DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

Noonno ha scritto:
La procedura è descritta a pagina 70 del manuale però considera che i dati della guida si aggiornano agli stessi orari in cui il decoder aggiorna la lista canali, quindi devi scegliere se tenere aggiornata la guida o memorizzati i canali :


...quindi se elimino le 4 mini-registr. permetto l'aggiornamento, mi da la lista dei programmi, ma poi mi perde i canali ....e quindi non mi è servito a niente!!!

Non c'è via d'uscita. Quindi mi tengo i canali al 70%, le 4 mini-registr. e uso la guida digitale...che serve a ..NIENTE!!!!

Ah, tanto per consolare la nostra cara SONY, c'è da far notare che anche parecchi decoder PHILIPS non funzionano più!!!!!! (il mio è il DTR 4610/28) e non c'e neanche la possibilità "d'ingannarli" con trucchetti vari!!!!!
 
zinko ha scritto:
Mi trovo anch'io in questa situazione col DVD recorder Pioneer che tiene la sintonizzazione solo per poco, poi quando scopre un nuovo canale si aggiorna e perde tutto, alla faccia delle impostazioni che gli dicono di non fare l'aggiornamento automatico.:mad:

Ciao zinko.
Io ho un Pio 560HX con gli stessi problemi.
Se leggi un po' indietro il mio messaggio n.403 spiego una soluzione *di ripiego* ma che funziona perfettamente!
Un saluto
Vitrektomik
 
infrarosssi ha scritto:
Ah, tanto per consolare la nostra cara SONY, c'è da far notare che anche parecchi decoder PHILIPS non funzionano più!!!!!! (il mio è il DTR 4610/28) e non c'e neanche la possibilità "d'ingannarli" con trucchetti vari!!!!!
. Quoto perfettamente, oltre a un registratore sony posseggo anche un decoder dtt della philips, il dtr 220 e (tanto per cambiare) più di tot canali non me li memorizza. Ormai gli apparecchi digitali sono impazziti.
 
infrarosssi ha scritto:
...quindi se elimino le 4 mini-registr. permetto l'aggiornamento, mi da la lista dei programmi, ma poi mi perde i canali ....e quindi non mi è servito a niente!!!

Non c'è via d'uscita. Quindi mi tengo i canali al 70%, le 4 mini-registr. e uso la guida digitale...che serve a ..NIENTE!!!!
Visto che la guida dura una settimana ci si potrebbe sacrificare e farla aggiornare una volta la settimana, risintonizzando tutto.....:5eek:
 
Ancora Sony

Oggi ho trovato questo: Sony RDR-DC100B Dvd Recorder PRODOTTO IN ARRIVO A DICEMBRE 2009

Dvd Recorder con HDD e DTT Integrato

Registratore / Lettore DVD con Hard Disk da 160 GB.

Ossia un equivalente del mio 870. Cosa vorra' dire? Che hanno risolto i problemi? Che lanciano un prodotto nuovo e abbandonano i vecchi e quindi noi ce la prendiamo in quel posto?
Ciao
Gloria
 
Tra parentesi vedo che hanno peggiorato molte funzioni rispetto ai nostri recorder. Leggo sul sito della Sony:
Per l'890: Registrazione e timer

Modalità di registrazione manuale 34 possibili impostazioni
Tempo di registrazione massimo 455 ore (su disco rigido)
Timer con un semplice tasto SÌ
Registrazione alternativa, da DVD a disco rigido SÌ
Intelligent Scene Chaptering SÌ
Pausa programmi TV in diretta SÌ
Registrazione di serie televisive NO
Guida elettronica ai programmi (EPG) analogica Sì
Guida elettronica ai programmi (EPG) digitale SÌ
Numero max. di registrazioni programmabili 32 al mese
Registrazione sincronizzata NO
Duplicazione ad alta velocità (da disco rigido a DVD) SÌ
Duplicazione ad alta velocità (da DVD a disco rigido) SÌ

Mentre per i nuovi modelli, tutti e due:
Registrazione e timer
Modalità di registrazione manuale NO
Tempo di registrazione massimo 270 ore
Timer con un semplice tasto SÌ
Registrazione alternativa, da DVD a disco rigido NO Intelligent Scene Chaptering NO
Pausa TV in diretta SÌ
Registrazione di serie televisive SÌ
Guida elettronica ai programmi (EPG) analogica NO
Guida elettronica ai programmi (EPG) digitale SÌ
Numero max. di registrazioni programmabili 32 al mese
Registrazione sincronizzata NO
Duplicazione ad alta velocità (da disco rigido a DVD) NO
Duplicazione ad alta velocità (da DVD a disco rigido) NO

Quindi niente registrazione manuale (?!), niente duplicazione da DVD a Hard Disk, niente alta velocità, niente divisione in capitoli automatica... Davvero un miglioramento, non c'è che dire!!! E il sintonizzatore funzionerà?
Ciao
Gloria
 
Nuovi sony

Anche se mi porta il caffe` a letto la mattina, da sony non compro piu` nulla
 
Grazie Vitrektomik,
ho letto il post che risolve il problema per i Pioneer, però non credo che utilizzerò il tuo metodo per mantenere ad oltranza i canali del DT, dato che il 99% delle registrazioni che faccio sono verso il satellite di SKY, perciò per me il problema è minimo, ma comunque mi piacerebbe che tutto funzionasse come prima dello spin off di Torino, o come invece funziona il TV Pioneer che non ha mai dato problemi.
Grazie comunque per il consiglio.

Saluti

Zinko
 
Purtroppo anche alcune serie di TV Pioneer hanno il problema della perdita di canali....

Il problema è generalizzato, tutti ci sono entrati: Sony, Samsung, LG, Pioneer, Philips: chi sui TV, chi sui Recorder, chi sui decoder...

E siccome prima dei vari switch-off nessuno aveva questi problemi e soprattutto che gli stessi prodotti vanno in tutta europa senza grossi problemi e chiaro che la colpa è dei mux tossici.

Questo non deve essere però la scusa da "scarica barile" per i vari produttori che invece dovrebbero impegnarsi e tamponare quanto prima il problema (come ha fatto subito Samsung - e qualche mesetto fa anche sulla SamsungCAM) semplicemente rendendo meno "fiscale" il sw di gestione del sinto dtt consentendo/gestendo eventuali errori nei mux o semplicemente dando la possibilità di disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali...
 
Ciao a tutti,questa mattina ho chiamato un'assistenza Sony a Roma spiegando il problema.Il tecnico ha detto che ne sono a conoscenza,ma che attualmente non c'è soluzione e che secondo lui il problema non si risolve in tempi brevi.Alla fine si è preso nome,cognome,numero di telefono e matricola apparecchio che avrebbe aggiunto alle altre segnalazioni.Il numero è 068607086.Chiamiamo in tanti,magari così la Sony accelera i tempi.
Ciao e buona giornata.
 
Qualcosa si muove

In un'altra discussione su questo forum è stato segnalato questo articolo, sembra che il problema sia molto diffuso e siano state chiamate in causa le emittenti, speriamo che chi di competenza faccia qualcosa per costringerle veramente (non per finta) a rispettare gli standard.
 
Qualcuno è in grado di intervenire stasera su Mi manda RaiTre
esponendo i disagi dei proprietari dei DVD-Recorder Sony/Pioneer ??
Io ho provato a mandare una mail, l'indirizzo dovrebbe essere : mimandaraitre@rai.it
Se inviamo molte segnalazioni magari ne parlano
 
Ultima modifica:
Noonno ha scritto:
In un'altra discussione su questo forum è stato segnalato questo articolo,

molto interessante questo articolo, grazie noonno, mi fa ben sperare, forse si vede un pò di luce, anche se sui tempi forse è ancora buio pesto!!
 
Ciao a tutti:sto facendo alcune prove memorizzando a mano ogni singolo canale,spegnendo e riaccendendo per vedere cosa succede.Ebbene,i canali 35 e 36mandano in tilt il decoder.Quando si sintonizzano anche singolarmente questi canali,spegnendo e riaccendendo,il dec segna D---.Ora continuo a fare prove per vedere se ce ne sono altri.
Ps:state chiamando l'assistenza Sony il cui numero è qualche post più su?
Ciao.
 
Ho fatto le prove ed è emerso questo:i canali che mandano in tilt il decoder sono:21,22,24,26,27,29,30,31,32,33,34,35,36.Sul 23 e 28 non ci sono trasmissioni.Ho provato solo la banda uhf.
Cosa hanno di diverso rispetto agli altri che il recorder non digerisce?Speriamo che la Sony trovi al più presto la soluzione...
Ciao.
 
Pio 560HX delusione

Contrordine gente! Venerdi' mattina ho trovato il Pio 560HX ancora D--- :-((
Il bello e' che sono andato all'assistenza Pioneer a Roma a v.Tripolitania, che mi ha detto di telefonare nel pom. per parlare con il tecnico esperto sui DVD-Rec Pio, tecnico al momento assente: bene, dalle 14,45 alle 18,00 non hanno MAI risposto al telefono!!

Avevano ammucchiati all'ingresso un centinaio di decoder Telesystem resi!
Infatti come sono entrato e li ho guardati mi hanno chiesto se ne avessi portato uno.
Ma il bello e' che a casa ne ho due (TS6000 Stealth e TS6206DT) e funzionano benissimo!!
Tra l'altro anche gli zapper hanno le programmazioni, per cui credo che ne attacchero' uno al 560 per ora.

E' chiaro che con me Pioneer ha chiuso.
Un saluto dal deluso
Vitrektomik :sad:
 
Vitrektomik ha scritto:
Contrordine gente! Venerdi' mattina ho trovato il Pio 560HX ancora D--- :-((
Il bello e' che sono andato all'assistenza Pioneer a Roma a v.Tripolitania, che mi ha detto di telefonare nel pom. per parlare con il tecnico esperto sui DVD-Rec Pio, tecnico al momento assente: bene, dalle 14,45 alle 18,00 non hanno MAI risposto al telefono!!
Potrebbe essere mancata l'energia elettrica durante la notte. Riaccendendosi, si
e` aggiornato, da cui il D---.
Quando ti dicono di telefonare, o peggio ancora che ti richiamano loro, va quasi sempre
a finire cosi`...:sad:
 
Noonno ha scritto:
In un'altra discussione su questo forum è stato segnalato questo articolo, sembra che il problema sia molto diffuso e siano state chiamate in causa le emittenti, speriamo che chi di competenza faccia qualcosa per costringerle veramente (non per finta) a rispettare gli standard.

Grazie della notizia Noonno, forse succederà qualcosa..............in futuro........................................................................................, allora per il momento il mio HXD890 non lo butto nel cestino dell'immondizia..............a presto.
 
Quello che mi ha sbalordito di più di questa vicenda è il totale silenzio ed immobilismo di Sony e Pioneer verso i propri clienti!

VERGOGNOSO!!!
 
enrierosi ha scritto:
Quello che mi ha sbalordito di più di questa vicenda è il totale silenzio ed immobilismo di Sony e Pioneer verso i propri clienti!
VERGOGNOSO!!!

Esattamente quello che penso anch'io!
Il mio TV Samsung 40", due giorni dopo lo SO, mi ha caricato da solo nella notte un aggiornamento e la mattina dopo mi ha proposto di installarlo: da allora e' perfetto. Un TV Toshiba 19" preso per mia suocera si e' bloccato, ma all'assistenza mi hanno aggiornato il firmware tramite USB chiedendomi solo di andare da loro per accelerare i tempi, e me lo hanno fatto sul momento!!
Anche tutti e 4 i miei altri decoder "scrausi" funzionano (non ricordo quale, ma uno sicuramente si e' aggiornato nella notte).
E Pioneer e Sony se ne fregano.
Sony con me aveva chiuso gia' da tempo per tutta un'altra serie di validi motivi. Vorra' dire che ci aggiungero' anche Pioneer. Meno male che c'e' il libero mercato.
Un saluto
Vitrektomik
 
Indietro
Alto Basso