Dvbdream, un' alternativa a Progdvb

Si certo! Hai ragione credo che Dvb Viewer sia uno dei migliori, se non il migliore...
Scusate quest'altra domanda che non centra niente con l'argomento ma, (non
so a chi chiedere), vorrei installare in camera mia un antenna tv per il dvb-t adatta e che sia buona!, in genere le antenne dvb-t fanno meno male delle normale antenne tv, però vorrei sapere ulteriori info!e anche se fanno male oppure no... Grazie ancora
 
alcatraz2008 ha scritto:
Ho Windows Xp Sp3 x32, e l'ultima versione del programma dvbdream
anche io avevo gli stessi problemi con
l'ultima versione....qualcuno (non ricordo chi)mi aveva spiegato che è digerita meglio da VISTA
prova a usare la versione 1.3c...è più adatta a XP
 
"anche io avevo gli stessi problemi con
l'ultima versione....qualcuno (non ricordo chi)mi aveva spiegato che è digerita meglio da VISTA
prova a usare la versione 1.3c...è più adatta a XP"

Grazie!!! Problema risolto
 
help per ordine canali..

Salve ragazzi, uso da tempo dvbdream1.4i su vista ultimate sp1, con soddisfazione e senza problemi particolari;
Mi sto perdendo pero' su una cosa che dovrebbe essere elementare, e cioe' spostare/organizzare i canali all'interno delle liste (che sia quella totale o una di quelle veloci)... in pratica vorrei spostare i canali singolarmente per gestire lo zapping in base alle mie preferenze.
Non ho opzioni col tasto dx tipo "sposta ecc", e se cerco di trascinare il canale "agganciandolo" col tasto sx nulla lo stesso....
Spero di essere io l'inetto, senno' mi dovrei ricredere su questo splendido software...
Ciao e grazie in anticipo;)
 
Aggiornamenti: continuando le ricerche su google non ho ottenuto nulla di valido, cosi' ho cominciato a rinominare direttamente i canali (ordinandoli poi per nome).

Il nostro mitico Megadish mi ha suggerito un'altra strada: di aggiungere i canali alla lista "remote", all'interno della quale, effettivamente, e' abilitato il drag&drop.

Un grazie a MEGADISH quindi, anche se l'amarezza un po' rimane, per non poter gestire col drag&drop diverse liste, ma solo la remote.
Se qualcuno ha degli sviluppi si faccia avanti;)
 
Con dvbdream non riesco a sintonizzare i canali dtt in vhf, qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie ciao.
 
Maorc ha scritto:
Con dvbdream non riesco a sintonizzare i canali dtt in vhf, qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie ciao.
depende... :D
io ho due mux in VHF e uno lo trova l'altro no (nota che qualità/livello sono migliori in quello non agganciato...)

Però Progdvb e DvbViewer fanno lo stesso scherzo...

per cui uso Dvbdream per il satellite e per il terrestre sono tornato al TV Center Pro originale Pinnacle, che fra l'altro mi gestisce anche l'analogico
 
con DVBViewer e AltDVB riesco ad agganciarli e hanno qualita e livello al 100%, ma con DVBDream nulla :eusa_wall:
 
Stesso problema. Con DVBDream non riesco a sintonizzare i canali in VHF. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema e sa come si possa fare?

Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Stesso problema. Con DVBDream non riesco a sintonizzare i canali in VHF. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema e sa come si possa fare?

Grazie

A me con la chiavetta dell'Hauppauge li sintonizza senza problemi, il fatto importante è che però con Win7 sto programma non va. Specifico, il programma funziona, sintonizza e fa tutti gli affari suoi,ma il render video non va basandosi su quello della Direct X. Risultato si vede tutto a mosaico.
 
Stefano83 ha scritto:
Stesso problema. Con DVBDream non riesco a sintonizzare i canali in VHF. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema e sa come si possa fare?

Grazie
Sto cercando di ricordare...
Adesso lo uso solo sul satellite perchè ho "abolito" la scheda DTT...
Comunque fare ricerca manuale del canale e controllare larghezza di banda.
 
Ho provato ma niente di niente, non riesco. Il segnale che voglio ricevere è il mux 1 Rai che ora ricevo anche sull'E6 grazie alla III banda che ho installato domenica scorsa. Ho provato in tutti i modi ma niente. Ho impostato la larghezza di banda a 7 MHz e poi ho fatto una scansione a 184.500 MHz ma niente da fare, non aggancio proprio il mux. Che fare?
 
Già provato. E il bello è che uno potrebbe pensare che il segnale sia scarso, invece è normale e si vede bene. Mah, non so...
 
clb ha scritto:
Ma provare progdvb? Mi pare che la III banda me la prendesse.
Bhè...senza offesa ma quello è un rimedio peggiore del male...
Da un paio d'anni Progdvb (forse perchè sta tentando di sviluppare nuove potenzialità e questo è positivo)...ma come affidabilità è diventato una ciofeca totale.
Ogni tanto lo provo quando esce qualche nuova versione, talvolta va anche bene, ma spesso fa di tutto, dal bloccarsi al RIAVVIARE il pc :5eek:
 
E' stato annunziato che la versione 1.5, che uscirà a breve, sarà a pagamento.

Fonte

What's new:

- Bug fixes
- Better W7 support
- Added new codec definitions (codecs.ini)
- Better AC3 support
- AAC support has been added
- Fixed the problem with AC3Filter
- TeVii S630 & S660 support added
- DVBWorld DVB-S2 bug fixed
- DVBWorld remote controls are now supported
- MDAPI plugin packet size is adjustable now
- New DirectShow routines (as a DLL now, ds_mng.dll)
- EVR support added
- AC3 codec can be selected separately
- Albanian language added
- Chinese-Traditional language added
- Tikarkiba theme added
- ZerOne theme added
 
E' uscita...ma non dice niente sul pagamento: non è che se la installlo fra un mese c'è la fregatura?
 
Indietro
Alto Basso