Dvbt-134 Box Dikom

Ciao ragazzi, vedo che siete molto competenti e dunque mi rivolgo a voi.
Ho comperato il digitale terrestre di cui parlate (anche perchè quando un amico me ne accennò feci una breve ricerca su internet e i vostri posts mi convinsero subito!).
Ora vedo che il problema di cancellare taluni programmi è proprio del decoder: poco male, non mi è indispensabile e data la mia incompetenza non se ne parla di aggiornare il software.

Vi contatto per chiedere: come posso far sì che appena accesa la tv, questa si sintonizzi sul canale av cui è collegato il digitale terrestre?
Notavo che è impossibile cambiare canale mentre registro: è vero o la mia è stata una svista?
E' vero che non registra su pennette usb più grandi di 4 gb?
Che tipi di files video supporta?

Grazie a tutti :)
 
giancarlopell ha scritto:
Come consigliato da Pancio, domani proverò a reinstallare il Firmware Jepssen e vedremo se il problema di cancellazione dei canali si risolve.
Domani sera vi farò sapere se l'operazione ha sortito esito positivo.


:D any news ?????? :D
 
santiago_nasar ha scritto:
omiss
come posso far sì che appena accesa la tv, questa si sintonizzi sul canale av cui è collegato il digitale terrestre?
Notavo che è impossibile cambiare canale mentre registro: è vero o la mia è stata una svista?
E' vero che non registra su pennette usb più grandi di 4 gb?
Che tipi di files video supporta?

Grazie a tutti :)
teoricamente è in automatico; non devi settare nulla ... a patto che il cavo scart, che tu usi, abbia il pin 8 cablato.

.... sul fw originale Dikom parrebbe esserci questo problema (io non ho uso + il fw originale)

.... non è possibile fare nulla mentre si registra un canale ... salvo guardare il canale in registrazione.

.... non mi risulta ... io stesso ho registrato su una pendrive da 16gb ... ora registro su HD da 2,5" da 500GB.

di seguito una lista dei file supportati dal chip sunplus 1003 (lista recuperata con copia/incolla da sito Diunamai), fatte salve le eccezioni per l'audio AC3.
Personalmente non ho mai provato nè files MP4 nè DAT nè VOB

• E’ possibile riconoscere e registrare su tutte le memorie di massa con fyle system FAT32
• E’ possibile riprodurre file video MP4, DAT, VOB, AVI, Xvid, DivX (non tutte le versioni)
• E’ possibile riprodurre file audio MP3 fino a 320Kbps, con bit rate variabile (VBR) e frequenza di campionamento di 32, 44 e 48 KHz
• E’ possibile riprodurre foto JPEG di qualsiasi dimensione
• Non è possibile la gestione simultanea dei sottotitoli con file di estensione .sub e .srt
 
Per Pancio (e ovviamente anche per tutti gli altri):

Come da te consigliato, ho provato a reinstallare il Firmware Jepssen ma il problema del blocco inesorabile del decoder ad ogni tentativo di cancellazione di uno o pù canali non si è risolto.
Fortunatamente si tratta di un problema di secondaria importanza e che quindi non preclude l'uso del decoder che, lo ribadisco ancora una volta, con questo firmware funziona in maniera più che decorosa.

P.S.
Mi sono dimenticato di dire che non avevo mai provato a cancellare i canali con il firmware originale e quindi non so se il problema era preesistente all'installazione del nuovo firmware oppure no.
Dal momento che il firwware originale non è disponibile, mi trovo ora nell'impossibilità di fare ulteriori prove.
 
giancarlopell ha scritto:
Per Pancio (e ovviamente anche per tutti gli altri):

Come da te consigliato, ho provato a reinstallare il Firmware Jepssen ma il problema del blocco inesorabile del decoder ad ogni tentativo di cancellazione di uno o pù canali non si è risolto.
Fortunatamente si tratta di un problema di secondaria importanza e che quindi non preclude l'uso del decoder che, lo ribadisco ancora una volta, con questo firmware funziona in maniera più che decorosa.

P.S.
Mi sono dimenticato di dire che non avevo mai provato a cancellare i canali con il firmware originale e quindi non so se il problema era preesistente all'installazione del nuovo firmware oppure no.
Dal momento che il firwware originale non è disponibile, mi trovo ora nell'impossibilità di fare ulteriori prove.

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
valli a capire questi cinesi ......
ora ho "2" tarli :icon_scratch:
 
PANCIO ha scritto:
teoricamente è in automatico; non devi settare nulla ... a patto che il cavo scart, che tu usi, abbia il pin 8 cablato.

.... sul fw originale Dikom parrebbe esserci questo problema (io non ho uso + il fw originale)

Grazie per la risposta esaustiva!!!
Come faccio a sapere che il cavo scart abbia il pin 8 cablato?
L'ho comperato in un negozio di pc sotto casa...
 
santiago_nasar ha scritto:

Grazie per la risposta esaustiva!!!
Come faccio a sapere che il cavo scart abbia il pin 8 cablato?
L'ho comperato in un negozio di pc sotto casa...
Ciao
di norma lo è; salvo i cavi SCART/RCA che non utilizzano il suddetto pin.

Se il tuo è nuovo è pressochè scontato che il pin sia cablato; non ti rimane che aprire le spine se vuoi verificarlo di persona (i pin sono numerati).

Ma tu hai un problema di mancato switch ???????
Talvolta può dipendere anche da alcuni modelli di TV sui quali, se precedenemente modificato manualmente lo stato TV/AV e/o viceversa, lo switch rimane congelato sino allo spegnimento (non stand-by) dell'apparecchio tv stesso.
Se il tuo problema fosse diverso .... spiegalo meglio ... magari qualcuno potrà darti "una mano" ....
 
PANCIO ha scritto:
Ciao
di norma lo è; salvo i cavi SCART/RCA che non utilizzano il suddetto pin.

Se il tuo è nuovo è pressochè scontato che il pin sia cablato; non ti rimane che aprire le spine se vuoi verificarlo di persona (i pin sono numerati).

Ma tu hai un problema di mancato switch ???????
Talvolta può dipendere anche da alcuni modelli di TV sui quali, se precedenemente modificato manualmente lo stato TV/AV e/o viceversa, lo switch rimane congelato sino allo spegnimento (non stand-by) dell'apparecchio tv stesso.
Se il tuo problema fosse diverso .... spiegalo meglio ... magari qualcuno potrà darti "una mano" ....

Ciao Pancio.
Innanzitutto grazie per l'interesse.
Spiego: ho messo il decoder, l'ho installato, ho posizionato i canali a mio piacimento. Fin qui tutto ok.
Resta un problema: spengo il televisore (non stand-by) lasciando il decoder acceso (lo lascio sempre acceso) e quando accendo il televisore, finchè non uso il tasto av, lo schermo del televisore resta blu per mancanza di segnale.
Purtroppo non ho alcuna capacità elettronica: non saprò mai controllare che tipo di cavo scart uso.
Posso dirti che l'ho comprato sotto casa da un tizio che tratta articoli di pc, e che quando me l'ha venduto non sapeva neanche di tenerlo: potrebbe darsi che mi ha venduto un cavo scart vecchio quanto il mondo e che questa sia la causa?
L'unica mia necessità è che accesa la televisione, questa si sintonizzi automaticamente con il decoder, così potrò togliere di mezzo l'altro telecomando.
 
@santiago_nasar
ma lo schermo TV è blu perchè non c'è più collegato il cavo RF dell'antenna ???
e se provi, dopo aver acceso la TV, a spegnere e riaccendere il solo decoder che succede ?????
 
PANCIO ha scritto:
@santiago_nasar
ma lo schermo TV è blu perchè non c'è più collegato il cavo RF dell'antenna ???
e se provi, dopo aver acceso la TV, a spegnere e riaccendere il solo decoder che succede ?????

Sì, lo schermo tv blu perchè non c'è più collegato il cavo dell'antenna.
Ho provato, Pancio:
ho acceso la tv, ho acceso il decoder e non si sintonizza automaticamente.
Ho acceso la tv, ho acceso il decoder, ho premuto il tasto av del telecomando della tv finchè non è uscito il canale del decoder, ho spento il decoder, l'ho riacceso ed ecco che il televisore si sintonizzato automaticamente.
Ecco il punto: è come se, appena acceso, il televisore fosse impedito a sintonizzarsi sul cavo scart del decoder.
Se lo faccio manualmente col telecomando su decoder acceso, e poi spengo quest'ultimo, se la tv resta accesa, posso avviare il decoder e spegnerlo quante volte voglio che il televisore si sintonizza automaticamente.
Spero di non aver scritto nulla di troppo confuso.
Grazie ancora per il tempo che mi dedichi.
 
@santiago_nasar

Ma se rimetti il tv sul canale 1 e spegni e riaccendi il decoder ... la TV switcha automaticamente oppure devi ripremere ancora AV ????

Comunque hai descritto, se non ricordo male, ciò che accadeva sui Mivar dove, effettivamente, c’era questo “inghippo”.
Che marca e modello è il tuo TV ????
 
PANCIO ha scritto:
@santiago_nasar

Ma se rimetti il tv sul canale 1 e spegni e riaccendi il decoder ... la TV switcha automaticamente oppure devi ripremere ancora AV ????

Comunque hai descritto, se non ricordo male, ciò che accadeva sui Mivar dove, effettivamente, c’era questo “inghippo”.
Che marca e modello è il tuo TV ????

Il televisore è NIKKEI.
Se metto il tv sul canale uno, spengo e riaccendo il decoder...
La tv NON switcha automaticamente: devo ripremere AV.
 
santiago_nasar ha scritto:
Il televisore è NIKKEI.
Se metto il tv sul canale uno, spengo e riaccendo il decoder...
La tv NON switcha automaticamente: devo ripremere AV.
penso che non ci sia speranza .... comunque per come hai descritto le cose, nei precedenti post, il problema non dipende nè dal cavo scart nè dal Dikom ma è un limite della TV ....
... io non trovo modo di poterti aiutare .......
..... mi spiace ... ciao
 
PANCIO ha scritto:
penso che non ci sia speranza .... comunque per come hai descritto le cose, nei precedenti post, il problema non dipende nè dal cavo scart nè dal Dikom ma è un limite della TV ....
... io non trovo modo di poterti aiutare .......
..... mi spiace ... ciao

Scherzi ?? :happy3:
Fin ora sei stato di grandissimo aiuto!
La tua gentile disponibilità è l'aiuto più grande che potessi offrirmi, quindi ti dico che mi hai aiutato moltissimo.

Il fatto è che con l'altro decoder questo problema mio fratello - piuttosto casualmente - lo aveva risolto sullo stesso televisore. :eusa_think:
In ogni caso,
Ti ringrazio per tutto ;)
 
alt !!!!!!
mi stai dicendo che questo stesso modello di tv con un altro decoder switcha in automatico ????
ma tu sulla tua tv hai mai collegato nulla prima ad ora ????
prima non ho capito se quando spegni il Dikom, con il tv già messo in AV, il tv rimane in AV con assenza segnale.
Purtroppo, sono onesto, io non ho più il fw della Dikom sul mio decoder ... e ho provato ora sia il fw Jepssen, che normalmente uso, e il fw della Yeoman.
Il fw della Jepssen, sul Dikom, non mi fa switchare la TV ... ma lo sapevo ... il fw Yeoman si ... fa switchare.
Leggendo pagine addietro però, se non erro, non mi pare che nessuno, con il fw originale Dikom, abbia mai lamentato il tuo problema.
Purtroppo non posso fare la prova, con il fw originale Dikom, perchè non disponibile.
In soldoni ..... chi ha il fw originale Dikom ... cosa fa ??? switcha a mano ?????
 
Ultima modifica:
ho provato il fw Yeoman ... anche con questo NON mi si inchioda il decoder se cancello i canali (sia cancellazione singola che multipla) ... gran bel mistero ... ciao
 
PANCIO ha scritto:
alt !!!!!!
mi stai dicendo che questo stesso modello di tv con un altro decoder switcha in automatico ????
ma tu sulla tua tv hai mai collegato nulla prima ad ora ????
prima non ho capito se quando spegni il Dikom, con il tv già messo in AV, il tv rimane in AV con assenza segnale.
Purtroppo, sono onesto, io non ho più il fw della Dikom sul mio decoder ... e ho provato ora sia il fw Jepssen, che normalmente uso, e il fw della Yeoman.
Il fw della Jepssen, sul Dikom, non mi fa switchare la TV ... ma lo sapevo ... il fw Yeoman si ... fa switchare.
Leggendo pagine addietro però, se non erro, non mi pare che nessuno, con il fw originale Dikom, abbia mai lamentato il tuo problema.
Purtroppo non posso fare la prova, con il fw originale Dikom, perchè non disponibile.
In soldoni ..... chi ha il fw originale Dikom ... cosa fa ??? switcha a mano ?????

Ciao Pancio!
Prima usavo il decoder zapper, se non erro: di quelli molto piccoli che si attaccano alla scart e hanno il filo col sensore che si porta avanti il televisore.
Se spengo il decoder, resta lo schermo blu (AV).

Stando ad una mia impressione, è come se il decoder switchasse automaticamente il televisore ma quest'ultimo reimposta poi da sè il canale sull'assenza di segnale...

Purtroppo non sono competente a sufficienza: non saprei aggiornare il FW, altrimenti risolverei così.
 
Help!!!!!

PANCIO ha scritto:
ho provato il fw Yeoman ... anche con questo NON mi si inchioda il decoder se cancello i canali (sia cancellazione singola che multipla) ... gran bel mistero ... ciao

Ciao a tutti, ho appena installato il FW jepssen, l'installazione e andata bene quando si riaccende appare il logo jepessen però non riesco piu ad installare i canali sia in automatico che manuale, dopo aver fatto la ricerca (automatico) mi dice sempre "database vuoto" non so piu che fare mi potreste aiutare GRAZIE
 
Help!!

Ciao a tutti, ho appena installato il FW jepssen, l'installazione e andata bene quando si riaccende appare il logo jepessen però non riesco piu ad installare i canali sia in automatico che manuale, dopo aver fatto la ricerca (automatico) mi dice sempre "database vuoto" non so piu che fare mi potreste aiutare GRAZIE
 
atragon1 ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena installato il FW jepssen, l'installazione e andata bene quando si riaccende appare il logo jepessen però non riesco piu ad installare i canali sia in automatico che manuale, dopo aver fatto la ricerca (automatico) mi dice sempre "database vuoto" non so piu che fare mi potreste aiutare GRAZIE
ciao
immagino tu abbia almeno provato un'altra volta a re installare il fw jepssen .....
... a me successe con un fw alternativo con l'irradio 3331 (chip 1002) ma fortunatamente potei rimediare con il fw della Lauson ....

in sostanza ti consiglio di provare anche il fw dello Yeoman DVB-T 4000; se il problema permane ... siamo "fritti" ... vuol dire che ci sono in giro versioni del DIKOM 134 con sintonizzatori differenti e tra loro non compatibili ....
La "rogna" vera, però, è che nessuno possiede i fw originali Dikom .....per poter tornare indietro.
 
Indietro
Alto Basso