7 (UHF2) - 1 (UHF3)
3. 2 (UHF1) - 5 (UHF2) - 3 (UHF3)
Guadagno dB 5
Regolazione guadagno dB 30 (step 1dB)
Livello d’ingresso max dBμV 95
Livello di uscita max (IM3/-54dB) dBμV 75
Selettività dB/MHz 10/10
Return Loss IN/OUT dB >10
 
Quindi stacco il filo blu del 51283 dall'alimentatore e ci metto quello del 51159 alimentando solo lui ed isolando tutto il resto.

Quella vite sull'alimentazione subito di fianco al codice articolo è una regolazione o magari un fusibile?
 
Non capisco, prima dici di voler rifare da zero, poi il contrario...

Forse mi sono spiegato male. Ho detto che cerco di tenere quello che c'è eliminando tutto il superfluo. Con una preferenza nel togliere la roba Helman spendendo meno di 30euro.

Se togliere quelle cose vuol dire spendere 100euro, a quel punto con 180circa prendo questa programmabile e tiro via Helman e fil: https://www.emmebistore.com/amplifi...MAEpqNQHur41evrZ14aw_126yKxOG--RoC4jYQAvD_BwE

Questo anche nel dubbio che tutta sta roba vecchia non funzioni
 
Ultima modifica:
Togliere non ti costa niente: tieni la FIL e il finale hirschmann col suo alimentatore (cosi rendi il giusto omaggio a una delle migliori marche di sempre).
 
Ultima modifica:
ma cerca di recuperare FIL e finale,,, soldi risparmiati
 
Forse mi sono spiegato male. Ho detto che cerco di tenere quello che c'è eliminando tutto il superfluo. Con una preferenza nel togliere la roba Helman spendendo meno di 30euro.

Se togliere quelle cose vuol dire spendere 100euro, a quel punto con 180circa prendo questa programmabile e tiro via Helman e fil: https://www.emmebistore.com/amplifi...MAEpqNQHur41evrZ14aw_126yKxOG--RoC4jYQAvD_BwE

Questo anche nel dubbio che tutta sta roba vecchia non funzioni

A sentire altri utenti qui sul forum in altre discussioni c‘era chi si lamentava che la programmabile LEICHT non possiede nessun tipo di regolatore e fa tutto in automatico
Non riesco ad immaginare che diavoleria fa in automatico , come se fosse un tubo dell, acqua che ne misura i litri che passano in base alla quantità‘ di tutta la attenuazione dovuta di tutto l‘impianto
Io in base a quello che ho letto , il guadagno preferirei regolarmelo attenuandolo da solo, poi se un professionista antennista con misuratore di campo può‘ sempre aggiustare i valori in presa giusti mettendo un attenuatore in uscita della programmabile , ma devi averlo il misuratore……faccio notare un guadagno di 45 dB microvolt
Io preferirei la programmabile non Leicht , dove si può‘ abbassare a step di 1 da 108 a 93 dB ‚ spendo 70 € in più‘ e regolo io come voglio e necessario
Certo su questa programmabile il guadagno e‘ maggiore sui 55 dB
 
Ultima modifica:
Tipo? Che modello?

Comunque penso che l'auto gain control sia riferito agli input. Poi un eventuale regolazione verso la distribuzione la farà fare a manina...spero.
Appena riesco scarico il manuale
 
No niente manina VHF / UHF in automatico , informati !!!
 
A sentire altri utenti qui sul forum in altre discussioni c‘era chi si lamentava che la programmabile LEICHT non possiede nessun tipo di regolatore e fa tutto in automatico
Non riesco ad immaginare che diavoleria fa in automatico , come se fosse un tubo dell, acqua che ne misura i litri che passano in base alla quantità‘ di tutta la attenuazione dovuta di tutto l‘impianto
Io in base a quello che ho letto , il guadagno preferirei regolarmelo attenuandolo da solo, poi se un professionista antennista con misuratore di campo può‘ sempre aggiustare i valori in presa giusti mettendo un attenuatore in uscita della programmabile , ma devi averlo il misuratore……faccio notare un guadagno di 45 dB microvolt
Io preferirei la programmabile non Leicht , dove si può‘ abbassare a step di 1 da 108 a 93 dB ‚ spendo 70 € in più‘ e regolo io come voglio e necessario
Certo su questa programmabile il guadagno e‘ maggiore sui 55 dB

Code 287523
Input no. 4
Input Bands MHz FM, VHF+DAB, UHF1, UHF2
N° filters / N° channels per filter Flexible Matrix 15/1..6
LTE protection MHz 470-862 o 470-790 o 470-694 AUTO LTE Filter
Max Output level dBµV 113 (FM), 108 (for each filter VHF/UHF)
Gain adjustment dB >60 (auto AGC)
General adjustment dB 20
Tilt adjustment dB 15
Selectivity dB 50@1MHz
MER dB 35

Direi che la light ha limitazioni rispetto le superiori:
1. numero degli ingressi che sono fissi, 1FM, 1VHF+DAB, 2UHF (mod.sup. 1FM + 4 VHF/UHF autocommutabili)
2. gain in ingresso >60dB con AGC (mod.sup. >75dB)
3. numero dei filtri di 15 (mod.sup. 32) ma con la stessa flessibilità (regolabili da 1 a 6 mux)
4. selettività dei filtri di 35dB@1MHz (mod.sup. 50dB@1MHz)
5. regolazione BW filtri 3 step preimpostati (mod.sup. modificabile da -2000 kHz a 0 kHz in passi da 250 kHz)
6. max out 108dBuV (evo it 113; evo hd 118)
7. regolazione livello di uscita fino a -20dB tutti i modelli
8. tilt fino a -15dB tutti i modelli

insomma limitazioni ne ha, ma per impianti piccoli è mplto buona e abbastanza flessibile.

Ovviamente è una Johansonn come quasi tutte le altre in commercio (Offel, FTE, Emmeesse) e ogni casa ha a catalogo il prodotto equiavalente.
 
dato che dichiara sono la casa madre:
Noise Figure 7dB..
 
immagino riferiti alla sezione finale, in quanto l'agc non è globale ma individuale filtro per filtro..
 
Anche se individuale il rumore di fondo del guadagno dei filtri l'agc lo lascia passare ugualmente e si somma al resto; con un guadagno simile servi un impianto di 100 prese.
 
Effettivamente non capisco che qui sulla Licht si scriveva che non si poteva regolare e diminuire il guadagno ma invece non è così ‚ -20 finale degli effettivi 45 dB va più che bene per te
Ciao facci poi sapere come funziona ‚siam curiosi e serve per altri sul Foum
Non ricordo se in Italia ci sono più di 15 Mux utilizzabili ‚la Licht ne fa al massimo 15
 
Ultima modifica:
Si, ho scelto questo modello al volo sul web perchè il più economico tra le programmabili. Fracarro ne fa tre diversi e già quello intermedio è più flessibile sugli ingressi ma supera i 200euro.

Le papabili un po' sovradimensionate ma più flessibili negli ingressi sono:
Emme esse 82201N
Fracarro 287531
Offel 26-701A

La prima sembra costare un botto, fracarro si trova più facilmente e la offel/johansson è introvabile online.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso